Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
Romeo OrlandiPatrizia RutiglianoTania InnamoratiMarco RaspatiRitakamal Bin Sadiman

7-8 giugno 2023
Roma | Palazzo dell’Informazione
AdnKronos

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2012 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Hassan Abouyoub
Hassan Abouyoub Site: CI icon 
Ambasciatore / Ambasciata del Marocco
Uomo della diplomazia ma anche un umanista contemporaneo: pone l'uomo e la sua ibertà al centro dello sviluppo di una società, in una visione rinnovata del comune destino che accompagna i Paesi del Mediterraneo.

 
Alberto Acito
Alberto Acito Site: CI icon 
 
Alberto Acito ha ricoperto la carica di Managing Director di Research In Motion (RIM) Italy. In questo ruolo ha avuto la responsabilità Vendite, Marketing e Business Development per il mercato italiano. Prima di entrare in RIM nel luglio 2010, Alberto Acito è stato Country Sales Manager in Acer Italy, con il compito di lanciare nel nostro paese la nuova Business Unit Smartphone, e in Palm dove, dal 2005 al 2009, ha guidato l'ingresso dell'azienda americana, famosa in tutto il mondo per i computer palmari, nel mercato italiano degli smartphone, chiudendo importanti accordi con i principali operatori telefonici del nostro paese. Alberto vanta una lunga esperienza nel settore delle Telecomunicazioni con ruoli Marketing e Vendite ricoperti in H3G, dove si è occupato dello sviluppo e commercializzazione dell'offerta Applicazioni 3G per il mercato Aziende, e in Wind, dove ha ricoperto il ruolo di Product Marketing Manager Servizi Internet. La carriera di Alberto è iniziata all'estero, in Repubblica Ceca, come Marketing Manager dell'Internet Service Provider Video On Line. Alberto Acito si è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.

 
Leandro Agrò
Leandro Agrò Site: CI icon 
Global Director User Experience / Publicis Healthware International
Con 15 anni di esperienza in IxD Interaction Design, Leandro Agrò -aka Leeander- esplora le tecnologie digitali dal 1995. Leandro è quello che WIRED chiama ItAliens; un "Italiano di Frontiera" capace di vincere l'Apple Design Project a Cupertino nel 1997 e lavorare con continuità sulla frontiera della innovazione. Nel 2009 ha piazzato la sua iPhone App - WideNoise - nella top10 del NYtimes e candidata al Compasso d'Oro, mentre la Conferenza che organizza - Frontiers of Interaction - è stata la prima "europea" nella TOP10 Most Interesting and Popular Events di Upcoming (Yahoo). Nel 2010 è stato uno dei 14 Visionari scelti per immaginare il Futuro dell'Italia nel 2050, alla Biennale di Architettura di Venezia. Global Director User Experience in Publicis Healthware, consulente e divulgatore in ambito innovazione tecnologica, cofondatore di Frontiers of Interaction Conference e di WideTag -una startup culturale che opera nella Internet degli Oggetti- vive viaggiando tra la frontiera dell'innovazione ed il mercato, contribuendo nel frattempo a libri sul tema del cambiamento sociale e tecnologico che stiamo vivendo.

 
Hakki Akil
Hakki Akil Site: CI icon 
Ambasciatore Turchia / Ambasciata Turchia
Nato in Karg?/Çorum nel 1953. Diplomato dal Liceo di Galatasaray in Istanbul e laureato dall'Università di Bordeaux. Ha ricevuto la laurea BA dal Dipartimento dell'Economia dello Sviluppo all'Università di Bordeaux. Ha freguentato "Ecole Nationale d'Administration" a Parigi, ed ha preparato la tesi sulla "Iran-Iraq War and the World Oil Supply ". Entrato nel Ministero degli Affari Esteri Turco nel 1979. Coniugato con una figlia.

 
Megat Al Imran Yasin
Megat Al Imran Yasin Site: CI icon 
 

 
Antonio Allegra
Antonio Allegra Site: CI icon 
Direttore Mercato Italia, Figurine e Card / Panini spa
Laureato in Economia, lavora in Panini dal 1993 dove ha innanzitutto ricoperto diverse funzioni nell'area marketing figurine, fino a divenire International Marketing Manager Sport basato in Panini France. Nel 1999 Allegra è tornato in Italia, creando la divisione Panini New Media che ha rappresentato un'area in continua espansione per l'intero gruppo. Da inizio 2008 ad Allegra è stata affidata la direzione Mercato Italia figurine e card, con la responsabilità delle attività licensing, commerciali e marketing per quanto riguarda il business "tradizionale" di Panini in Italia.

 
Anna Maria Altamura
Anna Maria Altamura Site: CI icon 
Global Corporate Marketing, Communication, PR, E-C / Mosaicon Group
Una comprensione delle logiche di business fuori dal comune, una straordinaria vision strategica e una notevole sensibilità creativa da sempre le permettono di precorrere i tempi: appassionata di innovazione e nuovi media, già nel '98 promuoveva un approccio integrato (on e off line) al marketing e alla comunicazione, ideando alcune tra le più note case history di successo: innovative, rivoluzionarie e capaci di soddisfare obiettivi, ambizioni e budget dei Brand. Ho una brillante esperienza in Start up, Marketing (Brand-Prodotto), Comunicazione Integrata, Digital strategy, e-Commerce e Business Development, maturata all'interno di alcune tra le più note Agenzie Internazionali di Marketing e Comunicazione, noti Brand del Lusso/Moda e Internet Strategic Consulting Company. Per raggiungere risultati di successo, lavora come "Guide and Guardian" di Brand, Prodotto, Innovazione e Business. Una lunga lista di Riconoscimenti attesta ulteriormente la qualità del suo lavoro.

 
Antonio Amendola
Antonio Amendola Site: CI icon 
Fondatore e Presidente/Founder and President / Shoot4Change
41 anni, è fondatore e Presidente di Shoot4Change www.shoot4change.net, un network no profit internazionale di fotografi che mettono a disposizione il loro tempo per realizzare reportage su temi sociali che l'informazione mainstream trascura perché, secondo le ragioni economiche dei media, 'non fanno notizia'. Una rete vivace al servizio di chi opera nel sociale, nata e cresciuta grazie al web e al passaparola con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi del nostro tempo, documentando fatti (orrendi o meravigliosi) che avvengono nei luoghi dimenticati del mondo.

 
Dg Dayang Aminah Ali Site: CI icon 
 

 
Francesco Antinucci Site: CI icon 
Research Director / Institute of Cognitive Sciences and Technologies

 
Roberto Arditti
Roberto Arditti Site: CI icon 
Editorialista / Formiche
E' laureato in discipline economiche e sociali all'Università Bocconi di Milano. In carriera come giornalista si è occupato prevalentemente di politica interna e politica internazionale e dal 2007 al 2010 è stato direttore del quotidiano Il Tempo. È stato anche direttore delle news di RTL 102.5 dal 1992 al 1997 e poi vi ha condotto la trasmissione radiofonica "L'indignato speciale" con Andrea Pamparana e Fulvio Giuliani. Inoltre è stato uno degli autori di "Porta a Porta" su Rai 1, dal 1997 al 2001 e dal 2002 al 2007. Durante il governo Berlusconi II, insediatosi nel 2001, è stato portavoce del ministro dell'Interno Claudio Scajola. Nel novembre del 2007 pubblica il libro "Obiettivi Quasi Sbagliati", editore Sperling & Kupfer, dedicato a 13 storie di vittime del terrorismo degli "anni di piombo". È stato direttore comunicazione e relazioni esterne della manifestazione Expo 2015 e insegna occasionalmente all'Università IULM di Milano il corso di Laboratorio di Giornalismo. Nel 2015 entra nel Consiglio d'Amministrazione del Centro Studi Americani. Nel 2016 fonda Kratesis Advisory Partners. Attualmente scrive per Il Foglio, LINKIESTA e Formiche.

 
Giuseppe Ardizzone Site: CI icon 
Presidente / ICI - Interassociazione della Comunicazione d'Impresa

 
Giuseppe Maria Ardizzone
Giuseppe Maria Ardizzone Site: CI icon 
Direttore / Prime ACD&M srl; Consigliere Nazionale (Lazio) / TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti
Fondatore e Direttore Strategie della Prime ACD&M di Roma è Presidente della Interassociazione della Comunicazione d'Impresa (ICI) e Consigliere Nazionale della Associazione Pubblicitari Italiani (TP). Ha iniziato nel 1985 in McCann-Erickson. Ha diretto il settore Marketing e le attività di raccolta fondi del WWF Italia. Ha lavorato in Roncaglia & Wijkander e diretto la sede romana di Shandwick-SCR. Professore di Economia e Gestione della Comunicazione alla facoltà di Economia dell'Università Europea di Roma e docente nei Master di Marketing e Comunicazione del Sole 24 Ore, ha diretto la didattica dell'Istituto Montecelio. Nel 1995 ha promosso la nascita del CMR (Centro per il Marketing Relazionale).

 
Enzo Argante
Enzo Argante Site: CI icon 
Fondatore e Presidente / Nuvolaverde ; Direttore Responsabile / Consumabile
Siciliano, 53 anni, giornalista e scrittore. Fondatore e presidente di Pentapolis, associazione per la diffusione della responsabilità sociale d'impresa. Direttore della rivista dedicata alla responsabilità sociale delle imprese Tempo Economico e della free press del vivere sostenibile Consumabile. Direttore editoriale della collana di libri I Sostenibili edito da Salerno Editrice di Roma. Collabora con la casa editrice Egea (Università Bocconi di Milano) in qualità di autore di volumi della collana Cultura d'Impresa. Ha ideato e presiede il Premio Areté alla Comunicazione Responsabile. È consulente per la comunicazione del Ministero dell'Ambiente, del Territorio e del Mare.

 
Marcel Avargues
Marcel Avargues Site: CI icon 
Executive Director / European Electronic Retailing Association
Marcel Avargues è direttore esecutivo dell'ufficio europeo della Electronic Retailing Association (Era Europe) dal 2001. Le sue responsabilità includono lo sviluppo di attività e servizi su misura per i membri europei dell'associazione, che ha sezioni dedicate in Inghilterra e Germania, di prossima apertura anche in Italia. Agisce anche come rappresentante istituzionale del SER a Bruxelles, gestisce i rapporti con le autorità nazionali di Direct Marketing e le Associazioni di televisione interattiva. È responsabile, anche, del coordinamento programmazione ERA conferenze e sviluppo del marketing in Europa. È un esperto riconosciuto a livello internazionale sulla vendita al dettaglio elettronico e delle questioni di marketing diretto ed è un oratore molto ricercato in occasione di conferenze in tutto il mondo, in particolare per i temi del commercio televisivo ed elettronico, anche vista la mole di informazioni e dati in suo possesso. Prima di Roma, è stato invitato a conferenze Tv a Sofia, Bucarest, Lisbona e Lucca. Ha iniziato la sua carriera in Fingerhut Francia come vice presidente, marketing e sviluppo del prodotto, assumendo, poi, le posizioni di vice presidente, direttore globale ed in seguito vice presidente, marketing e finanza per il Direct Marketing Association a New York. Nel 1987, è stato nominato direttore marketing ed attività internazionale per COREF (ora Experian) Francia e più tardi divenne l'amministratore delegato di Hachette Livre / Grolier divisione marketing diretto. Più di recente, Marcel ha ricoperto la carica di vice presidente delle attività commerciali di Correo Argentino, servizi postali Nazionale Argentina, a Buenos Aires. Ha appena concluso con successo la Conferenza Europea di Era a Berlino, dando appuntamento a Roma per l'edizione 2013 dell'Era Europe Annual Conference.

 
Roberto Baldassari
Roberto Baldassari Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / GPF Inspiring Research
Insegna Strategie delle ricerche di Mercato e di Opinione all'Università RomaTre e Comunicazione Pubblica alla San Raffaele. Direttore del Comitato Scientifico dell'Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Membro del Board di TelmaLab, da oltre dieci anni organizza campagne elettorali per leader e partiti politici italiani. Già Presidente dell'Istituto Piepoli S.p.A., coordina comitati di crisi e di problem solving per aziende pubbliche e private. Analizza le dinamiche dell'opinione pubblica per i mass media nazionali e internazionali. E' Presidente e Amministratore Delegato di GPF Inspiring Research.

 
Anna Banfi
Anna Banfi Site: CI icon 
EU South, West, East & BeNeLux / Avaya Italia spa
Laureata a pieni voti in Economia e Commercio, Università Luigi Bocconi, inizia l'attività di comunicazione in un'agenzia di relazioni pubbliche milanese occupandosi di aziende-clienti nel mondo ICT, per poi cambiare settore con Autogrill. E' di nuovo nel settore ICT per Olivetti Telemedia, a fine anni'90, come Responsabile Comunicazione ed Eventi di Sixtel. A fine 2001 diventa Direttore Marketing di Nortel Italia. Nel 2004 consegue il Diploma ISPI in Emergenze ed Aiuti Umanitari e si occupa, da volontaria, di comunicazione anche nel no-profit. Dal 2010 è Head of Field Marketing di Avaya Italia SpA, carica alla quale si è aggiunta nel 2014 quella di Resp. Client Marketing per Avaya France sas e dal 2016 per Avaya Grecia.

 
Simone Bellanca
Simone Bellanca Site: CI icon 
Account e Project Manager / Zeranta Edutainment srl
Tecnico della comunicazione d'impresa si laurea in drammaturgia teatrale con una tesi sperimentale che studia le relazioni fra spazio, territorio e strutture narrative nelle opere di Celestini. Inizialmente lavora come programmatore in Tsf area qualità; come videomaker nel gruppo di architettura Tspoon e come progettista multimediale in Play!. Terminato il master in comunicazione diventa progettista educativo in EllesseEdu nel campo della Csr. Infine approda in Zeranta come project manager.

 
Susanna Bellandi
Susanna Bellandi Site: CI icon 
Communication & CSR Director / Sofidel spa
Dirigente. Prima di entrare in FutureBrand, Susanna Bellandi ha maturato un'esperienza di 15 anni in pubblicità prima con J.W.Thompson e poi con The Lowe Group, dove ha lavorato su clienti italiani e internazionali. Nel 1998, ha gestito con successo lo start up della sede milanese di Landor, sviluppando importanti progetti di consumer e corporate branding. Dal 2003 ricopre la carica di CEO di FutureBrand, la più grande agenzia di branding internazionale presente in Italia, forte di un team di 70 specialisti e un network presente in 25 Paesi nel mondo. Dal 2010, è CEO anche di FutureBrand Parigi.

 
Paolo Emilio Bellisario
Paolo Emilio Bellisario Site: CI icon 
Adv Manager & External Relantionship / City Vision ; CO-FOUNDER and CEO / Zo-loft
31 anni. Architetto e designer appassionato di fotografia. Si è laureato con una tesi sperimentale sul restauro urbano presso la facoltà "G.d'Annunzio" di Pescara. A partire dal 2002 ha collaborato con vari studi di architettura. Dal 2007 è co-fondatore di ZO_loft, studio di architettura e design che svolge attività di networking con partner nazionali ed internazionali per migliorare e interpretare lo stile di vita contemporaneo in continua evoluzione. Svolge attività professionale alternandosi tra progettazione architettonica, consulenza specialistica, strategic planning ed art direction. Da febbraio 2011 è ADV ed External Relantionship manager per lo urban lab romano CityVision.

 
Francesca Benati
Francesca Benati Site: CI icon 
Amministratore Delegato e Direttore Generale / Amadeus Italia spa
Dopo aver trascorso lunghi periodi professionali in realtà quali Leo Burnett Company, Coca-Cola, Kellogg, Lego Company e Landor Associates, Francesca Benati entra nel 2007 in Expedia come Marketing Director e poi Country Coordinator per l'Italia. Nel 2009 diventa Direttore della divisione Digital ed eCommerce in Blu Holding, Capogruppo di Cisalpina e Blu Vacanze; nell'ottobre 2010 approda in lastminute.com nel ruolo di Managing Director Italia e l'anno successivo diviene Managing Director Italia e Spagna. Da Novembre 2013 è Amministratore Delegato e Direttore Generale per l'Italia di Amadeus.

 
Gian Carlo Bertoni
Gian Carlo Bertoni Site: CI icon 
 
Nato a Roma il 30 Gennaio 1950. Laureato in Scienze Politiche alla "Sapienza ". Master in Commercio Estero. Ha frequentato i corsi dell'Istituto Diplomatico; specializzazione in Cooperazione allo Sviluppo. Socio FERPI. Dirige il Dipartimento Promozione e Marketing di SIMEST SpA al quale fanno capo le attività di Relazioni Esterne, Marketing e Comunicazione. Inizia la sua carriera nella Direzione Sviluppi Internazionali di FIAT Corporate a Torino, occupandosi del coordinamento delle attività finanziarie e commerciali per i paesi del Nord Africa. All'interno del Gruppo Fiat alterna, quindi, esperienze nelle sedi estere e in varie società del Gruppo FIAT. Successivamente nel Gruppo BNL come Dirigente dell'Area Nord Africa e Medio Oriente di I.T.S. SpA collabora all'avvio di questa società di trading organizzando progetti commerciali, di countertrade e joint venture per la clientela della Banca. Dal 1992 in SIMEST SpA ne ha realizzato la linea di comunicazione e Marketing seguendo inoltre le relazioni istituzionali. Ha coordinato la realizzazione di eventi istituzionali del Ministero dello Sviluppo Economico quali le due edizioni (2009 - 2010) del "Forum Africa" a Roma e del "Forum Balcani" a Verona (2010). Coordina le attività di marketing, commerciali e di comunicazione. Presidente di ASSOCORCE- International Trade Development Association, associazione tra i diplomati al master in Commercio Estero dell'Istituto Nazionale per il Commercio Estero. Autore di articoli sull' internazionalizzazione su riviste di settore , svolge attività di docenza sul tema della finanza per l'internazionalizzazione per il COR.C.E./ I.C.E. e per altri istituti di formazione post-universitaria.

 
Stefano Biglietti
Stefano Biglietti Site: CI icon 
Business Development Director / Nectar Italia
Da 15 anni, con grande passione, mi occupo di Marketing Relazionale ed in particolare dello sviluppo di strategie di Loyalty. Ho lavorato su decine di progetti per conto di primarie aziende operanti in diversi settori: retail, banking , carte di pagamento, utility, telecomunicazioni . Da Ottobre 2009 sono entrato in Nectar Italia contribuendo al lancio del primo programma di Loyalty Coalition indipendente sul mercato italiano. Dal 2006 al 2009 ho svolto il ruolo di Sales Director in Jakala Promoplan e dal 1998 al 2005 ho occupato un'analoga posizione in CIMS (oggi Affinion International). Le esperienze precedenti al 2006 sono state in Seat Pagine Gialle ed American Express.

 
Ritakamal Bin Sadiman
Ritakamal Bin Sadiman Site: CI icon 
 

 
Marco Blefari
Marco Blefari Site: CI icon 
 
Laureato con il massimo dei voti in Scienze Politiche ind. Internazionale presso "La Sapienza" di Roma, è iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio dal febbraio del 2000. Inizia come redattore e poi caporedattore dell'Agenzia Giornalistica Televisiva Italiana e inviato per il mensile economico "Specchio economico" di Ciuffa editore, è stato Capo ufficio stampa della Presidenza e del Consiglio comunale di Roma dal 2001 al 2006. Ha ricoperto l'incarico di Responsabile della comunicazione e dell'ufficio stampa presso il Consiglio regionale del Lazio fino al 2010 e direttore responsabile del mensile "Millennium - la voce civica". E' professore a contratto in comunicazione presso l'Università di Tor Vergata a Roma e docente di Master di specializzazione in Marketing, Comunicazione istituzionale e Public affairs dal 2006 a tutt'oggi. Già Responsabile comunicazione e Portavoce alla Camera dei Deputati, attualmente si occupa di sviluppare le strategie di comunicazione e seguire le relazioni istituzionali per diverse realtà".

 
Dario Bolis
Dario Bolis Site: CI icon 
Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne / Fondazione Cariplo
Dario Bolis è nato a Lecco, il 5 dicembre 1969, dove vive tutt'oggi, con moglie, Simona, e tre figli, Francesco, Michele, Tommaso. È giornalista professionista dal 1996, prima pubblicista. Attualmente è il Direttore Comunicazione e relazioni esterne di Fondazione Cariplo, uno tra i principali organismi filantropici al mondo, incarico che ricopre dal 2005. In precedenza, oltre all'attività giornalistica, ha avuto modo di gestire uffici stampa, la comunicazione istituzionale di enti, ma anche di aziende, con un filo conduttore: la relazione tra il mondo non profit e quello profit, occupandosi di progetti e temi legati alla CSR. È laureato alla Facoltà di Scienze Politiche, indirizzo politico sociologico con una tesi dal titolo 'Stampa e handicap: il redattore sociale'. Nel 2001 premiato come Giornalista per la Solidarietà, premio San Martino della Regione Piemonte.

 
Andrea Bonardi
Andrea Bonardi Site: CI icon 
Presidente Italian Chamber of Commerce in Singapore / Assocamerestero - Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero
Andrea Bonardi è Managing Director La Perla Asia Pte. Ltd e Presidente Camera di Commercio Italiana a Singapore. Laureato in Scienze Politiche, dal 2006 vive a Singapore, dove crea la filiale asiatica di La Perla e sviluppa una rete commerciale che conta oggi 25 punti vendita mono-marca. Dal 2011 è responsabile per i mercati emergenti: America Latina, ex-URSS, Europa Orientale e Medio Oriente. Inizia l'esperienza asiatica nel 2001 come Segretario Generale della Camera italiana in India, dopo un breve periodo come Manager Asia presso Promos - CCIAA di Milano. L'importante contributo ai rapporti indo-italiani gli vale l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. Nel 1998-2000 cura all'IPI progetti di cooperazione industriale con Nord Africa e Europa Orientale per l'internazionalizzazione delle PMI. Dal 2009 è Presidente della Camera di commercio italiana a Singapore e siede nel Consiglio di Assocamerestero dal 2011 come rappresentante dell'Area Asia-Sudafrica.

 
Maria Rosaria Bonifacio
Maria Rosaria Bonifacio Site: CI icon 
VP People Partner Customer Experience / Nokia spa
Laureata in Scienze Politiche - indirizzo Politico Internazionale, ha un Master in Economia Aziendale presso la Scuola Superiore Enrico Mattei di Milano. Maria Rosaria dal Marzo 2021 solve il ruolo di Responsabile Risorse Umane per la strutture Customer Experience Mondo, Vive a Monaco di Baviera. E' stata Responsabile Risorse Umane della Business Unit Software in Nokia . E' entrata in Nokia dal 2014 come responsabile Risorse Umane della Business Unit Mobile Broadband. Tra il 2013 ed il 2001 ha farto parte del Gruppo Ericsson dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilita tra cui VP HR& O per la Business Unit Global Services dal 2008 al 2011 e VP Risorse Umane South East Europe dal 2006 al 2008 Maria Rosaria ha ricoperto vari ruoli di responsibilita in societa' in Start up e Consulenza . Maria Rosaria ha una passione per I temi che riguardano l'inclusione e workforce managment . Ha supportato nel corso della sua carriera lo sviluppo e la crescita di diversi team di direzione. Sta conseguendo la specializzazione in Executive coaching presso la Ashridge Business School. E'stata Membro del board Avio dal 2017 al 2020. Ha vissuto in Svezia, Finlandia, Stati Uniti e ora risiede in Germania.

Video correlati

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese

Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA

Customer Experience & Corporate Culture


 
Sara Bottoni
Sara Bottoni Site: CI icon 
Responsabile Formazione e Customer Care / SEM2000
Sara Bottoni si diploma a Bologna come corrispondente in lingue estere indirizzo relazioni interculturali aziendali. Ha maturato varie esperienze professionali in Italia e all'estero presso società e multinazionali operanti nel mondo dello spettacolo e fieristico, con incarichi in ambito commerciale e di customer care. Da 6 anni lavora in SEM2000, azienda leader nel settore dello sviluppo e commercializzazione di prodotti e servizi per gli eventi, dove ricopre oggi il ruolo di responsabile della formazione, attività che svolge con estrema competenza grazie alle esperienze maturate direttamente a fianco dei clienti, alla sua propensione per le relazioni interpersonali e alla competenza tecnica fortemente verticalizzata nel settore degli eventi.

 
Massimo Bragotto
Massimo Bragotto Site: CI icon 
Direttore commerciale e logistica (Brand DimmidiSì / La Linea Verde spa
Massimo Bragotto. 47 anni, milanese,vanta vent'anni di esperienza in multinazionali come Kraft e Kellogg's e aziende private tra le piu' accreditate del largo consumo. Da oltre quattro anni è il direttore commerciale e logistica de La Linea Verde Società Agricola S.p.A., periodo in cui ha consolidato la relazione con il trade e la costruzione e presenza del marchio "DimmidiSì" in tutti i canali distributivi. Ha sviluppato e ulteriormente potenziato i servizi di marketing intelligence e marketing diretto in linea con il processo di consolidamento della brand awareness avviato qualche anno fa dall'azienda bresciana.

 
Ethel Brezzo
Ethel Brezzo Site: CI icon 
Responsabile HR / Cogest Retail srl
Laureata in Giurisprudenza, entra in Cogest Italia, azienda leader nella gestione di Centri Commerciali e Complessi Polivalenti, nel 1996 come Responsabile PR e Ufficio Stampa. Dal 2000 alla guida della divisione Risorse Umane della società ha sviluppano e promosso numerosi progetti di formazione, rivolti al personale aziendale, agli operatori dei Centri e ha dato vita alla Scuola interna per la formazione della figura dei Direttori di Centri Commerciali.

 
Marcello Bruni
Marcello Bruni Site: CI icon 
Direttore Comunicazione Italia, Sud Europa-Israele / The Boeing Company
Marcello Bruni è Direttore Comunicazione per l'Italia, il Sud Europa e Israele di Boeing dal marzo 2009. Nel suo ruolo coordina tutte le attività di comunicazione dell'azienda focalizzandosi sul rafforzamento del brand Boeing e sullo sviluppo di partnership con l'industria nazionale, le Forze Armate, il mondo accademico e le realtà locali nell'area geografica di riferimento. Ha seguito in prima fila per Boeing la consegna dei quattro KC-767A Tanker, gli aerei da rifornimento in volo tecnologicamente più avanzati al mondo, ordinati dall'Aeronautica Militare Italiana, nonché i successi del nuovo velivolo commerciale 787 Dreamliner, costruito in Italia per il 14%. Insieme al Manager di CSR, Marcello Bruni ha sviluppato con successo diversi programmi di responsabilità sociale, fra cui "Natural..mente Scuola" e "Svitati per l'Ambiente", due campagne di educazione ambientale per le scuole che si stanno tuttora svolgendo in diverse regioni d'Italia. Bruni arriva alla Boeing dalla Lockheed Martin, dove ha ricoperto l'incarico di responsabile Comunicazione per il settore Difesa aerea e Missilistica e Missili tattici, compresi il Patriot Advance Capability-3 (PAC 3), MEADS, THAAD e GMLRS. In precedenza è stato Media Relations Officer presso il Public Affairs Office dell'Esercito USA a Ft. Sill (OK) all'interno del Dipartimento di Difesa americano, oltre che Public Affairs/External Relations Specialist della 173a Brigata Paracadutisti dell'Esercito USA di stanza a Vicenza. Marcello Bruni si è laureato in scienze politiche alla Western Kentucky University, negli USA. Ha conseguito un Master in studi europei presso la London School of Economics and Political Science (LSE). Bruni ha, inoltre, la qualifica di Public Affairs Officer (PAOQC) conseguita presso la U.S. Defense Information School (DINFOS). Alla Lockheed Martin è stato insignito dell'Excellence Award in Communications (2007) e del Comet Award (2008). Nel 2008 è stato ascritto nell'Onorabile Ordine di Santa Barbara per particolari meriti di eccellenza dalla U.S. Field Artillery Association.

 
Giovanni Buttitta
Giovanni Buttitta Site: CI icon 
Giornalista e Docente a Contratto LUMSA / Terna Rete Elettrica Nazionale spa
Giornalista e docente di comunicazione, ha ricoperto incarichi di responsabilità a livello direzionale nel settore delle Relazione Esterne. Dal 1986 al 1988: RAI, Programmista/Regista; dal 1988 al 1990: RINASCENTE, Capo Ufficio Stampa; dal 1990 al 1993: ILVA S.p.A., Capo Ufficio Stampa; dal 1993 al 1996: CONFINDUSTRIA, Capo Ufficio Stampa; dal 1996 al 2000: DAIMLER CRHRYSLER ITALIA, Direttore della Comunicazione; dal 2001 a febbraio 2003; BLU, Direttore delle Relazioni Esterne; Da marzo 2003 a dicembre 2005: FORD ITALIA, Direttore delle Relazioni Esterne. Dal 2005 in Terna, oggi ricopre la carica di Head of External Relations and Special Projects.

 
Carlo Capria
Carlo Capria Site: CI icon 
Direttore Osservatorio Piccole e Medie Imprese / Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali
Carlo Capria classe 1952, Dottore in Lettere, Commendatore della Repubblica, dal 1985 si occupa di strumenti finanziari a sostegno delle piccole e medie imprese e di internazionalizzazione delle stesse, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel corso della sua ventennale esperienza nell'ambito degli incentivi e dell'internazionalizzazione dei mercati ha rivestito importanti e strategici ruoli quali Capo Segreteria Tecnica e Coordinatore dell'Osservatorio della PMI della Presidenza del Consiglio dei Ministri . Ha collaborato con Ice, Simest, Sace, Confindustria, Unioncamere, Confai, Ipi, Ficei, Club Distretti Industriali e Ministeri interessati. Nel 2005 assume l'incarico speciale conferitogli dall'On Ministro dello Sviluppo Economico di Dirigente Responsabile dell'Ufficio Studi e Ricerche della Direzione Generale per il Coordinamento degli Incentivi alle Imprese presso il Ministero delle Attività Produttive Svolge intense attività in Italia e all'Estero in qualità di relatore in convegni presso Università, Enti Economici e Finanziari e Istituti sopra indicati Oltre al proprio patrimonio di competenze tecniche, Carlo Capria è un profondo conoscitore della cultura e delle dinamiche relazionali della Cina, della Russia, dei Paesi del Mediterraneo; attualmente è reduce dello straordinario successo della missione da lui organizzata e coordinata in sostegno delle Grandi Firme dell'Alta Moda Italiana nel più importante distretto industriale del tessile e dell'abbigliamento delle Cina; Shenzhen e Zhuzhou, dove sono già in corso fattive collaborazioni tra imprese italiane e cinesi.

 
Maria Carla Cardelli
Maria Carla Cardelli Site: CI icon 
 
Referente Fundraising Privati e Associazioni.

 
Dario Cardile
Dario Cardile Site: CI icon 
 
Dario Cardile é un Executive in Marketing e Analytics, con competenza specifica nel campo OTA di marketing, analytics e customer relationship management. Come Chief Marketing Innovation Office presso il nuovo Bravofly Rumbo Group - leader nel mercato OTA in Europa - le sue responsabilità includono definizione di prodotti e processi post sales per il gruppo, ottimizzazione margini e CRM (Digital Email Marketing). Dario ha oltre 15 anni di esperienza nel creare e gestire high performing teams in Analytics per aziende globali nelle aree di Consulting, Financial Services e Online Travel Agency. Dopo aver acquisito un Executive MBA in Marketing e Finance, Dario ha avuto ruoli chiave nelle aree di Customer Marketing, Business Development e Strategia in aziende globali. Dopo aver vissuto in Irlanda, Australia, Francia nel 2009 é tornato in Italia con Expedia per creare nuove opportunità di business, attraverso avanzate e ottimizzate analisi sulle attività di marketing.

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Pietro Celi
Pietro Celi Site: CI icon 
Direttore Generale per l%ap%internazionalizzazione / Ministero dello Sviluppo Economico (e Comunicazioni) - MISE

 
Angelo Cimarosti
Angelo Cimarosti Site: CI icon 
Co-Founder / Youreporter
Angelo Cimarosti, giornalista professionista e videoreporter. Da sempre attento alle frontiere innovative del giornalismo, ha condotto il tg di Sei Milano dal 1995 dirigendolo dal 1998 al 2001, dopo aver lavorato per Telecity-Italia7 e Telemontecarlo. Nel 2002 tre anni al Gazzettino di Venezia, poi direttore di Tg Canale Italia. Ha collaborato tra l'altro con Studio Aperto, Radio24/IlSole24Ore e Repubblica Affari&Finanza. Inviato in aree di crisi, è laureato in Lettere. Ha fondato YouReporter nel 2008 assieme a Luca Bauccio, Alessandro Coscia e Stefano De Nicolo. Dirige la testata online YouReporter News. E' nato a Milano, Porta Ticinese, nel 1964, vive in Veneto ed è orgoglioso delle sue estese radici triestine-bolognesi-romagnole

 
Manlio Ciralli
Manlio Ciralli Site: CI icon 
Founder & CEO / PHYD ; Vice President Marketing & Innovation / The Adecco Group Italia
Executive MBA al Politecnico di Milano, già Marketing & Communication Director di Adecco Italia dal 2000 al 2007, Manlio ha ricoperto negli ultimi 10 anni ruoli internazionali nelle divisioni marketing, licensing e vendite di importanti gruppi internazionali quali Luxottica, Officine Panerai, Marchon e Kering. Rientrato nel Gruppo nel luglio 2016, attualmente è Chief Sales, Branding & Innovation Officer di The Adecco Group, con la direzione di una vasta area funzionale che comprende il Brand & Communication Management dell'intero portfolio di marchi e servizi del gruppo per la Region Italy, Eastern Europe & MENA, l'area Humanity Development & Education (politiche di selezione e sviluppo del capitale umano), l'area Commerciale e Vendite (Sales) e di Innovazione a supporto del business (Sales & Innovation). Dal 2019 è CEO di Phyd, digital venture di The Adecco Group.

 
Giuseppe Coccon
Giuseppe Coccon Site: CI icon 
Senior Advisor Comunicazione e Public Affairs - Founder & Advisory Board Member Future 4 Comunicazione / Future4 Comunicazione srl
Laurea in giurisprudenza e una lunga esperienza al Corrriere della Sera e Il Giornale. Un percorso professionale sviluppato in seguito nelle relazioni pubbliche, nella comunicazione Istituzionale e Corporate, nella comunicazione finanziaria e nella gestione delle crisi, come responsabile dell'ufficio stampa di Federchimica Confindustria, Direttore Comunicazione di Barilla, Esselunga e Poste Italiane. Oggi, dopo esserne stato Direttore per diversi anni, è Advisor per la Comunicazione di Avio SpA.

Video correlati

Intervista a Giuseppe Coccon, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista al World Communication Forum 2015

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

Public Affairs (R)Evolution


 
Giovanni Corazzol
Giovanni Corazzol Site: CI icon 
 

 
Giuseppe Costa
Giuseppe Costa Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / Regione Lombardia
Giuseppe Costa è nato nel 1960 a Savona, si è laureato in Filosofia ed ha conseguito un Master in Relazioni pubbliche. È giornalista pubblicista, iscritto alla FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e membro del LEN-Lombardia Executive Network. Nel 1984 entra al quotidiano "Avvenire" e nel 1990 ne diventa direttore editoriale. Nel 1995 è alla testa del Gruppo Pubblicità Italia. Nel 1997 diventa dirigente della Regione Lombardia, con l'incarico di ristrutturare e riorganizzare il servizio di comunicazione. Nel 1998 passa ad occuparsi di comunicazione istituzionale al Comune di Milano, avviando il primo sito Internet, ideando una collana di opuscoli informativi ai cittadini e realizzando il restyling dello stemma e dell'immagine coordinata comunale. Nel 2000 rientra alla Direzione Cultura di Regione Lombardia, occupandosi di attività culturali e comunicazione. Nel 2005 assume la direzione della Promozione e cooperazione internazionale di Regione Lombardia e nel 2008 la direzione delle Relazioni internazionali. Dal 2010 al 2013 ha il ruolo di Direttore Vicario Relazioni Esterne, Internazionali e Comunicazione della Regione Lombardia. Dal maggio 2013 è Direttore Generale Vicario e Dirigente Valorizzazione Culturale della Direzione Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia.

 
Gabriele Costamagna
Gabriele Costamagna Site: CI icon 
Founder / Sportsquare
26 anni, laureato in Informatica, da sempre mi interesso di nuove tecnologie e innovazione. Dalla passione per il gaming ho fondato una startup, la SportSquare Games, che ha l'obiettivo di realizzare social game sportivi manageriali. Sono l'ambasciatore torinese degli Indigeni Digitali e faccio parte del gruppo dei Global Shapers del World Economic Forum a Torino.

 
Mauro Covino
Mauro Covino Site: CI icon 
Responsabile Progetti / Formez Istituto Italiano di supporto, accompagnamento e formazione per le Pubbliche Amministrazioni
Mauro Covino è docente di "Teoria e tecniche della Promozione d'Immagine" presso il Corso di Laurea in Comunicazione d'Impresa, Marketing e Pubblicità dell'Università di Roma" Lumsa". Dal 1984 opera nel settore della progettazione della formazione e della comunicazione. E' stato Responsabile dell'Area Comunicazioni della Confesercenti, sviluppando azioni sul sistema confederale per l'implementazione delle associazioni di settore. E' stato per molti anni Segretario Generale dell'ICI (Interassociazione della Comunicazione d'Impresa), la maggiore realtà nazionale di rappresentanza dei professionisti del settore. Attualmente è Professional Senior presso il Formez - Centro di Formazione Studi di Roma, che risponde al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha posto l'accento sulle necessità comunicative realizzando un apposito canale tematico su "Sviluppo istituzionale e federalismo" nel quale è possibile reperire le novità normative ed amministrative più recenti nel settore di ricerca. Iscritto all'Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti (TP), ove ricopre la carica di membro del Collegio dei Probiviri. E' Socio del Rotary Club Roma Mediterraneo. E'Segretario Generale di Governance (www.governance.it), associazione indipendente, senza scopo di lucro, che elabora progetti, ricerche, valutazioni per rinnovare i sistemi di formazione e selezione dei gruppi dirigenti nei settori sia pubblici che privati. Responsabile progetti a supporto delle Pubbliche Amministrazioni.

 
Sergio Cozzolino
Sergio Cozzolino Site: CI icon 
Ict Mobile Solutions Vp / Gruppo TIM
Sergio Cozzolino si laurea in Ingegneria nel 1992 e consegue un Master in Business Administration (MBA) nel 1995. Dal 1995 è in TELECOM ITALIA MOBILE con la responsabilità dello sviluppo di nuovi servizi e prodotti acquisendo un'esperienza significativa nel mondo delle SIM e SMART Cards. Dal 1996 prende parte alle attività di standardizzazione (ETSI SMG9 and later SCP). Dal 2002 è Chairman dello SCAG (Smart Card Application Group) all'interno della GSM Association; nel 2003 ha guidato la SIM Task Force nella GSMA. È stato responsabile per TIM dei progetti di ricerca europea SCARAB (1998-1999), TASSC (1999-2001), Esp@ss (2002-2004). È stato Project Manager per applicazioni basate su SIM e Smart cards (FINECO Moving, Easybuy, UIC, ...). È stato fino alla fine del 2002 responsabile del dipartimento Smart Card and Services development. Nel 2003 diventa responsabile del Technical Marketing and System Engineering Dept. per la divisione Corporate di TIM. Dal 2004 è responsabile dell'Innovative ICT Mobile Service development Dept, dedicato ai Clienti Corporate sviluppando diversi progetti (GSM on the ship, NFC per Trento,...). Dal 2010 responsabile Mobile Solutions nel Marketing della Divisione TOP Clients Public Sectors (Offerta Mobile Apps, Mobile Cloud, Soluzioni NFC,...)

 
Michele D'Agostino
Michele D'Agostino Site: CI icon 
Sales Manager, Europe / inmobi
Michele D'Agostino è European Sales Manager per InMobi, il più grande mobile ad network indipendente. In questo ruolo D'Agostino è responsabile per le relazioni con gli inserzionisti e la cura dei rapporti con i centri media. Nello specifico, D'Agostino si sta occupando del lancio di InMobi in Italia, il mercato europeo in più rapida crescita per il mobile advertising. Ha alle spalle una carriera internazionale avendo vissuto e lavorato in UK, Scandinavia e Spagna con il fil rouge di una forte passione imprenditoriale che lo ha portato a lanciare start-up di successo particolarmente nel nostro Paese. Con esperienza eclettica maturata nei settori dello sport, del cinema e dell'automotive, e appassionato da sempre di comunicazione e media, dal 2008 è approdato al digitale occupandosi di video sul web. Da lì, con l'esplosione degli smartphone, il passaggio su mobile è stato immediato. Digital enthusiast, D'Agostino si impegna da tempo a evangelizzare la rivoluzione mobile prendendo parte come relatore a eventi chiave del settore.

 
Davide D'Atri
Davide D'Atri Site: CI icon 
Ceo & Founder / Soundreef
Davide d'Atri è co-fondatore ed Amministratore delegato di Soundreef.com. Soundreef licenzia palinsesti musicali radio per la grande distribuzione organizzata e raccoglie e ripartisce i compensi spettanti ad autori, editori ed etichette per la musica diffusa attraverso i propri canali di radio in-store. Soundreef ltd, società di diritto inglese, è partecipata da fondi di investimento italiani e sta rompendo il monopolio di società come SIAE ed SCF. Davide è stato il co-fondatore ed è amministratore delegato anche di Beatpick.com, una music licensing company con circa 20.000 brani contrattualizzati in 40 nazioni diverse. La vendita di diritti d'utilizzazione della musica per film, TV e pubblicità è la principale attività di BeatPick.com che ha come principali mercati di riferimento USA, UK, Italia e Germania. Davide d'Atri è professore a contratto presso il Departmento di "Scienze della Comunicazione" per il Master "Management, Marketing e Comunicazione della Musica" dell' Università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la laurea in "Economics" presso the University of Essex, UK ed ha ottenuto un Master degree in "International Business Economics" presso City University / Cass Business School, London, UK.

 
Silvio De Girolamo
Silvio De Girolamo Site: CI icon 
Direttore CSR Sostenibilità / Autogrill spa
Silvio de Girolamo ha venti anni di esperienza nel campo dell'Internal Auditing, della Compliance, dei Sistemi di Controllo Interno, della Gestione dei Rischi e della Sostenibilità. Attualmente occupa la posizione di Group Chief Internal Audit & CSR Officer all'interno di Autogrill, compagnia leader nel food & beverage services per viaggiatori. Silvio ricopre varie posizioni all'interno di organizzazioni professionali: è consigliere di amministrazione dell'AIIA e componente del Comitato Esecutivo, componente del Comitato del Consiglio Direttivo AODV 231, membro del CSR Manager Network, Membro dello Stakeholder Council del Global Reporting Initiative (GRI), componente del Consiglio di Amministrazione dell'ECIIA. Precedentemente ha lavorato in diverse organizzazioni multinazionali quali ENI S.p.A., Indesit S.p.A., e la società americana 3M Minnesota. E' relatore in conferenze nazionali ed internazionali e in altri eventi sull'Internal Auditing, il Risk Management, la Compliance, sui Sistemi di Controllo Interno e sulla Sostenibilità.

Video correlati

Intervista a Silvio De Girolamo, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Federica De Sanctis
Federica De Sanctis Site: CI icon 
Giornalista CapoServizio tg24 - Anchor / Sky Italia srl
Nata a Foligno, vive a Roma. È conduttrice di skytg24mattina, ogni giorno dalle 7 alle 10, programma di approfondimento del canale all news della piattaforma SKY. Ha curato speciali di politica interna e internazionale, economia e cronaca, è stata inviata in Italia e all'estero. Ha lavorato per Rai International, Radio Rai, Italia Radio. Ha collaborato con quotidiani, settimanali e mensili. Ha scritto per Sperling&Kupfer "Gerusalemme, le sue tre anime, la sua gente, il suo mistero"

 
Luigi Di Gregorio
Luigi Di Gregorio Site: CI icon Site: https://twitter.com/LDGRM Site: https://www.facebook.com/luigi.gregorio.9 Site: http://www.linkedin.com/pub/luigi-di-gregorio/42/baa/805 Site: https://plus.google.com/u/0/111017223029034378786/posts 
Docente di Comunicazione Politica / Università degli studi della Tuscia di Viterbo
Luigi Di Gregorio è docente di Comunicazione Pubblica, Politica e Sfera Digitale e di Web e Social Media per la Politica presso l'Università della Tuscia (VT). Insegna inoltre Campaign Management in diversi master e scuole di specializzazione. Svolge attività di consulenza politica ed è stato capo della comunicazione istituzionale al Comune di Roma e manager presso il Parlamento Europeo. E' membro dell'editorial board del Journal of Political Marketing e si occupa prevalentemente di comunicazione politica, studi elettorali e politica comparata. Il suo ultimo lavoro è un'analisi comparata sulla crisi delle democrazie: Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico (Rubbettino, 2019).

Video correlati

Luigi Di Gregorio, Università della Tuscia di Viterbo | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020


 
Aldo Di Russo
Aldo Di Russo Site: CI icon 
Creative Director / Unicity spa

 
Carlo Donzella
Carlo Donzella Site: CI icon 
Digital Tech & Creative / Lazio Innova (ex Sviluppo Lazio) spa

 
Vincenzo Ercole Salazar Sarsfield
Vincenzo Ercole Salazar Sarsfield Site: CI icon 
Capo Ufficio di Promozione e Coordinamento delle Iniziative di Internazionalizzazione del Sistema Economico Italiano / Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Nato a Napoli il 26.9.1968 Formazione (Università di Napoli): - Laurea in Economia e Commercio, Indirizzo Internazionale; - Master in Relazioni Internazionali; - Specializzazione Biennale in Diritto ed Economia dell'Unione Europea. Diplomatico dal 1997: - Console a Brisbane (Australia); - Capo dell'Ufficio Economico, Commerciale e Finanziario dell'Ambasciata a Città del Messico (Messico); - Capo della Segreteria del Direttore Generale per le Americhe (Roma); - Capo dell'Ufficio incaricato di sovraintendere alle relazioni bilaterali con i Paesi dell'America del Nord (Roma); - Capo dell'Ufficio di promozione e coordinamento delle iniziative di internazionalizzazione del sistema economico italiano dal maggio 2011. Si occupa di: coordinamento delle iniziative di promozione economica all'estero; organizzazione di incontri periodici con i principali gruppi economici italiani; segreteria tecnica della "Cabina di Regia" (per la parte di competenza del MAE), organismo che include anche il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la Confindustria, l'ABI, Unioncamere e Rete Imprese Italia); pianificazione e gestione delle "Missioni di Sistema" e delle grandi missioni imprenditoriali, nonché delle altre grandi iniziative di internazionalizzazione (Visite del Ministro degli Esteri con imprese al seguito; Forum Economici, Country presentation e partecipazioni a fiere all'estero,...); coordinamento degli altri Ministeri ed enti italiani, pubblici e privati, attivi nel campo della promozione internazionale del sistema economico, turistico e scientifico-tecnologico italiano; segreteria tecnica del "Comitato Strategico per lo sviluppo e la tutela all'estero degli interessi nazionali in economia", organismo dedito alla promozione e coordinamento di iniziative dirette a favorire l'incremento degli investimenti stranieri in Italia, ai rapporti con i Fondi Sovrani, all'organizzazione delle loro missioni ed alla cura dei seguiti; gruppo fiere dell'Unione europea, eventi BIE in Italia (Esposizione Universale di Milano 2015).

 
Beppe Facchetti
Beppe Facchetti Site: CI icon 
Presidente / Eprcomunicazione srl; Vicepresidente ad acta / Confindustria Intellect
Past President di Assorel (Presidente dal 2010), dopo esserne stato per circa sei anni vicepresidente. E' impegnato da oltre 35 anni nell'ambito della comunicazione d'impresa efd è stato, tra l'altro, responsabile delle relazioni esterne de "la Rinascente", dell'Unione Industriale di Torino, del Consorzio Replastic, nonché consulente per la comunicazione istituzionale e politica di Presidenti Confindustria e Piccola industria, Ministeri. E' stato vicepresidente di SCR Shandwick, ed è presidente, dal 1996, di Eprcomunicazione di Roma. Insegna dal 2006 "Relazioni Pubbliche" al Corso Magistrale di comunicazione politica e sociale dell'Università degli Studi di Milano. Ha insegnato "Comunicazione d'impresa" per quattro anni all'Università degli Studi di Perugia. Consigliere Nazionale Ferpi negli anni '70, iscritto all'ordine dei giornalisti dal 1965, è stato membro del Parlamento e occupato importanti cariche in ENI, SACIS, ASM Brescia. Vicepresidente di Confindustria Intellect, confederazione delle associazioni di impresa nella comunicazione, nella consulenza, nell'informazione web e nelle ricerche.

 
Alberto Federici
Alberto Federici Site: CI icon 
Direttore Marketing / Unipol Gruppo spa
Alberto Federici è il Direttore Marketing di UnipolSai Assicurazioni. Gestisce un team di 48 collaboratori che si occupano di marketing operativo e di prodotto, comunicazione alle agenzie e ai clienti attraverso canali fisici e digitali, con un focus particolare sullo sviluppo delle nuove tecnologie.

 
Olga Fernando
Olga Fernando Site: CI icon 
Associaton des Interprètes di Conférence, Regione / AIIC ITALIA - Association Internationale des Interprètes de Conférence, Région Italie
Olga Fernando è membro AIIC dal 2002. Gli italiani la conoscono per averla vista come interprete in TV, ma forse non sanno che dal 1980 accompagna regolarmente i Presidenti della Repubblica Italiana in visita ufficiale all'estero, ha tradotto più volte per la Regina Elisabetta, Barack Obama, Nelson Mandela, Hillary Clinton e altri leader mondiali, interpreta ai vertici dei Capi di Stato e di Governo nel mondo ed è stata interprete ufficiale alle Olimpiadi di Atene e Pechino. Un esempio di reale internazionalizzazione.

 
Massimo Ferrarini
Massimo Ferrarini Site: CI icon 
Presidente e Fondatore / Movi&co.
Presidente e Fondatore di movi&co. Nato a Milano nel 63 ha intrapreso da giovane una carriera imprenditoriale. Nel 2004, seguendo la propria passione per il mondo dell'audiovisivo ha fondato, con la collaborazione dell'università IULM e di Assolombarda, movi&co: il concorso che mette in contatto la giovane creatività con le realtà aziendali. Il successo di movi&co. è dimostrato dalle oltre 130 aziende e dai 340 videomaker che hanno aderito al progetto in questi anni.

 
Gabriele Fronza
Gabriele Fronza Site: CI icon 
Co-Founder and Chief Marketing Executive / Geomefree
Gabriele Fronza, giovane imprenditore romano laureando in Ingegneria Gestionale all'Università di Roma "Tor Vergata". E' entrato nel mondo delle start-up da circa un anno, nel momento in cui partecipò al corso Innovation Lab di Augusto Coppola. Ha fondato, insieme ad altri 3 soci, Geomefree nel mese di Marzo 2012 quando la società è entrata nel programma di incubazione di Enlabs. Nella sua start-up si occupa di Finanza, Marketing e Product Development.

 
Pietro Gaffuri
Pietro Gaffuri Site: CI icon 
Direttore struttura Bilancio Sociale / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Laureato in filosofia, è scrittore e manager televisivo. Entra in Rai nel 1998 con l'incarico di Responsabile Struttura Sviluppo Organizzativo, Pianificazione e Controllo Organici della Direzione Personale, Formazione e Organizzazione. Lo stesso anno, è nominato Direttore della Direz. Organizzazione, Sistemi e Processi, poi nel marzo dell'anno successivo Direttore delle Risorse Umane. Nel 2000 gli viene affidata la Direzione della Produzione TV. Nel 2003 si occupa di definire il progetto relativo alla promozione delle Olimpiadi Invernali 2006. Nel giugno 2004 è nominato presidente di Rai Way. Nel giugno 2007 assume il ruolo di Direttore dei Nuovi Media e da aprile 2008 a giugno 2014 è Amministratore Delegato di Rai Net. Da luglio 2014 a maggio 2015 è Direttore della Direzione Web. Da maggio 2015 a gennaio 2016 è Direttore della Direzione New Media Platforms. Da marzo 2017, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile del Centro di Produzione TV di Milano. Da giugno 2018, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile della struttura "Bilancio Sociale" nell'ambito del Chief Financial Officer, Direzione Finanza e Pianificazione. È autore di pubblicazioni sui cambiamenti nel mondo dell'industria culturale e della televisione e di 4 romanzi.

 
Stefano Gangli
Stefano Gangli Site: CI icon Site: https://twitter.com/@stegangli Site: http://www.linkedin.com/profile/view?id=16126950&trk=nav_responsive_tab_profile 
Direttore Creativo e Founder / SignDesign
Founder e direttore creativo di SignDesign, agenzia di strategie e creatività per la comunicazione. 15 anni di insegnamento allo IED, 20 anni di esperienza sul campo seguendo brand noti e emergenti e passando dalla comunicazione di brand a quella di prodotto. È esperto nelle strategie di comunicazione applicate al marketing. È specializzato nella comunicazione per i brand del design made in Italy. Contributor e guest editor di diverse testate di comunicazione ed economia. È autore del libro Fare impresa è un lavoro (creativo).

 
Renato Geremicca
Renato Geremicca Site: CI icon 
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

Video correlati

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa

Italo Rota | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa

Intervista a Nicola Uva

Forum Risorse Umane 2017

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Sintesi Forum HR 2022


 
Alessio Giannone
Alessio Giannone Site: CI icon 
Partner / Imaginifica srl
Alessio Giannone nasce a Bari il 29 maggio 1979. Agli studi liceali affianca varie esperienze teatrali. Durante gli studi universitari conduce molti laboratori teatrali presso alcune scuole superiori. Da queste esperienze nascono diversi lavori teatrali, alcuni anche premiati nei festival di teatro. Dopo aver conseguito la laurea in legge, si intensifica la sua attività di regista. Scrive programmi per alcune emittenti televisive Pugliesi e si affaccia al web con il sito "barinfiamme" dai contenuti satirici e virali. Nel 2008 dirige il lungometraggio autoprodotto "La Loggia di Pilato". Nel 2010 per i Presidi del Libro e la Regione Puglia gira il documentario "Favorite" storie di ebrei nel Salento, presentato al Salone del Libro di Torino e pubblicato sul suo sito dal "Corriere della Sera". Nel 2011 vince il concorso "Progetto Memoria", indetto dall'Apulia Film Commission, con la sceneggiatura di "Binari", ispirata alla storia dell'editore Vito Laterza. i. Nel 2012 realizza la "La Sala", cortometraggio prodotto dal Comune di Bari con la partecipazione dell'Apulia Film Commission, Il Personaggio Pinuccio nasce nell'ottobre del 2011 su un canale Youtube dedicato alla satira virale. Su facebook e twitter il personaggio è così seguito da ricevere menzioni sui maggiori quotidiani e tv nazionali. Diverse le incursioni in radio locali e nazionali, come Radio Capital e Radio 24 nel programma "Za Zanzara" ,e nelle tv locali come Telenorba. Nasce la collaborazione con "La Gazzetta del Mezzogiorno" "Il Fatto quotidiano" che pubblica sul suo sito i video di Pinuccio e cominciano le serate live in giro per l'Italia che lo vedono protagonista di performances in teatri, librerie e circoli dalla Sicilia alla Lombardia. E' partner di Imaginifica Network.

 
Jader Giraldi
Jader Giraldi Site: CI icon 
CEO / Zeranta Edutainment srl
Imprenditore della conoscenza e fondatore di Zeranta Edutainment srl. E' specializzato nella consulenza, progettazione e ideazione di format originali per il training e l'educational e di eventi culturali. Da oltre 15 anni ricerca, produce e sviluppa format che utilizzano teatro cinema, arte visiva digitale per la produzione di eventi, video e format di edutainment, è ideatore e direttore artistico di Conoscenza in Festa, il Festival del sapere giunto alla sua quarta edizione.

Video correlati

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Zeranta Edutainment

PRATICHE DI FEEDBACK: DIGITAL TRANSFORMATION & HUMAN DEVELOPMENT


 
Claudia Golinelli
Claudia Golinelli Site: CI icon 
Proprietario e Legale Rappresentante / Ega (Congresses & Events) srl; Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche / Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
È vicepresidente e responsabile del new business e del coordinamento dei principali progetti in portafoglio in particolare con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione. È Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche presso l'Università Tor Vergata di Roma, titolare del medesimo insegnamento nel Corso di Laurea in Scienze del Turismo Culturale (SCITUR), nonché docente di Management degli eventi e di Marketing Territoriale nel Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (PROGEST). Afferisce al Dipartimento di Impresa, etica e filosofia dell'Università di Tor Vergata dove è parte attiva delle diverse iniziative sul turismo, tra le quali il Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali (MEMATIC) di cui e vicedirettore scientifico,. All'attività di docenza ed alla pubblicazione di vari libri di testo, affianca anche un'intensa attività scientifica, partecipando a programmi di ricerca commissionati da importanti Istituti, tra i quali: CERMES (Centro di Ricerche sui Mercati e sui Settori Industriali, Università Luigi Bocconi),CNR-IRAT Napoli (Istituto di Ricerche sulle attività terziarie),CUEIM (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale). È inoltre Dottore Commercialista e Revisore Contabile. È membro attivo della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana). E' mamma di Gaetano e Luigi e del fedelissimo cane Goku.

 
Gaetano Grizzanti
Gaetano Grizzanti Site: CI icon 
Brand Identity Advisor e fondatore di Univisual / Univisual
Brand designer e consulente per l'identità di marca, tra i massimi esperti del settore, oggi è un punto di riferimento per la cultura del branding italiano. Insegna dal 1988 e svolge conferenze e seminari in istituti e università, tra cui la facoltà di Scienze della Comunicazione di Milano, l'International College of Art and Science, Iulm, Politecnico di Milano, Scuola Politecnica di Design, Scuola del Castello Sforzesco e Accademia Santagiulia di Brescia. Nel 1996 fonda Univisual, società di consulenza specializzata nella brand identity, oggi innovation-leader in Italia. Premiata dai principali riconoscimenti del settore, annovera tra i suoi clienti Abi/Bancomat, Agos, Bayer, Bertolli, Comune di Milano, Gruppo Banca Popolare di Milano, Lindt, Pampers, Ras, Rcs, Salmoiraghi & Viganò, Spontex, Telecom Italia, Telethon, UniCredit Banca, Unilever, Unisys, Veneto Banca. È iscritto all'Ordine dei Giornalisti e all'Albo dei Periti e degli Esperti (categoria marchi e brevetti); scrive l'unica rubrica di brand identity nel nostro Paese (rivista Mediaforum); è membro del Council di "Superbrands" (organizzazione internazionale che valuta e premia le marche di maggior successo); fa parte del Consiglio Direttivo di Aiap (Associazione italiana design di comunicazione visiva). Nel 2011 scrive il primo libro sulla brand identity in Italia, pubblicato da Fausto Lupetti Editore, dal titolo "Brand Identikit".

 
Paola Guarnieri
Paola Guarnieri Site: CI icon 
Giornalista e autrice Zeranta Edutainment / Zeranta Edutainment srl
Giornalista nei settori Radio, web e carta stampata seguo con particolare interesse i settori cultura,società e new media. Ho lavorato in diverse redazioni Rai coprendo tutti gli ambiti dell'informazione e dell'approfondimento, da quello politico-istituzionale a quello economico, culturale, sociale, europeo. Gestisco un blog a tematica europea (http://ueb.blogosfere.it) con l'idea di portare alla luce buone pratiche di vita creativa, per migliorare il quotidiano e aprire la mente al nuovo.

 
Chen Guoyou
Chen Guoyou Site: CI icon 
 

 
Mohd Yaakub Hj. Johari
Mohd Yaakub Hj. Johari Site: CI icon 
Chief Executive & President - Secretary / Sedia - Sabah Economic Development and Investment Auhoity

 
Carlo Infante
Carlo Infante Site: CI icon 
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015

Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020


 
Tania Innamorati
Tania Innamorati Site: CI icon 
Co-founder e Project Coordinator / Cineama srl
Tania Innamorati è laureata in Dams teatro e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo aver lavorato per qualche anno nella produzione di alcuni programmi televisivi tra cui "La Valigia dei Sogni" de La7, approda all'Acaba produzioni di Fabrizio Mosca dove segue lo sviluppo del progetto Cineama di cui è oggi Co-founder e Project Coordinator.

 
Eugenio Iorio
Eugenio Iorio Site: CI icon 
CEO / Imaginifica srl
Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, specializzato in marketing politico ed elettorale ed in project and risk management. Dal 2001 ad oggi ha lavorato per molti enti pubblici, in particolare comuni e GAL; l'Università di Salerno; AgenziaD di Roma; Opel Academy / General Motors; ItaliaLavoro, Provincia di Salerno, Arlav (Agenzia per il Lavoro della Regione Campania). È attualmente anche docente di Comunicazione Politica, laurea specialista in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e politica Università di Bari. Coordinatore del Settore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia fino al 2011. Fondatore, CEO e Network Manager di Imaginifica.

 
Giovanni Iozzia
Giovanni Iozzia Site: CI icon Site: https://twitter.com/@gioiozzia 
Direttore / EconomyUp
Giornalista, Libero Professionista. 55 anni, da 30 frequenta i giornali. Avendo cominciato quando in tipografia si lavorava ancora con le tastiere cieche e i tavoli luminosi, è un entusiasta sostenitore della tecnologia e dei suoi vantaggi. E' stato vicino alla NewEconomy d'inizio secolo e adesso segue ammirato il cambiamento d'epoca in corso. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. E' stato direttore di Capital dal 2002 al 2005. Ha ricoperto il ruolo di condirettore per PanoramaEcomomy, il settimanale economico del gruppo Mondadori.

Video correlati

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (2)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (1)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.


 
Anthony Johndrow
Anthony Johndrow Site: CI icon 
Managing Partner North America / Reputation Institute
Specializzazioni: Brand Strategy, Executive Communicatons, Corporate Communications, Branding and Identity, Investor Relations, Change Management, Venture Capital financing, Private Equity/LBO deal strategy, Merger & Acquisition advisory.

 
Saurabh Kumar
Saurabh Kumar Site: CI icon 
Deputy Chief of Mission / Ambasciata dell'India
Saurabh Kumar, an engineering graduate from IIT, Kanpur, joined the Indian Foreign Service in August 1989. He served as Second Secretary in the High Commission of India, Hong Kong, from 1991-93. At headquarters in the Ministry of External Affairs, New Delhi, he worked as Under Secretary (China) and then Under Secretary (Pakistan) from 1993-98. Saurabh Kumar served in Indonesia during the period of the Southeast Asian economic crisis as First Secretary responsible for economic and commercial matters from 1998-2001. He subsequently served in Fiji Islands as Counsellor from 2001-04. On return to Delhi, he took up the charge of Director (China) from 2004-07. Thereafter he served in Beijing as Deputy Chief of Mission from 2007-08. He is in Rome since 2008. Saurabh Kumar was born on January 1, 1966. He is married to Smriti Srivastava, a qualified school teacher. They have two daughters.

 
Valerio La Terza Albamonte Siciliano
Valerio La Terza Albamonte Siciliano Site: CI icon 
Multimedia dpt. Esperto in Deontologia della Comunicazione / SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori ; Docente a contratto, Diritto d%ap%autore / LUMSA Università
Laurea in Economia e Commercio presso La Sapienza di Roma, Master in "Marketing e Comunicazione per PMI", nel 2000 si specializza in "Advertising, Marketing e Business" presso il Pine Manor College di Boston (USA). Inizia la carriera professionale con la J. Walter Thompson, per poi collaborare con diverse agenzie pubblicitarie con il ruolo di Account Executive. Dal 2002 svolge anche attività di docenza Istituti del settore e Università. TP dal 2002. Nel 2008 è creatore e curatore del primo Blog italiano dedicato al rapporto tra pubblicità, Diritto d'Autore e nuove tecnologie: www.pubbliright.it - Docente a contratto Dipartimento Scienze Umane (Comunicazione, Formazione, Psicologia) presso LUMSA. Il Dott. Valerio La Terza Albamonte Siciliano è coordinatore Regione Lazio TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti) e fa parte del Comitato Scientifico del Centrostudi Giornalismo e Comunicazione.

 
Stefania Lallai
Stefania Lallai Site: CI icon 
Vice President Sustainability / MSC Mediterranean Shipping Company
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'Università degli Studi di Torino nel 1990, ha conseguito un MBA presso la Warwick Business School ed è iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 1997 come Pubblicista. E' Responsabile della Comunicazione e della CSR di TNT Express Italy, azienda leader nel settore del trasporto espresso facente parte della multinazionale TNT N.V., proprietaria delle Poste Olandesi. Da sempre attiva nell'ambito della comunicazione e del marketing, ha introdotto e sviluppato per TNT le tematiche relative alla Responsabilità Sociale d'Impresa, facendo della Business Unit italiana il fist mover a livello di Gruppo e conseguentemente una best practice per i progetti socio-ambientali. Collabora attivamente con il World Food Programme (PAM) delle Nazioni Unite allo sviluppo di iniziative umanitarie, tra cui il programma School Feeding. Tra i maggiori riconoscimenti ottenuti in questo ambito da TNT, il Premio Takunda 2008. Oltre a gestire i rapporti con i media, sovrintende alle Relazioni Istituzionali di TNT.

Video correlati

Intervista a Stefania Lallai, Forum della Sostenibilità 2013

SOSTENIAMO IL CAMBIAMENTO

Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

Sostenibilità & CSR


 
Federico Luperi
Federico Luperi Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/http://www.facebook.com/federico.luperi 
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.

Video correlati

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?

Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed

Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace

Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022

Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

Communication (R)Evolution

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

In collaborazione con Indeed

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

In collaborazione con CleverConnect

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

Welfare & Digital Transformation

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

Welfare & Digital Transformation II

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed


 
Jarvis Macchi Site: CI icon 
Global Digital PR Manager / Tod's spa

 
Vittorio Maffei
Vittorio Maffei Site: CI icon 
 
Vittorio Maffei è stato Managing Director per l'Italia di InfoJobs.it, con il compito di consolidare la posizione di leadership dell'azienda sul mercato nazionale e di incrementare l'utilizzo dei servizi offerti non solo tra gli operatori professionali, ma anche tra le piccole e medie aziende che costituiscono il tessuto imprenditoriale in Italia. Maffei ha sviluppato una brillante carriera nel settore finanziario e dei servizi: ha iniziato la sua carriera prima nel Gruppo Ambroveneto, poi nel Gruppo BNP-Paribas come assistente al Direttore Commerciale di Cardif Italia. Nel 1999 ha lasciato il settore finanziario per le telecomunicazioni: prima in Vodafone dove, nel ruolo di Sales & Marketing Manager, ha lavorato su progetti che hanno dato vita a Vodafone Live; in seguito in Fastweb, dove si è occupato della creazione di servizi per massimizzare la diffusione della banda larga. Nel 2001 è entrato in Zed Italia in qualità di Business Director ed è stato tra gli artefici del successo della filiale italiana che, nel 2004, è passata dal Gruppo Telia Sonera e Yahoo! alla spagnola Wisdom Group. Sempre nel 2004 Maffei è diventato Country Manager e Amministratore Delegato della sede italiana, mentre nel 2006 è stato nominato Vice President B2B per l'Europa. Nel gennaio del 2007 Vittorio Maffei è diventato Amministratore Delegato di lastminute.com Italia, filiale italiana del colosso del turismo online controllato dal gruppo Sabre. Nel 2009 Maffei è passato alla guida operativa di Mobango Ltd, società media londinese finanziata da Doughty&Henson e Innogest, dove il suo contributo ha permesso di incrementare traffico e fatturato. Ha partecipato alle trattative di vendita culminate con la cessione dell'azienda al gruppo Indiano People Infocom Pvt Ltd nell'estate del 2010.

Video correlati

Intervento di Vittorio Maffei, Forum Delle Risorse Umane 2012

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO


 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Alfredo Manzo
Alfredo Manzo Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Ergo Italia spa; / Ergo spa
E' nel settore dell'informatica dal 1984, come Responsabile della società multinazionale IDE Canada. Nel 1989 assume la presidenza di SHR, conpartecipata dal gruppo FERRUZZI ed introduce Acer in Italia. Matura una forte esperienza che lo porterà alla costituzione di Ergo, uno dei maggiori produttori Nazionali di hardware su commessa, fornitore di importanti aziende ed enti, con soluzioni personalizzate al top per rapporto qualità prezzo. Board Of Advisor di Intel dal 2008, è esperto di ICT internazionale con particolare attenzione all'incidenza della tecnologia sulla qualità della vita: l'uomo al centro della tecnologia è la mission.

Video correlati

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Stefano Marioni
Stefano Marioni Site: CI icon Site: stefano.marioni 
/ eXtrapola
Co-fondatore e titolare del Gruppo eXtrapola. Dopo la laurea in economia presso l'Università di Roma 'La Sapienza', inizia la carriera professionale come "bond trader" presso Salomon Brothers a Londra per 5 anni. Dal 1998 al 1999 entra in Unicredit come Responsabile del "repo" Bond trading. Nel 2000 ha contribuito alla fondazione della start-up di eXtrapola Srl e dello sviluppo di una potente piattaforma "made in Italy" per il Media Monitoring globale e per l'analisi della reputazione web e social, in particolare per le Aree di Comunicazione, Marketing e Strategia di Società private e pubbliche.

Video correlati

Intervista a Stefano Marioni (Extrapola) - Forum Economy Roadshow Roma


 
Stefano Martinelli
Stefano Martinelli Site: CI icon 
Information Technical & Cultural Heritage / Lazio Innova (ex Sviluppo Lazio) spa

 
Massimiliano Martone
Massimiliano Martone Site: CI icon 
Presidente / Avioadvertising srl
Imprenditore nel mercato pubblicitario ed esperto di mercati finanziari. Dopo una laurea in economia alla Luiss, lavora a Londra presso il Monte dei Paschi di Siena, torna in Italia e da diversi anni collabora nella gestione di fondi di investimento, Sicav, Hedge Fund e patrimoni personali. Dal 2008 è Presidente e co-fondatore della Avioadvertising società specializzata nella realizzazione di campagne pubblicitarie in aeroporto attraverso l'utilizzo e lo sviluppo di strumenti pubblicitari di nicchia con un particolare focus sul mercato del lusso.

 
Maurizio Masciopinto
Maurizio Masciopinto Site: CI icon 
Questore / Provincia di Venezia
Il Dott. Maurizio Masciopinto è nato a Napoli il 22 settembre 1959. Nell'Anno Accademico 1983/1984 ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli discutendo la Tesi di Laurea in Diritto Penale "Legislazione Antimafia" con Relatore il Prof. Vincenzo Patalano, e il Dottorato di Ricerca in Diritto Penale presso l'Università Federico II, dove ha iniziato a lavorare come assistente del Titolare di Cattedra in Diritto Procedurale Penale. Il 5 marzo 1983 è stato arruolato nella Polizia di Stato Italiana con il grado di Vice Ispettore, in quanto vincitore del Primo Concorso Pubblico per Ispettori di Polizia che è stato bandito ai sensi della "Legge di Riforma della Polizia di Stato" N. 121/ 1981 ed ha ricoperto l'incarico di Capo della Squadra di Polizia Giudiziaria presso il Commissariato San Paolo di Napoli fino al 1987, quando supera il concorso pubblico per Commissari di Polizia e viene assegnato, con il grado di Commissario, al Reparto Mobile di Napoli. Dal 1991 al 1994 è stato nominato dal Prefetto di Napoli Membro della Commissione Speciale per l'Amministrazione Municipale di Villaricca a Napoli. Dal 1995 al 1999 gli sono stati conferiti importanti incarichi presso la Questura di Napoli - quale Dirigente del Commissariato "San Giuseppe Vesuviano", poi del Commissariato "Arenella" e, infine, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Esterne della Questura. Dal 2000 al 2004 è stato Direttore della Sezione di Polizia Postale presso l'Autorità di Controllo per le Comunicazioni. Nel 2003 è stato promosso al grado di Primo Dirigente e dall'agosto 2004 all'agosto 2008 è stato Direttore della Divisione Investigativa del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (fino agosto 2013). Da sempre alla ricerca della modernità ha promosso la ricerca e la realizzazione di una comunicazione istituzionale efficace e tecnologicamente all'avanguardia, contribuendo a costruire un legame saldo e proficuo tra i cittadini e la Polizia di Stato. In particolare ha dato impulso, conformemente alla filosofia di prossimità concepita dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, alla presenza della Polizia sul web, sia per offrire servizi on-line che per creare un flusso comunicativo con la società finalizzato ad assottigliare la differenza tra sicurezza reale e sicurezza percepita, contribuendo a coinvolgere i singoli cittadini alla costruzione di una moderna sicurezza partecipata.

Video correlati

Intervista a Maurizio Masciopinto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervento di Maurizio Masciopinto, Forum Delle Risorse Umane 2012

Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari


 
Nicola Mattina
Nicola Mattina Site: CI icon 
Presidente / Elastic ; Co-founder, Investor, Director / Stamplay ltd
Sono un consulente di direzione con una consolidata esperienza nel settore della comunicazione d'impresa, di cui ho toccato molte discipline specialistiche: relazioni pubbliche, comunicazione interna, branding, comunicazione online. Negli ultimi anni, ho concentrato la mia attenzione sulla creazione e il governo di reti sociali e sull'impatto dei media sociali (blog, social network, wiki, etc.) sulle persone, le aziende e le istituzioni. Di questi temi scrivo nel mio blog e su varie testate.

 
Francesco Mazzo
Francesco Mazzo Site: CI icon 
Imprenditore, Founder & CEO / Compendium spa
Comunicatore specializzato nel marketing con esperienza ventennale nel settore e Membro del Consiglio Direttivo nazionale delle associazioni di categoria pi  importanti per oltre 8 anni, Francesco Mazzo si occupa di consulenza di Marketing e comunicazione nelle pi  diverse forme, utilizzando sempre la ricerca, l'aggiornamento e l'approfondimento come fondamentale supporto alle strategie decisionali pi  idonee e innovative. Da manager di importanti agenzie pubblicitarie multinazionali a direttore marketing per alcuni grandi gruppi industriali a CEO di Bamak  prima e di Icat Digital poi: la crescente competenza acquisita in campo nazionale e internazionale, gli studi umanistici (Scienze Della Comunicazione), tecnici (Marketing e Comunicazione D'impresa) specialistici (Facolt  di Economia - Classe delle Lauree in Scienze Economiche - Corso di studi in: Start-Up d'Impresa e modelli di Business) e la fondamentale conoscenza dei numeri hanno reso Francesco, una figura chiave nella gestione delle risorse umane, consentendogli di coordinare ampi e complessi team composti da decine di professionisti con differenti profili. Sono infatti le comprovate capacit  manageriali nell'implementazione di modelli organizzativi strutturati, accompagnati da procedure e processi consolidati, le spiccate doti nelle pubbliche relazioni e le conoscenze apprese nel tempo il principale humus su cui costruisce rapporti di business efficaci e strategici per la crescita professionale e imprenditoriale di tutta la squadra ma, al tempo stesso, delle aziende clienti che si affidano a lui.

Video correlati

PERSONE E TECNOLOGIE. Semplificare e integrare i processi grazie all'HR Digital Transformation | Digital Talk | Compendium


 
Gaia Mazzon
Gaia Mazzon Site: CI icon 
Public Relations Manager / Saipem spa
Da poco approdata in Saipem: nuova sfida accettata dopo 5 anni a capo della Comunicazione e Relazioni Esterne di Bialetti Industrie, dove ha seguito il processo di riorganizzazione e riposizionamento dei diversi brand del Gruppo in Italia e nel mondo, nonché il lancio della comunicazione per il canale digitale e del Retail. Laurea in Scienze dell'informazione e della Comunicazione conseguita presso l'Università di Nice-Sophia Antipolis (Francia) e Master in Marketing alla SDA Bocconi. Prima di queste ultime esperienze, ha ricoperto l'incarico di Resp. Comunicaz. Istituzionale, Interna e Public Relations del Gruppo Castorama, oggi Groupe Adeo-Leroy Merlin Italia e a Milano e Shanghai per l'agenzia di Comunicazione ed Eventi Promoest.

 
Carlo Maria Medaglia
Carlo Maria Medaglia Site: CI icon 
Professore, Facoltà Scienze Della Comunicazione / Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione

 
Andrea Michelozzi
Andrea Michelozzi Site: CI icon 
Presidente / Comunicare Digitale
Esperto di Tv e Media, giornalista a carattere nazionale, coinvolto nel settore dal 1982. Giornalista Tv di livello internazionale, ha maturato importanti traguardi professionali in Stati Uniti ed Europa, con avvincenti esperienze professionali ed umane. Ha vissuto per lungo tempo a Boston e Barcellona, entrando anche nel Board Member di Barcelona Global e fondando Luxe Barcelona. Esecutore per inclinazione, facilitatore di processi industriali, ideatore di eventi ed iniziative che aggregano risorse ed attori principali, è stato tra gli evangelizzatori delle più importanti tecnologie digitali, mettendo l'Italia e l'Europa al centro delle attività. Nel 2012, ha coordinato le attività di workshop 3D a Mosca, Berlino, Parigi e Praga; è autore di una trasmissione televisiva dal Vox Box del Parlamento Europeo, in onda sulle principali reti italiane. E' direttore di Sette 24 e Sette24 Europa, testate di riferimento di Hse24. E' stato anche produttore e ideatore di una versione della "Tosca" dall'Auditorium di Torre del Lago Puccini, interpretata da Maria Guleghina. E' specializzato in Esteri ed Affari Economici, realizza un programma dal Parlamento Europeo ed ha importanti relazioni in Europa. Ha lavorato per importanti gruppi televisivi, come per CBS, HSE, Mediaset e Rai. Dal 2003 è Presidente di Comunicare Digitale, che realizza eventi ed azioni di promozione per la conoscenza delle attività digitali multipiattaforma, realizzando un importante serie di relazioni Vip in Europa ed America Latina. E', infatti, in contatto con una rete composta da 23.500 professionisti in oltre 12 paesi, come Spagna, Francia, Gran Bretagna, Panama, Colombia, Turchia. Andrea opera tra Roma e Bruxelles, senza rinunciare alle attività su Londra e Barcellona. Maggiori informazioni su www.comunicaredigitale.it

 
Colette Morin
Colette Morin Site: CI icon 
Marketing Manager / Metro Pubblicità srl; Marketing Manager / Metro - NME New Media Enterprise srl
Responsabile Marketing del Quotidiano Metro. Con funzioni strategiche e creative per il segmento B2B e B2C.

 
Karen Nahum
Karen Nahum Site: CI icon 
 
Ha ricoperto la carica di Direttore Business Unit Digital Publishing del Gruppo 24 ORE. In questo ruolo aveva la responsabilità dello sviluppo della piattaforma digitale di www.ilsole24ore.com, dell'approccio cross platform, del coordinamento della brand identity online del gruppo, delle applicazioni a brand Sole 24 ORE disponibili sui diversi device, oltre che dei prodotti digitali a pagamento. È stata Marketing Supervisor in Disney Channel Italia dal 2000 al 2011 e Product Manager in Hasbro. Attualmente è consigliere Netcomm, associazione Italiana Commercio Elettronico e membro di OPA Online Publisher Association.

 
Carlo Nardello
Carlo Nardello Site: CI icon 
Chief Strategic Development & Transformation Officer / Gruppo TIM
Carlo Nardello entra in RAI nel 2000 come Amministratore Delegato di RaiNet contribuento, tra l'altro, al lancio del portale Rai.it, che in un anno ha conquistato la leadership nel segmento dell'informazione. Dal 2002 e fino al 2004 è Direttore Marketing Strategico della RAI, riportando direttamente al Direttore Generale. E' in questo periodo che viene sviluppata la Strategia per lo sviluppo del gruppo nel Digitale Terrestre e Satellitare. Dal 2004 al 2007, come Direttore della neo creata Direzione Palinsesto TV e Marketing, si occupa del coordinamento della programmazione televisiva di tutti i canali Televisivi e di tutti i canali satellitari, della definizione delle strategie editoriali ed industriali del Gruppo e dello sviluppo di nuovi prodotti; in questo periodo viene lanciato il canale Rai Futura quale laboratorio per la realizzazione di nuovi format di prodotto per il genere intrattenimento. Dal 2007 al 2011 è Amministratore Delegato di RaiTrade. In questa funzione, ha portato ad un consolidamento dei margini operativi della società che sono cresciuti di anno in anno, nonostante la crisi del mercato, creando inoltre la rete di vendita internazionale del gruppo Rai che attualmente conta di uffici e corrispondenti in tutti i continenti e nei principali mercati europei. Da dicembre 2011 come Direttore Sviluppo Strategico è a capo della direzione che studia e analizza il posizionamento attuale e potenziale del Gruppo al fine di supportare il Vertice Aziendale nell'individuazione delle opzioni strategiche di sviluppo, proposte dalle Direzioni aziendali competenti. Da settembre 2014 è ad interim anche Direttore Staff del Direttore Generale. Prima di entrare in Rai, Carlo Nardello è stato In Johnson & Johnson Italia come Senior Brand Manager. Successivamente in The Walt Disney Company come Direttore Centrale Marketing e Retail; Direttore Retail & Business to Business e Marketing Manager della Divisione Licensing. Infine, presso la Lego Company, ha ricoperto il ruolo di Senior Director Mondo per l'area prescolare. Tra gli incarichi professionali svolti, Nardello è stato Consigliere di Amministrazione di Rai Sat, del Consorzio Formazione Internazionale, di Auditel, di Euronews, della Copeam, di Eurovision Americas Incorporated, della European Broadcasting Association, nonché docente a contratto presso Facoltà di Scienze delle Comunicazioni de La Sapienza di Roma, dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e della Cattedra di Economia dei Media della Università LUMSA di Roma. Nardello è inoltre autore di Marketing Televisivo (edito da Rai Eri nel 2012), e di Marketing Televisivo, Strumenti e Modelli di Business per competere nel nuovo mercato digitale, edito da Sole24Ore Libri nel 2010.

 
Giampaolo Naronte
Giampaolo Naronte Site: CI icon 
Partner Shanghai Office / Zunarelli Studio Legale
L'Avv. Naronte ha gestito i Desk Cina di Studi Legali Italiani (LCA) ed Internazionali (Orrick). Autore di importanti monografie (Med China e Food China) ed articoli pubblicati sulle riviste di settore (Mondo Cinese, CinaOggi), partecipa quale main speaker a convegni internazionali (China Economic Review) e nazionali (Focus China). Docente di Diritto Cinese Commerciale in corsi (Business China 2.0, Move to China) e master (Giurista di Impresa) post-universitari, ha curato la Guida Pratico-Normativa al Mercato Cinese presentata nel settembre 2010 a Shanghai. Membro degli Esperti sul mercato cinese di PROMOS Milano, fa parte del direttivo di Sviluppo Cina ed è consigliere del Propeller Club Port of Milan.

 
Stefano Nocentini
Stefano Nocentini Site: CI icon 
responsabile Network in Technology & Operation / Poste Italiane spa; Dirigente, Senior Executive Partner / Gartner
Nato a Forlì nel 1962, sposato con due figli. Nel 1987 si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Dal 1987 è in Telecom Italia, accumulando una serie di esperienze: introduzione ISDN; sviluppo reti intelligenti (piattaforme e servizi); evoluzione reti dati; introduzione reti di Next Generation; Attualmente ha la responsabilità di Marketing in Top Clients & Public Sector.

 
Romeo Orlandi
Romeo Orlandi Site: CI icon 
Vicepresidente / Osservatorio Asia
Economista e sinologo, è Vicepresidente dell'Associazione Osservatorio Asia - specializzata in ricerche, formazione, convegni sui mercati e i paesi dell'Estremo Oriente - ne presiede il Comitato Scientifico ed ha la responsabilità dei corsi di formazione. Insegna Processi di globalizzazione ed Estremo Oriente all'Università di Bologna ed ha incarichi di docenza sull'economia della Cina e dell'Asia Orientale in diversi Master post universitari. Per l'Istituto Nazionale per il Commercio Estero ha lavorato a Los Angeles, Singapore, Shanghai e Pechino. Per le edizioni Il Mulino e IlSole 24Ore è autore di numerosi libri sulle economie di Cina, India, Vietnam, Indonesia. Contribuisce con saggi ed articoli ad importanti pubblicazioni (quotidiani e riviste specializzate) italiane e internazionali. È consulente di Organizzazioni Internazionali, di Istituzioni italiane e di aziende. È frequentemente relatore a convegni italiani e internazionali.

 
Luca Pagano
Luca Pagano Site: CI icon 
CEO / Glamoo
Luca is Co-Founder and CEO of Glamoo. Prior to joining Glamoo, Luca was VP of Publishing for the EMEA region at EA Mobile; from 2001 to 2008 Luca covered various managerial positions at Buongiorno, where he was Managing Director for the UK & International region

 
Riccardo Pasini
Riccardo Pasini Site: CI icon 
CEO e Produttore Creativo / PRODOTTO, fattori di videoevoluzione srl
Riccardo Pasini, nato a Milano il 6 febbraio 1976, è un autore, regista e conduttore televisivo italiano. Laureato in psicologia presso l'Università Cattolica di Milano, è stato tra i più giovani responsabili di testata giornalistica televisiva in Italia dirigendo il telegiornale di AntennaTre Lombardia, nel 1999, a soli 23 anni. Entra nel mondo della televisione nel 1997 lavorando per le maggiori televisioni regionali della Lombardia e per il canale satellitare Stream News per cui ha ideato, scritto e condotto diversi programmi tra cui: "AP, Astenersi Perditempo" (2001-2003) e "L'ombelico del mondo" (2000). Nel 2000 ha ideato e scritto il primo format italiano per My-tv esclusivamente pensato per il web: "il Re del quiz", un gioco-intervista interattivo con Mike Bongiorno, alla sua prima apparizione su una web tv. Dal 2002 è impegnato nella direzione programmi Mediaset, diretta da Fatma Ruffini, firmando come autore e regista diversi programmi, tra cui Stranamore. Nel 2004 e nel 2005 dagli schermi di Rai2 si è fatto conoscere al pubblico come conduttore guidando "Guelfi e Ghibellini", gioco a quiz d'intrattenimento-culturale per ragazzi di cui è anche autore capoprogetto. Chiamato dall'editore Raimondo Lagostena nel 2006, Riccardo Pasini ha reimpostato gli assetti della syndication trasformandola in una televisione multipiattaforma h24: (Analogico), Satellite, Digitale Terrestre, oltre al sperimentazione Web dando vita alla pionieristica Odeon Web. Una web tv videocentrica [www.odeontw.tw] che ha fatto di Odeon la prima televisione commerciale italiana ad essere on-line offrendo free in streaming e on-demand tutti i contenuti prodotti. Nell'autunno 2009 ha studiato per Mediaset il claim di lancio del nuovo canale internazionale Mediaset Italia e la linea editoriale dei contenuti auto-prodotti. Oggi a 36 anni è fondatore di Prodotto, fattori di videoevoluzione, una società di idee e persone che dà vita a progetti editoriali multipiattaforma in chiave branded entertainment ed è Direttore Creativo di VERO, il primo canale all entertainment della televisione italiana, di cui Maurizio Costanzo è Direttore editoriale.

 
Matteo Patrignanelli
Matteo Patrignanelli Site: CI icon 
Co-Fondatore / DonTrash.it
Nato e cresciuto a Roma, classe 1982, Matteo è un ingegnere informatico freelance specializzato nello sviluppo di software aziendale web based. Successivamente alla laurea e ad un periodo di lavoro e scoperta in Cina, ha intrapreso un percorso professionale comune con i suoi attuali soci, Augusto Rufini e Pietro Santececca, colleghi all'università, compagni di snowboard ed amici di vecchia data. Dopo alcuni anni spesi in progetti su commissione di clienti Italiani ed Internazionali, insieme ai suoi colleghi ha intrapreso la professione di startupper, ideando DonTrash.it nel corso di un contest dedicato al mondo delle startup.

 
Bruno Pellegrini
Bruno Pellegrini Site: CI icon 
Founder / TheBlogTV spa
Laureato in Bocconi, consegue un MBA presso l'Insead di Parigi. Lavora in Procter&Gamble, Bain e Mediaset. Dal 1998 è impegnato nella ricerca e sviluppo di un nuovo modello di creazione del valore basato sulla partecipazione diffusa. Nel 2006 fonda TheBlogTV, che dapprima si specializza nella realizzazione di programmi tv realizzati dal pubblico e quindi si sviluppa in Europa proponendo progetti crossmediali per la creazione di valore partecipativo a livello di tutte le fasi produttive tipiche delleimprese. TheBlogTV è anche proprietaria di UserFarm, la prima piattaforma di crowdsourcing al mondo.

 
Stefania Pensabene
Stefania Pensabene Site: CI icon 
 
Milanese, Stefania Pensabene è stata Direttore Comunicazione di Sace, il gruppo assicurativo-finanziario del Ministero dell'Economia con oltre 70 miliardi di operazioni in portafoglio che sostiene la competitività delle aziende italiane nel mondo, proteggendone il fatturato e gli investimenti all'estero e favorendone l'accesso alla liquidità. Arrivata in SACE dopo otto anni alla direzione Comunicazione e Immagine di Banca Fideuram, Pensabene è stata corrispondente de Il Sole 24 Ore dagli Stati Uniti, dove ha vissuto per oltre 7 anni conseguendo anche il Master of International Affairs presso la Columbia University di New York. Attualmente è Head of Communications/Press del Festival for the Earth.

 
Javier Piedrahita
Javier Piedrahita Site: CI icon 
Founder and Editor / marketing directo
Founder and Editor at the Spanish online media leader in marketing, advertising and technology, MarketingDirecto.com. In January 2009 he founded the blog MarketingComunidad.com. He is always travelling to the marketing and advertising events all over the world such as Cannes Lions, Ad:Tech NY and Tokio, Festival of Media, DMA Eurobest orDubay Lynx, to bring to his reader the very best of advertising in other countries. Born in Hamburg, he lived during 20 years in Germany and he keeps always in touch with this market, one of the most advanced in the world.

 
Alfredo Pigiani
Alfredo Pigiani Site: CI icon 
Risorse Umane, Organizzazione e Qualità, Responsabile Coordinamento Relazioni con il Territorio e Comunicazione / Leonardo spa
È Responsabile della Funzione Immagine di Gruppo nella Direzione Comunicazione di Finmeccanica. È stato Direttore delle Relazioni Esterne di una Società del Gruppo Finmeccanica. Per "Alenia Difesa" e in "Alenia s.p.a." ha ricoperto l'Incarico di Responsabile del Marketing. Ha iniziato la sua carriera in "Selenia s.p.a" dov'è stato assistente del Capo Unità Organizzativa del Personale.

 
Mariangela Pira
Mariangela Pira Site: CI icon 
Giornalista / Class Editori spa
È giornalista professionista. Presso Class CNBC conduce, su Sky, gli approfondimenti sui mercati finanziari. Per il Ministero degli Affari Esteri è stata conduttrice di Esteri News Dossier, notiziario della diplomazia italiana, in onda sul sito www.esteri.it e su Class CNBC. Per questo progetto ha viaggiato in Afghanistan, Iraq, Libano, Israele, Palestina e nei paesi dove è presente la Cooperazione Italiana allo Sviluppo. Da Class Cnbc cura le finestre su borsa e mercati per TGCOM24. Ha iniziato la sua carriera all'Ansa di New York, seguendo alcuni processi e la prima Inauguration Week del Presidente George Bush. Durante l'attività per Class ha vinto, nel 2004, una borsa di studio per la Cina. In Cina ha collaborato anche con MF, Panorama e Il Venerdì di Repubblica. Ha scritto per Hoepli La nuova rivoluzione cinese.

 
Marco Pomarici Site: CI icon 
 

 
Andrea Prandi
Andrea Prandi Site: CI icon 
 
Laurea in Economia e Commercio, Università di Modena. Da settembre 2004 a settembre 2016 Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Edison Spa. Dal 1989 al 1993 Giornalista nel "Il Resto del Carlino". Dal 1993 al 1997 Group Head divisione corporate Edelman Public Relations Worldwide. Dal 1993 Account Executive divisione technology, poi Senior Account e quindi Account Director. Da segnalare l'esperienza di 10 mesi come Capo Ufficio Stampa Omnitel in fase di lancio commerciale e la partecipazione al team europeo di Edelman per la gestione di crisi internazionali. Dal 1998 al 2004 Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Merloni Elettrodomestici SpA. Inoltre dal 2004 Consigliere della Fondazione Edison e della Fondazione Italia-Russia; dal 2005 al 2007 Presidente Ferpi.

 
Gaia Quaranta
Gaia Quaranta Site: CI icon 
Sr International Marketing Co-ordinator Burberry T / Fossil Italia srl
Torinese, 32 anni, da 7 anni lavora a Milano presso la divisione Global Marketing per le licenze del Gruppo Fossil. Laureata in Lingue e Letterature Straniere a indirizzo manageriale, inizia ad appassionarsi al Marketing durante gli studi. Frequenta un master in questa disciplina presso l'Istituto Europeo di Design di Torino e, contemporaneamente, muove i primi passi nel mondo del lavoro attraverso un'esperienza di stage presso un'azienda metalmeccanica torinese. Nel 2005 consegue il diploma di master Bocconi in Marketing e Comunicazione (MiMeC). Lo stesso anno entra a far parte della divisione licenze di Fossil ed inizia ad occuparsi del coordinamento a livello internazionale dei progetti di marketing, comunicazione e media per i marchi Emporio Armani orologi e gioielli e, successivamente, Armani Exchange orologi, come interfaccia fra le consociate e i distributori del Gruppo nel mondo e la Giorgio Armani S.p.A. Dal 2007 al 2010 è responsabile vendite orologi e gioielli al canale degli store monomarca Emporio Armani di proprietà in Europa. Durante questa esperienza, si occupa inoltre della formazione dello staff dei negozi, attraverso training di prodotto e di vendita. Tornata al marketing nel 2010, attualmente gestisce a livello globale i progetti relativi al marchio Burberry Timepieces.

 
Damiano Ramazzotti
Damiano Ramazzotti Site: CI icon 
Co-founder - Facilitatore e Formatore nei Programmi Europei per Giovani / Wetipp
Facilitatore e formatore nell'ambito di programmi Europei per Giovani dedicati alla partecipazione attiva e al dialogo interculturale e Co-Fondatore dell'associazione Binario Uno. Sta cercando attraverso Wetipp di trasportare la sua esperienza, nell'ambito dalla partecipazione attiva, in una piattaforma che ha come primo target le NGO ed il mondo dell'associativismo. Wetipp aiuta infatti a rafforzare il coinvolgimento dei membri delle associazioni ed a reclutarne di nuovi facendo leva sulle loro passioni e competenze, permettendo agli utenti stessi di coltivare le proprie passioni in modo sociale, innovativo e perché no, socialmente utile.

 
Marco Raspati
Marco Raspati Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/marco.raspati Site: http://it.linkedin.com/in/marcoraspati Site: https://twitter.com/#!/marcoraspati Site: marco.raspati 
CEO/Chief Executive Officer / Nexo Corporation srl
Da 20 anni nel settore commerciale e della comunicazione. Un passato alla facoltà di Economia dell'Università degli studi di Perugia, si è formato in piccole realtà Umbre per poi passare a multinazionali dell'informatica come Sales Manager. E' approdato nel mondo della linguistica nel 2007, da cui ha preso spunto per iniziare un percorso che vede tecnologia e linguistica come driver per l'Internazionalizzazione. Esperto nella consulenza commerciale è fondatore di alcune start-up a livello internazionale. Attualmente è fondatore e partner di Hub Corciano (laboratorio di idee) e CEO di Nexo Corporation Srl (specializzata in servizi per l'internazionalizzazione).

 
Michele Riccio
Michele Riccio Site: CI icon 
CEO / KF lab
Michele Riccio nasce a Napoli 25 anni fa. Da sempre affascinato dalla tecnologia, inizia a smanettare con il primo pc all' età di 5 anni. Per 3 anni si dedica alla creazione di siti web, mentre negli ultimi 4 anni lavora nel campo mobile, ha fondato KF lab, realizzando importanti collaborazioni con player come GLU mobile (una dei leader del settore). Attualmente si occupa di User Interface & Experience su IOS e dispositivi Android, email marketing e corporate identity. Si definisce uno "startupper compulsivo".

 
Jorge Rodriguez
Jorge Rodriguez Site: CI icon 
Founder & General Director / BtoB
Licenciado en Gestión Comercial y Marketing, Jorge Rodríguez creó la agencia BTOB en 2001. Como CEO Corporativo de BTOB es responsable de nuevos negocios, expansión internacional y evolución financiera de esta multinacional que hoy trabaja para las marcas de mayor reconocimiento mundial (Diageo, Vodafone, L´Oréal, GSK, Carrefour, Endesa...) y mantiene un espectacular crecimiento. Su dilatada experiencia en estrategia digital le avala como conferenciante habitual en los fotos del sector.

 
Cristina Romano
Cristina Romano Site: CI icon Site: cristina romano Site: avv.cristina.romano 
 
Nata a Napoli, ha conseguito la laurea in legge presso l'Università degli Studi Federico II. Avvocato specializzato in diritto dell'informazione, si è formata dapprima presso lo Studio Legale Portolano Colella Cavallo e, successivamente, presso lo Studio Prof. Mastroianni. Ha conseguito un master in diritto d'autore e svolto un periodo di stage presso la Sipra S.p.A. Attualmente è avvocato presso lo Studio Legale Morelli di Milano, ove si occupa principalmente di diritto d'autore nel settore dell'intrattenimento. E' co-autrice tra l'altro di numerosi studi e articoli in tema di diritto dell'informazione e, dal 2009, cura il blog "Comunicazione e diritto". E'appassionata inoltre di scrittura e fotografia ed è autrice del blog "Impressioni".

 
Cesare Romiti
Cesare Romiti Site: CI icon 
Presidente / Fondazione Italia Cina ; Presidente Onorario / Aspen Institute Italia
Cesare Romiti nasce a Roma nel 1923, si laurea in Scienze Economiche e Commerciali nel 1945, iniziando subito la sua attività professionale presso istituti bancari italiani e stranieri. È stato al vertice di alcune tra le più importanti aziende italiane. Nel 1970 è nominato Amministratore Delegato dell'Alitalia. Nel 1973 è Amministrare Delegato di Italstat del Gruppo IRI. Nel 1974 entra nel Gruppo Fiat dove ricopre nel 1976 la carica di Amministratore Delegato e dal 1996 al 1998 quella di Presidente. Dal 1998 al 2004 è Presidente di RCS Quotidiani SpA. Cesare Romiti è attualmente Presidente dell'Istituto Italo-Cinese dal 2000 e Presidente della Fondazione Italia Cina dal 2004; dallo stesso anno è Presidente Onorario di RCS Mediagroup. Dal 27 gennaio 2007 fa parte del Consiglio di Amministrazione della "Fondazione Musica per Roma" e dal 21 febbraio 2007 è Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Roma. E' stato insignito di prestigiosi riconoscimenti e onorificenze. E' Cavaliere del Lavoro ed è Ufficiale dell'Ordine Nazionale della Légion d'Honneur francese. Il 13 ottobre 2006 a Pechino ha ricevuto la cittadinanza onoraria dalla "Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries" per il suo impegno nel rafforzamento delle relazioni tra Italia e Cina.

 
Valerio Rosa Site: CI icon 
 

 
Paolo Rubini
Paolo Rubini Site: CI icon 
Senior Partner / De Martini & Partners
Paolo Rubini è Consigliere Generale del board della Fondazione di Venezia, Chief Insurance Office di Advantage Financial, Senior Partner di De Martini & Partners, Fondatore e Vice President di Stemway Biotech. Dopo la laurea in economia presso l'Università di Roma "Sapienza" e un master in business administrations ha ricoperto numerosi ruoli di direzione ed amministrazione in primarie aziende del settore bancario, assicurativo e in agenzia di regolamentazione del mercato (Gruppo Cattolica Assicurazioni, Sanpaolo Invest Bank, Antitrust, ISVAP). E' stato ammiistratore indipendente del Gruppo Boscolo, di Boscolo Hotels, ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell'Enit, Presidente e Consigliere Delegato del Convention Bureau nazionale.

 
Patrizia Rutigliano
Patrizia Rutigliano Site: CI icon 
Public Affairs and Communication Senior Vice President / Snam spa
Presidente Ferpi per due mandati (fino al 2016) e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam, ha ricoperto in passato i ruoli di Direttore Comunicazione di Autogrill, Direttore Relazioni Esterne di Fastweb e Portavoce al Comune di Milano. E' docente dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano e membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli di Roma. Fa parte del Consiglio Generale di Assolombarda, del Comitato di indirizzo per il Brand Milano Expo 2015 e del comitato scientifico del RIE (Ricerche Industriali ed Energetiche). È membro del Consiglio di Amministrazione di Toscana Energia, di Fiera Milano e de Il Cittadino di Monza e Brianza.

 
Salvatore Sagone
Salvatore Sagone Site: CI icon 
Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti / ADC Group srl
Presidente, co-fondatore, e direttore responsabile dei contenuti di ADC Group. La società editrice pubblica i siti ADVexpress ed e20express; le riviste NC e e20; I Quaderni della Comunicazione; e organizza i premi NC Awards e Best Event Awards. Giornalista professionista dal 1991, si è laureato in Lettere e Filosofia, e dal 1987 lavora nell'editoria specializzata nella comunicazione, media e pubblicità. Dal 1997 al 2007 è stato cultore della materia 'Sociologia della comunicazione-Pubblicità'.

Video correlati

Intervista a Salvatore Sagone, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Azmir Saifuddin Bin A Mutalib
Azmir Saifuddin Bin A Mutalib Site: CI icon 
 

 
Nino Salemme
Nino Salemme Site: CI icon 
Amministratore Delegato / S&PH srl
Nino Salemme inizia il suo percorso professionale nel 1988 in un'importante azienda alimentare, giungendo a ricoprire la carica di Responsabile Marketing e Comunicazione. Dedito da sempre ad un approccio integrato della comunicazione, sposa un ambizioso progetto assumendo l'importante carica di amministratore delegato S&PH.

 
Clara Sanna
Clara Sanna Site: CI icon 
Responsabile editoria aziendale / Eni spa
Dal 2008 è responsabile dell'editoria aziendale eni con funzioni di organizzazione, coordinamento e gestioni di rapporti con i media dei prodotti editoriali e di comunicazione, cartacei e digitali. Dopo la Laurea in Scienze Politiche, conseguita nel 1991 all'Università La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera giornalistica presso l'Ufficio Stampa della Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti dove è rimasta per 4 anni con funzioni di redattore, consulente di comunicazione esterna e organizzazioni di convegni. Nello stesso periodo, su incarico della società CSC, ha svolto attività di media relations per conto di altre strutture di comunicazione (Adnkronos Comunicazione e C.S.C.). Negli anni successivi si è sempre occupata di comunicazione e di editoria con funzioni di caporedattore e successivamente di direttore editoriale di testate dedicate al trasporto, alla cultura e alla ristorazione per conto di case editrici nazionali e internazionali. Dal 1995 al 2000 ha svolto attività di addetto stampa e coordinatore presso alcune segreterie politiche con funzioni di relazioni esterne. Inoltre, per conto della Star Truck, società londinese di comunicazione digitale, ha coordinato l'organizzazione redazionale di un portale dedicato al trasporto e alla logistica. È iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Lazio e del Molise.

 
Andrea Santagata
Andrea Santagata Site: CI icon 
Vice Direttore Generale / Gruppo Mondadori spa
Papà di Giulio e Stella. Internet è il mio lavoro e la mia passione. La mia esperienzq inizia nel '99 in Libero.it. Dal 2001 al 2007 ho avuto l'opportunità di formarmi in Matrix, la prima scuola del web in Italia, ricoprendo dal 2004 al 2007 il ruolo di Direttore Marketing di Virgilio. Nel 2002, per passione, con alcuni amici, abbiamo fondato Splinder, la prima piattaforma blog italiana. Nel 2007 ho fondato Liquida, startup nel campo dello user generated content e Sitonline, servizio per la creazione di siti web professionali in modalità self provisioning. Dal 2009 al 2016 ho ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Banzai Media, digital media company del Gruppo Banzai. Banzai Media, composta da un team di duecento talenti, sviluppava alcune fra le più importanti realtà digitali italiane fra cui: Giallozafferano, Studenti.it, Pianeta Donna, Pianeta Mamma, Mypersonaltrainer, Studenti.it, Il Post, Liquida, Altervista. Nel 2016 Banzai Media è stata acquisita da Mondadori e da quel momento sono il Responsabile della Unit Digital Magazine di Mondadori, realtà nata dalla fusione delle attività digitali dei periodici Mondadori e di Banzai Media e che rappresenta una della più importanti realtà digitale italiana in campo editoriale.

 
Filippo Schiano di Pepe
Filippo Schiano di Pepe Site: CI icon 
Co-founder / CoContest
30 anni, architetto, dopo aver praticato la professione per 5 anni in molti paesi ed aver avviato un proprio studio, ha deciso di concentrare le sue energie per rinnovare il mercato dell'architettura su internet. ha lanciato quindi la piattaforma di architettura in crowdsourcing CoContest, un sito web che ospita comptezioni tra utenti per la realizzaziione di piccoli e medi progetti di design.

 
Riccardo Sciutto
Riccardo Sciutto Site: CI icon Site: http://it.linkedin.com/in/riccardosciutto/ Site: https://twitter.com/@riccardosciutto 
General Manager HOGAN / Tod's spa
Riccardo Sciutto started out in the fashion industry as buyer for the family business, a retail company operating in northern Italy with different key companies (Max Mara and Coin). After his graduation in Economics, he developed his career within the GFT Group, as Key Account Manager and Trade Marketing Manager for main apparel brands (Valentino, Ungaro, CK) and working up to the role of Commercial Director for Calvin Klein Collection Worldwide and cK Calvin Klein Europe. He joined Pomellato Company in 2005 as Worldwide Sales Director for the Pomellato brand and was appointed Managing Director of the Dodo Division in 2007, sitting on the Board of Directors of Pomellato-Dodo UK, France, Spain, USA, Mexico, Japan, China and HK. He joins Tod's Group in 2012 as General Manager of Hogan, with the objective to develop internationally the brand, setting up a proper independent structure and defining a new brand positioning. He enjoys teaching at Business Master level and Fashion Schools.

 
Francesca Scutari
Francesca Scutari Site: CI icon 
Responsabile Commerciale / SEM2000
Francesca Scutari è laureata in Scienze della Formazione all'Università degli Studi di Bologna. Dopo 15 anni di esperienza maturata in società di consulenza e formazione aziendale in qualità di Project Leader e di Responsabile di Area nell'ambito del Change Management, da 5 ricopre il ruolo di Responsabile Commerciale di SEM2000, società di Bologna leader nello sviluppo di software e servizi informatici specifici per la gestione di eventi. Il suo percorso di studio e le esperienze professionali hanno determinato un approccio nell'ambito commerciale, di cui si occupa attualmente, particolarmente attento alle tematiche del Change Management anche in relazione all'implementazione di soluzioni tecnologico-informatiche all'interno delle organizzazioni dei singoli clienti di SEM2000.

 
Rocco Sicoli
Rocco Sicoli Site: CI icon 
Esperto di Comunicazione Politica - Partner / Imaginifica srl
Dopo anni passati tra la scrivania e il laboratorio, come redattore di riviste del settore ICT, ho deciso di tornare alla mia più grande passione: la comunicazione. Dal 2009 mi occupo di comunicazione politica sul campo, diventando campaign manager di una sfida molto ardua, radicare un nuovo soggetto fuori dagli schieramenti classici in una terra difficile come la Calabria. Assieme agli altri partner di Imaginifica studio le reti di influenza sociale e la creazione di nuovi immaginari. Credo nell'analizzare il contesto e nel trattare ogni scelta come qualcosa di matematico. La vera sfida oggi è comprendere il valore delle conversazioni online e questo l'obiettivo dei miei studi.

 
Hardesh Singh
Hardesh Singh Site: CI icon 
 

 
Vito Sinopoli
Vito Sinopoli Site: CI icon 
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

Video correlati

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021


 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese


 
Lorenzo Stanca
Lorenzo Stanca Site: CI icon 
Managing Partner / Mandarin Advisory S.r.l.
One of the founding partners of Mandarin Capital Partners, a Sino Italian private equity fund that began operating at the end of 2007, Lorenzo Stanca boasts over 20 years of experience in high profile financial institutions. He was previously (from Semptember 2005 through May 2007) Head of Operational Strategies at Sanpaolo Imi Group (now Intesa Sanpaolo). Prior to this, and up to May 2005, he spent many years at Unicredit Group, where he has been Head of Economic Research and subsequently Head of Fixed Income and Forex Markets at Unicredit Banca Mobiliare, the investment banking arm of UniCredit Group. Lorenzo Stanca is author of a number of papers and co-author of books on economics and finance and has been from 2000 to 2004 and from 2005 to 2011 Chairman of the Italian Business Economists Association. He is a member of Scientific Committee of Osservatorio Asia, an Italian Think Tank on Asian affairs. He holds a degree in Economics from Bocconi University, where is has also lectured in various courses over the years.

 
Davide Surace
Davide Surace Site: CI icon 
Digital Director Effe 2005, Gruppo Feltrinelli / Librerie Feltrinelli srl
Classe 1976, è stato in Euronics dal giugno 2006, con la carica di Head of Digital. Per l'azienda coordina tutte le attività di comunicazione e vendita online, dall'adv alle azioni di social media marketing. Laureato in Economia presso la Bocconi nel 1999, dopo un master in Business Economics presso l'Università di Exeter, ha maturato una significativa esperienza in Yahoo come Sale Manager Display, in Kelkoo come Sales Manager e in KPMG come consultant retail market. Attualmente è Digital Director di Effe 2005 e il suo ambito è la strategia di tutto il Gruppo Feltrinelli: la feltrinelli, feltrinelli editore e autori feltrinelli e piattaforma digitale di laeffe.tv - Per quanto riguarda "lafeltrinelli", come responsabile digitale, si occupa sia della strategia mobile, sia della strategia sui social network e della multicanlità in store. Una curiosità: non lavora solo nel mondo online ma vive realmente l'online.

 
Alessandro Tartaglia
Alessandro Tartaglia Site: CI icon 
Partner / Imaginifica srl
Nasce a Foggia nel 1983. Dal 2008 è CEO di FF3300, studio di design della comunicazione, e giornalista per Progetto Grafico. Laureato all'ISIA di Urbino, dal 2008 insegna design della comunicazione al Politecnico di Bari. È stato visiting teacher presso la Sapienza di Roma, Scienze Politiche a Bari, e Lettere a Foggia. Studia il Design Generativo, la Teoria delle Reti, le Strategie di Storytelling. FF3300 è partner di Imaginifica Network.

 
Chicco Testa
Chicco Testa Site: CI icon 
Managing Director / Rothschild Italia ; Amministratore Delegato / Telit Communications spa; Non-Executive Director / Medoilgas Italia spa; Presidente / Sorgenia spa; Vicepresidente / ADS Assembly Data System
Chicco Testa, nato a Bergamo il 5 gennaio 1952, si laurea in filosofia presso l'Università Statale di Milano. È Presidente di Roma Metropolitane ed è Managing Director diRothschild Spa. È inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Allianz Spa, Presidente della Telit Communications e Presidente di E.VA.-Energie Valsabbia, società che sviluppa e costruisce impianti idroelettrici. Nel 1980 viene nominato Segretario Nazionale, e successivamente Presidente Nazionale, di Legambiente. Dal 1987 al 1994 è eletto alla Camera dei Deputati, dove è stato membro della Commissione Ambiente e Territorio. Dal 1994 al 1996 è stato Presidente di Acea Spa e nel 1996 è stato nominato Presidente di Enel Spa., dove è rimasto fino al 2002. Ha fatto parte dello European Advisory Board del Carlyle Group, è stato Presidente di S.T.A. Spa. e Presidente del Comitato Organizzatore del 20° Congresso del WEC - World Energy Congress, che si è svolto a Roma a Novembre 2007.

 
Edmondo Tomaselli
Edmondo Tomaselli Site: CI icon 
 
Vice Presidente Commissione Commercio ed Attività Produttive dI Roma Capitale

 
Luca Tonelli
Luca Tonelli Site: CI icon 
Amministratore Delegato - C.E.O. / Ventana Group
Laureato in Giurisprudenza, ho capito presto che preferivo viaggi&eventi a processi&tribunali. Così ho studiato giornalismo e mi sono specializzato nel settore turismo. Nel 1997, sono diventato responsabile commerciale di Sancarlo Viaggi. Nel 2000, Business Development Manager nel Gruppo Fiat (Koinet). In seguito, ho assunto la carica di General Manager di Alboran Spa, società del gruppo Mediolanum/Fininvest. Dal 2002, sono amministratore delegato di Sancarlo Viaggi s.r.l. - Ventana Group.

 
Sergio Tonfi
Sergio Tonfi Site: CI icon 
Docente di Comunicazione: Professore Incaricato "Comunicazione Aziendale" / Università Carlo Cattaneo - LIUC ; Editor & Promoter / Superbrands
Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l'università Bocconi specializzandosi in marketing. Inizia la sua carriera in aziende di largo consumo quali Nabisco e Kraft, passando poi in Mondadori, in TESI e infine in JWT, come strategic planner. Nel 1992 entra in Philips dove è ad oggi Corporate Communication Manager. E'docente di Comunicazione presso l'Università LIUC. Ha recentemente pubblicato per EGEA il libro "Philips sense and simplicity" con Enzo Argante.

 
Paolo Torchetti
Paolo Torchetti Site: CI icon 
Fondatore e Chairman / Brand Portal ; Presidente / Flumen Communications Companies spa
Paolo Torchetti è il fondatore e principale azionista di Brand Portal, primo network italiano di comunicazione integrata. Inizia la carriera come copywriter e successivamente come direttore creativo in importanti agenzie internazionali di pubblicità. Nel 1996 fonda l'agenzia pubblicitaria Wlf. Nel 1999 dà vita alla prima agenzia italiana di advertising online, Olà!, in joint venture con Matrix (Gruppo Telecom). Con Brand Portal, nata nel 2001 a Milano, sviluppa un modello originale di comunicazione integrata, dando vita alla principale realtà del settore. Dal 2007 si occupa di sviluppare l'attività del Gruppo dapprima a Roma, dove risiede, e poi in ambito internazionale: è del 2009 l'apertura degli uffici di Madrid e Londra. Dal giugno 2009 è presidente di AssAP Servizi, la società che fornisce servizi alle imprese associate ad Assocomunicazione. È presidente di BAS - Brand Academy Studios, scuola di formazione post-universitaria specializzata nel marketing e nella comunicazione. Svolge attività didattica presso istituzioni italiane e internazionali.

 
Fabrizio Tripodi
Fabrizio Tripodi Site: CI icon 
HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions / Brown-Forman
Attualmente Regional HR Director per la Division Europe Emerging Markets di Brown-Forman, the Jack Daniel's whiskey Company. Fabrizio ha iniziato la sua carriera come Head Hunter ( Michael Page Group) per poi focalizzarsi su ruoli corporate di Talent Acquisition e HR Business Facing. Nel 2008 ha contribuito, come Head of HR, allo start up di Neomobile, azienda italiana divenuta nel giro di 5 anni leader globale nel mobile commerce - D2C, B2B e one click platform- con sedi in Europa, Asia e Sud America; Fabrizio ha guidato lo sviluppo della funzione HR e Organization attraverso 4 diversi M&A projects in Italia, Turchia, Spagna e Brasile, dove ha vissuto per 2 anni. Dal 2014 in Brown Forman ha prima gestito, come Head of HR Business Partner, la Region Central Southern Europe con base a Praga. Successivamente, focalizzandosi sui mercati in crescita in Europe e Africa ha prima guidato la Division Distributor Markets Europa e oggi, con sede a Milano, è Regional Head of HR per la Division EMerging Markets, Europe & IMEA. Appassionato di arti marziali e sport di endurance, Fabrizio è laureato In Scienze Politiche e ha conseguito un Master in HR Executive Management. Fabrizio è originario di Roma, dove oggi vive con moglie e due figli.

Video correlati

NUOVE TENDENZE E TECNOLOGIE NELL'AMBITO DELLA TALENT ATTRACTION

Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Digital Recruiting Reloaded | In collaborazione con nCore

Phygital Talk | LE SFIDE DEL RECRUITING NELL'ERA DELLA GREAT RESIGNATION: COME AFFRONTARE LA TALENT SCARCITY

Employer Branding (R)Evolution


 
Stefano Turi Site: CI icon 
Dirigente Comitato di Investimento / Lazio Innova (ex Sviluppo Lazio) spa

 
Enis Ugur
Enis Ugur Site: CI icon 
 

 
Leonardo Valente
Leonardo Valente Site: CI icon 
Senior Vice President e Rapporti con la Stampa / Edelman srl
Entra giovanissimo nel mondo della Comunicazione come speaker radiofonico di emittenti locali (Radio Incontro, Radio Città Futura), per poi passare alla televisione dove lavora come redattore (TeleRoma56) e come autore (Stream). Dopo aver lavorato 5 anni nei media, decide di fare il salto della barricata e passare dalla parte dei comunicatori aziendali. Entra in Edelman nel 2004 e da allora si specializza prima nelle media relation, per poi ampliare le sue competenze con le blogger relation e infine si focalizza sulla digital communication. Responsabile di clienti che operano nel settore del technology, lifestyle, e-commerce, automotive, start up, si occupa della strategia di comunicazione delle aziende sia verso i media classici che verso i media digitali. Nato a Roma nel 1975, ha conseguito il Master in Relazioni Pubbliche Europee presso la Business School "Ateneo Impresa" e si è laureato in Storia Contemporanea presso la facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Roma Tre.

 
Biagio Vanacore
Biagio Vanacore Site: CI icon 
Presidente / TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti ; Amministratore Unico / BI.VA. & Associati sas
58 anni di Castellammare di Stabia (Napoli). Ha due figli. Master in Comunicazione d'impresa e Marketing e Vendite. Attualmente è CEO di BVA Italia e presidente Cda di SIGETA ITALIA. È inoltre nella commissioni studi dello IAP, nel Cda della Fondazione Pubblicità Progresso, nel Club degli Imprenditori della Lega Nazionale di Pallacanestro. È stato nel passato vice presidente vicario di TP e vice presidente di UNICOM.

 
José Manuel Velasco Site: CI icon 
President DirCom - General Manager for Communication and Corporate Responsibility at FCC / DirCom - Asociación de Directivos de Comunicación

 
Carlotta Ventura
Carlotta Ventura Site: CI icon 
Chief Communication Officer / Ferrovie dello Stato Italiane spa
Da Giugno 2016 è Direttore Centrale Brand Strategy e Comunicazione di Ferrovie dello Stato Italiane. Laurea in Lettere e Filosofia, Univ. La Sapienza di Roma, inizia la carriera nel settore automotive, occupandosi di tutte le leve della comunicaz. above e below the line: dal 1992 è in General Motors Italia, poi in Opel Italia e nel 1997 passa in Ford Italia come Capo Uff. Stampa. A genn. 2000 approda in Telecom Italia con incarichi di crescente responsabilità: Resp. di Sponsorizzazioni ed Eventi di Gruppo a livello nazionale e internazionale, poi Resp. Media fino al ruolo di Executive Vice President Brand Strategy & Media con l'obiettivo di garantire al gruppo politiche di gestione e posizionamento del marchio, identità aziendale e strategia di comunicazione. Realizza il rebranding di Telecom in TIM e il nuovo logo della compagnia telefonica. Contribuisce a lancio e sviluppo di progetti innovativi come #WCAP, volto a incrementare le start-up nel settore digitale.

Video correlati

Intervista a Carlotta Ventura | Ferrovie dello Stato Italiane | WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY | Forum Comunicazione 2017


 
Renato Vichi
Renato Vichi Site: CI icon 
Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo spa
Giornalista esperto in comunicazione d'impresa. Laurea in relazioni internazionali, specializz. Scienze della Comunicazione e Master Confindustria. 1985, inizia in Hill&Knowlton, New York. 1986, Communication Manager in Clark Nexxen. 1987, segue per la NATO rapporti con istituzioni e media italiani/internazionali. Crea l'Area Comunicazione e Immagine Italia/estero per Ansa e coordina attività PR Ansa-Bloomberg Italy. 1996, realizza a Roma la Prima Conferenza Internazionale sul futuro dell'Informazione. 2001, Direttore Corporate Communication di Rowland Italia. 2002, Senior VicePresident Corporate Communication di Hansen Worldwide. 2004, Resp. Relaz. Esterne-Media Relations Divisione Retail UniCredit. Dal 2008 Head Media Relations Italy and Executive Communications.

Video correlati

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

Public Affairs (R)Evolution


 
Ding Wey
Ding Wey Site: CI icon 
Ambasciatore Plenipotenziario / Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
S.E. Ding Wei, nato nel luglio 1956 a Shangdong, Cina, master in letteratura. Ha ricoperto diverse cariche importanti tra cui: dall'81 all'86, Vice Direttore del Dipartimento di Relazioni Internazionali del Ministero di Cultura Cinese, dall'86 all'89 Console del Consolato Generale Cinese a Houston dall'89 al 92, Vice Direttore del Dipartimento di Relazioni Internazionali del Ministero di Cultura Cinese, dal '92 al '94 Consigliere del Consolato Generale Cinese a New York. Successivamente dal 1994 al 1997 è stato Vice Direttore Generale del Dipartimento di Relazioni Internazionali del Ministero di Cultura Cinese Inoltre Consigliere Culturale dell'Ambasciata Cinese presso il Regno Unito (dal '97 al 2001), Direttore Generale del Dipartimento di Relazioni Internazionali del Ministero di Cultura Cinese (2001-2004), Assistente Ministro del Ministero di Cultura Cinese (2005-2010) Dal 2010 è Ambasciatore Strordinario e Plenipotenziario della Repubblica Popolare Cinese nella Repubblica Italiana e nella Repubblica di San Marino Coniugato, un figlio. La consorte, Sig.ra Liu Xiaotian, Direttore dell'Istituto di Cultura Internazionale dell'Università Normale del Capitale, Pechino.

 
Ynez Yijen
Ynez Yijen Site: CI icon 
 

 
Simona Zanette
Simona Zanette Site: CI icon 
Country Manager e Amministratore Delegato / alFemminile.com ; Amministratore Delegato / Hearst Magazines Italia spa
Simona Zanette, inizia il suo percorso professionale presso l'agenzia pubblicitaria Bozell (a Londra, Hong Kong e Milano) con incarichi via via sempre più rilevanti. Ha lavorato in Chrysler Italia, ZenithOptimedia (Responsabile di Zed Digital), Condé Nast International come International Marketing Director (sede di Londra), Country Manager Francia e successivamente Russia, e Direttore Centrale Marketing Digital di Condé Nast Italia. Dal 18 ottobre 2010, è Country Manager e Amministratore Delegato di alfemminile.com

 
Roberto Zecchino
Roberto Zecchino Site: CI icon 
Deputy General Manager & Corporate Vice President Human Resource South Europe / Bosch Italia spa
Nato a Teramo nel 1968, nazionalità italiana e svizzera, sposato con due figlie, laurea con lode in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Teramo e successiva specializzazione (DES Diploma di Studi Superiori) presso l'Università di Ginevra in Economia dello Sviluppo. Ha maturato significative esperienze nell'area risorse umane presso importanti multinazionali tra cui Autodesk in Italia e in Svizzera. Da settembre 2003 in Bosch dove attualmente ricopre il ruolo di Deputy General Manager Bosch Italia e Vice Presidente Human Resources Bosch Europa Sud con la responsabilità e il coordinamento della funzione risorse umane di oltre 20 società e circa 6000 collaboratori in vari paesi. Tra i numerosi impegni si dedica con grande entusiasmo e passione all'innovativo progetto di sostenibilità sociale "Allenarsi per il Futuro", volto ad orientare giovani studenti di tutta Italia al mondo del lavoro. Passioni per lo sport, musica e risorse umane. Il suo motto è "Andiamo a Vincere", dove ripetendo una delle frasi iconiche di Nelson Mandela "un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso"e chiude tutte le sue conversazioni con un Sorriso.

Video correlati

Digital Talk | HR TRANSFORMATION: SOSTENIBILITÀ, DIGITALIZZAZIONE E DUTY OF CARE. LE PERSONE TORNANO A ESSERE AL CENTRO

Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020


 
George Zhao
George Zhao Site: CI icon 
Managing Director Italia / Huawei Technologies Italia
Zhao Ming - classe 1973, sposato con una figlia - è dal gennaio 2011 Managing Director di Huawei Italia, con il compito di sviluppare le attività della multinazionale nel mercato nazionale e guidarne la crescita. Dopo la laurea e il Master alla Jiaotong University di Shangai, Zhao Ming entra in Huawei dove sviluppa tutta la sua carriera professionale, ricoprendo ruoli di responsabilità crescente sia in Cina sia nelle filali estere. Per quattro anni riveste il ruolo di responsabile della tecnologia 3G e dello sviluppo dei prodotti legati a questa tecnologia, successivamente è Deputy Director del settore Wireless per il mercato Europeo, con sede a Madrid. Nel 2003 viene promosso Head of the UMTS base station team, con la responsabilità di sviluppare la tecnologia UMTS. Nel 2006 aggiunge la nomina di Vice President Mobile Network Marketing, con l'incarico dello sviluppo delle reti mobili a livello globale, mentre nel 2008 è Presidente della Business Unit CDMA e WiMAX. Prima di essere nominato Managing Director per l'Italia è stato Global Director per le vendite di soluzioni Wireless.

 
Roberto Ziliani
Roberto Ziliani Site: CI icon 
Amministratore Delagato / Slamp spa
Dopo una significativa esperienza come Set Designer per le grandi firme della moda italiana, nel 1994 fonda SLAMP sulla base di una serie di brevetti e un progetto di graphic design realizzato con Alessandro Mendini e che coinvolge moltissimi designer internazionali. Oggi Slamp progetta, produce e commercializza lampade di design, ed è riconosciuta in 80 paesi nel mondo come espressione di design Made in Italy. Il know-how maturato negli anni è la base culturale del gruppo creativo e della divisione BtoB, e mette a disposizione progettazione, creazione e produzione di lampade o espositori luminosi di Design con una grande attenzione ai brand values della committenza.

 

Organizzato da:

Official Partner

RIM BlackBerry UniCredit spa Philips spa
 

Partner Istituzionali

Utilitalia Lazio Innova (ex Sviluppo Lazio) spa Roma Capitale
 

Patrocini Istituzionali

Assocamerestero - Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero Fondazione Italia Cina Ambasciata di Germania (Ambasciata della Repubblica Federale di Germania) Ambasciata dell'India Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enit - Agenzia Nazionale del Turismo Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
 

Media Partner

Youreporter City Vision Metro - NME New Media Enterprise srl Digitalia FM CNBC ItalPlanet srl Marketing Magazin srl inmobi TopLegal srl Wall-Street.ro srl Adnkronos Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale ADC Group srl mediaME marketing directo You Tech DailyMedia (ed.: Gruppo Ediforum srl) L'Impresa Mediaguide.ru Quotidiano Arte srl
 

Event Partner

SEM2000 Ega (Congresses & Events) srl Edelman srl
 

Technical Partner

Nexo Corporation srl
 

Creative Partner

Brand Portal
 

Partner Associativi

Unicom - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione Assorel - Associazione Italiana Agenzie di Relazioni Pubbliche DirCom - Asociación de Directivos de Comunicación Croatian Public Relations Association FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana Asseprim IAB Italia - Interactive Advertising Bureau Public Relations Consultants'Association of Malaysia
 

Research Partner

Istituto Piepoli spa
 

Technology Partner

Ergo Italia spa
 

Partner

Complete srl Lastminute.com Italia Zunarelli Studio Legale Slamp spa Userfarm Ventana Group InfoJobs srl Zeranta Edutainment srl AIIC ITALIA - Association Internationale des Interprètes de Conférence, Région Italie EventoLive Elastic Marriott Park Hotel Roma Metis Legal & Tax Movi&co. S&PH srl eXtrapola Melià International Hotels Romanimata scrl Urban Experience Avioadvertising srl Comunicare Digitale
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base