|
Programma
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2018 - giovedì 07 giugno
Main Session
MAIN SESSION
08:30
| Apertura accrediti e registrazione |
09:00-09:15
| Saluti di apertura Intervengono Fabrizio Cataldi, Founder & Chairman For Human Relations |
09:15-09:30
| Open Talk #CollaborazioneAumentata Intervengono Renato Geremicca, Partner & Art Director Laboratorio Creativo GereBros |
09:30-09:45
| Keynote Speech Come diventare un Experience Maker. Il nuovo ruolo del Marketing nell'era digitale. Keynote Speech Annasara Bonandrini, Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud Adobe |
09:45-10:00
| Keynote Speech #CreativitàAumentata Creatività & Opportunità aumentate: un dialogo in evoluzione Keynote Speech Daniele Agiman, Maestro - Direttore di Orchestra e Docente Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano |
10:00-11:15
| Plenaria di Apertura #OpportunitàAumentate Dalla strategia ai risultati: con l'accelerazione del cambiamento in atto, le persone sono le leve essenziali per cogliere le opportunità aumentate grazie alla trasformazione digitale. Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos Intervengono Daniele Agiman, Maestro - Direttore di Orchestra e Docente Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano Marco Barra Caracciolo, Head of Italy Digital Solution Enel Antonio Bosio, Head of Product and Solutions Samsung Electronics Italia Barbara Cominelli, Direttore Marketing & Operations Microsoft Massimo Claudio Comparini, CEO/Chief Executive Officer E-Geos Furio Massimo Garbagnati, Chief Executive Officer Weber Shandwick |
11:15-11:40
| Interview Face to Face Intelligenza aumentata, ovvero la capacità di riconoscere il vero Conduce Vito Sinopoli, Amministratore Unico Duesse Communication - Business People Intervengono Cristina Scocchia, CEO Kiko Make Up Milano - Milano Cosmetics |
11:40-12:40
| Talk Show #EngamentAumentato in collaborazione con INDEED COME AUMENTARE IL COINVOLGIMENTO DI DIPENDENTI E CANDIDATI ATTRAVERSO IL DIGITALE. #InternalCommunication #EmployerBranding #HRMarketing #BusinessCulture #Storytelling Conduce Raul Alvarez, Giornalista presso L'Impresa e Senior Partner Inalto Management & Consulting Keynote Speech Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights Indeed Intervengono Marcello Bugari, Responsabile di Academy e Comunicazione Interna - Direzione Risorse Reale Mutua Assicurazioni Dario D'Odorico, Sales Director Italy Indeed Enrico Gambardella, Head of People Aviva Italia Alessandra Mazzei, Direttore Osservatorio Employee Relations and Communication Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM) Valentina Uboldi, Head of Internal Communication Eni |
12:40-13:10
| Innovation Speech #MappaAumentata MAPPA AUMENTATA: INDICAZIONI PRATICHE PER NON PERDERSI (IL MEGLIO). La mappa del mondo 4.0 continua a modificarsi. Unire i puntini prima degli eventi, diventa indispensabile. Individuare le coordinate dei puntini ancora di più. Intervengono Maurizio Audone, Presidente e Direttore Creativo Adverteaser Giacomo Ferrari, Docente di Linguistica Computazionale e ricercatore AI Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Stefano Solani, Musicista |
13:00-13:45
| Professional Panel in collaborazione con FERPI e CONNEXIA IL NUOVO CHIEF COMMUNICATION OFFICER Evoluzioni, cambiamenti, disruption: quale ruolo per i nuovi comunicatori? Conduce Alessandra Mazzei, Direttore Osservatorio Employee Relations and Communication Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM) Intervengono Luca Pacitto, Head of Brand Marketing & Communication Fastweb Alessandro Papini, Head of Events Communication Regione Lombardia / Ferpi - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana Massimiliano Trisolino, CSO/Chief Strategy Officer Connexia Pier Donato Vercellone, Direttore Comunicazione Sisal / Presidente Ferpi - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana |
14:30-15:30
| Talk Show #CittàAumentata in collaborazione con UTILITALIA L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro. Conduce Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia Intervengono Gianluca Bufo, Amministratore Delegato Iren Mercato Andrea Gallo, Direttore FASI.biz EU Media Pietro Urbano Mimmo, Head of Innovation & Communication Sirti Alessandro Musumeci, Presidente CDTI Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione Roma Fabio Pressi, CEO Infoblu Nicola Rivezzi, Direttore ICT MM - Metropolitana Milanese |
15:30-15:45
| Innovation Speech #Realta'Aumentata VR/AR, dalle parole ai fatti, dal gioco al business. Keynote Speech Marco La Rosa, Direzione Generale Operations TT Tecnosistemi |
15:45-16:15
| Interview Face to Face #IntelligenzaAumentata Le sfide delle tecnologie cognitive per migliorare il business e le condizioni di vita dell'uomo. Conduce Alberto Padula, Professore Straordinario di Comunicazione Istituzionale e Sociale LUMSA Università Intervengono Massimo Canducci, Head of Innovation Engineering Ingegneria Informatica Daniele Grassi, Vice President CE Samsung Electronics Italia |
16:15-16:30
| Innovation Speech #RetailAumentato Perché gli algoritmi ridisegneranno il futuro delle vendite al dettaglio Intervengono Alessio Semoli, Docente Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM) |
Executive Circle
EXECUTIVE CIRCLE
11:15-13:15
| Main Executive Circle #RelazioniAumentate in collaborazione con INRETE COME MUTANO LE DINAMICHE NELLE ATTIVITA' DI ADVOCACY E LOBBYING AL TEMPO DELLE RELAZIONI AUMENTATE Il mondo delle Relazioni Pubbliche e Istituzionali, è stato ormai investito da cambiamenti di linguaggio, di forma e di espressione ed è caratterizzato da un equilibrio precario tra rischi e opportunità. Nel panorama delle Relazioni Istituzionali, una delle conseguenze più immediate e tangibili è l'aumento esponenziale del numero di relazioni che si coltivano nel tempo, poiché confrontarsi con contesti correlati e intrecciati stimola sempre la formazione di ulteriori circuiti di interazione. Questo aumentato indice di "relazionalità" influisce in maniera determinante nello sviluppo delle relazioni pubbliche che è teso a favorire lo sviluppo di rapporti di reciproca comprensione anche nella Business Community tra Aziende e Stakeholder. L'innovazione digitale è proprio uno dei driver fondamentali per le attività di Advocacy, Lobbying, e di Public Affair. In questa sessione di lavoro saranno quindi messe a tema le potenzialità e i rischi di questa nuova realtà di relazioni aumentate con cui il mondo dell'Advocacy e della Lobbying concepito in forma tradizionale si sta confrontando. Conduce Simone Dattoli, Amministratore Delegato Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione Intervengono Gianluca Ansalone, Responsabile Affari Istituzionali, Media e Comunicazione British American Tobacco Italia Roberto Aquilini, Director Strategy, Regulatory & Public Affairs, Sourcing & Portfolio Management ENGIE ITALIA Costanza Bajlo, Director Corporate Communications Italia, Spagna, Portogallo Blackrock Marco Battaglia, Communications Director Sace Ylenia Berardi, Head of Public Affairs General Electric - GE Italia / Head of Public Affairs Avio Aero Deborah Bergamini, Deputata XVIII Legislatura Camera dei Deputati Gianantonio Bison, Direttore Relazioni Istituzionali ManpowerGroup Patrizia Carrarini, Communications Director Regione Lombardia Francesco Di Costanzo, Presidente PA Social Nunzio Ferrulli, Head of Institutional and Regulatory Affairs Italgas Claudia Ghinfanti, Head of Marketing Alleanza Assicurazioni Lorenzo Malagola, Head of Institutional Affairs Nexi Remo Maoli, Responsabile Affari Istituzionali Sorgenia Ilaria Mariani, Communication Manager Arexpo Luca Martinazzoli, Head, City Marketing Comune di Milano Enrico Mondo, COO Retelit Nicola Orsi, Responsabile Relazioni Esterne ed Istituzionali FederlegnoArredo Irene Pizzoccaro, Vice Presidente Guna Stefania Rausa, Marketing, Communication and Distant Sales Director Edenred Italia Alessandro Tommasi, Public Policy Manager Airbnb Italy |
14:30-16:30
| Executive Circle #ConnessioniAumentate LE CONVERGENZE DIGITALI TRA MARKETING E ADVERTISING. La rete è democratica, ma cogliere le opportunità aumentate del marketing grazie alla trasformazione digitale non lo è per niente. Condividiamo oggi l'esperienza dei brand (e dei professionisti) che ce l'hanno fatta a navigare con successo nell'interpretazione degli insights e nelle tante piattaforme, applicazioni e strumenti che ci vengono offerti dalla rete, nell'orchestrare technicalities diverse, nel superare i silos informativi all'interno delle proprie organizzazioni. Brand (e professionisti) che sono certamente consapevoli del fatto che è finito per sempre il tempo in cui bastava una buona idea creativa e buon numero di GRPs per il successo della marca. Il mondo del marketing e dell'advertising è oggi molto più complesso, ma anche per questo estremamente più affascinante. Conduce Linda Bulgheroni, Amministratore Delegato Weber Shandwick Intervengono Michele Albero, Marketing Director Chefaro Pharma Italia Sabina Belli, Central Marketing Director Microsoft Daniele Bologna, Direttore Responsabile Mediaforum (ed.: Gruppo Ediforum srl) Elisabetta Bruno, Digital Strategy Manager Diennea - MagNews Massimo Bullo, Direttore Marketing Italia Nintendo Europe Gmbh Ilaria Catalano, Executive Director Business Operations & Digital Strategy MSD Italia - Gruppo Merck & Co. Paolo Chiappa, Chief Operating Officer Hydac Italia Roberto Chieppa, Marketing & Customer Experience Officer Fastweb Maurizio Cremonini, Head of Marketing Comau Giuseppe Fattori, Docente di Marketing Sociale e Promozione della Salute Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Miriam Frigerio, Brand & Communication Manager Sorgenia Barbara Ghidini, Direttore Marketing goldenpoint Valentina Lanza, Head of Marketing and Communication Gruppo Fini Maia Lottersberger, Head of Communication foodora Italia Paola Pernigotti, Sr. Director Global Communications, Branding, Market Intelligence and Analyst Relations Alcatel-Lucent Enterprise - ALE Italia Elisabeth Rizzotti, Head of Communication UBI Banca Lucio Vesentini, Digital Marketing - Global Program Manager Pirelli Tyre |
Workshop
WORKSHOP
11:15-13:15
| Main Workshop #InformazioneAumentata in collaborazione con TALKWALKER QUANDO LE CONVERSAZIONI E LE INFORMAZIONI DIVENTANO MERCATI E BUSINESS. In un ecosistema online popolato ogni giorno da circa 2,5 miliardi di persone e dove ogni utente internet ha in media 7 account social, le conversazioni che si generano online si trasformano in informazioni preziose per i brand che vogliono prendere decisioni strategiche partendo da dati reali. Il monitoraggio e l'analisi delle conversazioni online può essere utilizzato dai diversi dipartimenti per diversi casi d'uso, dalla protezione del brand, allo sviluppo di prodotti più in linea con le esigenze dei consumatori, alla misurazione del successo della campagne marketing. #access #storytelling #socialnetwork Conduce Nicola Perrone, Direttore DiRE- Agenzia di stampa nazionale Intervengono Simona Anelli, Direttore Comunicazione Associativa ed Eventi UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo) Alessio Borriello, Direttore Sviluppo Strategico e Comunicazione Acquirente Unico Giuseppe Conte, Direttore Centrale Relazioni Esterne, Public Relations Officer INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Simonetta Pattuglia, Prof. Aggregato di Marketing, Comunicazione e Media, Direttore Master Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Arnaud Steinkuhler, Head of Solutions - Europe TalkWalker Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager Canon Italia Renato Vichi, Group Head Media and Sponsorships UBI Banca |
14:30-16:00
| Workshop #ComunicazioneAumentata LE ESPERIENZE DI ACQUISTO ED I PUNTI DI CONTATTO FISICI E DIGITALI. Immaterialità e volatilità sono tratti sempre più presenti in ogni sfera del nostro vivere quotidiano. Le barriere, che fino ad oggi hanno condizionato le nostre relazioni e il modo in cui comunichiamo, sembrano oggi essersi sgretolate a vantaggio di una flessibilità e agilità che configurano il nostro vivere come liquido. In questo contesto le abitudini di acquisto dei consumatori non fanno eccezioni, spostando l'esperienza sempre più online. Ciò nonostante i luoghi fisici di acquisto non sembrano destinati a scomparire, ma a rimodularsi secondo uno schema dove reale e virtuale si alimentano a vicenda, rimodellando l'esperienza di un consumatore a vantaggio di entrambi i piani. Conduce Guido Di Fraia, Prof. Associato Processi Culturali e Comunicativi, Direttore Scientifico Master Social Media Marketing Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM) Keynote Speech Albert Antonini Mangia, Marketing Manager Alibaba Group Italia Intervengono Luca Bassetto, Amministratore Delegato FMA Hub Americo Bazzoffia, Coordinatore didattico e Docente di marketing e comunicazione web multimediale IED - Istituto Europeo di Design / Digital Transformer CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa Associazione di Viterbo e Civitavecchia Elena Ciccarelli, Digital Transformation Engagement Director Digital Entity Danilo Guenza, Head of International Communication Intesa Sanpaolo Erica Nagel, Head of Internal Communication and CSR AON Alessandro Vanoni, Head of Communication, Contents & Engagement AXA Italia |
16:00-17:30
| Workshop #PartecipazioneAumentata LE RELAZIONI UMANE TRA VIRTUALE E REALE NEL COMPARTO DEL TURISMO E DEGLI EVENTI. Gli eventi sia sportivi che socio-culturali costituiscono un grande traino per lo sviluppo del turismo dell'economia locale stante l'indotto che attivano, ovvero hotellerie, ristorazione e service locali. Il supporto delle Regioni e dei Comuni per lo sviluppo e l'esecuzione di tali eventi, è fondamentale per dare un impulso al turismo e all'economia locale e quindi anche per garantire un maggior successo delle manifestazioni qualsiasi esse siano. La digitalizzazione è uno strumento che supporta la creazione e la comunicazione di un evento: sito web, pagina facebook, account instagram ecc sono strumenti che usati sinergicamente permettono di amplificare l'evento in modo esponenziale, dando vita ad una comunità virtuale che si ritroverà fisicamente durante l'evento. La connessione virtuale costante trova quindi anche consistenza fisica. L'interazione tra digitale e reale rende vera una partecipazione aumentata sia delle realtà locali coinvolte, che sentono come proprio l'evento, sia dei fans e del pubblico che lo seguono, garantendone il successo. Conduce Cristiana Monina, Founder - CEO/Partner Cristiana Monina Nautical Events Development Keynote Speech Flavio Ventre, Founder e Managing Partner GoApp - Digivents Intervengono Angelo Cartelli, Direttore Commerciale Eden travel Group Donato Della Guardia, Head of Marketing Merlo PierCarla Delpiano, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Fiera Milano / Presidente Fondazione Stelline Riccardo Denaro, CEO, Creative Director Areastream Alessandro Papini, Head of Events Communication Regione Lombardia / Ferpi - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana Enzo Rimedio, Digital PR & Communications Manager Miss Italia Maurizio Stumbo, Direttore Sistemi Informativi LazioCrea Enrica Anna Tarolla, Amministratore e Socio Unico Hostesspro |
Organizzato da:
Main Media Partner
Content Partner
Media Partner
Event Partner
Partner Accademici
Partner Associativi
Patrocinio Associativo
Partner
|
|
|