Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
Sara BottoniAndrea SantagataJader GiraldiMario RescaMauro Covino

7-8 giugno 2023
Roma | Palazzo dell’Informazione
AdnKronos

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2011 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Hassan Abouyoub
Hassan Abouyoub Site: CI icon 
Ambasciatore / Ambasciata del Marocco
Uomo della diplomazia ma anche un umanista contemporaneo: pone l'uomo e la sua ibertà al centro dello sviluppo di una società, in una visione rinnovata del comune destino che accompagna i Paesi del Mediterraneo.

 
Alberto Acito
Alberto Acito Site: CI icon 
 
Alberto Acito ha ricoperto la carica di Managing Director di Research In Motion (RIM) Italy. In questo ruolo ha avuto la responsabilità Vendite, Marketing e Business Development per il mercato italiano. Prima di entrare in RIM nel luglio 2010, Alberto Acito è stato Country Sales Manager in Acer Italy, con il compito di lanciare nel nostro paese la nuova Business Unit Smartphone, e in Palm dove, dal 2005 al 2009, ha guidato l'ingresso dell'azienda americana, famosa in tutto il mondo per i computer palmari, nel mercato italiano degli smartphone, chiudendo importanti accordi con i principali operatori telefonici del nostro paese. Alberto vanta una lunga esperienza nel settore delle Telecomunicazioni con ruoli Marketing e Vendite ricoperti in H3G, dove si è occupato dello sviluppo e commercializzazione dell'offerta Applicazioni 3G per il mercato Aziende, e in Wind, dove ha ricoperto il ruolo di Product Marketing Manager Servizi Internet. La carriera di Alberto è iniziata all'estero, in Repubblica Ceca, come Marketing Manager dell'Internet Service Provider Video On Line. Alberto Acito si è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.

 
Osvaldo Adinolfi
Osvaldo Adinolfi Site: CI icon 
Founder & CCO / TUS The Unusual Suspects
Osvaldo Adinolfi festeggia i suoi primi vent'anni nel mondo della comunicazione. Ha una grande esperienza in campo internazionale, soprattutto per ciò che riguarda il marketing strategico e la comunicazione non convenzionale. E' responsabile internazionale per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove dinamiche digitali e membro del Management Board d'agenzia. Dieci anni in Edelman, dove ha gestito campagne di comunicazione per PLAYSTATION, PUMA, WIND, COCA COLA, PIAGGIO, HP. Attualmente contribuisce strategicamente alla comunicazione di VIRGIN, BLACKBERRY, LOTTOMATICA, FRAU. Dieci anni in Procter & Gamble, dove ha gestito in Europa e negli USA strategie di comunicazione per PANTENE, MAX FACTOR, DASH e si è occupato del lancio di PRINGLES in Italia, in qualità di direttore comunicazione. Osvaldo Adinolfi è docente presso università e business school per materie quali strategie di marketing internazionale e tecniche digitali di comunicazione.

 
Paolo Ainio
Paolo Ainio Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Gruppo Banzai spa
E' uno dei padri fondatori di Internet in Italia, protagonista del boom della new economy. Nel 1995 ha fondato Matrix S.p.A. (oggi controllata da Telecom Italia) e di conseguenza, nel 1996, il portale Virgilio, il primo e più importante portale italiano. Ha fondato Banzai nel 2008.

 
Luca Alagna Site: CI icon 
 

 
Gabriella Alemanno
Gabriella Alemanno Site: CI icon 
Direttore / Agenzia del Territorio
Avvocato, Commendatore della Repubblica, ha ricevuto lo scorso anno, dalla Fondazione Marisa Bellisario, il Premio "Mela d'Oro", dedicato al tema "Donne e comunicazione, valore e trasparenza". Dal luglio 2008 è Direttore dell'Agenzia del Territorio dopo essere stata Direttore per le strategie dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Inoltre, dal 2005 è Professore a Contratto di Diritto Processuale Tributario presso l'Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma; dal 2000 è Professore non temporaneo presso la Scuola Superiore dell'economia e delle finanze, organismo di formazione dell'omonimo Dicastero; dall'anno accademico 1995/1996 è docente presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza. Ha insegnato in numerosi master di specializzazione e in diversi seminari specialistici, redige articoli su riviste scientifiche, è autore di opere monografiche e ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatore. Nata a Bari, si è laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode (110/110), vive a Roma, è sposata e ha un figlio di nome Edoardo di 16 anni. Sportiva, ama lo sci e la montagna, adora i gatti e coltiva l'hobby per la lettura.

 
Francesco Alò
Francesco Alò Site: CI icon 
Direttore Artistico / NUCT - Scuola Internazionale di Cinema e Televisione
Critico e giornalista cinematografico. Vice critico de Il Messaggero, scrive anche per i mensili Rolling Stone, Flair e il sito internet BadTaste.it . Dal 2010 è Direttore Artistico della Nuct - Scuola Internazionale di Cinema e Televisione situata presso gli studi di Cinecittà.

 
Anna Maria Altamura
Anna Maria Altamura Site: CI icon 
Global Corporate Marketing, Communication, PR, E-C / Mosaicon Group
Una comprensione delle logiche di business fuori dal comune, una straordinaria vision strategica e una notevole sensibilità creativa da sempre le permettono di precorrere i tempi: appassionata di innovazione e nuovi media, già nel '98 promuoveva un approccio integrato (on e off line) al marketing e alla comunicazione, ideando alcune tra le più note case history di successo: innovative, rivoluzionarie e capaci di soddisfare obiettivi, ambizioni e budget dei Brand. Ho una brillante esperienza in Start up, Marketing (Brand-Prodotto), Comunicazione Integrata, Digital strategy, e-Commerce e Business Development, maturata all'interno di alcune tra le più note Agenzie Internazionali di Marketing e Comunicazione, noti Brand del Lusso/Moda e Internet Strategic Consulting Company. Per raggiungere risultati di successo, lavora come "Guide and Guardian" di Brand, Prodotto, Innovazione e Business. Una lunga lista di Riconoscimenti attesta ulteriormente la qualità del suo lavoro.

 
Domenico Arcuri
Domenico Arcuri Site: CI icon 
Amministratore Delegato / INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa spa
Domenico Arcuri, 46 anni, è stato nominato nel marzo 2007 e confermato a luglio 2010 Amministratore Delegato di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. Dopo la laurea in Economia e Commercio alla Luiss nel 1986, ha iniziato a lavorare all'IRI nella direzione pianificazione e controllo, dove si è occupato delle aziende del gruppo operanti nei settori delle telecomunicazioni, dell'informatica e della radiotelevisione. Nel 1992 è passato in Pars, joint venture tra Arthur Andersen e GEC nel settore della consulenza ad alto contenuto tecnologico, diventandone nel 1994 è Amministratore Delegato. Nel 2001 è il partner responsabile italiano "Telco, Media e Technology" di Arthur Andersen, poi acquisita da Deloitte. Dal 2002 è partner in Deloitte e dal 2004 è Amministratore Delegato di Deloitte Consulting e membro del board europeo del network. In Deloitte Consulting ha realizzato un importante turnaround, riposizionando l'azienda nel settore della consulenza alle grandi aziende ed alle pubbliche amministrazioni e restituendole profili di visibilità e redditività. Come Amministratore Delegato di Invitalia, in tre anni, su mandato del Governo, ha elaborato e realizzato, tra l'altro, il piano di riorganizzazione e rilancio dell'Agenzia, che oggi gestisce, per conto del Governo, tutte le misure agevolative per le imprese, compresa la reindustrializzazione di aree di crisi come Termini Imerese, per la quale Invitalia è advisor del Ministero dello Sviluppo Economico.

 
Giuseppe Ardizzone Site: CI icon 
Presidente / ICI - Interassociazione della Comunicazione d'Impresa

 
Roberto Baldassari
Roberto Baldassari Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / GPF Inspiring Research
Insegna Strategie delle ricerche di Mercato e di Opinione all'Università RomaTre e Comunicazione Pubblica alla San Raffaele. Direttore del Comitato Scientifico dell'Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Membro del Board di TelmaLab, da oltre dieci anni organizza campagne elettorali per leader e partiti politici italiani. Già Presidente dell'Istituto Piepoli S.p.A., coordina comitati di crisi e di problem solving per aziende pubbliche e private. Analizza le dinamiche dell'opinione pubblica per i mass media nazionali e internazionali. E' Presidente e Amministratore Delegato di GPF Inspiring Research.

 
Fabio Basile
Fabio Basile Site: CI icon 
CCMO/Chief Communication & Marketing Officer / SOSE - Soluzioni per il Sistema Economico spa
Laureato in Scienze della Comunicazione Istituzionale e d'Impresa presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha conseguito nel 2019 un Master di II Livello in Comunicazione Istituzionale presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ha iniziato la sua carriera professionale nel 1999 a Londra nell'Area Marketing di Italiaonline, il primo Internet Service Provider italiano e successivamente nella Marketing & Stats Unit di Gartner Group, leader mondiale nella consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo della tecnologia dell'informazione. Nel 2001 ha proseguito il suo percorso in Italia nell'area Marketing & Vendite di AISoftw@re Spa (oggi Exprivia Spa) per progetti mission critical destinati a tutte le aziende del mondo Finmeccanica nei settori difesa, spazio e trasporti. Nel 2005 ha assunto l'incarico di Responsabile Marketing & Vendite di Swintel srl occupandosi dello scouting di nuove tecnologie sulla Data Visualization e dello sviluppo di partnership con software house mondiali (Borland, RTI, ILOG IBM, Linx). Dal 2008 in SOSE ha avviato l'Area Comunicazione & Marketing che oggi continua a guidare. Cura a 360° l'immagine aziendale, la comunicazione interna, i canali web e i social network. Gestisce le relazioni esterne con Pubbliche Amministrazioni, Enti, Associazioni di Categoria e Stampa.

 
Arianna Bassoli Site: CI icon 
 

 
Francesca Benati
Francesca Benati Site: CI icon 
Amministratore Delegato e Direttore Generale / Amadeus Italia spa
Dopo aver trascorso lunghi periodi professionali in realtà quali Leo Burnett Company, Coca-Cola, Kellogg, Lego Company e Landor Associates, Francesca Benati entra nel 2007 in Expedia come Marketing Director e poi Country Coordinator per l'Italia. Nel 2009 diventa Direttore della divisione Digital ed eCommerce in Blu Holding, Capogruppo di Cisalpina e Blu Vacanze; nell'ottobre 2010 approda in lastminute.com nel ruolo di Managing Director Italia e l'anno successivo diviene Managing Director Italia e Spagna. Da Novembre 2013 è Amministratore Delegato e Direttore Generale per l'Italia di Amadeus.

 
Anna Bertolini
Anna Bertolini Site: CI icon 
Giornalista New Business Media / MARK UP (ed.: Il Sole 24 ORE Business Media srl)

 
Alberto Bevilacqua
Alberto Bevilacqua Site: CI icon 
Partner / TechMobile srl
Alberto Bevilacqua è Partner di TechMonile dopo aver ricoperto Research in Motion (RIM) la posizione di Carrier Relationship Director Alberto ha portato in TechMobile una solida esperienza nel settore delle telecomunicazioni lavorando nel marketing e vendite sia in produttori di apparati radiomobili che di reti e soluzioni presso Siemens, Nortel Networks e Telit. Alberto è laureato in Relazioni Internazionali e Diplomatiche presso l'Università di Trieste con un Master in Commercio e Marketing internazionale presso l'ICE di Roma.

 
Gianluca Bisol
Gianluca Bisol Site: CI icon 
Direttore Generale / Bisol Desiderio & Figli srl
Nato a Treviso il 9 aprile 1966, ha studiato Marketing e Economia a Ca' Foscari (Venezia) e Sociologia della Comunicazione a Urbino ed ha partecipato a numerosi corsi professionali di degustazione. Attualmente è Direttore Generale dell'azienda Bisol, storica famiglia del Prosecco di Valdobbiadene, nota per la produzione di premiati Cru Valdobbiadene Prosecco Superiore, Superiore di Cartizze e Spumanti Talento Metodo Classico. Grazie alla sua passione e alla sua filosofia imprenditoriale, è riuscito a portare con successo nel mondo il Prosecco Bisol, Jeio e Belstar: "la forza del Prosecco risiede nella sua capacità di farsi conoscere non come Status Symbol, ma come un Lifestyle Symbol, poichè rappresenta perfettamente un modo di vivere moderno e informale". Insieme alla famiglia, che governa 125 ettari di poderi vocati in alta collina nella Denominazione, ha recuperato l'antica vigna murata di Venissa, sull'isola di Mazzorbo Burano, nel cuore della Laguna di Venezia. In questa storica tenuta è stato piantato lo storico vitigno veneziano Dorona, l'antico vino di Venezia amato dai Dogi, di cui già è possibile prenotare la prima esclusiva produzione: 4880 autentiche bottiglie da collezione. Nella Tenuta, che ospita orti e frutteti, sorgono il ristorante della Chef Paola Budel e un Resort di Charme.

 
Andrea Boaretto
Andrea Boaretto Site: CI icon 
Adjunct Professor of Multichannel Marketing / MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business
Esperto di marketing multicanale da quando la disciplina e la pratica hanno avuto inizio in Italia. Attualmente Founder & CEO di Personalive, start-up incubata presso il Polihub di ricerche di mercato e advisory di marketing multicanale grazie al modello originale di Dynamic Personas

 
Massimo Bolchi
Massimo Bolchi Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Adv - Strategie Di Comunicazione

 
Elisa Boltri Site: CI icon 
Responsabile Product Placement / Cattleya spa
Lavora presso la casa di produzione cinematografica e televisiva Cattleya dal 2004. Attualmente è Responsabile Product Placement presso Cattleya.

 
Antonio Bonanno
Antonio Bonanno Site: CI icon 
Partner / Xpitality srl
Socio fondatore di Digital Natives, società che opera nell'ambito del marketing digitale. Digital Natives è operativa da diversi anni ed è articolata in 3 business unit specializzate in strategia del brand, progettazione di prodotti on-line e mobile, e marketing sui motori di ricerca. L'incontro di queste competenze molto specifiche in un'unica entità ci permette di affrontare un progetto nella sua interezza, considerandone tutti gli aspetti fondamentali.

 
Sara Bottoni
Sara Bottoni Site: CI icon 
Responsabile Formazione e Customer Care / SEM2000
Sara Bottoni si diploma a Bologna come corrispondente in lingue estere indirizzo relazioni interculturali aziendali. Ha maturato varie esperienze professionali in Italia e all'estero presso società e multinazionali operanti nel mondo dello spettacolo e fieristico, con incarichi in ambito commerciale e di customer care. Da 6 anni lavora in SEM2000, azienda leader nel settore dello sviluppo e commercializzazione di prodotti e servizi per gli eventi, dove ricopre oggi il ruolo di responsabile della formazione, attività che svolge con estrema competenza grazie alle esperienze maturate direttamente a fianco dei clienti, alla sua propensione per le relazioni interpersonali e alla competenza tecnica fortemente verticalizzata nel settore degli eventi.

 
Roberto Braga Site: CI icon 
 

 
Silvia Candiani
Silvia Candiani Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Microsoft
Silvia Candiani è stata Direttore Marketing & Operations di Microsoft. Rappresentando in questo ruolo la principale referente per lo sviluppo del business, le strategie marketing e competitive, le linee guida a livello commerciale, le Pubbliche Relazioni e la Customer and Partner Satisfaction della filiale italiana. Silvia Candiani succedeva a William A. Golding e nell'ultimo anno ha contribuito ad affermare la posizione di Microsoft come azienda di riferimento in Italia in ambito consumer. Prima di entrare nel leadership team di Microsoft, Silvia Candiani ha maturato un'esperienza di oltre undici anni in Vodafone, dove ha ricoperto il ruolo di Mobile Consumer Marketing Director. Ha iniziato il proprio percorso professionale come associato in McKinsey, all'interno dei settori TLC, Media e banking, cui ha fatto seguito un'esperienza in San Paolo IMI. Silvia Candiani ha conseguito una laurea in Economia all'Università Bocconi di Milano e un Master in Business Administration presso l'INSEAD di Fontainebleau, finanziato dal Rotary Foundation Ambassador. Sposata, due bambini; nel tempo libero Silvia ama giocare con i suoi figli, sciare e andare in barca a vela. Dal 2014 assume un incarico internazionale in Microsoft in qualità di General Manager Consumer Channel Group per l'area dell'Europa Centrale e dell'Est.

 
Carlo Capria
Carlo Capria Site: CI icon 
Direttore Osservatorio Piccole e Medie Imprese / Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali
Carlo Capria classe 1952, Dottore in Lettere, Commendatore della Repubblica, dal 1985 si occupa di strumenti finanziari a sostegno delle piccole e medie imprese e di internazionalizzazione delle stesse, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel corso della sua ventennale esperienza nell'ambito degli incentivi e dell'internazionalizzazione dei mercati ha rivestito importanti e strategici ruoli quali Capo Segreteria Tecnica e Coordinatore dell'Osservatorio della PMI della Presidenza del Consiglio dei Ministri . Ha collaborato con Ice, Simest, Sace, Confindustria, Unioncamere, Confai, Ipi, Ficei, Club Distretti Industriali e Ministeri interessati. Nel 2005 assume l'incarico speciale conferitogli dall'On Ministro dello Sviluppo Economico di Dirigente Responsabile dell'Ufficio Studi e Ricerche della Direzione Generale per il Coordinamento degli Incentivi alle Imprese presso il Ministero delle Attività Produttive Svolge intense attività in Italia e all'Estero in qualità di relatore in convegni presso Università, Enti Economici e Finanziari e Istituti sopra indicati Oltre al proprio patrimonio di competenze tecniche, Carlo Capria è un profondo conoscitore della cultura e delle dinamiche relazionali della Cina, della Russia, dei Paesi del Mediterraneo; attualmente è reduce dello straordinario successo della missione da lui organizzata e coordinata in sostegno delle Grandi Firme dell'Alta Moda Italiana nel più importante distretto industriale del tessile e dell'abbigliamento delle Cina; Shenzhen e Zhuzhou, dove sono già in corso fattive collaborazioni tra imprese italiane e cinesi.

 
Sergio Caputo
Sergio Caputo Site: CI icon 
 
Sergio Caputo inizia la sua carriera musicale verso la fine degli anni 70 al Folk Studio, lo storico locale di Roma in cui si è formata parte della musica d'autore italiana. Dopo una serie di esperienze discografiche minori, nel 1983 esce il suo primo album "UN SABATO ITALIANO", da cui vengono tratti otto video a cura della trasmissione "Mister Fantasy". Questo album lo porta al successo ed è tutt'ora un classico. Sergio si distingue per il suo stile che affonda le radici nel jazz e spazia nei ritmi latini, ed un uso insolito e innovativo del linguaggio letterario, che a sua volta attinge dal quotidiano e dalle nevrosi metropolitane. Oggi i suoi testi vengono proposti agli studenti di varie università italiane e straniere come esempio di poesia contemporanea italiana. Seguono altri 11 album più varie compilation, in cui Sergio non smette mai di sperimentare nuove chiavi espressive, affermandosi e maturando come autore e performer, conquistando, generazione dopo generazione, un pubblico dai gusti musicali e poetici raffinati. Partecipa al Festival di Sanremo tre volte, e negli ultimi anni torna con decisione a sonorità jazzistiche e latine. Fra le sue collaborazioni eccellenti si annoverano nomi come Dizzy Gillespie, Lester Bowie, Tony Scott, Mel Collins (King Crimson), Tony Bowers (Simply Red), Enrico Rava, Roberto Gatto, Roberto Nannetti, Giulio Visibelli, Ettore Bonafe, Raffaello Pareti, Danilo Rea e molti altri. Nel 1999 si trasferisce con la famiglia in California, dove vive e lavora a contatto con le sue radici musicali. Nel 2004 Sergio presenta un album strumentale dal titolo "THAT KIND OF THING" nel quale esordisce come chitarrista "Smooth Jazz". Nello stesso anno Sergio ritorna in Italia per un tour di grande successo. Nel 2006 Sergio presenta la sua prima raccolta "unplugged" dal Titolo "A Tu x TU". Nel 2008 esce il primo romanzo di Sergio Caputo, edito da Mondadori, "Disperatamente (e in ritardo cane)". 2009: Il nuovo imperdibile LIVE "La notte è un pazzo con le mèches", che documenta l'esperienza del Sergio Caputo Quintet.

 
Stefano Carlin
Stefano Carlin Site: CI icon 
Business Director / Kantar TNS srl
Laureato in Lingua e Letteratura Italiana, ha esperienza pluridecennale di Brand & Advertising Research.. Nel 1997 viene nominato Managing Director di MB Italia dove rimane fino al 2001 quando si trasferisce in Spagna come CEO di MB. A maggio 2006 raggiunge Research International Italia con la qualifica di Country CEO, fino a quando nel 2009 Research International si integra con TNS. Dall'Ottobre 2009 è Direttore del Business di TNS Italia.

Video correlati

Intervento di Stefano Carlin, Forum Delle Risorse Umane 2012

Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari


 
Daniela Carosio
Daniela Carosio Site: CI icon 
Consiglio di Amministrazione / Ferrovie dello Stato Italiane spa
Daniela Carosio è stata Direttore Centrale Comunicazione Esterna del Gruppo FS. Psicologa, dal 1985 ad oggi ha visto la sua carriera da consulente prima a manager poi fino a Direttore Generale e Centrale di strategie d'impresa, comunicazione esterna e interna, sviluppo e formazione manageriale di società, imprese, enti e governi; definisce, pianifica, realizza e coordina tutte le attività del Gruppo FS (circa 80 società) in materia di Comunicazione Esterna e Web, Pubblicità e Corporate Image, Promozione ed Editoria, Eventi e Relazioni Pubbliche, nonché i rapporti con le Associazioni. Svolge attività didattiche presso Università ed Istituti pubblici e privati e ricopre incarichi di vertice in gruppi di lavoro nelle associazioni di settore europee. Marzo 2014: Con la riorganizzazione della Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media, Daniela Carosio, già direttore centrale comunicazioni esterne, lascia l'area del Gruppo Fs. Maggio 2014: ingresso di Daniela Carosio nel cda di Ferrovie dello Stato.

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Paolo Chiappini
Paolo Chiappini Site: CI icon 
Direttore e Relazioni Istituzionali / Fondazione Sistema Toscana
Direttore dal 2005 di Fondazione Sistema Toscana (Firenze), una infrastruttura di comunicazione multimediale al servizio della sua regione, rivolta al mondo della rete e della produzione audiovisiva e cinematografica. Esperto e docente di marketing territoriale e comunicazione integrata, ha ricoperto numerosi incarichi amministrativi e manageriali al vertice di enti pubblici e aziende private.

 
Antonio Cianciullo Site: CI icon 
 

 
Giorgio Ciardi Site: CI icon 
 

 
Caterina Cittadino
Caterina Cittadino Site: CI icon 
 
Capo Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del Turismo dall' agosto 2009. Laurea in Giurisprudenza, specializzazione in Diritto internazionale. Abilitata all'esercizio della professione forense. Professore a contratto presso l'Università S. Pio V dal 2001. Componente del Comitato Scientifico dell'Istituto di Ricerca S. Pio V; Componente del Comitato Direttivo di ASTRID; Consigliere dei ruoli della PCM dal 1999; Direttore Generale dell'Ufficio per il Ruolo Unico della Dirigenza - Dipartimento Funzione Pubblica (1999 - 2001), Direttore Generale per l'attuazione del Titolo V, art. 118 Costituzione (2002 - 2003) e dell'Ufficio per il Federalismo amministrativo - Dipartimento Affari Regionali (2004 - 2006); Direttore Generale del CNIPA (2007 - 2009).

 
Luca Colombo
Luca Colombo Site: CI icon 
Country Manager Facebook Italia / Facebook
Luca Colombo, Country Manager di Facebook in Italia è responsabile della pianificazione e gestione delle attività per il mercato italiano di Facebook, il social network che conta più di 500 milioni di utenti a livello mondiale, di cui oltre 18 milioni nel nostro paese. Colombo proviene da Microsoft dove nel ruolo di Sales Advertising Director all'interno della divisione Consumer & Online ha gestito e guidato la strategia di Microsoft Advertising, la concessionaria di pubblicità di Microsoft Italia. Entrato in Microsoft nel 2000 nella divisione MSN, in qualità di account per lo sviluppo delle attività di vendita, nel 2001 Colombo diventa Responsabile Business Development e nel luglio 2002 viene nominato Sales Director della concessionaria di pubblicità di Microsoft. Dopo quattro anni nell'area commerciale, nel 2006 Luca Colombo assume il ruolo di Direttore Marketing per tutta la divisione online e nel 2008 viene nominato Consumer & Online Marketing Officer di Microsoft Italia. Con tale incarico Colombo ha avuto il compito di sviluppare le strategie e le attività rivolte ad ampliare l'utilizzo dei servizi online e l'adozione di prodotti quali Windows e Windows Phone. Prima di approdare in Microsoft, Luca Colombo è stato in Mondadori Informatica Education con il ruolo di Business Development Manager. Luca Colombo, 40 anni, sposato e con due figli Emma e Mattia, è un grande appassionato di sport e viaggi oltre che di tecnologia e media online.

 
Gianluca Comin
Gianluca Comin Site: CI icon 
Founder / Comin & Partners
44 anni, nato a Udine, sposato con tre figli, laureato, giornalista professionista. In Enel da luglio 2002 come Direttore Comunicazione e ora come Direttore Relazioni Esterne è anche incaricato degli Affari Istituzionali nazionali e internazionali. È stato responsabile Media relations in Telecom Italia, responsabile Relazioni Esterne in Montedison e, tra il 1997 e il 1998, portavoce e capo ufficio stampa del Ministero dei Lavori Pubblici. È presidente della Ferpi-Federazione Italiana Relazioni Pubbliche e componente del Consiglio di Amministrazione di Civita. Ha ricoperto diversi incarichi nell'ambito pubblico. è consigliere delegato di Enel Cuore, vicepresidente per la Grande Industria dell'Unione Industriali di Venezia e componente del Consiglio Regionale di Confindustria Veneta. Professore a contratto presso la Luiss, Facoltà di Economia e Commercio, tiene un corso di Communication Strategy nel Corso di Laurea in Marketing. Agosto 2014: Gianluigi Comin, per anni a fianco di Fulvio Conti ceo di Enel, ha costituito la propria società. Si occuperà del vasto mondo delle relazioni esterne e del lobbismo. A Roma, invece, davanti al notaio Marina Varlese è nata la Comin & Partners: il capitale di partenza è 10.000 euro e Comin ne è amministratore unico. L'attività si rivolge a enti privati e pubblici offrendo servizi di comunicazione e relazioni pubbliche, attraverso lo studio, la pianificazione e la realizzazione di strategie e piani di comunicazione. Rientrano nel business anche la realizzazione di campagne pubblicitarie, sondaggi e ricerche di mercato, la realizzazione di pubblicazioni, brochure, house organ aziendali, la promozione, organizzazione e gestione di fiere, congressi e seminari, per chiudere con la gestione di servizi di commercio elettronico e di studio, vendita e gestione di spazi pubblicitari.

 
Michele Coppola
Michele Coppola Site: CI icon 
Assessore alla Cultura, Patrimonio linguistico e P / Regione Piemonte
Laureato in Scienze Politiche Internazionali, è impegnato in politica dal 1999 nel Consiglio Comunale di Torino, prima come Consigliere e dal 2003 come Vicepresidente, carica che ha continuato a ricoprire nelle due legislature successive fino al 2010. E' stato il candidato sindaco del centrodestra alle recenti elezioni comunali di Torino (maggio 2011). Da Assessore lavora con l'obiettivo di valorizzare, attraverso progetti ed attività, il settore della cultura quale motore di sviluppo economico e sociale per la comunità e il territorio. Nel primo anno del suo mandato - come membro del Comitato per le Celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia - si è impegnato per il successo di Esperienza Italia 150. Nel suo curriculum professionale si è occupato di comunicazione, marketing ed organizzazione di eventi. Competenze: Cultura, patrimonio linguistico, Museo regionale di Scienze naturali, ecomusei, politiche giovanili. Partito: PdL.

 
Claudia Corazza
Claudia Corazza Site: CI icon 
Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione / Unipol Banca (Gruppo Unipol)
Nata a Bologna nel 1966, coniugata con 2 figli. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche all'Università di Bologna nel 1990, ha iniziato il suo percorso professionale nell'ambito della Consulenza di General Management, per passare al settore bancario dove si è occupata di Risorse Umane e successivamente di Comunicazione. Attualmente segue la Comunicazione di UGF Banca, banca del Gruppo Unipol, con responsabilità su Comunicazione Interna, Istituzionale, Commerciale, Sponsorizzazioni ed Eventi.

 
Massimo Cortinovis
Massimo Cortinovis Site: CI icon 
Founder and CEO / Stylum srl
In passato direttore esecutivo e responsabile dell'innovazione di Connexia, è un ex allenatore di basket che ha saputo conciliare la passione per lo sport con l'attività professionale. Classe 1965, dopo aver concluso la carriera di allenatore professionista nel 1996 ha deciso di far crescere creatività e skills tecnici in una realtà dinamica e innovativa: Esperia, web agency fondata nel momento di boom del fenomeno-Internet. Da sempre convinto della straordinaria forza dello sport come veicolo di comunicazione, universale nel linguaggio e in grado di coinvolgere emotivamente non solo il pubblico reale, ma anche quello virtuale, Massimo Cortinovis ha poi formato un team dalle elevate competenze tecnologiche e consulenziali per gestire progetti personalizzati di promozione e comunicazione di eventi, iniziative, presenze istituzionali in rete, Web Streaming: è così che Esperia entra a far parte del Gruppo Media Partners. Dal 2001 al 2007 Esperia è stata parte del Gruppo Visiant, e dal 2007 è stata definitivamente integrata in Connexia

 
Stefano Coscia Site: CI icon 
Responsabile Marketing / Comitato Italia 150

 
Mauro Covino
Mauro Covino Site: CI icon 
Responsabile Progetti / Formez Istituto Italiano di supporto, accompagnamento e formazione per le Pubbliche Amministrazioni
Mauro Covino è docente di "Teoria e tecniche della Promozione d'Immagine" presso il Corso di Laurea in Comunicazione d'Impresa, Marketing e Pubblicità dell'Università di Roma" Lumsa". Dal 1984 opera nel settore della progettazione della formazione e della comunicazione. E' stato Responsabile dell'Area Comunicazioni della Confesercenti, sviluppando azioni sul sistema confederale per l'implementazione delle associazioni di settore. E' stato per molti anni Segretario Generale dell'ICI (Interassociazione della Comunicazione d'Impresa), la maggiore realtà nazionale di rappresentanza dei professionisti del settore. Attualmente è Professional Senior presso il Formez - Centro di Formazione Studi di Roma, che risponde al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha posto l'accento sulle necessità comunicative realizzando un apposito canale tematico su "Sviluppo istituzionale e federalismo" nel quale è possibile reperire le novità normative ed amministrative più recenti nel settore di ricerca. Iscritto all'Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti (TP), ove ricopre la carica di membro del Collegio dei Probiviri. E' Socio del Rotary Club Roma Mediterraneo. E'Segretario Generale di Governance (www.governance.it), associazione indipendente, senza scopo di lucro, che elabora progetti, ricerche, valutazioni per rinnovare i sistemi di formazione e selezione dei gruppi dirigenti nei settori sia pubblici che privati. Responsabile progetti a supporto delle Pubbliche Amministrazioni.

 
Marco Croella Site: CI icon 
 

 
Vincenzo De luca
Vincenzo De luca Site: CI icon 
Presidente / Regione Campania

 
Federica De Sanctis
Federica De Sanctis Site: CI icon 
Giornalista CapoServizio tg24 - Anchor / Sky Italia srl
Nata a Foligno, vive a Roma. È conduttrice di skytg24mattina, ogni giorno dalle 7 alle 10, programma di approfondimento del canale all news della piattaforma SKY. Ha curato speciali di politica interna e internazionale, economia e cronaca, è stata inviata in Italia e all'estero. Ha lavorato per Rai International, Radio Rai, Italia Radio. Ha collaborato con quotidiani, settimanali e mensili. Ha scritto per Sperling&Kupfer "Gerusalemme, le sue tre anime, la sua gente, il suo mistero"

 
Massimo Defendi Site: CI icon 
 

 
Laurent Delaporte
Laurent Delaporte Site: CI icon 
 
Laurent Delaporte was Vice President, Microsoft Advertising for Europe, Middle East, and Africa. His key focus in this role is growing digital advertising revenue across Microsoft's advertising portfolio (MSN, Windows Live, Xbox Live, Xbox.com, Office Online, Microsoft Media Network, Bing, and Ciao) and across multiple devices (PC, phone, web). Immediately prior to joining Microsoft Advertising, Laurent was Vice President, Marketing, Strategy and Operations for Microsoft's Consumer & Online (C&O) division. During his 17-year tenure with Microsoft, Laurent has held a number of senior positions both in Sales and Marketing, most notably Deputy General Manager & Marketing officer for the French subsidiary for three years, and Vice President EMEA, building the Small, Medium Business Solutions and Partner group for Microsoft EMEA between 2000 and 2005. Credited with delivering double-digit growth and sales for C&O EMEA, Laurent also drove the success of high-profile launches including Vista, Office 2007, and Server Wave 2008. In addition, he grew both OEM and retail sales across the company's consumer business in Europe. His experience of increasing sales and growing Microsoft businesses across Windows PC, Windows Phone, Windows Live, and MSN make him well placed to lead Microsoft Advertising, as opportunities for brands working with Microsoft extend beyond the browser onto multiple devices. Building on these experiences, Laurent will expand and develop the Microsoft Advertising business, by driving new opportunities for businesses to connect with consumers across three screens, while focusing on building and sustaining strong relationships with advertisers, agencies, and CMOs. Passionate about brands and the possibilities that digital media offers, Laurent is committed to supporting and growing both Microsoft's digital advertising business and the growth of the digital marketing industry as a whole. A keen Twitterer, Laurent can be found @LDelaporte. Before joining Microsoft, Laurent was a startup entrepreneur with CompControl International for five years, and a Project Manager for Philips TRT. Laurent graduated with a Computer Science Masters Degree from the Polytechnic Institute in New York and with an executive Master degree from Insead. He is married with four children and has a passion for sailing.

 
Gianni Di Giovanni
Gianni Di Giovanni Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Agi - Agenzia Giornalistica Italia spa
Gianni Di Giovanni, è amministratore delegato dell'Agi ( Agenzia Giornalistica Italia ) da luglio 2013. È direttore della rivista Oil, il magazine, cartaceo e digitale, che si pone come interlocutore privilegiato rispetto alle tematiche in campo energetico, e del periodico Professione Gestore. È autore di Niente di più facile, niente di più difficile - Manuale (pratico) per la comunicazione edito nel 2010 da Fausto Lupetti Editore e de La casa di vetro. Comunicare l'azienda nell'era digitale edito nel 2013 da Rizzoli Etas. È docente presso il Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e presso il Master in Digital Journalism del Centro Lateranense Alti Studi - CLAS della Pontificia Università Lateranense in Roma. Da settembre 2013 è vicepresidente della categoria agenzie nazionali di stampa della Fieg - FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI. Da luglio 2012 fino alla nomina ad amministratore delegato è presidente dell'agenzia di stampa Agi. Da gennaio 2006 a luglio 2013 è in Eni come vicepresidente esecutivo per la comunicazione esterna per coordinare il lavoro degli uomini della comunicazione dell'azienda sparsi in quasi tutto il mondo. Dal 1994 è direttore delle Relazioni Esterne di Stet International e direttore Istitutional Affairs di SMH e Stet International Netherland fino alla nomina, nel 1998, a responsabile della comunicazione di TIM. Da novembre 2000 a dicembre 2006 è stato direttore Relazioni Esterne di Wind. Quindici anni passati in aziende di telecomunicazioni girando il mondo tra Sud America, Europa dell'Est, India e Cina nella stagione delle liberalizzazioni del mercato e delle grandi privatizzazioni, Di Giovanni è tra i precursori sull'utilizzo dei nuovi media.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Luigi Di Gregorio
Luigi Di Gregorio Site: CI icon Site: https://twitter.com/LDGRM Site: https://www.facebook.com/luigi.gregorio.9 Site: http://www.linkedin.com/pub/luigi-di-gregorio/42/baa/805 Site: https://plus.google.com/u/0/111017223029034378786/posts 
Docente di Comunicazione Politica / Università degli studi della Tuscia di Viterbo
Luigi Di Gregorio è docente di Comunicazione Pubblica, Politica e Sfera Digitale e di Web e Social Media per la Politica presso l'Università della Tuscia (VT). Insegna inoltre Campaign Management in diversi master e scuole di specializzazione. Svolge attività di consulenza politica ed è stato capo della comunicazione istituzionale al Comune di Roma e manager presso il Parlamento Europeo. E' membro dell'editorial board del Journal of Political Marketing e si occupa prevalentemente di comunicazione politica, studi elettorali e politica comparata. Il suo ultimo lavoro è un'analisi comparata sulla crisi delle democrazie: Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico (Rubbettino, 2019).

Video correlati

Luigi Di Gregorio, Università della Tuscia di Viterbo | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020


 
Stefano Di Persio
Stefano Di Persio Site: CI icon Site: dipersio_medita 
Founder, Chief Executive Officer/CEO / Mediamorfosi srl; CEO / HPA High Performance Analytics srl
Consulente e imprenditore seriale, Stefano Di Persio vanta un'esperienza ventennale nel mondo della comunicazione digitale. Ha maturato competenze di alto profilo nel project management per clienti italiani ed esteri, coordinando team composti da sviluppatori, grafici, comunicatori e marketer. Attualmente è general manager della digital agency Mediamorfosi, ricopre il ruolo di Head of Digital della testata giornalistica Eunews ed è Responsabile Comunicazione e Marketing in Innovation Engineering. Ha diretto e coordinato progetti del valore di alcuni milioni di Euro per: PosteMobile, Turner, Enel, Coni, Panini, Banca Sella, Medusa Film e molti altri. Aree di competenza: marketing strategico, comunicazione e marketing digitale, social media strategy, project management.

 
Beppe Facchetti
Beppe Facchetti Site: CI icon 
Presidente / Eprcomunicazione srl; Vicepresidente ad acta / Confindustria Intellect
Past President di Assorel (Presidente dal 2010), dopo esserne stato per circa sei anni vicepresidente. E' impegnato da oltre 35 anni nell'ambito della comunicazione d'impresa efd è stato, tra l'altro, responsabile delle relazioni esterne de "la Rinascente", dell'Unione Industriale di Torino, del Consorzio Replastic, nonché consulente per la comunicazione istituzionale e politica di Presidenti Confindustria e Piccola industria, Ministeri. E' stato vicepresidente di SCR Shandwick, ed è presidente, dal 1996, di Eprcomunicazione di Roma. Insegna dal 2006 "Relazioni Pubbliche" al Corso Magistrale di comunicazione politica e sociale dell'Università degli Studi di Milano. Ha insegnato "Comunicazione d'impresa" per quattro anni all'Università degli Studi di Perugia. Consigliere Nazionale Ferpi negli anni '70, iscritto all'ordine dei giornalisti dal 1965, è stato membro del Parlamento e occupato importanti cariche in ENI, SACIS, ASM Brescia. Vicepresidente di Confindustria Intellect, confederazione delle associazioni di impresa nella comunicazione, nella consulenza, nell'informazione web e nelle ricerche.

 
Giulietta Fara
Giulietta Fara Site: CI icon 
Direttore Generale / Movi&co.
Nata nel 1974 e laureata in Storia e Critica d'Arte, Giulietta Fara è fondatrice e direttrice del Future Film Festival dal 1999 e direttrice artistica del concorso movi&co dal 2004. Ha scritto Vita da Pixel, il primo testo edito in Italia dedicato all'animazione digitale e agli effetti speciali applicati al cinema (Il Castoro Editore). È illustratrice ed è membro dell'Associazione Italiana degli Illustratori. Scrive inoltre in qualità di giornalista free-lance per Nòva de Il Sole24Ore e per il sito del settimanale, Nòva100.

 
Dario Fares
Dario Fares Site: CI icon 
Responsabile B.U. Imprese e New Media / Agenzia ANSA - Agenzia Nazionale Stampa Associata - Società Cooperativa
Inizia la sua attività nelle telecomunicazioni lavorando prima con Sirti, per la quale tra il 1992 e il '94 lavora anche presso l'AT&T - Bell Labs negli USA, poi dal '94 al '97 lavora con Telecom Italia, anche qui con una esperienza estera come dirigente presso la partecipata Telecom Argentina. Con la liberalizzazione delle telco, torna in Italia presso la neonata Wind, della quale cura prima lo sviluppo dei sistemi IT per il mobile, poi il lancio dei servizi internet e mobile VAS. Successivamente occupa posizioni di management in marketing, vendite e produzione in aziende ICT, sia multinazionali sia locali, mantenendo uno forte legame con i settori telco, media e internet. Dal 2010 è responsabile in ANSA del mercato delle grandi aziende italiane e dei new media, con focus sullo sviluppo di nuovi prodotti, su ansa.it e sul mobile.

 
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli Site: CI icon 
Presidente e Fondatore - Collegio Dei Probiviri / Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale
Come si definisce: "Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco, intimamente illuminato portatore sano della Cultura Life-Hacking e indissolubilmente Geek, intimamente Runner #senzatimore" Michele Ficara Manganelli, classe 1966, è considerato da tempo tra i maggiori esperti italiani di Media Sociali ed Editoria Digitale, ma nel cuore mantiene sempre uno spirito illuminato e profondamente Geek, credendo fermamente nel Life Hacking. Testimonial e Trend Setter Italiano nonchè da sempre appassionato utente e utilizzatore concreto dei moderni linguaggi di comunicazione, è noto oggi per essere uno degli italiani con il maggiore numero di contatti diretti nei principali Business Social Network quali Linkedin, Facebook e Twitter. La grande attenzione nel seguire ed anticipare l'evoluzione della comunicazione sociale e d'impresa, lo ha portato ad essere protagonista della rivoluzione dei media che ha traghettato l'Italia dall'epoca dei contenuti analogici alle nuove tecnologie digitali. Dal 2006 e' Fondatore e Presidente di Assodigitale l'Associazione Italiana per lo sviluppo dell'Industria Digitale alla quale aderiscono le principali imprese italiane che vogliono utilizzare l'opportunità digitale come principale leva di business. Nell'Aprile 2010 ha ideato ed operato la cessione del ramo d'azienda del Polo Comunicazione e Marketing dalla multinazionale editoriale Europea Reed Business Elsevier a TVN MediaGroup, ricoprendo poi la carica di Direttore Editoriale del Gruppo con la supervisione per il rilancio delle storiche testate cartacee Pubblicità Italia ed ADV Advertiser oltre che per il potenziamento del Grand Prix della Pubblicità, l'evento di riferimento per il mondo della comunicazione Italiana con oltre 2.000 partecipanti e la diretta TV su Internet, Sky e La7 che si tiene ogni anno a maggio al Teatro Nazionale di Milano. Da sempre pioniere nell'evoluzione dei media digitali, è stato definito nell'anno 2000 da Prima Comunicazione "l'infomediario Italiano" per l'ideazione di Immediapress, la prima agenzia di stampa digitale italiana poi ceduta al Gruppo Adnkronos. Ha ricoperto ulteriori prestigiosi incarichi dirigenziali in aziende che hanno fatto la storia dell'Industria Digitale Italiana contribuendo fortemente negli ultimi 20 anni allo sviluppo della credibilità ed alla crescita incessante del settore Digitale Italiano.

 
Carlo Fornaro
Carlo Fornaro Site: CI icon 
 
E' nato a Novara il 26 agosto 1960. E' coniugato, con due figli. Dal 1° maggio 2008 è Direttore della Funzione External Relations di Telecom Italia. Inizia la sua carriera professionale in RAI, dove lavora dal 1986 al 1991 come programmista regista. In questi anni, ha anche una serie di collaborazioni presso l'ufficio stampa della casa editrice Longanesi, il CNR e l'Università per stranieri di Siena. Nel 1991 entra in SIP, in qualità di Addetto Stampa presso la Direzione Generale; nel 1994 diventa Responsabile dell'Ufficio Stampa per Roma e Lazio di Telecom Italia. Dal 1995 al 1998 lavora nell'Ufficio Stampa di TIM. Nel 1998 passa in Omnitel, ora Vodafone, con incarichi di crescente responsabilità. Dopo l'iniziale posizione di Capo Ufficio Stampa, nel 2000 diventa Responsabile dell'Area Comunicazione e nel 2001 Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne. Assume anche l'incarico di Segretario Generale della Fondazione Vodafone Italia, da lui costituita su mandato del Gruppo Vodafone e del management italiano. Nel 2004 passa a RCS MediaGroup, con la posizione di Direttore Relazioni Esterne e Istituzionale di Gruppo, con responsabilità su varie funzioni aziendali: Relazioni Esterne, Relazioni Istituzionali, Comunicazione Interna, Brand, Corporate Identity e Coordinamento Advertising. È inoltre nominato Consigliere di Amministrazione della Fondazione Corriere della Sera e membro del management Board del Gruppo. Nel 2006 è Docente presso il Master Media Relation dell'Università Cattolica di Milano. Ad aprile 2007 è nominato Direttore della Comunicazione Corporate per il Gruppo Luxottica, con responsabilità su Media Relations, Corporate Identity, Comunicazione Interna, on line communications, Relazioni Istituzionali, oltre a sovrintendere al coordinamento della Fondazione del Gruppo.

 
Daniele Frongia
Daniele Frongia Site: CI icon 
 
http://it.linkedin.com/in/frongia

 
Claudio Frontera
Claudio Frontera Site: CI icon 
 
Presidente di Fondazione Sistema Toscana dal 2008, ha precedentemente ricoperto numerosi incarichi politici e cariche elettive: Assessore alla Pubblica istruzione e cultura del Comune di Livorno (1980-87), dirigente Federazione di Livorno PCI-PDS (1987-92), Vice Presidente e Assessore alle Attività produttive della Provincia di Livorno (1992-94), Presidente della Provincia di Livorno (1994-2004), Presidente Unione Regionale Province Toscane (2001-04). Ha pubblicato nel 2004, il libro "In poche parole" sulla sua esperienza di Presidente della Provincia; nel 2006 "La comunicazione è politica".

 
Carlo Fuortes
Carlo Fuortes Site: CI icon 
 
Nato a Roma nel 1959, è coniugato con due figli. Economista della cultura, da più di venti anni svolge studi e consulenze sui temi dell'economia della cultura, con riferimento alla gestione dei musei e dei beni culturali, allo spettacolo dal vivo, alla televisione e cinema per conto di Musei statali e comunali, Sovrintendenze, Associazioni di settore, Teatri, Imprese pubbliche e private. Dal 2003 è Amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma che gestisce l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Dal 2002 al 2003 è stato Direttore generale del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale di Roma. Dal 1998 al 2001 è stato Consigliere d'amministrazione del Teatro di Roma. Insegna Organizzazione dello spettacolo presso il corso di laurea del DAMS dell'Università Roma Tre e insegna Economia dei beni e delle attività culturali presso la Scuola di specializzazione della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università della Tuscia. E' Presidente di IZI spa, Società di analisi e studi economici e Consigliere di Amministrazione di altre società operanti nel settore della cultura e dell'economia. Autore di saggi e pubblicazioni sull'economia e la gestione del settore culturale, è membro del Consiglio direttivo dell'Associazione per l'Economia della Cultura.

 
Pietro Gaffuri
Pietro Gaffuri Site: CI icon 
Direttore struttura Bilancio Sociale / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Laureato in filosofia, è scrittore e manager televisivo. Entra in Rai nel 1998 con l'incarico di Responsabile Struttura Sviluppo Organizzativo, Pianificazione e Controllo Organici della Direzione Personale, Formazione e Organizzazione. Lo stesso anno, è nominato Direttore della Direz. Organizzazione, Sistemi e Processi, poi nel marzo dell'anno successivo Direttore delle Risorse Umane. Nel 2000 gli viene affidata la Direzione della Produzione TV. Nel 2003 si occupa di definire il progetto relativo alla promozione delle Olimpiadi Invernali 2006. Nel giugno 2004 è nominato presidente di Rai Way. Nel giugno 2007 assume il ruolo di Direttore dei Nuovi Media e da aprile 2008 a giugno 2014 è Amministratore Delegato di Rai Net. Da luglio 2014 a maggio 2015 è Direttore della Direzione Web. Da maggio 2015 a gennaio 2016 è Direttore della Direzione New Media Platforms. Da marzo 2017, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile del Centro di Produzione TV di Milano. Da giugno 2018, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile della struttura "Bilancio Sociale" nell'ambito del Chief Financial Officer, Direzione Finanza e Pianificazione. È autore di pubblicazioni sui cambiamenti nel mondo dell'industria culturale e della televisione e di 4 romanzi.

 
Furio Massimo Garbagnati
Furio Massimo Garbagnati Site: CI icon 
Chief Executive Officer / Weber Shandwick
Laureato in Economia presso l'Università Bocconi di Milano nel 1976 Furio Garbagnati insieme ad altri soci è stato il fondatore di SCR Associati, destinata a divenire azienda leader nel settore delle Relazioni pubbliche sul mercato italiano. A seguito della vendita di SCR associati al gruppo Shandwick, Furio Garbagnati assume vari incarichi e diventa CEO del gruppo Weber Shandwick Italia e membro del C.E.O. European Board. Nel 2017 riacquisisce la società che continua a mantenere il Brand e l'affiliazione al Gruppo. Furio Garbagnati oltre all'incarico in azienda è membro del CDA della Camera di Commercio Americana in Italia. E' stato membro della Giunta di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e delegato per la Commissione Digital, E' stato membro effettivo del Consiglio Direttivo Nazionale Ferpi e Presidente di Assorel per due mandati, membro del CDA della Fondazione Venosta e socio fondatore della Fondazione Teatro alla Scala. Furio Garbagnati ha tenuto lezioni e seminari presso lo IULM di Milano ed il Ca' Foscari di Venezia. Ha scritto per l'edizione il Sole 24 Ore il libro "Lei e Loro" e ha collaborato ai volumi "La Comunicazione d'Azienda" Isedi.

Video correlati

#OpportunitàAumentate

Furio Massimo Garbagnati, CEO di Weber Shandwick


 
Carlo Gelosi
Carlo Gelosi Site: CI icon 
Vice Presidente / Comunicazione Pubblica - Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
Professore associato di Sociologia dell'ambiente e del territorio presso l'Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria, dove insegna tale disciplina e dove presiede il Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale. Insegna altresì, presso la LUMSA di Roma,Teoria e tecniche della comunicazione pubblica presso il corso di laurea in Scienze della comunicazione, informazione e marketing e Governance e Strumenti di partecipazione presso il corso di laurea in Scienze delle Pubbliche amministrazioni. Vice presidente dell'Associazione italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Membro dell' Associazione Italiana di Sociologia e della Société Européenne de Culture

 
Renato Geremicca
Renato Geremicca Site: CI icon 
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

Video correlati

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa

Italo Rota | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa

Intervista a Nicola Uva

Forum Risorse Umane 2017

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Sintesi Forum HR 2022


 
Chiara Giorgetti Site: CI icon 
 

 
Jader Giraldi
Jader Giraldi Site: CI icon 
CEO / Zeranta Edutainment srl
Imprenditore della conoscenza e fondatore di Zeranta Edutainment srl. E' specializzato nella consulenza, progettazione e ideazione di format originali per il training e l'educational e di eventi culturali. Da oltre 15 anni ricerca, produce e sviluppa format che utilizzano teatro cinema, arte visiva digitale per la produzione di eventi, video e format di edutainment, è ideatore e direttore artistico di Conoscenza in Festa, il Festival del sapere giunto alla sua quarta edizione.

Video correlati

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Zeranta Edutainment

PRATICHE DI FEEDBACK: DIGITAL TRANSFORMATION & HUMAN DEVELOPMENT


 
Claudia Golinelli
Claudia Golinelli Site: CI icon 
Proprietario e Legale Rappresentante / Ega (Congresses & Events) srl; Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche / Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
È vicepresidente e responsabile del new business e del coordinamento dei principali progetti in portafoglio in particolare con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione. È Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche presso l'Università Tor Vergata di Roma, titolare del medesimo insegnamento nel Corso di Laurea in Scienze del Turismo Culturale (SCITUR), nonché docente di Management degli eventi e di Marketing Territoriale nel Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (PROGEST). Afferisce al Dipartimento di Impresa, etica e filosofia dell'Università di Tor Vergata dove è parte attiva delle diverse iniziative sul turismo, tra le quali il Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali (MEMATIC) di cui e vicedirettore scientifico,. All'attività di docenza ed alla pubblicazione di vari libri di testo, affianca anche un'intensa attività scientifica, partecipando a programmi di ricerca commissionati da importanti Istituti, tra i quali: CERMES (Centro di Ricerche sui Mercati e sui Settori Industriali, Università Luigi Bocconi),CNR-IRAT Napoli (Istituto di Ricerche sulle attività terziarie),CUEIM (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale). È inoltre Dottore Commercialista e Revisore Contabile. È membro attivo della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana). E' mamma di Gaetano e Luigi e del fedelissimo cane Goku.

 
Giulio Gravina Site: CI icon 
 

 
Giuseppe Greco
Giuseppe Greco Site: CI icon 
Rome Office Director - Public Affairs / Deestilled srl
Giuseppe (Pino) dr Greco: Membro del direttivo Nazionale dell'UNLA (UNIONE NAZIONALE LOTTA AGLI ANALFABETISMI). LIBERO PROFESSIONISTA già dirigente scolastico 28 ANNI E INSEGNANTE ELEMENTARE 18 ANNI. Direttivo Nazionale Lotta Analfabetismo UNLA.

 
Giuliano Iacobelli
Giuliano Iacobelli Site: CI icon Site: giuliano.iacobelli 
CEO, Co-Founder / Stamplay ltd
Giuliano Iacobelli è un Ingegnere Informatico di 28 anni con la passione per Internet, Social Media e Startup. Networker per natura lavora e collabora con diversi progetti, primo su tutti la nuova startup Stamplay che sta portando avanti con altri due soci. Ha un blog personale in cui parla delle sue passioni ed viene chiamato come consulente nel settore del social media marketing e invitato fare formazione e docenze. Specializzato nella gestione e nello sviluppo di progetti web e mobile, ha vinto di un edizione di Startup Weekend con la business idea QuickJob ed è apparso su riviste di settore come Nova24 del Sole 24 Ore e magazine di lifestyle come Millionaire in tema di App Economy. Da un anno e mezzo partecipa attivamente all'organizzazione di eventi di Networking con tematiche inerenti a Web e Startup ed è uno dei fondatori dell'associazione degli Indigeni Digitali.

 
Paolo Iammatteo
Paolo Iammatteo Site: CI icon 
Consiglio Direttivo / FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ; Assistente Esecutivo dell'AD / Poste Italiane spa
Iammatteo è stato Responsabile della Comunicazione Istituzionale e Stakeholders all'interno della funzione Relazioni Esterne del Gruppo Enel. Dopo la laurea in Lettere ottenuta all'Università degli Studi di Bologna nel 1996, frequenta il master in management dei sistemi e della comunicazione multimediale presso la Luiss Management e il corso di alta specializzazione in relazioni pubbliche europee presso Ateneo Impresa. Nel 1999 inizia a lavorare nelle relazioni esterne e istituzionali del gruppo Montedison e l'anno successivo entra in Edison spa per occuparsi di relazioni istituzionali e comunitarie. Nel 2001 passa alle relazioni esterne e istituzionali della società di telecomunicazioni Ipse 2000 e il maggio successivo entra in Enel all'interno della Direzione affari istituzionali e internazionali. Dopo aver ricoperto l'incarico di Assistente del Direttore della Comunicazione, ricopre dal 2004 la responsabilità delle Sponsorizzazioni, degli Eventi e della Corporate Identity di Enel. Dall'estate del 2007 ricopre l'attuale incarico, con la responsabilità della Comunicazione Istituzionale di Enel in Italia e all'estero e della Corporate Social Responsibility dell'Azienda.

 
Carlo Infante
Carlo Infante Site: CI icon 
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015

Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020


 
Domenico Ioppolo
Domenico Ioppolo Site: CI icon 
Chief Marketing Officer / Class Pubblicità spa
Domenico Ioppolo è Chief Marketing Officer di Class Pubblicità, la concessionaria di tutte le piattaforme media di Class Editori. Nei 3 anni di permanenza presso il gruppo editoriale di via Burigozzo ha ricoperto diversi ruoli direzionali e attualmente ha la responsabilità di tutte le attività di marketing che coinvolgono il gruppo, sia per le aree di competenza editoriale che per quelle della concessionaria, con l'obiettivo di elaborare e commercializzare progetti di comunicazione per il mercato pubblicitario, facendo leva sulla multimedialità della casa editrice. Una lunga e brillante carriera nel settore dei media e della pubblicità, che lo vede fino al 2000 Managing Director Europe di Nielsen Media International e, successivamente, AD di Initiative Media. Professore di "Economia e Tecnica della Pubblicità" presso l'Università della Svizzera Italiana, ha svolto un'intensa attività di consulenza nel mondo dell'editoria ed è stato Responsabile Marketing Research & Development di Publikompass.

 
Eugenio Iorio
Eugenio Iorio Site: CI icon 
CEO / Imaginifica srl
Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, specializzato in marketing politico ed elettorale ed in project and risk management. Dal 2001 ad oggi ha lavorato per molti enti pubblici, in particolare comuni e GAL; l'Università di Salerno; AgenziaD di Roma; Opel Academy / General Motors; ItaliaLavoro, Provincia di Salerno, Arlav (Agenzia per il Lavoro della Regione Campania). È attualmente anche docente di Comunicazione Politica, laurea specialista in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e politica Università di Bari. Coordinatore del Settore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia fino al 2011. Fondatore, CEO e Network Manager di Imaginifica.

 
Giovanni Iozzia
Giovanni Iozzia Site: CI icon Site: https://twitter.com/@gioiozzia 
Direttore / EconomyUp
Giornalista, Libero Professionista. 55 anni, da 30 frequenta i giornali. Avendo cominciato quando in tipografia si lavorava ancora con le tastiere cieche e i tavoli luminosi, è un entusiasta sostenitore della tecnologia e dei suoi vantaggi. E' stato vicino alla NewEconomy d'inizio secolo e adesso segue ammirato il cambiamento d'epoca in corso. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. E' stato direttore di Capital dal 2002 al 2005. Ha ricoperto il ruolo di condirettore per PanoramaEcomomy, il settimanale economico del gruppo Mondadori.

Video correlati

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (2)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (1)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.


 
Alessio Jacona
Alessio Jacona Site: CI icon 
 
Giornalista e fotografo, si occupa di tecnologia e innovazione. In due decenni di carriera ha collaborato con IlSole24Ore, la Repubblica e L'Espresso. Oggi scrive per Il Corriere della Sera, Wired Italia, Italian.tech, Posh e ANSA (per la quale ha creato e cura l'Osservatorio Intelligenza Artificiale).Inviato della trasmissione "E Se Domani" (Rai Tre)e conduttore di "LifeApp" (La3), ha anche realizzato servizi per X Style (Canale 5) ed E-Planet (Italia 1).A queste attività si aggiungono moderazionie conduzioni in eventi business e istituzionali, tra cuiun convegno sul tema Deepfake in Senatoe la presentazione del piano Innovazione del MID "Disegniamo l'Italia del futuro".

Video correlati

Digital Talk di apertura + Open Talk | La "Transizione Digitale" come chiave per il futuro: l'innovazione per rilanciare il paese | Forum Transizione Digitale 2021


 
Eugenio La Teana
Eugenio La Teana Site: CI icon 
Head of Research & Development / RTL 102.5 Hit Radio srl
Eugenio La Teana inizia la sua esperienza con il mondo del broadcasting durante i suoi studi universitari. La sua prima collaborazione con RTL 102.5 è nell'ambito del web. Dopo un periodo come consulente part time viene integrato in azienda. Un percorso segnato da successi importanti quali la radiovisione di RTL 102.5, il servizio TMC, le applicazioni su mobile, altre estensioni della radio al di fuori della classica trasmissione FM, oggi dirige la divisione ricerca e sviluppo. Negli ultimi anni si è dedicato anche agli aspetti legislativi e tecnologici legati alla regolamentazione del digitale radiofonico in Italia. È uno dei pionieri dei servizi dati trasmessi in modalità broadcast. La Teana è inoltre membro di alcuni tavoli europei dove i più importanti broadcaster internazionali definiscono le innovazioni della radiofonia. Vanta innumerevoli partecipazioni a convegni internazionali dall'Europa all'Asia, dove come futurologo della radio, esprime la propria visione per il futuro.

 
Valerio La Terza Albamonte Siciliano
Valerio La Terza Albamonte Siciliano Site: CI icon 
Multimedia dpt. Esperto in Deontologia della Comunicazione / SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori ; Docente a contratto, Diritto d%ap%autore / LUMSA Università
Laurea in Economia e Commercio presso La Sapienza di Roma, Master in "Marketing e Comunicazione per PMI", nel 2000 si specializza in "Advertising, Marketing e Business" presso il Pine Manor College di Boston (USA). Inizia la carriera professionale con la J. Walter Thompson, per poi collaborare con diverse agenzie pubblicitarie con il ruolo di Account Executive. Dal 2002 svolge anche attività di docenza Istituti del settore e Università. TP dal 2002. Nel 2008 è creatore e curatore del primo Blog italiano dedicato al rapporto tra pubblicità, Diritto d'Autore e nuove tecnologie: www.pubbliright.it - Docente a contratto Dipartimento Scienze Umane (Comunicazione, Formazione, Psicologia) presso LUMSA. Il Dott. Valerio La Terza Albamonte Siciliano è coordinatore Regione Lazio TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti) e fa parte del Comitato Scientifico del Centrostudi Giornalismo e Comunicazione.

 
Fabio Lalli
Fabio Lalli Site: CI icon Site: fabio.lalli Site: fabio.lalli@gmail.com 
CEO & CoFounder / IQUII srl
E' CEO di IQUII, digital company specializzata in progetti mobile, wearable/IoT e strategie digitali. Da oltre 15 anni svolge consulenza ICT, aerospaziale, banking. Ha progettato piattaforme di enterprise network 2.0, applicazioni mobile e sistemi di loyalty e social gaming.

 
Mirko Lalli
Mirko Lalli Site: CI icon 
Founder & CEO / Travel Appeal
Founder e CEO di Travel Appeal, ha un'esperienza di 15 anni nel settore del marketing e della comunicazione digitale a cui ha contribuito con articoli e pubblicazioni. Ha un incarico di Direzione della Comunicazione Corporate di Clouditalia SpA e, tra le altre esperienze, è stato Direttore Marketing e Comunicazione di Fondazione Sistema Toscana, dove ha ideato e coordinato i progetti "ToscanaLab" e "Internet Bene Comune", ha coordinato della campagna di marketing e promozione della Regione Toscana "Voglio Vivere Così", per la quale ha ideato la Digital Strategy coordinando anche le attività di web-marketing e i lavori del "Socialmedia Team". E' docente presso il Master in Comunicazione d'Impresa dell'Università di Siena e nel Master in Social Media Marketing dell'Università IULM di Milano di cui è anche membro del Comitato Scientifico.

 
Stefano Lucchini
Stefano Lucchini Site: CI icon 
Direzione Centrale International and Regulatory Affairs / Intesa Sanpaolo spa
Stefano Lucchini, nato a Roma nel 1962, coniugato, due figli, si è laureato in economia alla LUISS di Roma con una tesi in Economia dei Mercati Finanziari. Dopo un'esperienza alla Commissione Energy and Commerce al Congresso U.S.A. a Washington D.C., Lucchini è stato Direttore della Comunicazione della Montedison USA a New York fino al 1993. Nel 1993, tornato in Italia, si è occupato della comunicazione finanziaria Investor Relation del Gruppo Ferruzzi Montedison. Nel 1997 è entrato in Enel dove si è occupato inizialmente della comunicazione integrata finanziaria e stampa ed è poi stato nominato Direttore Relazioni Esterne del gruppo. È stato Direttore delle Relazioni Esterne della Confindustria. Nel giugno 2002 è stato nominato Direttore Relazioni Esterne del gruppo Banca Intesa. Da luglio 2005 Stefano Lucchini è Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione del gruppo Eni. Da giugno 2012 è Presidente di Eni USA e Direttore Relazioni Esterne e Internazionali di Eni. Dal 1 settembre 2014 Stefano Lucchini è Direttore International and Regulatory Affairs di Intesa Sanpaolo.

 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Marco Maglio
Marco Maglio Site: CI icon 
Presidente / Gìurì per l'autodisciplina nella comunicazione commerciale diretta e nelle vendite a distanza ; Vicepresidente / AIDiM - Ass. Italiana per il Direct Marketing
Avvocato in Milano e fondatore di Lucerna Iuris, il primo Network Giuridico Europeo formato da legali di tutti i paesi dell'Unione Europea esperti di questioni di marketing e di comunicazione. Insegna Diritto dei consumi e del marketing e Diritto della sicurezza Alimentare nelle Università di Milano e Parma. Dopo essere stato Consigliere Delegato di AIDIM (Associazione Italiana del Marketing Diretto ed Interattivo) per le relazioni istituzionali, le pubbliche relazioni e gli affari legali, dal 2004 presiede il Giurì per l'Autodisciplina nella comunicazione commerciale diretta e interattiva e nelle vendite a distanza. È membro del Consiglio Direttivo di FEDMA (Federazione Europea del Direct Marketing) in rappresentanza dell'Italia. Comunicazione, Rel. Esterne, Presidente "Legislazione e Autodisciplina".

 
Antonello Maio
Antonello Maio Site: CI icon 
 
ha compiuto gli studi musicali nel 1993 con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "S. Giacomantonio" di Cosenza ed ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia, Spagna e Svizzera con illustri maestri tra i quali J. Colom, E. Murano, E. Fischer. Ha proseguito poi l'alto perfezionamento con master pluriennale sotto la guida di Aldo Ciccolini, dedicandosi alle opere del primo novecento russo i italiano e del classicismo tedesco. Vincitore di concorsi nazionali e internazionali sia come solista che come componente di gruppo da camera, ha collaborato con gruppi strumentali affrontando un vasto repertorio, da Bach ai contemporanei. In qualità di esecutore di musica contemporanea è importante la collaborazione con il Gruppo Strumentale "Musica d'Oggi" e con I solisti della Filarmonica Romana con cui ha effettuato importanti incontri con i più grandi compositori italiani come Petrassi, Pennisi, Vacchi, Sinopoli. Con l'Orchestra Roma Sinfonietta ha spesso suonato in qualità di solista a fianco di Ennio Morricone in Italia e in ultimo in Giappone. Ha affrontato anche una notevole ricerca per la conoscenza della musica rioplatense dando vita, insieme al bondoneista uruguaiano H.U. Passerella ad un quintetto con il quale ha inciso il cd "Mas Allà del Tango". Ha suonato sotto la direzione di Karl Martin, Ennio Morricone, Michael Nyman, Marco Balderi, Marcello Panni, Giuseppe Sinopoli. Ha effettuato tournée in Austria, Spagna, Messico, Slovenia, Svizzera, Israele, Turchia, Giappone suonando nella "Sala S. Cecilia" dell'Auditorium Parco della Musica a Roma, al "Bruknerhaus" di Linz, la "Saal Europe" di Salisburgo, la "Golden Saal" del Musikverein di Vienna, l'"Ataturk Kultur Merkezi" di Istanbul, "Center of arts and Performances" in Israele. Ha effettuato da solista numerose registrazioni di compositori contemporanei trasmesse dalla Rai, Rai Sat e dalla Radio Vaticana.

 
Fausto Manfredonia
Fausto Manfredonia Site: CI icon 
Responsabile Marketing, Comunicazione e Relazioni Esterne / Telesia spa
Fausto Manfredonia, 33 anni, è Responsabile Marketing di Telesia SpA, la società del Gruppo Class Editori specializzata nel business dell'Out of Home TV. Laureato in Scienze della Comunicazione, dopo un anno presso l'Ufficio di Pianificazione Strategica e Analisi della Concorrenza de Il Sole 24 Ore, ha iniziato il suo percorso professionale nel settore delle televisioni locali, raggiungendo, nei cinque anni di permanenza a Telebari, la responsabilità aziendale della storica emittente pugliese. E' approdato nel 2006 in Telesia con il compito di curare tutti gli aspetti di marketing delle televisioni digitali out of home presenti in metropolitana e negli aeroporti. Dall'analisi della concorrenza e del target fino allo studio e realizzazione dei palinsesti, compresa l'attività di ideazione e progettazione di format innovativi dedicati ai fast moving consumer della metro e alla business community degli scali aeroportuali nazionali.

 
Paola Manfroni Site: CI icon 
vp / ADCI - Art Directors Club Italiano

 
Mauro Mannocchi
Mauro Mannocchi Site: CI icon 
Presidente / Fiera di Roma srl
Nominato Presidente della Fiera di Roma nel febbraio 2011, Mauro Mannocchi, romano, 56 anni, è un imprenditore impegnato da anni nell'associazionismo ed ha assunto diversi incarichi istituzionali. Dal 2009 è Presidente della Confartigianato Imprese di Roma ed è membro del Consiglio Generale della Camera di Commercio di Roma e del Consiglio di Amministrazione di Tecnopolo S.p.A. Molto attivo anche nel sociale e nel laicato cattolico, è stato Presidente Diocesano dell'A.C.A.I. Associazione Cattolica Artigiani Italiani e ha fatto parte del Comitato dei Presidenti della Consulta Diocesana dei Laici presso il Vicariato di Roma. E' inoltre membro del Comitato Direttivo del Consorzio delle Periferie Romane.

 
Alfredo Manzo
Alfredo Manzo Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Ergo Italia spa; / Ergo spa
E' nel settore dell'informatica dal 1984, come Responsabile della società multinazionale IDE Canada. Nel 1989 assume la presidenza di SHR, conpartecipata dal gruppo FERRUZZI ed introduce Acer in Italia. Matura una forte esperienza che lo porterà alla costituzione di Ergo, uno dei maggiori produttori Nazionali di hardware su commessa, fornitore di importanti aziende ed enti, con soluzioni personalizzate al top per rapporto qualità prezzo. Board Of Advisor di Intel dal 2008, è esperto di ICT internazionale con particolare attenzione all'incidenza della tecnologia sulla qualità della vita: l'uomo al centro della tecnologia è la mission.

Video correlati

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Stefano Marioni
Stefano Marioni Site: CI icon Site: stefano.marioni 
/ eXtrapola
Co-fondatore e titolare del Gruppo eXtrapola. Dopo la laurea in economia presso l'Università di Roma 'La Sapienza', inizia la carriera professionale come "bond trader" presso Salomon Brothers a Londra per 5 anni. Dal 1998 al 1999 entra in Unicredit come Responsabile del "repo" Bond trading. Nel 2000 ha contribuito alla fondazione della start-up di eXtrapola Srl e dello sviluppo di una potente piattaforma "made in Italy" per il Media Monitoring globale e per l'analisi della reputazione web e social, in particolare per le Aree di Comunicazione, Marketing e Strategia di Società private e pubbliche.

Video correlati

Intervista a Stefano Marioni (Extrapola) - Forum Economy Roadshow Roma


 
Maurizio Masciopinto
Maurizio Masciopinto Site: CI icon 
Questore / Provincia di Venezia
Il Dott. Maurizio Masciopinto è nato a Napoli il 22 settembre 1959. Nell'Anno Accademico 1983/1984 ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli discutendo la Tesi di Laurea in Diritto Penale "Legislazione Antimafia" con Relatore il Prof. Vincenzo Patalano, e il Dottorato di Ricerca in Diritto Penale presso l'Università Federico II, dove ha iniziato a lavorare come assistente del Titolare di Cattedra in Diritto Procedurale Penale. Il 5 marzo 1983 è stato arruolato nella Polizia di Stato Italiana con il grado di Vice Ispettore, in quanto vincitore del Primo Concorso Pubblico per Ispettori di Polizia che è stato bandito ai sensi della "Legge di Riforma della Polizia di Stato" N. 121/ 1981 ed ha ricoperto l'incarico di Capo della Squadra di Polizia Giudiziaria presso il Commissariato San Paolo di Napoli fino al 1987, quando supera il concorso pubblico per Commissari di Polizia e viene assegnato, con il grado di Commissario, al Reparto Mobile di Napoli. Dal 1991 al 1994 è stato nominato dal Prefetto di Napoli Membro della Commissione Speciale per l'Amministrazione Municipale di Villaricca a Napoli. Dal 1995 al 1999 gli sono stati conferiti importanti incarichi presso la Questura di Napoli - quale Dirigente del Commissariato "San Giuseppe Vesuviano", poi del Commissariato "Arenella" e, infine, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Esterne della Questura. Dal 2000 al 2004 è stato Direttore della Sezione di Polizia Postale presso l'Autorità di Controllo per le Comunicazioni. Nel 2003 è stato promosso al grado di Primo Dirigente e dall'agosto 2004 all'agosto 2008 è stato Direttore della Divisione Investigativa del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (fino agosto 2013). Da sempre alla ricerca della modernità ha promosso la ricerca e la realizzazione di una comunicazione istituzionale efficace e tecnologicamente all'avanguardia, contribuendo a costruire un legame saldo e proficuo tra i cittadini e la Polizia di Stato. In particolare ha dato impulso, conformemente alla filosofia di prossimità concepita dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, alla presenza della Polizia sul web, sia per offrire servizi on-line che per creare un flusso comunicativo con la società finalizzato ad assottigliare la differenza tra sicurezza reale e sicurezza percepita, contribuendo a coinvolgere i singoli cittadini alla costruzione di una moderna sicurezza partecipata.

Video correlati

Intervista a Maurizio Masciopinto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervento di Maurizio Masciopinto, Forum Delle Risorse Umane 2012

Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari


 
Carlo Massarini
Carlo Massarini Site: CI icon 
Giornalista e Autore Tv Esperto di Net Society / Carlo Massarini
Ha esordito a RadioDue con le trasmissioni radiofoniche Per Voi Giovani e Popoff, negli anni '80 è stato autore e conduttore di Mister Fantasy il primo programma al mondo di videoclip. Parallelamente al mondo musicale ha lavorato come giornalista e fotografo. Dal 1995 al 2002 è stato autore e conduttore di Mediamente, il primo programma televisivo italiano a trattare il tema delle nuove tecnologie. Dal 2010 al 2015 ha lavorato a Rai5, come autore e conduttore di Cool Tour, Classic Rock e Ghiaccio Bollente, fascia notturna quotidiana musicale, e Ghiaccio Bollente Magazine, settimanale di cultura musicale. Ha pubblicato due libri musicali: Dear Mister Fantasy 1969-1982 : Foto-diario di un'epoca in cui tutto era possibile (Rizzoli 2009) e Absolute Beginners 1936-1969 : Viaggio Alle Origini del Rock (Hoepli).

 
Alberto Mattiacci
Alberto Mattiacci Site: CI icon Site: https://twitter.com/@albertomtx 
Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese / Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione ; Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese / Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Professore ordinario di economia e gestione delle imprese alla Sapienza di Roma, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale. Presidente della Società Italiana Marketing Direttore Scientifico Eurispes Scientific Advisor area Executive Marketing alla Luiss Business School Maggiori info sul cv e mia attività su www.albertomattiacci.it

 
Nicola Mattina
Nicola Mattina Site: CI icon 
Presidente / Elastic ; Co-founder, Investor, Director / Stamplay ltd
Sono un consulente di direzione con una consolidata esperienza nel settore della comunicazione d'impresa, di cui ho toccato molte discipline specialistiche: relazioni pubbliche, comunicazione interna, branding, comunicazione online. Negli ultimi anni, ho concentrato la mia attenzione sulla creazione e il governo di reti sociali e sull'impatto dei media sociali (blog, social network, wiki, etc.) sulle persone, le aziende e le istituzioni. Di questi temi scrivo nel mio blog e su varie testate.

 
Carlo Mochi Sismondi
Carlo Mochi Sismondi Site: CI icon 
Presidente Forum P.A. - Direttore Generale e Partner Istituto Mides / Forum P.A. srl
Carlo Mochi Sismondi, è nato a Roma nel 1952, ha una laurea in economia e commercio presa da ragazzo e una in filosofia presa da uomo maturo. Si è occupato di marketing, di progetti di privato-sociale, tra cui la realizzazione del primo progetto integrato di lotta alla povertà a Tor Bella Monaca (Roma), di ricerca. E' l'ideatore di FORUM PA, che dirige in qualità di direttore generale e partner dell'Istituto Mides, la società romana di comunicazione proprietaria del marchio e dell'iniziativa. Insegna e scrive sui temi della riforma della pubblica amministrazione, della comunicazione pubblica, dell'e-government. Nei suoi contatti continui con la politica e le amministrazioni a volte perde la pazienza, mai la speranza.

 
Mario Morcellini
Mario Morcellini Site: CI icon 
Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale e Professore Ordinario di Sociologia della Comunicazione / Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione ; Presidente / Comferenza - Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione
E' Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove, dal 2004 al 2010, è stato Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione. Presso la stessa Facoltà insegna Sociologia della comunicazione. Dal 2002 è Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi di Scienze della Comunicazione; dal 2003 è Portavoce nazionale dell'Interconferenza dei Presidi e membro del CUN (Consiglio Universitario Nazionale).

 
Claudio Moreno
Claudio Moreno Site: CI icon 
 
L'Ambasciatore Claudio Moreno è stato Ambasciatore in Mozambico dal 1976 al 1980 ( accreditato anche in Swaziland e Lesotho); in Senegal dal 1980 al 1985 (accreditato anche in Gambia, Mauritania, Capo Verde, Mali); in Tunisia dal 1987 al 1991; in Argentina dal 1991 al 1993. Rientrato a Roma ha ricoperto l'incarico di Presidente del Comitato Diritti Umani dal 1999 al 2001 quando è stato nominato Rappresentante Permanente presso le N.U. e altre OOII a Vienna. Nel 2001 Capo della Delegazione ministeriale alla Conferenza Mondiale delle N.U. contro il razzismo, la discriminazione e le relative intolleranze. Nella Conferenza è stato eletto Presidente del Main Committee. Nel 2004 Coordinatore Generale della candidatura di Trieste all'Expo Internazionale 2008. Nel 2006 Coordinatore Generale della candidatura di Milano all'Expo Universale del 2015 che si affermò battendo Smirne. Dal 2007 Commissario Governativo per l'Expo Internazionale di Saragozza 2008. E' Coordinatore Generale della Segreteria per eventi sportivi presso il Ministero degli Esteri. Dal 2010 Commissario Generale per le Esposizioni Internazionali di Yeosu (Corea) e Venlo (Olanda).

 
Toni Muzi Falconi
Toni Muzi Falconi Site: CI icon 
Senior Advisor Counsel, cultural change management / Methodos spa
Toni Muzi Falconi, fino al Maggio scorso docente di Public Affairs e Issues Management al Master di Public Relations alla New York University. Oggi insegna Relazioni Pubbliche alla LUMSA di Roma. Senior Counsel di Methodos, società di consulenza di direzione specializzata in progetti operativi di cambiamento culturale guidati da processi di pensiero integrato (integrated thinking, planning and reporting). Autore di libri (ultimo è Global Stakeholder Relationships Governance:an infrastructure, pubblicato nel dicembre 2013 da Palgrave Macmillan), saggi e articoli. Si occupa da cinquant'anni di analisi dei processi decisionali pubblici.

 
Viviana Neglia
Viviana Neglia Site: CI icon 
Responsabile Comunicazione / Consorzio Teatro Pubblico Pugliese
34 anni, laureata in Scienze della Formazione, ha iniziato il suo percorso professionale in McCann Erickson-Milano nel 2001 dove ha acquisito le specifiche competenze di accounting di comunicazione. Approndite le competenze in materia di ricerca di mercato presso la Icon Added Value, è tornata in Puglia dove dapprima presso l'agenzia di Comunicazione Proforma e dal 2008 presso il Teatro pubblico Pugliese, si occupa della comunicazione di progetti culturali: Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo, Teatri Abitati-residenze teatrali in Puglia ed oggi della comunicazione dei progetti culturali FESR della Regione Puglia-Assessorato alla Mediterraneo, Cultura e Turismo affidati al Teatro Pubblico Pugliese.

 
Filippo Nembrini
Filippo Nembrini Site: CI icon 
Deputy Sales Manager / Audemars Piguet Italy
Laureato in economia e commercio inizia la sua carriera a Londra nella prima metà degli anni '90, lavorando nel marketing MBC ltd, un importante gruppo di broadcasting satellitare saudita. Rientrato in Italia matura un'esperienza quadriennale nel reparto di Pubbliche Relazioni di Mediapolis-The Media Edge prima di sbarcare sul web a fine anni '90, ricoprendo il ruolo di Direttore Clienti in Welcome 2000, web agency poco dopo acquisita dal gruppo Publicis. Dal 2001 entra a far parte del team digitale di Mondadori Pubblicità, passando a dirigere nel 2005 la divisione Lombardia per il settore Informatica-Audio&Video della concessionaria su stampa, internet e radio. Nel 2008 entra in Mondadori Digital Publishing come Web Advertising Manager, prendendo parte attiva al lancio del rinnovato portale di Donna Moderna. Nel gennaio 2011 approda in Connexia con il compito di dirigere WebHub, la business unit di Digital Marketing dell'agenzia con focus su SEO, Social Media Optimization e Social Media Marketing.

 
Giuliano Noci
Giuliano Noci Site: CI icon 
Full Professor of Strategy & Marketing, Prorettore Polo Territoriale Cinese / Politecnico di Milano
Nato a Mantova il 19 ottobre 1967, é professore ordinario di Marketing presso il Politecnico di Milano e vice- direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. È, inoltre, componente del Collegio di Direzione del Servizio di Controllo Interno del Ministero dell'Interno e vice-presidente del centro sino-italiano di formazione e ricerca sull'industria fieristica. È poi componente del Comitato Scientifico di Osservatorio Asia e del Comitato Direttivo e del Consiglio di Amministrazione del MIP-Politecnico di Milano, dove è anche responsabile dei progetti di internazionalizzazione. Fa infine parte del Board del China Luxury Club coordinato da Harvard Business Review China e Forbes Life China. Sul fronte delle attività di trasferimento tecnologico, ha assunto la direzione scientifica ed il coordinamento di importanti progetti finalizzati alla riprogettazione e digitalizzazione dei rapporti di fornitura nel sistema tessile-abbigliamento (TextileBusiness e I-Cast) e nel contesto metalmeccanico (MetalC), all'introduzione dell'e-government nella pubblica amministrazione lombarda ed italiana (ComOnLine, Comon.Net,Clicc@servizi) e alla formulazione, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di linee guida di intervento per l'introduzione delle ICTs nei distretti tessili e metalmeccanici italiani. Ha inoltre avviato numerosi progetti di ricerca e formazione in Cina; tra gli altri, ha recentemente attivato un Centro di Ricerca e formazione sul sistema fieristico cinese in collaborazione con l'Antai College of Economics & Management ed un centro di ricerca sino-europeo sull'e-government (in partnership con la Shanghai Jiao Tong University). Gli interessi di ricerca di Giuliano Noci sono nell'area della strategia di impresa, dell'e-business e del marketing, dove ha dedicato una particolare attenzione al tema della progettazione e gestione di esperienze di valore per il mercato (marketing esperienziale) e del Marketing 2.0. In questo ambito, ha anche diretto e erogato numerosi corsi di formazione e effettuato attività di consulenza per primarie imprese industriali e di servizi. Ha pubblicato libri e numerosi saggi su riviste scientifiche internazionali; l'ultima sua opera - pubblicata a marzo 2009 a cura di Etas - si intitola "Open Marketing: strategie e strumenti di marketing multicanale" e si propone di evidenziare i principali cambiamenti indotti nel processo di marketing dalla crescente pervasività delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dalla sempre maggiore rilevanza giocata al cosiddetto fenomeno del Web 2.0.

 
Antonio Paolucci
Antonio Paolucci Site: CI icon 
 
Nasce a Rimini nel 1939. Storico dell'arte allievo di Roberto Longhi, specialista di arte italiana del Rinascimento, è autore di cataloghi di musei e di mostre, di saggi e monografie su Piero della Francesca, Luca Signorelli, Antoniazzo Romano, Michelangelo, Filippo Lippi, Bronzino, Cellini e molti altri. È stato Direttore dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze, Soprintendente al Patrimonio Artistico a Venezia, Verona, Mantova, Direttore degli Uffizi e, per quasi venti anni, Soprintendente al Polo Museale Fiorentino e Direttore Generale dei Beni Culturali per la Toscana. È Accademico dei Lincei. Ha insegnato all'Università di Firenze (Facoltà di Lettere e Filosofia e Istituto di Storia dell'Arte) e all'Università di Siena. Fra il 1995 e il 1996 ha ricoperto il ruolo di Ministro italiano della Cultura. Il dopo terremoto umbro-marchigiano del 1997 lo vede impegnato in qualità di Commissario Governativo Straordinario per il Restauro della Basilica di San Francesco ad Assisi. Nel dicembre 2007 è chiamato da Sua Santità Benedetto XVI a dirigere le collezioni pontificie con la nomina di Direttore dei Musei Vaticani. Tra i principali incarichi ufficiali ricoperti a tutt'oggi menzioniamo, oltre alla presidenza del Comitato Scientifico per le mostre d'Arte delle Scuderie al Quirinale, la presidenza della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede e la vicepresidenza del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Italiano. Antonio Paolucci è inoltre presidente del Comitato Curatoriale della mostra "La Bella Italia, Arte e identità delle città capitali". La mostra fa parte del ricco calendario di Esperienza Italia, il grande appuntamento che Torino e il Piemonte dedicano all'Italia e alle sue eccellenze in occasione del 150° anniversario dell'Unità, per riflettere sul processo di unificazione e di costruzione dell'identità italiana, guardando al futuro del Paese.

 
Silvia Parmigiani
Silvia Parmigiani Site: CI icon 
General Manager / Phonetica spa
Silvia Parmigiani è Direttore della Business Unit Accelera dal marzo 2010. Inizia il proprio percorso professionale nel 1997 in Innova et Bella, società di consulenza specializzata in progetti di mercato, dove ricopre diverse posizioni sino al ruolo di Director con la responsabilità dello sviluppo dei processi strategici di comunicazione e della gestione dei Grandi Clienti. Negli anni ha focalizzato le proprie competenze ed esperienze nell'ambito del branding & positioning, nella comunicazione diretta, nelle strategie di valorizzazione dei punti vendita, nella formazione manageriale. Ha sviluppato programmi didattici e docenze presso Formaper, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, e l'Università del Foro Italico di Roma. Svolge regolarmente attività di coaching e self empowerment per il top management di alcune tra le maggiori imprese italiane.

 
Fiorella Passoni
Fiorella Passoni Site: CI icon 
General Manager / Edelman srl
Da oltre 25 anni mi occupo di comunicazione d'impresa di cui circa 20 li ho trascorsi in Edelman, primaria agenzia di relazioni pubbliche a livello mondiale. A chi mi chiede se non sono mai stata tentata da una nuova occasione professionale rispondo che in questi 20 anni ho avuto la possibilità di conoscere circa mille aziende, più di 5000 professionisti e di lavorare a oltre 10.000 progetti. E' come se avessi cambiato azienda ogni anno, ogni mese, ogni giorno..dipende da come vogliamo vedere la cosa! Tra i progetti che mi hanno affascinato di più: lavorare per la CEI, Conferenza Episcopale Italiana; stabilire un punto di non ritorno in Italia per i surgelati, i farmaci da banco e il riciclo e recupero della carta e del cartone; aiutare Regione Lombardia alla decentralizzazione/territorialità e alla ricostruzione del Pirellone. Oggi mi appassionano tutti quei mercati che devono essere comunicati offrendo una visione di uso limitato e consapevole del prodotto/servizio, il mercato della salute con la persona al centro, gli ambiti nei quali la concorrenza è alta e la comunicazione rappresenta una leva di distintività. Mi ritengo privilegiata nel poter "prendere spunto" dalle diverse multinazionali, PMI, Associazioni o enti pubblici e "inseminare" nuove realtà, portando loro il cosiddetto insight out - in. Il nostro concetto di evoluzione delle relazioni pubbliche in public engagement è una visione che sento di aver voglia di condividere con tutti gli altri professionisti del settore. Farà davvero la differenza! Dal 2001 sono Amministratore Delegato e partner degli uffici italiani che rappresentano il terzo contribuente per Edelman EMEA dopo UK e Germania. Dal 2008 sono uno dei cinque membri dell'Emea Executive Team con responsabilità per il mercato spagnolo e per gli affiliati dell'EMEA Region. Inoltre dallo scorso anno sono uno dei membri del Global Executive Team con responsabilità per lo sviluppo strategico dei nuovi talenti/futuri manager. Edelman è la società di relazioni pubbliche americana, nata nel 1952 dall'idea imprenditoriale di Dan Edelman. Conta oggi oltre 50 uffici nel mondo e annovera tra i suoi principali clienti Microsoft, Astrazeneca, Pfizer, Shell, HP, General Electric, Johnson&Johnson, Merck, Kraft, Samsung.

 
Simonetta Pattuglia
Simonetta Pattuglia Site: CI icon 
Professore di Marketing, Comunicazione e Media, Direttore Master Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media / Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
E' Professore aggregato di Marketing, Comunicazione e Media presso il Dip. Management e Diritto dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Insegna Marketing, Comunicazione e Media nei Corsi di Laurea magistrale e Advanced Marketing e Sales Management, nel Master of Science in Business Administration di cui coordina l'Indirizzo "Marketing & Sales". E' Direttore dei Master "Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media" e "Marketing e Management dello Sport". Svolge attività di Consulenza strategica e Ricerca di Marketing/Comunicazione per importanti realtà private e pubbliche. Giornalista pubblicista, è Presidente della Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale di FERPI. Tra le recenti pubblicazioni: Media management (2014, Franco Angeli editore), Brand e social media: un binomio esplosivo (2016, Harvard Business Review); Aa.vv. La lezione di Expo. Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020, Guerini e Associati , 2017; "La customer royalty nel b2b: definire e controllare la proposta di valore", Harvard Business Review 4/2018; "Marketing e Millennials: Analisi e strategie di marketing e comunicazione per attrarre e conquistare i giovani consumatori", in AA.VV., (a cura di A. Valeri), Millennials e Cultura nell'era digitale. Consumi e progettualità culturale tra presente e futuro, Fondazione Civita, Marsilio editore, 2019.

Video correlati

Tor Vergata Economia: S.Pattuglia al Forum Comunicazione


 
Federico Picardi Site: CI icon 
Responsabile Sviluppo e Tecnologia / Fondazione Sistema Toscana

 
Nicola Piepoli
Nicola Piepoli Site: CI icon 
Fondatore e Amministratore Delegato / Istituto Piepoli spa
Nicola Piepoli, Amministratore Delegato dell'omonimo Istituto, è Ricercatore di mercato e dell'Opinione Pubblica. Alla propria professione ha dato contributi non marginali specie nel campo delle Serate elettorali e nelle tecniche telematiche, mediante cui compiere sondaggi e rilevazioni in tempo reale. È socio Esomar, WAPOR e, come Istituto, ASSIRM. Ha pubblicato Annuari dell'Opinione e testi riguardanti tecniche creative come: Dizionario creativo (Mondadori 1980); Si cambia. Consigli pratici per vincere nella vita. (Rizzoli 1995); La giornata magica (Rizzoli 1996) e curato con Roberto Baldassari L'Opinione degli italiani. Annuario 2008 (FrancoAngeli 2007); Roma09 (FrancoAngeli 2008) e L'Opinione degli italiani. Annuario 2009 (FrancoAngeli 2008)

 
Alfredo Pigiani
Alfredo Pigiani Site: CI icon 
Risorse Umane, Organizzazione e Qualità, Responsabile Coordinamento Relazioni con il Territorio e Comunicazione / Leonardo spa
È Responsabile della Funzione Immagine di Gruppo nella Direzione Comunicazione di Finmeccanica. È stato Direttore delle Relazioni Esterne di una Società del Gruppo Finmeccanica. Per "Alenia Difesa" e in "Alenia s.p.a." ha ricoperto l'Incarico di Responsabile del Marketing. Ha iniziato la sua carriera in "Selenia s.p.a" dov'è stato assistente del Capo Unità Organizzativa del Personale.

 
Tobias Piller Site: CI icon 
Presidente / Associazione stampa estera in Italia

 
Domenico Pimpinella Site: CI icon 
Direttore Esecutivo / Fondazione Musica Per Roma
Domenico Pimpinella, 37 anni, è attualmente Direttore Commerciale, fund raising, operativo e legale della Fondazione Musica per Roma, che gestisce l'Auditorium Parco della Musica. Laureato in Giurisprudenza alla LUISS, vanta importanti esperienze professionali nel settore pubblico e privato. E' stato infatti Capo della Segreteria dell'Assessore allo sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo della Regione Lazio; Assistente del Presidente e componente dell'Organismo di Vigilanza di SIPRA spa; Responsabile Affari legali e segretario del CdA dell'Azienda speciale PALAEXPO; Responsabile "Legal Staff Coordination" di Aeroporti di Roma spa e Responsabile dell'Ufficio Servizi Generali dell'Agenzia romana per la preparazione del Giubileo S.p.A. E' professore a contratto titolare del corso di "Analisi dei costi" presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Cassino e docente presso il Master in Editoria, Giornalismo e Management culturale dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

 
Elserino Mario Piol
Elserino Mario Piol Site: CI icon 
Presidente / Pino Venture Partners srl - Pino Partecipazioni spa; Presidente / Fedoweb - Federazione Operatori Web
Elserino Mario Piol è nato a Limana (Belluno) e si occupa di tecnologia dell'informazione da oltre 50 anni. La sua carriera si è svolta in Olivetti, dal novembre 1952 al luglio 1996. Per conto di Olivetti ha avuto diversi incarichi sia in Italia che in USA. Ha lasciato Olivetti, in data 4 luglio 1996, come Vice Presidente di Olivetti e Presidente di Olivetti Telemedia. A partire dal 1980, ha gestito attività di venture capital, inizialmente per Olivetti, e continua la sua attività di venture capital come Presidente di Pino Partecipazioni S.p.A., società advisor del fondo di venture capital Kiwi II. Nell'ottobre 2000 ha ottenuto la laurea Honoris Causa in Economia Aziendale all'Università di Bologna. Continua la sua attività di venture capital come Presidente di Pino Partecipazioni S.p.A, società advisor del fondo di venture capital Kiwi II. È Presidente di Fedoweb (Federazione Operatori Web).

 
Bruno Ployer Site: CI icon 
 

 
Daniela Poggio
Daniela Poggio Site: CI icon 
Head of Communication, Italy / Sanofi srl
In Goodyear Dunlop Tires Italia è stata Membro del comitato esecutivo dell'Azienda con responsabilità a diretto riporto dell'Amministratore Delegato del team e delle attività di relazioni istituzionali, della comunicazione di prodotto (Advertising), dei rapporti con la stampa, degli eventi e della comunicazione interna e online, dei rapporti con le Associazioni di Categoria (Assogomma, Ecopneus). Novembre 2013: assume la funzione di Direttore Comunicazione Italia e Malta . Nel nuovo ruolo, Poggio entra a far parte del "Leadership Committee", il comitato esecutivo dell'Azienda con l'obiettivo di potenziare il team e le attività di comunicazione istituzionale, i rapporti con la stampa, i social media, e la comunicazione interna.

 
Giovanni Pola
Giovanni Pola Site: CI icon 
Executive Director Simple Advisory, business unit di Simple Agency / Simple Agency srl; Executive Director / Simple Advisory
Da oltre 12 anni si occupa di Internet e di marketing innovativo: è stato direttore generale di Connexia, un'agenzia di comunicazione multicanale con focus sulle attività di Relazioni Pubbliche, Comunicazione Multimediale e Internet PR e Social Media Marketing. Fondata nel 1997, l'agenzia può contare su una solida struttura costituita da 55 consulenti e da una rete internazionale di partner. Dal 2009 Connexia è parte della holding Alchimia che fa capo a Marina Salamon. Giovanni Pola già socio e Managing Director di Connexia è il nuovo Executive Director di Simple Advisory, la nuova business unit di consulenza in digital marketing e social media management di Simple Agency.

 
Massimiliano Pontillo
Massimiliano Pontillo Site: CI icon 
Presidente / Pentapolis Group ; Direttore responsabile / Eco in Città ; Responsabile relazioni istituzionali e partnership / AssoBenefit
Manager del Terzo Settore, comunicatore, giornalista. Si occupa di ambiente, responsabilità sociale d'impresa, sviluppo sostenibile. Collabora con istituzioni nazionali, enti locali, associazioni no profit, istituti di ricerca e università. Autore di articoli e saggi su libri e riviste. Attualmente è Presidente di Pentapolis Group, Direttore responsabile di Eco in Città e Responsabile relazioni istituzionali e partnership di AssoBenefit.

Video correlati

Digital Talk | Dalla scelta dei fornitori, alla supply chain "circolare", al "Glocal" | Forum Supply Chain 2022

i nuovi trend per una filiera sostenibile

Phygital Talk | L'innovazione salverà il pianeta? Come ridurre l'impatto della produzione e del business grazie alla tecnologia

Innovazione & Ambiente

Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO

Supply Chain & Sustainability


 
Andrea Portante
Andrea Portante Site: CI icon 
Responsabile Marketing e Business Development / Rai Nuovi Media
Specializzato nella direzione delle aziende Media/Publishing/Entertainment in particolare per quanto riguarda l'acquisizione e sfruttamento dei diritti. Dopo il Master in Management al M.I.T. ha lavorato in McKinsey e, successivamente, ha gestito con successo un turnaround aziendale (Abril Coleçoes in Brasile) e due start up (Value Partners in Brasile e Area Commerciale di RAI Trade). Attualmente responsabile per il Marketing e Business Development di RAI Nuovi Media.

 
Alessandro Prunesti
Alessandro Prunesti Site: CI icon 
Corporate Communications Manager / BizUp srl
Alessandro Prunesti è stato Digital Strategist in IQUII. Docente e autore di numerose pubblicazioni sulla comunicazione di marketing applicata ai media digitali. L'obiettivo principale della sua attività professionale è quello di elaborare strategie per connettere tra loro persone, tecnologie e brand.

 
Pierluigi Puglia
Pierluigi Puglia Site: CI icon 
Capo Ufficio Stampa e Comunicazione - Portavoce UK in Italia / Ambasciata Britannica
Da quattro anni a capo della Comunicazione dell'Ambasciata britannica a Roma, è l'unico italiano a ricoprire tale incarico di responsabilità in una missione diplomatica straniera in Italia. Tra le precedenti esperienze professionali, svolte sia in Italia che all'estero, si annoverano diversi anni nella consulenza, nella formazione, e nel settore dell'e-commerce e dei nuovi media. -UKinItaly on Facebook, http://facebook.com/ukinitaly -UKinItaly on Twitter, http://twitter.com/ukinitaly - http://twitter.com/ukinitalia - http://twitter.com/AmbPrentice -UKinItaly on Flickr, http://flickr.com/ukinitaly -UKinItaly on YouTube, http://www.youtube.com/ukforeignoffice (Italy network playlist on the FCO YouTube channel) Visit http://www.gov.uk/fco for British foreign policy news and travel advice and http://blogs.fco.gov.uk to read our blogs.

 
Beniamino Quintieri
Beniamino Quintieri Site: CI icon 
Professore ordinario di Economia Internazionale / Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Professore ordinario di economia internazionale all'Università di Roma Tor Vergata; Commissario Generale del Governo per l'Esposizione Universale di Shanghai 2010; Presidente della Fondazione Manlio Masi - Osservatorio nazionale per l'internazionalizzazione e gli scambi. In passato è stato Presidente dell'Istituto nazionale per il Commercio Estero, Direttore del CEIS Tor Vergata, membro del Consiglio d'Amministrazione della SACE ed esperto economico del CNEL. È l'autore o curatore di sedici volumi e di oltre sessanta articoli pubblicati su riviste scientifiche. Il 2 Giugno 2005 il Presidente della Repubblica gli ha conferito la massima Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce.

 
Mario Redditi Site: CI icon 
Capo di Gabinetto / Sisde - Servizi per le informazioni e la sicurezza democratica

 
Mario Resca
Mario Resca Site: CI icon 
Presidente / Confimprese - Le Imprese del Commercio Moderno ; Chairman of the Board / Mondadori Direct spa
Mario Resca, è attualmente Presidente di Confimprese, di Finbieticola Casei Gerola e membro dei Cda di Eni e Mondadori. Fino all'agosto 2012 è stato direttore generale per la valorizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, nonché presidente del Convention Bureau. Nato a Ferrara, classe 1945, bocconiano, Resca è stato partner di Egon Zehnder per 15 anni, dapprima responsabile della filiale italiana e poi anche di quella di M&A worldwide. In seguito è passato al gruppo Cirio-Del Monte come commissario straordinario, per poi diventare presidente della Camera di Commercio Americana in Italia, membro di Aspen Italia, membro del Cda di Lanc

 
Filomena Rosato
Filomena Rosato Site: CI icon 
Presidente / Assorel - Associazione Italiana Agenzie di Relazioni Pubbliche
Laurea con lode in germanistica e Master ISFORP. Le relazioni pubbliche come scelta per una comunicazione come medium: il cliente al centro, il pensiero come strategia, l'integrazione e la contaminazione i suoi strumenti. Dopo l'esperienza lavorativa in agenzia, fonda FiloComunicazione, società di relazioni pubbliche italiana indipendente, internazionale per vocazione, pluripremiata e fortemente orientata a progetti di comunicazione integrata. E' iscritta ad Assorel dal 2004 e nel 2006 crea Assorel Academy. Il suo impegno a favore del comparto le è valso il titolo di Ambasciatore della Comunicazione agli NC Awards nel 2013, mentre nel 2014 Who's Who Italy la indica tra le personalità 'che creano valore per il Paese'. È docente di comunicazione. Interviene a conferenze, forum ed eventi sui temi di più grande attualità per il settore.

 
Giampaolo Rossi
Giampaolo Rossi Site: CI icon 
 
Giampaolo Rossi, 45 anni, è dal 2004 Presidente di Rainet, la società del gruppo Rai che si occupa dello sviluppo dell'intera offerta del broadcaster pubblico sul web. Ha conseguito la laurea con lode in Lettere, presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Di formazione storico-umanistica, ha maturato diverse esperienze professionali nel settore della comunicazione integrata. Da anni si occupa di temi legati all'evoluzione del linguaggio e agli sviluppi culturali della società dell'informazione. Dal 1996 al 2006 è stato consigliere d'Amministrazione dell'Istituzione Biblioteche di Roma, il più grande sistema bibliotecario italiano, sviluppando progetti per la multimedialità legati alla lettura e alla scrittura. Nel 2002 e nel 2003 è stato Presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio. Insegna "Teoria e tecnica del linguaggio cross-mediale" presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

 
Salvatore Sagone
Salvatore Sagone Site: CI icon 
Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti / ADC Group srl
Presidente, co-fondatore, e direttore responsabile dei contenuti di ADC Group. La società editrice pubblica i siti ADVexpress ed e20express; le riviste NC e e20; I Quaderni della Comunicazione; e organizza i premi NC Awards e Best Event Awards. Giornalista professionista dal 1991, si è laureato in Lettere e Filosofia, e dal 1987 lavora nell'editoria specializzata nella comunicazione, media e pubblicità. Dal 1997 al 2007 è stato cultore della materia 'Sociologia della comunicazione-Pubblicità'.

Video correlati

Intervista a Salvatore Sagone, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Valeria Sandei
Valeria Sandei Site: CI icon 
Amministratore Delegato Almawave / Gruppo AlmavivA spa; Amministratore Delegato Almawave / ALMAWAVE Consulting e Business Intelligence srl
Valeria Sandei ricopre anche la carica di Presidente di Almawave do Brasil. E' nata a Venezia nel 1976, è laureata in "Economia dei Mercati Finanziari" presso l'Università Bocconi di Milano. A luglio 2013 le viene affidata la responsabilità della funzione Marketing Strategico del Gruppo AlmavivA. Nel 2011, forte della crescita record registrata negli anni, Almawave esporta le proprie tecnologie innovative partendo dal mercato brasiliano, dando vita alla società Almawave do Brasil. Nel 2007 ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato della nuova società Almawave, la società d'innovazione del Gruppo AlmavivA in area Consulting e Business Intelligence. Nel 2004 è entrata nel Gruppo AlmavivA, dove inizialmente si è occupata di attività di marketing e business development e successivamente dell'acquisizione del Gruppo Finsiel, dalla due diligence al piano strategico. Ha iniziato la carriera alla JP Morgan curando progetti di Private Banking. Passata successivamente in Accenture, nell'Area Strategy della Practice Financial Services ha seguito piani industriali e ristrutturazione di modelli organizzativi per Banca Popolare di Milano, Banca Intesa, l'allora Banca di Roma, Credem.

 
Federico Sannella
Federico Sannella Site: CI icon 
Direttore Corporate Affairs / Birra Peroni srl
Federico Sannella è Direttore Corporate Affairs di Birra Peroni, parte della multinazionale giapponese Asahi, Srl dal 2007. È un professionista della comunicazione e della sostenibilità aziendale con ampia competenza nello sviluppo di piani di comunicazione, reti di pubbliche relazioni e strategie di sviluppo sostenibile. Prima di entrare in Birra Peroni, Federico Sannella ha lavorato in British American Tobacco, ricoprendo diversi ruoli in ambito marketing, comunicazione e public affairs con particolare attenzione alle relazioni con il governo, coinvolgimento degli stakeholder e gestione delle crisi. Precedentemente, Federico ha iniziato la sua carriera in Philips France, poi come consulente aziendale. Federico è attualmente Presidente della Sezione Alimentare di Unindustria ed è membro della Consiglio Generale di Assobirra. Ha conseguito una laurea in Scienze politiche presso l'Università di Roma "La Sapienza".

Video correlati

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021


 
Andrea Santagata
Andrea Santagata Site: CI icon 
Vice Direttore Generale / Gruppo Mondadori spa
Papà di Giulio e Stella. Internet è il mio lavoro e la mia passione. La mia esperienzq inizia nel '99 in Libero.it. Dal 2001 al 2007 ho avuto l'opportunità di formarmi in Matrix, la prima scuola del web in Italia, ricoprendo dal 2004 al 2007 il ruolo di Direttore Marketing di Virgilio. Nel 2002, per passione, con alcuni amici, abbiamo fondato Splinder, la prima piattaforma blog italiana. Nel 2007 ho fondato Liquida, startup nel campo dello user generated content e Sitonline, servizio per la creazione di siti web professionali in modalità self provisioning. Dal 2009 al 2016 ho ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Banzai Media, digital media company del Gruppo Banzai. Banzai Media, composta da un team di duecento talenti, sviluppava alcune fra le più importanti realtà digitali italiane fra cui: Giallozafferano, Studenti.it, Pianeta Donna, Pianeta Mamma, Mypersonaltrainer, Studenti.it, Il Post, Liquida, Altervista. Nel 2016 Banzai Media è stata acquisita da Mondadori e da quel momento sono il Responsabile della Unit Digital Magazine di Mondadori, realtà nata dalla fusione delle attività digitali dei periodici Mondadori e di Banzai Media e che rappresenta una della più importanti realtà digitale italiana in campo editoriale.

 
Francesco Saponaro
Francesco Saponaro Site: CI icon 
Presidente commissione attvità produttive / Regione Lazio
Nato a Ostuni (Br) l' 11ottobre 1948. Laureato in Scienze Politiche, master in Internazionalizzazione. Già Segr. Gen. Confcommercio Roma e Lazio, membro Consiglio amm.ne Enasco, membro Comitato Presidenza Cnel. Nel 2000 Assessore Attività Produttive alla Regione Lazio, nel 2005 Consigliere regionale del Lazio, Presidente Gruppo Misto,Presidente I Commissione Affari Costituzionali e Statutari, membro II Commissione Affari Comunitari, membro X Commissione Pmi, nel 2010 Consigliere regionale del Lazio, Presidente X Commissione Pmi Commercio e Artigianato, membro Comitato permanente per l' Internazionalizzazione.

 
Luca Sartoni
Luca Sartoni Site: CI icon Site: luca.sartoni 
Teamleader, social media & internet marketing / 123people Internetservices GmbH srl
Blogger da diversi anni, Luca Sartoni è Teamleader, Social Media & Internet Marketing presso 123people. In passato è stato il responsabile dell'Official Training Program per l'Italia del social network XING e blogger per RCS Periodici - New Media, oltre che Italian Chief Editor per Intruders.tv.

 
Cristina Scaletti
Cristina Scaletti Site: CI icon 
Assessore al Turismo / Regione Toscana
Cristina Scaletti è nata a Firenze il 14 luglio 1968. Laureata in medicina, lavora come ricercatrice presso l'Università di Firenze. Dal giugno 2009 è entrata a far parte della Giunta Renzi al Comune di Firenze dove ha ricoperto l'incarico di assessore all'ambiente. Da aprile 2010 è entrata a far parte della Giunta regionale, nella IX legislatura, dove ricopre l'incarico di Assessore con le seguenti deleghe: Politiche culturali, progetti per la cultura della memoria; Turismo ed industria alberghiera; Terme; Commercio, fiere e mercati Relazioni internazionali con riferimento agli incarichi di competenza. Presidente di NecstouR - Rete Europea delle Regioni per il Turismo Sostenibile. Membro del CdA del Maggio Musicale Fiorentino.

 
Francesca Scutari
Francesca Scutari Site: CI icon 
Responsabile Commerciale / SEM2000
Francesca Scutari è laureata in Scienze della Formazione all'Università degli Studi di Bologna. Dopo 15 anni di esperienza maturata in società di consulenza e formazione aziendale in qualità di Project Leader e di Responsabile di Area nell'ambito del Change Management, da 5 ricopre il ruolo di Responsabile Commerciale di SEM2000, società di Bologna leader nello sviluppo di software e servizi informatici specifici per la gestione di eventi. Il suo percorso di studio e le esperienze professionali hanno determinato un approccio nell'ambito commerciale, di cui si occupa attualmente, particolarmente attento alle tematiche del Change Management anche in relazione all'implementazione di soluzioni tecnologico-informatiche all'interno delle organizzazioni dei singoli clienti di SEM2000.

 
Mario Sechi
Mario Sechi Site: CI icon 
 
Giornalista. Non ho fatto il '68, ci sono nato. Infanzia in Sardegna, il resto è un viaggio in corso. Ho scritto, impaginato, titolato per molti giornali (L'Indipendente, Il Giornale, Panorama, L'Unione Sarda, Libero, Il Tempo). Due direzioni (L'Unione Sarda e Il Tempo), tre vicedirezioni (Il Giornale, Panorama e Libero). Scrivo per Il Foglio, sono autore e commentatore di Mix24 su Radio24, in televisione scrivo e commento l'agenda economica di 2Next su Rai2, mi occupo di new media e privacy per Prima Comunicazione. Libri? Con Mondadori. Vedo, leggo, scrivo, racconto.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Roberto Sergio
Roberto Sergio Site: CI icon 
Presidente / Rai Way spa
Inizia il proprio percorso professionale in Sogei S.p.A. Società Generale d'Informatica presso cui dal 1991 al 1997 ricopre il ruolo di Responsabile rapporti con il Parlamento. Passa quindi in Lottomatica dove dal 2001 è Direttore Comunicazione e Immagine e dal 2003 Vice Direttore Generale e Presidente di Lottomatica Italia Servizi. Da giugno 2004 ricopre in RAI il ruolo di Direttore Centrale "Area editoriale Nuovi Media e Digitale Terrestre", ed è membro del Consiglio di Amministrazione di RaiSat, RaiNet, RaiClick. Ha assunto nel luglio 2007 l'incarico di presidente della Sipra S.p.A., la concessionaria per la pubblicità della Rai.

 
Nicola Sessa Site: CI icon 
 

 
Giuseppe Settanni
Giuseppe Settanni Site: CI icon 
Project Manager / INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa spa
Dottore commercialista e revisore contabile opera da anni nel settore della programmazione comunitaria e nell'attuazione di progetti per lo sviluppo economico territoriale, in particolare nel settore del turismo. Attualmente riveste il ruolo di project manager all'interno dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa nella business unit "Programmazione comunitaria". È stato manager di Arthur Andersen MBA e di Deloitte Consulting all'interno del Public sector.

 
Vito Sinopoli
Vito Sinopoli Site: CI icon 
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

Video correlati

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021


 
Ludovico Spagnolo Site: CI icon 
Web Strategist / WannaDream srl

 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese


 
Massimiliano Tarantino
Massimiliano Tarantino Site: CI icon 
Responsabile Iniziative e Progetti Istituzionali / Gruppo TIM
Trieste, 1975, studi in legge, passioni umanistiche, lavora da quindici anni nel mondo della comunicazione: per sette anni come giornalista e negli ultimi otto anni come ufficio stampa o communication manager per istituzioni pubbliche o private. Giornalista professionista, ha lavorato come spin doctor, autore di testi radiotelevisivi, è stato collaboratore di diverse pagine culturali di testate del Gruppo Editoriale L'Espresso e della RAI. Dal 2002 al 2006 è stato Portavoce del Direttore della Normale di Pisa e responsabile della Comunicazione Integrata della Scuola. Dal 2006 è nel Gruppo Telecom Italia, prima come responsabile della divulgazione e dei rapporti con la stampa di Telecom Progetto Italia e dei rapporti con la stampa internazionale per il Gruppo. Attualmente è responsabile della Comunicazione Corporate di Telecom Italia. Ha insegnato comunicazione e giornalismo presso le Università di Udine, Pisa e Milano Cattolica; ora è docente a contratto di Linguaggio del giornalismo presso l'Università di Parma.

 
Luca Telese
Luca Telese Site: CI icon 
 

 
Maria Cristina Terenzi Site: CI icon 
 

 
Sergio Tonfi
Sergio Tonfi Site: CI icon 
Docente di Comunicazione: Professore Incaricato "Comunicazione Aziendale" / Università Carlo Cattaneo - LIUC ; Editor & Promoter / Superbrands
Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l'università Bocconi specializzandosi in marketing. Inizia la sua carriera in aziende di largo consumo quali Nabisco e Kraft, passando poi in Mondadori, in TESI e infine in JWT, come strategic planner. Nel 1992 entra in Philips dove è ad oggi Corporate Communication Manager. E'docente di Comunicazione presso l'Università LIUC. Ha recentemente pubblicato per EGEA il libro "Philips sense and simplicity" con Enzo Argante.

 
Paolo Torchetti
Paolo Torchetti Site: CI icon 
Fondatore e Chairman / Brand Portal ; Presidente / Flumen Communications Companies spa
Paolo Torchetti è il fondatore e principale azionista di Brand Portal, primo network italiano di comunicazione integrata. Inizia la carriera come copywriter e successivamente come direttore creativo in importanti agenzie internazionali di pubblicità. Nel 1996 fonda l'agenzia pubblicitaria Wlf. Nel 1999 dà vita alla prima agenzia italiana di advertising online, Olà!, in joint venture con Matrix (Gruppo Telecom). Con Brand Portal, nata nel 2001 a Milano, sviluppa un modello originale di comunicazione integrata, dando vita alla principale realtà del settore. Dal 2007 si occupa di sviluppare l'attività del Gruppo dapprima a Roma, dove risiede, e poi in ambito internazionale: è del 2009 l'apertura degli uffici di Madrid e Londra. Dal giugno 2009 è presidente di AssAP Servizi, la società che fornisce servizi alle imprese associate ad Assocomunicazione. È presidente di BAS - Brand Academy Studios, scuola di formazione post-universitaria specializzata nel marketing e nella comunicazione. Svolge attività didattica presso istituzioni italiane e internazionali.

 
Antonio Turroni
Antonio Turroni Site: CI icon 
Partner / The Boston Consulting Group srl
Antonio Turroni, torinese di nascita, è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino ed ha conseguito un MBA presso la Kellogg School of Management a Chicago. Ha iniziato la sua carriera lavorativa in BCG nell'ufficio di Milano nel 1997, e successivamente in quello di Roma a partire dal 2001. Negli anni recenti ha contribuito allo sviluppo della practice Telecomunicazioni, Media e Technology, sul mercato italiano, occupandosi di numerosi progetti con clienti operanti nel campo dell'editoria (Televisiva, Quotidiana, Periodica, ...), delle telecomunicazioni, della pubblicità, della multimedialità/internet e delle tecnologie. Nella sua attività ha seguito molteplici tipologie di progetto, su tematiche di strategia, organizzazione, ridisegno ed ottimizzazione di processi, efficientamento, ed ha inoltre seguito diverse operazioni di acquisizione, fusione ed integrazione ed altre operazioni straordinarie. Al di fuori di BCG, ha maturato esperienze professionali in Sorin Biomedica, nel ruolo di Ingegnere di Produzione, ed in Vodafone Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile delle Customer Operations - Clienti Business. Antonio Turroni si occupa inoltre del coordinamento delle attività, all'interno della practice italiana, dell'ufficio BCG di Roma.

 
Tania Valentini
Tania Valentini Site: CI icon 
Comunity Manager / Peliti Associati srl
Laureata in Sociologia mi occupo di social media monitoring e social media strategy. La mia storia sul web inizia nel 2006 con il mio primo blog Spylong su Blogger. Dal 2009 Blogosfere con A Bagnomaria. Donne, cibo e bambini tante le tracce di me in rete. Nel 2011 apre Pinta in Cucina del network I love Beer. Spylong appunti disordinabili, il mio primo amore torna con una nuova veste grafica un nuovo progetto e tanta voglia di scrivere.

 
Biagio Vanacore
Biagio Vanacore Site: CI icon 
Presidente / TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti ; Amministratore Unico / BI.VA. & Associati sas
58 anni di Castellammare di Stabia (Napoli). Ha due figli. Master in Comunicazione d'impresa e Marketing e Vendite. Attualmente è CEO di BVA Italia e presidente Cda di SIGETA ITALIA. È inoltre nella commissioni studi dello IAP, nel Cda della Fondazione Pubblicità Progresso, nel Club degli Imprenditori della Lega Nazionale di Pallacanestro. È stato nel passato vice presidente vicario di TP e vice presidente di UNICOM.

 
Fabio Ventoruzzo
Fabio Ventoruzzo Site: CI icon 
Comitato Esecutivo / FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
Managing Partner di Methodos, società di consulenza specializzata in change management, coordina programmi di comunicazione e relazioni con gli stakeholder. Socio professionista accreditato Ferpi-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, è consigliere nazionale con delega al Centro Studi e Vice Direttore di "Relazioni Pubbliche", il magazine FERPI. È cultore della materia presso le Università La Sapienza e LUMSA di Roma e docente nei Mater in comunicazione della Business School de Il Sole24ORE. Specializzazioni: relationship management, issue analysis, stakeholder engagement, public affairs & lobbying.

 
Sergio Vitale
Sergio Vitale Site: CI icon 
 
nasce a Caserta nel 1984. Inizia lo studio del canto col M° Luigi Giordano Orsini perfezionandosi all'Opera Studio dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida dell'illustre soprano Renata Scotto e seguendo master con Renato Bruson, Juan Pons, Gianni Maffeo, Barbara Frittoli, Luciana Serra, Mirella Freni. Risulta vincitore di numerosi concorsi e borse di studio. Da segnalare il 1° Premio assoluto al 64° Concorso " Comunità Europea " del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, il 1° Premio al 14° concorso lirico "Premio Mattia Battistini " di Rieti e l' Idoneità al 59° Concorso " As.Li.Co ". Ha debuttato come Giorgio Germont ne " La traviata " di G.Verdi alla Deutsche Oper Berlin, Figaro ne " Il barbiere di Siviglia " di G. Rossini al Teatro Bonci di Cesena, Sharpless nella " Madama Butterfly " di G. Puccini per l'As.Li.Co, Escamillo nella " Carmen " di G. Bizet al Teatro Belli di Spoleto, Belcore ne " L'elisir d'amore " di G. Donizetti, Marescial ne " Le finte gemelle " di N. Piccinni, inoltre nel 2008 debutta al Teatro Alla Scala il ruolo di Pinellino in " Gianni Schicchi " di G. Puccini. Ha collaborato con direttori di calibro internazionale quali Riccardo Chailly, Kent Nagano, Antonio Pappano, prendendo parte a Festival di spessore internazionale quali Reate Festival ( Rieti ), Belcanto Festival (Accademia di Santa Cecilia), Knowlton Festival ( Montreal, Canada ), Rossini Festival ( Bad Wildbad, Germania). Ha partecipato a programmi radiofonici quali RadioSuite di Radio Rai Tre, e a programmi televisivi quali Sette Giorni di Domenica In su Rai Uno. Ha inoltre partecipato alla realizzazione di un Cd dell'opera inedita "Storia di una capinera" di Gianni Bella e Mogol interpretando il ruolo del Padre di Maria. Prossimamente sarà Schaunard ne "La boheme" di G.Puccini alla Deutsche Oper Berli

 
Emanuela Zaccone Site: CI icon 
 

 
Gianalberto Zapponini
Gianalberto Zapponini Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Telesia spa; Deputy Chairman Digital / Class Pubblicità spa
Gianalberto Zapponini è Amministratore Delegato di Telesia SpA, Società del gruppo Class Editori. Pioniere del business della tv digitale out of home, è da oltre quindici anni alla guida dell'azienda leader in Italia nella comunicazione televisiva per luoghi pubblici. Tra i primi a credere nelle potenzialità dei mezzi di comunicazione fruiti fuori dalle mura domestiche, Zapponini è, oggi, tra i manager che hanno fortemente contribuito alla crescita nel mercato delle Istant Tv.

 
Stefano Ziantoni
Stefano Ziantoni Site: CI icon 
Giornalista / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Giornalista professionista da dicembre 1988. Assunto nel 1990 in Rai, al TG1 è stato conduttore di telegiornali, di programmi, di eventi televisivi, inviato in Italia e all'estero (dicembre '95 a Betlemme realizza un'intervista esclusiva mondiale a Yasser Arafat e nel marzo 1999, imbarcato su un Tornado dell'Aeronautica Militare, documenta le missioni degli aerei italiani impegnati nella guerra nella ex Jugoslavia), ideatore e curatore di alcuni documentari. Da settembre 2003 giornalista politico, segue in particolare le più alte cariche Istituzionali dello Stato.

 

Organizzato da:

Official Partner

RIM BlackBerry Philips spa INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa spa RAI - Radiotelevisione italiana spa Gruppo Banzai spa
 

Partner Istituzionali

Polizia di Stato Fondazione Sistema Toscana Ministero dell'Interno Roma Capitale Fondazione Musica Per Roma Esperienza Italia
 

Associated Business School

MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business
 

Media Partner

MARK UP (ed.: Il Sole 24 ORE Business Media srl) Pubblicità Italia (TVN Media Group) Economy Agenzia ANSA - Agenzia Nazionale Stampa Associata - Società Cooperativa ADV Express (ADC Group) DailyMedia (ed.: Gruppo Ediforum srl) Comunika Tv (Unicity spa) Telesia spa
 

Event Partner

Ega (Congresses & Events) srl Edelman srl Zeranta Edutainment srl SEM2000
 

Creative Partner

Spqr Network
 

Partner Associativi

TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti Fedoweb - Federazione Operatori Web Unicom - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale Assorel - Associazione Italiana Agenzie di Relazioni Pubbliche FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana Comunicazione Pubblica - Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
 

Technology Partner

Ergo Italia spa
 

Partner

Elastic Connexia srl A.P.S. Advertising srl eXtrapola EventoLive Il corriere ecologico Lastminute.com Italia MAR - Associazione per le Attività e le Ricerche Marine Utilitalia Phonetica spa Urban Experience Istituto Piepoli spa Hi-Performance srl ADR - Aeroporti di Roma spa Indigeni Digitali Digital Natives snc SOSE - Soluzioni per il Sistema Economico spa Performance Strategies L'Aurora Compagnia della Sostenibilità srl Movi&co.
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base