|
I Protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Simona Aguzzoni
Founder, Owner and CEO / Pleiadi International srl
Simona è CEO di Pleiadi International, che dirige dal 1993, creata dopo esser divenuta responsabile Libri Illustrati Varia, Italia e Internazionalizzazione, in Mondadori. Nel 2007 ha fondato Yixing, prima agenzia italiana di pubblicità in Cina. Graphic designer di formazione, laurea cum laude all'I.S.I.A., imprenditrice per passione, grazie alla grande competenza maturata in ambito nazionale e internazionale, Simona ha la capacità di anticipare trend di mercato e suggerirle ai propri clienti con creatività, innovazione, soluzioni tecnologiche innovative studiate insieme al proprio team. Brand specialist, come poche figure professionali in Italia conosce i passaggi indispensabili per creare una identità vera, e solida. Il suo forte interesse giustizia e diritti umani, l'ha portata, nel 2007, a essere socio fondatore dell'associazione Balò Onlus in India. Praticamente da sempre vincitrice del Forum Sailing Cup di Comunicazione Italiana - certamente per fortuna, non per capacità J - conosce e stima buona parte del network, con cui si sente sinceramente amica. E di questo ringrazia Fabrizio.
Francesco Algieri
Diritto del lavoro e relazioni industriali / Assotelecomunicazioni - Asstel
Dal 2006 si occupa di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali, prima come Avvocato e poi all'interno del mondo delle associazioni datoriali. Nel 2009 è approdato in UnIndustria Roma, dove ha seguito e gestito tutte le fasi negoziali relative alla contrattazione nazionale e alle vertenze in materia di contrattazione di II livello, ristrutturazione e riorganizzazione delle aziende associate. Dal 1° marzo 2016 prosegue l'esperienza sempre nell'ambito delle Relazioni Industriali presso Assotelecomunicazioni-Asstel, l'Associazione di categoria che nel sistema di Confindustria rappresenta la Filiera delle Telecomunicazioni.
Gianluca Ansalone
Head of Public Affairs & Sustainability / Novartis Farma spa
Gianluca Ansalone attualmente ricopre il ruolo di Head of Public Affairs & Sustainability in Novartis Italia. Svolge attività di docenza in geopolitica e Public Affairs presso la SIOI, l'Università Campus Biomedico di Roma e il Sole 24 Ore. È stato Responsabile relazioni esterne di British American Tobacco Italia e ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, presso la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerose pubblicazioni sui temi della politica internazionale e del Public Affairs. È stato inoltre insignito dell'onorificenza di Ufficiale - Ordine al merito della Repubblica italiana.
Video correlati
Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Istituzioni
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Gianluca Arnesano
Docente di Digital Marketing / Università degli Studi di Napoli Parthenope
Gianluca Arnesano. Digital Strategist, Consulente Aziendale e Docente Universitario lavora da oltre vent' anni nel mondo del Marketing e Comunicazione digitale. È stato un pioniere del Digital Marketing ed ha sviluppato una esperienza cross-mediale lavorando con agenzie, aziende ed istituzioni.
Luigi Barbetta
Media Relations Manager / PwC Italy
Luigi Barbetta attualmente è il Media Relations Manager di PwC Italia dopo aver ricoperto vari incarichi nella comunicazione in realtà di servizi professionali. Nel suo percorso ha ideato programmi integrati e strutturati di comunicazione esterna ed interna e progetti originali per l'ingaggio sui social media. Nel 2018 ha conseguito, in UK, la qualifica di DiSC Certified Trainer. E' iscritto all'ordine dei giornalisti pubblicisti, e affianca al suo lavoro la sua irrinunciabile passione per le auto storiche che gli ha permesso di diventare opinionista in un programma tv interamente dedicato ai motori. E' considerato un influencer specializzato in auto particolarmente rare. Per rispondere all'isolamento da emergenza Covid ha ideato e conduce uno streaming quotidiano di grande successo su Instagram per tenere uniti gli appassionati di auto storiche. E' ideatore e direttore dei periodici del Fiat Ritmo Club Italia e del 500landia Club di Vigevano e Founder del gruppo 'Pian Piano Arriviamo', specializzato nell'organizzazione di raduni gratuiti a tema con oltre 300 equipaggi. Coordina il piano di comunicazione di "Panda a Pandino", meeting internazionale di Fiat Panda, definito dalle riviste di settore "Raduno dei record", con 695 mezzi partecipanti da tutto il mondo nell'edizione 2019.
Alessandro Barchetti
Marketing & Communication Director / Unes - Maxi Spa (Gruppo Finiper) coop
Classe 1970, Alessandro Barchetti vanta una solida esperienza in ambito Retail avendo ricoperto precedentemente gli incarichi di Digital Manager, Senior Marketing Manager e, infine, Head of Digital per GameStop, azienda in cui ha lavorato per oltre 11 anni. Alessandro Barchetti inizia la sua carriera, dopo gli studi, nella rete vendite di Autogrill. In qualità di esperto di Marketing e Strategie Digital, collabora con università e istituti privati come docente e relatore. Attualmente si occupa di comunicazione a tutto tondo per la storica azienda Unes di cui segue anche la strategia digitale.
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Luca Bassetto
CEO / FMA Hub srl
Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera a Milano nel mondo della consulenza, ma subito si fa affascinare dalla comunicazione. Segue un Master in Comunicazione d'impresa a Roma e si trasferisce di nuovo a Milano per la sua prima stabile collaborazione in una Agenzia di Promozione EVOLUZIONE. Partecipa ad un corso di perfezionamento alla Bocconi sulle "Sales Promotion". L'esperienza del mondo delle promozioni si interseca con quella degli eventi e di lì a poco si trasferisce in FMA come Account. I primi successi professionali sono il lancio del Gillette Toiletries con cui riceve il primo riconoscimento Nazionale. L'anno dopo viene incaricato dell'apertura della sede romana di Fma. Oltre alla formazione del Team si occupa del new business. Ottiene il primo riconoscimento internazionale con l'attività "TIM on your Road". Nel 2016 diventa CEO del Gruppo FMA. Nel 2018 si occupa dell'Unveil mondiale della Ferrari SF70H. Altre acquisizioni importanti sono Renault, Mercedes e Fiat con cui colleziona altrettanti riconoscimenti. Nel 2018 fonda FMA Hub di cui è Presidente e amministratore delegato. Collabora attivamente con l'università di Cassino, appassionato di Moto, si diletta nell'organizzazione di Raduni e corse motociclistiche.
Video correlati
Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2013
Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.
#ComunicazioneAumentata
Luca Bassetto, Amministratore Delegato - FMA Hub
Luca Bassetto | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società
UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ
Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022
Digital (R)Evolution | Digital Communication Day
La promozione del Brand attraverso gli eventi sportivi | Executive Call | FMA HUB
Gli eventi come strumento di marketing e di comunicazione
Sabina Belli
Product Marketing Director - Electrification Business / ABB
Dopo la laurea in Economia Aziendale e una collaborazione come student assistant presso la SDA Bocconi, nel suo CV ci sono ABB, Microsoft, Mondadori e Omnitel. In Omnitel 2000 ha fatto parte del team di project marketing che sviluppava il primo portale di contenuti multipiattafoma, mentre in Mondadori.com lavorava nella start up digitale di Arnoldo Mondadori Editore. Poi è arrivata Microsoft, dove si è occupata dei lanci e della comunicazione di tutti i prodotti del mondo consumer, da MSN a Hotmail, da Xbox a Kinect, da Windows a Surface, fino ad assumere il ruolo di responsabile del Marketing Centrale. Oggi è Product Marketing Director della linea Smart Power all'interno del Business Electrification di ABB, il cui obiettivo principale è realizzare soluzioni innovative di distribuzione dell'energia elettrica che colleghino fonti di energia, infrastrutture, reti di mobilità elettrica, in modo sempre più intelligente, sostenibile, e a valore per il cliente.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Rosalba Benedetto
Responsabile della Direzione Comunicazione, Marketing e Relazioni Esterne / Banca Ifis spa
Benedetto è entrata in Banca IFIS nel 2019. Dopo aver maturato una lunga esperienza nella comunicazione d'impresa in importanti realtà nazionali e internazionali, ha ricoperto il ruolo di Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne per il Gruppo Ilva, dove ha lavorato con i commissari straordinari alla realizzazione del progetto di salvataggio e rilancio del Gruppo e alla procedura di cessione degli asset aziendali. Precedentemente è stata Responsabile Comunicazione del Gruppo Autogrill dove ha gestito le fasi di sviluppo internazionale della società e consolidato la reputazione del brand a livello globale. È laureata in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Messina.
Elisa Bernasconi
Country Manager Italy / Paprika Software srl
Elisa Bernasconi dal 2013 guida la crescita e stabilizzazione di Paprika Software srl in Italia nel ruolo di County Manager. Laureata con lode a Milano Elisa Bernasconi ha conseguito un primo Master in Gestione di Impresa a Barcellona e un secondo Master in Strategie di Marketing Internazionale a Londra. Nel suo ruolo si dedica verticalmente alla digitalizzazione e all'ottimizzazione procedurale interna di agenzie di comunicazione a garanzia di una loro costante crescita.
Video correlati
Innovation Speech | L'EFFICIENZA DELL'AGENZIA PASSA DAL DIGITALE: GESTIONE DEL RISCHIO OPERATIVO A VANTAGGIO DEL CLIENTE | Forum Comunicazione 2022
In collaborazione con Paprika Software | Digital Communication Day
Gianluca Bonacchi
Senior Talent Strategy Advisor / Indeed
Mi occupo di unire l'analisi dei trend dell'industria con quella dei dati della nostra piattaforma per raccontare la storia di Indeed. Aiuto le aziende ad ottimizzare i loro processi di recruitment e ad assumere i talenti di cui hanno bisogno per crescere il loro business. In precedenza ho lavorato nel settore videogiochi gestendo un team responsabile per il marketing e le comunicazioni con i giocatori europei di League of Legends, il gioco per PC con più utenti al mondo.
Video correlati
Intervista 2: HUMAN + EMOTIONS | La psicologia dell'Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED
intervista 1: HUMAN + EMOTIONS | Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED
TALENTO & COMPETITIVITÀ
COSTRUIRE UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER SVILUPPARE LE ORGANIZZAZIONI
Talento trasformativo
ritratto della forza lavoro ad alto potenziale
Innovation Speech - Forum Risorse Umane 2019 - Intervista
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED
Gianluca Bonacchi | Indeed | Il tuo Brand, la tua Promessa | Forum Comunicazione 2020
Keynote Speech | DIVERSITÀ E INCLUSIONE PARTONO DAL RECRUITMENT | Forum delle Risorse Umane 2020 | Training & Recruiting Day
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights | INDEED
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Road To New HR - Scenari e Recruiting trend per il Futuro | Indeed | anteprima Forum Risorse Umane 2021
SUPERARE I BIAS E LE BARRIERE PER UNA FORZA LAVORO PIÙ INCLUSIVA E DIVERSIFICATA
Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Speech | In collaborazione con Indeed
IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021
Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Indeed
INNOVAZIONE E RECRUITING: IL FUTURO DELLA TALENT ATTRACTION | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021
Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Indeed
Talent Acquisition Forum | Digital Speech | STORIE CHE LASCIANO IL SEGNO - UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER ATTIRARE E ASSUMERE TALENTI | Indeed
Keynote Speech di Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights
Keynote Speech Indeed | NAVIGARE IL MERCATO DEI TALENTI | Talent Acquisition Forum 2022
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights Indeed
Keynote Speech in collaborazione con Indeed | COMPRENDERE L'EMPLOYER BRANDING OGGI | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day
Employer Branding Square | Indeed | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day
Keynote Speech | IL FUTURO DEL LAVORO INIZIA ORA | in collaborazione con Indeed
a cura di Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor Indeed
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk
Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed
Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed
Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed
BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed
Silvia Boschetti
Head of Communication and CSR / Citi
Lavora nel mondo del marketing e della comunicazione d'impresa da oltre 20 anni. Attualmente è responsabile per le attività di comunicazione e responsabilità sociale della banca americana Citigroup per il mercato italiano. Nel suo ruolo oltre a gestire i rapporti con i principali stakeholder, sviluppa progetti a sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria giovanile. Prima di approdare a Citi ha lavorato per Deutsche Bank e per l'agenzia di PR MSL Group occupandosi di crisis management e di progetti di comunicazione internazionale.
Video correlati
Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Yari Bovalino
Sr. Communications Manager & Chief Storyteller / Avio Aero srl
Yari Bovalino è Chief Storyteller & Marketing Communications Manager di Avio Aero e cura inoltre la Content Strategy di GE Aviation in Europa. Laureato in Economia Aziendale all'Università di Torino nel 2006 con un percorso specialistico nella Digital Economy, ha iniziato la sua carriera in KPMG Advisory ed è entrato poco dopo nel settore aerospaziale lavorando nella Group Communication & Public Affairs di Avio SpA. Dal 2013 è parte del gruppo General Electric, attualmente è Direttore Responsabile del magazineabout.com, premiato nel 2018 come Best Italian Corporate Storytelling, e fa parte dei team editoriali internazionali di GE Aviation blog e GE Reports (nel 2019 ha ricevuto l'award "Invent the future of flight" da GE Aviation). Entusiastico Comunicatore e Storyteller, predilige usare creatività e design thinking nel suo lavoro, che nel corso degli anni gli ha permesso di accumulare esperienze in diverse aree della Comunicazione e Marketing aziendali: Internal & Cultural Communications, Web & Social media reputation, CSR, Brand Identity, Media Relations, Crisis, Marketing Communications.
Linda Bulgheroni
Amministratore Delegato / Weber Shandwick
Laureata in Economia e Commercio all'Università Cattolica di Milano, Linda Bulgheroni ha un'esperienza di quasi trent'anni nella consulenza di comunicazione istituzionale e di prodotto. E' Amministratore Delegato di Weber Shandwick Italia dal 2005. Prima di assumere questo ruolo è stata responsabile delle divisioni consumer, entertainment e design dell'Agenzia. Ha iniziato la sua carriera all'Università Bocconi, dove ha gestito l'ufficio stampa dell'Ateneo e della Scuola di Direzione Aziendale, per poi approdare in Ketchum PR (oggi Omnicom PR) cinque anni dopo.
Daniele Carlone
Marketing & Communication Manager / Links Management and Technology spa
Daniele Carlone è Marketing & Communication Manager di Links Management Technology. Concluso il percorso formazione in Business Management e un Master in Marketing & Communication Management, inizia la sua carriera professionale nel 2014 come Marketing Assistant in un'azienda di abbigliamento retail. Nel 2016 passa in Hoist Finance, gruppo finanziario svedese, dove gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne inizialmente per l'Italia e dal 2018, nel ruolo di ruolo di Corporate Communications Manager, per tutte le countries in cui il gruppo è presente. Da maggio 2022 è in Links Management Technology Spa, società di consulenza che fornisce servizi e soluzioni IT in ambito bancario, p.a. e imprese.
Video correlati
Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021
Patrizia Carrarini
Communications and Corporate Responsibility Director / ArcelorMittal Italia
In passato è stata Direttore della Comunicazione della Regione Lombardia, Dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione, si occupa da sempre di comunicazione istituzionale e politica. Collabora come docente in diversi corsi e master universitari in teorie e tecniche delle comunicazioni di massa, comunicazione politica e management della comunicazione sociale, politica e istituzionale a Milano e Roma. Specialista di comunicazione strategica e psy-ops, dal 2007 è Ufficiale di Riserva Selezionata dell'Esercito Italiano. Nel 2012 ha pubblicato "L'esperienza dell'e-parliament" in Bentivegna, S. (a cura di), Parlamento 2.0, FrancoAngeli, Milano.
Antonella Cascio
Marketing Manager / NFON
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Chiara Cattaneo
Social Media Manager & Direct Marketing Manager / Decathlon Italia srl
Ciao a tutti! Ho una personalità creativa ed estroversa, sono appassionata di scrittura creativa e mi piace studiare lo sviluppo e l'influenza dei mezzi di comunicazione, in particolare dei social media. Lavoro in Decathlon da 11 anni, azienda in cui mi riconosco per passione e valori. La comunicazione è da sempre la mia grande passione: mi sono affacciata al settore studiando all'università... e non mi sono più fermata! Mi piacciono i lavori dinamici che permettono una crescita sia umana che professionale. Adoro fare lunghe passeggiate, lo snowboard e il beach tennis.
Roberto Cavallo
CEO / E.R.I.C.A. coop
Dottore in Agraria. Già assessore all'ambiente, agricoltura e protezione civile al Comune di Alba. Fondatore e amministratore delegato di ERICA soc. coop. Fondatore e past president di AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale). Autore di oltre 70 pubblicazioni e libri sui temi ambientali e naturalistici, tra cui Meno 100 chili ricette per la dieta della nostra pattumiera per Edizioni Ambiente, La Bibbia dell'Ecologia per Elledici. Protagonista dei film "Meno 100 chili-ricette per la dieta della nostra pattumiera" di Emanuele Caruso e "Immondezza - la bellezza salverà il mondo" di Mimmo Calopresti. Consulente, autore e conduttore di alcune trasmissioni radio televisive nazionali sui temi ambientali, sulla RAI Geo&Geo, Ambiente Italia, Chetempochefa, Unomattina, ScalaMercalli, Petrolio, Nemo.
Matteo Colle
Head of External Relations and CSR / Cap Holding
Classe '75 e cresciuto a pane e Bim Bum Bam, ben presto passa ai pensatori tedeschi e si guadagna una Laurea in Filosofia. Milanese di nascita e romagnolo di adozione, è spesso in transito tra Rimini, Roma e Milano dove vive e lavora. Da quasi 20 anni si occupa di comunicazione e public affairs, cercando di fare del suo meglio per fare sì che cittadini, aziende e istituzioni dialoghino tra loro con soddisfazione di tutti. Scrive, insegna e non tifa per nessuno, nemmeno in politica.
Video correlati
Colle (Gruppo Cap): "Le utility provider di soluzioni green"
Digital Talk | LIBERARE ENERGIE, TUTELARE L'AMBIENTE, VALORIZZARE IL TERRITORIO: STRATEGIE "SOSTENIBILI" PER IL FUTURO DEL PAESE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Sostenibilità & Territorio
Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Simona Colombo
Group Marketing and Communications Director / Gruppo Cimbali spa
Laureata in scienze politiche a Milano, inizia la sua carriera nel product marketing con Saint-Gobain, dopo una prima esperienza in Australia. Nel 2003 si trasferisce a Parigi, per Newell Rubbermaid e Arc International con responsabilità crescenti in direzione strategica di brand e business development. Lavora in tutto il mondo con diversi team internazionali, soprattutto in USA, Medio Oriente, Cina e in Europa. Rientra in Italia nel 2010 con Vitec Group/Manfrotto dove è nominata Direttore Marketing e Communications di divisione, a capo di un importante progetto di brand repositioning e digital transformation. Dal 2014 è Direttore Marketing e Comunicazione di Gruppo Cimbali e parte del senior management team.
Federico Colosi
Direttore Comunicazione e Sostenibilità / Sogin spa
Dal 2014 Direttore Relazioni Esterne e poi Comunicazione e Sostenibilità di Sogin SpA, è stato Responsabile Rapporti con gli Stakeholders di Enel, Direttore Generale del Forum Nucleare Italiano, Responsabile Relazioni Esterne dell'Ufficio G8 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e membro della Segreteria Tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con incarico di Assistente per le Relazioni Esterne. Dal 2002 al 2007 Vice Presidente dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma. Per alcuni anni nella pubblica amministrazione, dal 1999 al 2002 ha diretto i programmi comunali per la creazione di nuove imprese nelle aree socialmente degradate del Comune di Roma.
Video correlati
Digital Talk | COMUNICARE "PER IL TERRITORIO": STRUMENTI E LINGUAGGI EFFICACI PER UN RICONOSCIMENTO DELLA RILEVANZA DELLE IMPRESE PER IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Dario D'Odorico
Country Manager / CleverConnect srl
Dario ha lavorato per piu di 20 anni nel mondo IT, la maggior parte di questi in IBM ricoprendo diversi ruoli sia in Italia che a livello internazionale. Ha deciso poi che fosse giunta l'ora di divertirsi anche un po' e quindi ha accettato molto volentieri l'offerta di Indeed perché non c'è niente di meglio che "aiutare le persone a trovare lavoro" o come recita lo slogan ufficiale "We help people get jobs". Incarico, Head of Sales Italy, lasciato a dicembre 2021.
Video correlati
Engagement Aumentato | Forum Della Comunicazione 2018
Come aumentare il coinvolgimento di dipendenti e candidati attraverso il digitale
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI
Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed
Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed
Lavoro & Employer Branding
Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT
In collaborazione con CleverConnect
Phygital Speech | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING: RETHINKING THE EXPERIENCE TO FACE SHORTAGE
In collaborazione con CleverConnect
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
Phgital Talk | È POSSIBILE INCIDERE SULLA REPUTATION ATTRAVERSO IL PERCORSO DI SELEZIONE? SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLA CANDIDATE EXPERIENCE
| Employer Branding & Candidate Experience | in collaborazione con CleverConnect
Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Roma/Milano ottobre 2019 - Intervista
Dario D'odorico, Senior Sales Director Italy - INDEED
Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Milano ottobre 2019 - Intervista
Dario D'odorico, Senior Sales Director Italy - INDEED
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk
Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"
Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro
Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed
Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed
BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed
Max Da Vià
Chief Marketing Officer / 34BigThings srl
Esperto di marketing e distribuzione digitale, vanta una ventennale esperienza maturata prevalentemente in contesti multinazionali caratterizzati da una forte componente di innovazione. Le esperienze più recenti includono una militanza di oltre dodici anni in Walt Disney, come responsabile della distribuzione digitale. Attualmente è Chief Marketing Officer in 34BigThings, il più grande studio indipendente italiano di videogiochi.
Pier Virgilio Dastoli
Presidente / Comunicazione Pubblica - Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale ; Presidente / Consiglio Italiano del Movimento Europeo - CIME
Laurea in Giurisprudenza, è stato iscritto all'Ordine degli Avvocati della Corte di Appello di Roma . Ha conseguito un diploma di meteorologia e di protezione civile presso il Ministero dell'Aeronautica Militare. E' iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti dal 1972. E' stato ricercatore dell'Istituto Affari Internazionali di Roma, occupandosi di cooperazione scientifica e tecnologica internazionale e di questioni mediterranee. E' stato assistente parlamentare di Altiero Spinelli alla Camera dei Deputati (1977-1983) e al Parlamento europeo (1977-1986). E' stato consigliere speciale del Servizio Giuridico della Commissione Europea dal 1986 al 1988. E' stato consigliere della Commissione Europea presso la Direzione generale della comunicazione, poi distaccato presso la Presidenza della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome italiane, infine è stato consigliere principale del direttore generale della DG Comunicazione della Commissione europea. Ha creato e animato l'Intergruppo parlamentare federalista europeo e ha promosso la creazione dell'Intergruppo Federalista nel Parlamento italiano. E' stato segretario generale del Movimento Europeo Internazionale. E' membro dello steering committee del Gruppo Spinelli, associazione senza scopo di lucro creata da 44 personalità europee con la partecipazione attiva di 110 deputati europei e 5000 sostenitori. E' membro del Comitato Centrale del Movimento Federalista Europeo, del CdA Istituto Spinelli, del Consiglio Scientifico della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, del Comitato Direttivo del Centro Internazionale di Formazione Europea. E' fondatore e portavoce dell'Alleanza italiana per la cittadinanza attiva europea insieme al Forum del Terzo Settore e all'ALDA. E' nel Board del Forum Civico Europeo. Collabora con il Centro universitario di Torino per gli studi sul ruolo delle donne nella dimensione europea. E' Senior Fellow della Scuola di Politica Economica della LUISS. Con Altiero Spinelli e Felice Ippolito ha fondato e diretto la rivista "Coccodrillo: Lettera ai Membri del Parlamento Europeo" pubblicato fra il 1980 e il 1983. Collabora regolarmente alle pubblicazioni della Fondazione Astrid. Scrive per quotidiani e riviste specializzate.
Alessandro De Cillis
Presidente / Corecom - Consiglio Regionale del Piemonte ; Coordinatore Nazionale Presidenti / Corecom ; Co-founder e CMO Design / Design Tech Hub
Nato in Svizzera nel 1974, dopo la laurea ha dato avvio alla carriera di giornalista di economia inviato estero. Trascorsi cinque anni in giro per il mondo, per un anno ha ricoperto il ruolo di sales and marketing manager dell'Ente Turismo delle Seychelles. Nel successivo decennio è stato manager marketing e comunicazione nel settore yachting e alta gamma per azienda leader di mercato e gestito strategie di comunicazione internazionali per attività leisure facenti capo a Carlo Sama. Oggi si occupa di marketing e comunicazione, dal 2017 è presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni del Piemonte, è Coordinatore nazionale dei Presidenti Corecom e ora anche Co-founder e CMO del Design Tech Hub a MIND - Milano Innovation District.
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Istituzioni
Domenico De Gaetano
Direttore / Museo Nazionale del Cinema
Born in Turin in 1965, Domenico De Gaetano took his degree at the University of Turin writing a graduation thesis on the "Relationship between Music and Images in Peter Greenaway's Films". For over 10 years he organized film and video retrospectives at the National Cinema Museum of Turin, coordinated the activities of the Media Library of Italian Independent Cinema for the City Council of Turin and edited CDs of contemporary music and film-music for Universal, Decca and Felmay. He has written and curated several books. He is currently working at Reggia di Venaria and Volumina.
Guido Di Fraia
Prorettore all'Innovazione e all'Intelligenza Artificiale / Università IULM
Professore Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la IULM di Milano, ideatore e Resp. Scientifico del Master Social Media Marketing & Web Communication, Coordinatore indirizzo Digital Marketing Management della laurea magistrale in Marketing Consumi e Comunicazione e del Collegio Docenti Dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Svolge attività di consulenza strategica aiutando le aziende nel processo di transizione alla comunicazione e al marketing digitale. Pubblicazioni in ambito digital: G. Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing & Web Communication. Milano, Hoepli, 2011. Andrea Testa, Guido Di Fraia, I segreti di Google Adwords. Guida avanzata per ottimizzare le performance e massimizzare i profitti. Milano, Hoepli, 2013. Guido Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing. Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C. Milano, Hoepli, 2015.
Video correlati
#ComunicazioneAumentata
Guido Di Fraia, Prof. Associato Processi Culturali e Comunicativi, Direttore Scientifico Master Social Media Marketing / Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM)
Guido Di Fraia | Università IULM | New Era | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | LIFELONG MACHINE LEARNING: TECNOLOGIE E APPRENDIMENTO FRA ALGORITMI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Business
Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021
Yuri Distefano
Giovane attore, cantante con la passione per le scienze.
Daniela Fabbi
Direttore Comunicazione e Marketing / CIRFOOD
Daniela Fabbi ha iniziato la sua carriera in CIRFOOD prima in Amministrazione Finanza e Controllo e poi nella Direzione Comunicazione e Marketing dove ricopre da oltre due anni il ruolo di Direttore, con l'impegno di valorizzare la Cultura d'Impresa e promuovere la filosofia "Feed the Future", che ispira da sempre CIRFOOD nel modo di fare impresa e guardare al domani per migliorare gli stili di vita delle persone nel rispetto dell'ambiente. Dal 2007 è responsabile del progetto da lei stessa ideato: "Il Giornale del Cibo". Il magazine online, edito da CIRFOOD, promuove in maniera trasversale i temi legati alla cultura alimentare, alla tavola pubblica, alla nutrizione e ai trend sul cibo del futuro raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di persone. È attivamente impegnata nei progetti Food Shuttle e CIRFOOD District pensati rispettivamente per portare il valore del cibo nelle scuole e soluzioni, in tema di nutrizione, ad alto valore per tutta la comunità. Perché per Daniela lo sviluppo o è comunitario o non è sviluppo. Emiliana di nascita come CIRFOOD, Daniela Fabbi si è laureata in Scienze Politiche all'ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna.
Video correlati
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Alberto Federici
Direttore Marketing / Unipol Gruppo spa
Alberto Federici è il Direttore Marketing di UnipolSai Assicurazioni. Gestisce un team di 48 collaboratori che si occupano di marketing operativo e di prodotto, comunicazione alle agenzie e ai clienti attraverso canali fisici e digitali, con un focus particolare sullo sviluppo delle nuove tecnologie.
Annalisa Ferri
Direttore Marketing Tre Marie, Mongelo, Il Pasticcere / Sammontana spa
Direttore marketing con esperienza consolidata sui prodotti di largo consumo con particolare riferimento al settore food. direttore marketing (marchi Tre Marie, Mongelo, Il Pasticcere) presso Sammontana: Product development, comunicazione BtoC, comunicazione BtoB, supporto alla forza vendita e ai concessionari per attività di sviluppo del business.
Marianna Ferrigno
Head of Italy & Emear South Communications / Cisco Systems Italia srl
Laureata in Giurisprudenza, dopo molti anni di esperienza nel marketing, sono passata alle PR/Communication occupandomi di coordinare tutte le attività di Comunicazione per l'Italia ed il Sud Europa. Il mio ruolo consiste principalmente nel costruire e mantenere la reputazione dell'azienda tra i suoi stakeholder e creare la strategia di comunicazione in linea con gli obiettivi di business. Definire il posizionamento dell'azienda in nuovi mercati attraverso una comunicazione multicanale nonchè creare/ mantenere i rapporti con i media in modo consistente in tutti i paesi sotto la mia responsabilità.
Video correlati
Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | Il mondo dei media al cospetto del digitale: come la tecnologia ha cambiato contenuti e fruizione | Forum Comunicazione 2021
Vittorio Foschi
Owner/CEO / Technacy
Fondatore di Technacy, brand di riferimento per le piattaforme ipiù innovative nella gestione del mobile computing.
Gabriele Franceschini
HR Director / Baker Hughes
Attualmente HR Director Italy presso Baker Hughes, a GE company (BHGE Nuovo Pignone). Sono a capo della funzione HR Italia, responsabile nella funzione Risorse Umane del raggiungimento degli obiettivi aziendali e di business svilupati in Italia. In Italia, BHGE conta 8 siti produttivi e oltre 5.400 dipendenti. Ho iniziato la mia carriera all'interno della funzione HR più di 15 anni fa all'interno di aziende di moda e tessili e nel 2004 ho assunto il ruolo di Human Resources Manager in GE Oil & Gas nell'organizzazione Global Supply Chain proseguendo nelle aree Commerciale, Global Field Services, Project Managment. Nel 2014 sono stato nominato Turbomachinery Solutions HR Business Partner per le funzioni di Product Leadership e Ingegneria (organizzazioni con oltre 3.000 dipendenti) dove ho fortemente sostenuto lo sviluppo della leadership, il talent development, la diversity e l'introduzione della cultura People Leadership. Ho iniziato la mia carriera a Firenze, ma ho avuto da sempre ruoli globali e l'opportunità di svolgere la mia attiivtà sia in Francia che in Sud America. Ho conseguito una laurea in Economia presso l'Università di Firenze e una specializzazione in Organizational Behavior alla Ryerson University (Toronto, Canada).
Miriam Frigerio
Head of Brand & Communication / Sorgenia spa
Da più di dieci anni Miriam Frigerio lavora in Sorgenia, seguendone l'evoluzione del posizionamento e della comunicazione. Prima è stata editor per case editrici e poi per il web. Anche per questo ha sempre considerato centrale il ruolo del contenuto, capace di influenzare in modo durevole la reputazione: parametro chiave di un brand, più ancora della notorietà (che è un fattore della formula) e delle vendite (che sono uno dei risultati).
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Pasquale Galante
Direttore Relazioni istituzionali, comunicazione, marketing / Toto Holding
Attualmente è Direttore Social Media di Strada dei Parchi Spa e Direttore Relazioni istituzionali, Comunicazione e Marketing della Toto Holding Spa. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Direttore Relazioni Esterne presso la F.lli De Cecco di Filippo - Fara San Martino Spa ed è stato Amministratore della Società Consortile AGIRE - AGroIndustria Ricerca Ecosostenibilità: Componente del consiglio di amministrazione, delega ai progetti di innovazione per le imprese agroalimentari.
Video correlati
Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020
Nino Geraci
Founder & CEO / XMove
Sono impreditore, innovAttore e trainer: in una parola, mi piace definirmi "maximizer". La passione e l'amore per i motori mi ha portato a seguire il mondo dell'automotive e a lavorare per due case auto di primo piano, ricoprendo vari ruoli nel marketing & sales. La mia vocazione da imprenditore mi ha spinto in seguito ad intraprendere il percorso di startupper, un'esperienza complessa e formativa che mi ha fatto comprendere quanto sia affascinante e al contempo difficile questo mondo. Nel frattempo ho continuato a seguire l'evoluzione dell'automotive e nel 2015 ho avuto la fortuna di incrociare chi già aveva intuito quello che sarebbe diventato di lì a poco il nuovo paradigma di trasporto sostenibile: la mobilità elettrica⚡. Grazie a questa esperienza ho deciso di diventare ambassador della mobilità elettrica, formandomi anche su temi come il MaaS e le energie rinnovabili. I temi ambientali mi stanno a cuore da sempre e sostengo fortemente che la sfida della sostenibilità debba essere vinta in primo luogo sul piano culturale. Informazione ed educazione sono alla base del cambiamento, per essere tutti più virtuosi a partire da oggi e rinnovare insieme il modo di sfruttare le risorse della Terra. D'altronde, citando Malcom X, "il futuro appartiene a coloro che lo stanno preparando già adesso"
Video correlati
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società
UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ
Renato Geremicca
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.
Video correlati
Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015
Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting
Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings
Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015
Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking
intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design
Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015
Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa
Italo Rota | Forum Design 2015
Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto
Aldo Cingolani | Forum Design 2015
Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design
Mario Fedriga | Forum Design 2015
Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa
Intervista a Nicola Uva
Forum Risorse Umane 2017
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)
Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021
Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.
Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?
Innovazione Organizzativa & Sostenibilità
Sintesi Forum HR 2022
Claudia Ghinfanti
Head of Marketing / Alleanza Assicurazioni spa
Laureata in Economia e Commercio presso la LUISS di Roma con 110 e lode, entra in Vodafone nel 1995 e partecipa allo start up della compagnia come Product Manager e successivamente come Marketing Manager. Nel 2001 passa a TRE Italia come Responsabile Customer Acquisition & CRM. Nel 2003 è in ALLIANZ-RAS come Responsabile Marketing. Nel 2007 entra in INA ASSITALIA - Gruppo Generali - in qualità di Responsabile Marketing, Comunicazione & Customer Service per poi passare nel 2010 ad Assicurazioni Generali come Responsabile Marketing Strategico di Gruppo e successivamente in Generali Italia come Responsabile Brand, Advertising & Web Management. Ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere di Amministrazione di Europ Assistance Italia dal 2008 al 2015. Dal 2015 è responsabile Marketing & Comunicazione di Alleanza Assicurazioni sempre all'interno del Gruppo Generali.
Jader Giraldi
CEO / Zeranta Edutainment srl
Imprenditore della conoscenza e fondatore di Zeranta Edutainment srl. E' specializzato nella consulenza, progettazione e ideazione di format originali per il training e l'educational e di eventi culturali. Da oltre 15 anni ricerca, produce e sviluppa format che utilizzano teatro cinema, arte visiva digitale per la produzione di eventi, video e format di edutainment, è ideatore e direttore artistico di Conoscenza in Festa, il Festival del sapere giunto alla sua quarta edizione.
Video correlati
DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Zeranta Edutainment
PRATICHE DI FEEDBACK: DIGITAL TRANSFORMATION & HUMAN DEVELOPMENT
Silvia Giulietti
Owner / iFrame srl
Inediti Felliniani prodotti dalla propria Casa Cinematografica IFrame
Enrico Gori
Head of Communication & PR / Human Company ; Consigliere di amministrazione / Fondazione Italia Digitale
Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Human Company, riferimento nella travel industry in Italia, si occupa di comunicazione e trasformazione digitale. Dal 2022 Consigliere d'amministrazione di Fondazione Italia Digitale.
Video correlati
Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021
Marco Guaragnella
Socio & Amministratore Unico - Marketing / Jcom Italia srl
Esperto in digital marketing, Marco Guaragnella riveste il duplice ruolo di imprenditore digitale e quello di consulente marketing libero professionista. A corollario delle attività di cui sopra, grazie ad un'esperienza ultraventennale, svolge il ruolo di docente nelle materie relative al marketing, al commercio elettronico, alla comunicazione e ad IMPRESA 4.0. Convinto che sia indispensabile dare un contributo alla diffusione della cultura digitale in Italia, si impegna in prima persona nella divulgazione della stessa per promuovere la crescita di imprese ed istituzioni. Certo che il coraggio e la perseveranza rappresentino il cardine di un progetto di impresa vincente ha coniato il mantra: "Se ci credi si vede".
Cecilia de' Guarinoni
Corporate Communication and Image Director Italy / Air Liquide
Cecilia de' Guarinoni, approda in azienda dopo un'esperienza di nove anni in due diverse agenzie di comunicazione di Milano dove si è occupata di realtà operanti in diversi settori. Nel 2000 entra in Henkel per rispondere all'esigenza di creare la funzione Corporate Communications. Ha implementato la funzione localizzando le strategie di comunicazione globali e definendo gli strumenti più idonei a dare vita ad efficaci flussi comunicativi all'interno e all'esterno dell'azienda. Nel 2014 prende la responsabilità di Head of Corporate Communications South Cluster per Italia, Grecia e Cipro. Da luglio 2021 è Direttore Comunicazione e Immagine di Air Liquide Italia e si occupa di comunicazione interna ed esterna.
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021
Danilo Guenza
Head of International Communication / Intesa Sanpaolo spa
Dal 2007 lavora in Intesa Sanpaolo dove ricopre l'incarico di Head of International Communication & Research nell'ambito della Direzione Relazioni Esterne dell'Istituto. Con questo incarico cura il coordinamento delle strategie e delle iniziative di comunicazione nei mercati esteri nei quali il Gruppo opera. In questo contesto ha seguito numerosi progetti multimediali con particolare riferimento all'ambito digitale, sia rivolti al mercato retail, sia rivolti alle aziende. Precedentemente ha lavorato nel Gruppo WPP, in Enav come Direttore Relazioni Esterne e nel Gruppo Pubblicis seguendo Aziende clienti e Brand quali Vodafone, TIM, Wind, Kelloggs, Alfa Romeo, Renault, Natuzzi, Nikon.
Video correlati
Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021
Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022
Communication (R)Evolution
Guido Guerzoni
Curatore e Project Manager / M9 Museum
Adjunct Professor of Museum Management - Università Bocconi Milano. Guido Guerzoni is Owner and Founder of B2G STRATEGY: Leading Strategic Consulting Company in Cultural & Creative Industries. Also Project Manager and Chief Curator Museum M9 Venice Mestre.
Carlo Infante
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.
Video correlati
Intervista al World Communication Forum 2015
Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020
Michelangelo Iossa
Giornalista, Founder/Top Manager, Responsabile / Michelangelo Comunicazione di M. Iossa ; Docente di Teorie e Tecniche di Branding e Communication Management - Docente di Teorie e Tecniche del Press-Agent / Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Michelangelo Iossa [1974] è giornalista/scrittore, press-agent e docente universitario. È titolare degli insegnamenti di Teorie e tecniche di branding e communication management e di Teorie e tecniche del press-agent presso il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi 'Suor Orsola Benincasa' di Napoli. Ricopre, inoltre, l'incarico di Responsabile Branding e Comunicazione della 'Torre della Comunicazione', media tower dell'Ateneo campano che ospita il Master in Giornalismo, il Master in Cinema e Televisione e il Master in Radiofonia. Iossa è contributor delle pagine culturali del Corriere del Mezzogiorno, storico 'dorso' del Corriere della Sera, dei settimanali L'Economia del Corriere della Sera / Corriere del Mezzogiorno e 7 / Sette del Corriere della Sera e ha collaborato, sin dagli anni Novanta, con alcune delle più prestigiose testate nazionali. Fondatore dell'agenzia MICHELANGELO COMUNICAZIONE con sede a Napoli, Iossa si è specializzato - dal 1999 ad oggi - nella gestione campagne di comunicazione, di conferenze stampa, di ufficio stampa e relazioni pubbliche per eventi a carattere culturale, rassegne e festival, manifestazioni o iniziative musicali, occupandosi, inoltre, di stesura di testi, ideazione e realizzazione di eventi, monitoraggio/media per rassegne stampa, coordinamento per interviste e consulenza per la pianificazione di strategie a carattere promo-pubblicitario.
Federico Izzo
Marketing Director / BMW Group spa
Sales&Marketing experience, with a rich background in Advertising and a deep knowledge of Automotive Retail business. International career with a strong italian background: Italian and French mother tongues, English fluent; Multi-cultural & international team management. Wide and transversal experience in Sales Business, Operational Marketing, Luxury Market Affinity and Brand Management. Specialties: Marketing planning and Brand management; Sales strategy; Retail development; Online marketing; Product and pricing; Profit.
Elena Koumentakis
Head of Corporate Reputation and Advertising Creative Development / Pirelli
Si laurea a 23 anni a pieni voti in Economia e Commercio alla Statale di Torino. Dopo una prima esperienza in KPMG come auditor e consulente fiscale, inizia a lavorare in Armando Testa. Poi va a Parigi, in Ogilvy&Mother, come Direttore Clienti EMEA per Kraft, Nestlé e Motorola. Ricopre i ruoli di Head of Advertising in Telecom Italia e Head of Advertising, Sponsorship and Events WW in Pirelli. Attualmente riveste il ruolo di assicurare la coerenza della comunicazione aziendale su tutti gli stakeholder e tutti i canali, con uno specifico focus sui media digitali. Ha la responsabilità di contribuire alla strategia aziendale attraverso il consolidamento e lo sviluppo della reputazione di Marca e dei Prodotti Pirelli.
Ivan Laterza
Advisor
Andrea Legnani
Director, Global Head of Alumni Relations / Citi
Andrea Legnani è il responsabile globale della rete degli ex dipendenti di Citigroup, con sede a New York. Il Citi Alumni Network, che conta oltre 27 mila membri in più di 100 paesi, è stato lanciato nel 2012 realizzando diverse centinaia di eventi e altre occasioni di networking tra Alumni con l'obiettivo di creare e rafforzare le relazioni, offrire opportunità di business e aprire le porte al rientro in azienda dei migliori talenti. Attualmente è anche professore aggiunto alla City University of New York (CUNY), Baruch College, Zicklin School of Business, dove insegna Comunicazione d'Impresa e Comunicazione Strategica nell'ambito dell'MBA. Collabora inoltre con Entrepreneurs Roundtable Accelerator (ERANYC.com) come mentor e consulente per il lancio di startup internazionali sul mercato americano. Entrato in Citi nel 2002, prima del suo ruolo attuale ha trascorso 9 anni nel dipartimento Public Affairs EMEA di Citi, prima come Public Affairs Officer per l'Italia e poi con un ruolo ampliato per l'intero Cluster continentale del Nord Europa. Dal 2009 al 2011 è stato anche Presidente del Comitato per la Comunicazione dell'Associazione Italiana Banche Estere (AIBE). Andrea Legnani ha iniziato la sua carriera nel 1993 in Burson-Marsteller Italia, una delle principali agenzie di PR, diventando presto Senior Account Manager. Nel 1996 è passato in Microsoft Italia come Head of Public Relations e Web Content Manager. Nel 1997 è entrato in Centromarca (Associazione Produttori di Prodotti a Marchio) come Responsabile dell'Ufficio Stampa. Tre anni dopo è tornato in un'agenzia di pubbliche relazioni, Massmedia Partners - Weber Shandwick Group - come Direttore Responsabile dello Sviluppo del Business e membro del Consiglio di Amministrazione. Citibank era uno dei suoi clienti. Andrea ha una laurea magistrale in Scienze Politiche presso l'Università Statale di Milano (Italia) e un Master in Public Affairs, Public Relations e Crisis Management presso la Burson-Marsteller University.
Video correlati
Digital Talk | RENDERE "SMART" IL RECRUITING: VALUTARE LE COMPETENZE, SELEZIONARE IL MERITO ALL'EPOCA DEL DISTANZIAMENTO
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | BRAND AZIENDALE E CANDIDATE EXPERIENCE. COMUNICARE IL VALORE DI UN'IMPRESA ATTRAVERSO IL RECRUITING | Forum Comunicazione 2021
Maurizio Liuti
Communication And Marketing Director / CRIF spa
Marchigiano di nascita ma bolognese d'adozione, mi sono laureato presso l'Università di Bologna prima in Economia e Commercio e poi in Scienze Politiche. Dopo un'esperienza di oltre 15 anni in ambito marketing e comunicazione all'interno di aziende operanti in diversi settori, nel 1999 sono entrato in CRIF, azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito. Attualmente dirigo il Dipartimento Comunicazione, P.R. e Corporate Relations, con responsabilità sia sulla comunicazione esterna sia su quella interna del Gruppo.
Daniele Lombardo
Direttore Marketing e Digital / TeamSystem spa
Daniele Lombardo, laureato in ingegneria presso La Sapienza Università di Roma, è Direttore Marketing e Digital del Gruppo TeamSystem dal 2017. Lombardo ha il compito di rafforzare il posizionamento di TeamSystem presso tutti gli stakeholder di riferimento e di implementare azioni di marketing strategiche sempre più innovative per supportare la costante crescita dell'azienda sul mercato. Il percorso professionale di Daniele Lombardo all'interno di TeamSystem ha avuto inizio nel 2012, con il ruolo di Direttore del Product Marketing. Prima di approdare nel Gruppo, Lombardo ha iniziato il suo percorso professionale in Accenture per poi rivestire posizioni di grande rilievo in Almaviva, dove è stato Head Of Strategic Marketing Innovation, e in Capitalia Service, società nata grazie a una joint venture tra Capitalia e Goldmans Sachs, come Head of Strategic Planning and Data management.
Alicia Matilda Lubrani
Direttore Marketing e Country Corporate Communication / Axpo Italia spa
Alicia Matilda Lubrani Nata a Canterbury (UK), dopo aver conseguito la laurea all'Università di Edinburgo, si trasferisce a Londra per un'esperienza nel Digital del gruppo Times International, per poi tornare a Roma e lavorare nell'Advertising presso la TV satellitare StreamTV, gruppo NewsCorp. Nel 2003 ha seguito la fusione dei brand StreamTV e Tele+ e il lancio di SKY Italia. In SKY dal 2006 al 2011 riveste il ruolo di Responsabile Comunicazione della Divisione Business e Interactive, dove gestisce le attività di ATL, BTL, Digital, Direct Mailing, CRM, ed eventi della divisione. Nel settembre 2011 accetta una nuova sfida in Samsung Italia come Responsabile Marketing e Comunicazione. Gestisce la strategia e l'implementazione di campagne integrate lato brand e prodotti con responsabilità per i canali ATL, Digital, Social Media, CRM, Public Relations, Eventi e Sponsorship. Nel nuovo ruolo è protagonista della crescita della marca di Samsung in Italia che in quegli anni diventa leader di mercato. Nel 2019 cambia Industry di riferimento ed entra nel gruppo Axpo , il quarto operatore in Italia nel mercato Energy, come direttore Direttore Marketing e Country Corporate Communication. Per Axpo Italia lancia anche il nuovo brand 100% digitale Pulsee , nato per mettere al centro le esigenze quotidiane delle persone. Pulsee infatti è stato pensato per semplificare la vita dei consumatori offrendo un servizio innovativo, sostenibile, che consente di personalizzare le forniture di luce e gas che più rispondono al proprio stile di vita secondo un principio di consumo responsabile.
Video correlati
Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020
Federico Luperi
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.
Video correlati
Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021
WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura
IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel
Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed
Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace
Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022
Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft
Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022
Communication (R)Evolution
Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
In collaborazione con Indeed
Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT
In collaborazione con CleverConnect
Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE
In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"
Welfare & Digital Transformation
Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali
Welfare & Digital Transformation II
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk
Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed
Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed
Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed
Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed
Andrea Maffini
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.
Video correlati
Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021
Alessandro Magnoni
Head of Institutional Relations EMEA / Marelli
Laurea in giurisprudenza, inizia l'esperienza professionale in Procter & Gamble con la qualifica di Junior Communication Manager. In P&G rimane diversi anni con incarichi di crescente responsabilità fino alla nomina di Senior Communication Manager. Nel 1998 entra a far parte di The Coca-Cola Company come Capo Ufficio Stampa e Responsabile Relazione con i Consumatori per l'Italia. Dal 2001 a fine 2005 è Responsabile Comunicazione di Nestlè Italia. Nel 2006 entra in Coca-Cola HBC Italia con la qualifica di Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne. Nel 2015 entra in Whirlpool Corporation come Senior Director Communication and Government Relations EMEA. Si occupa di comunicazione interna e esterna, rapporti istituzionali, eventi, corporate social responsibility, gestione di situazioni di crisi. Giornalista, socio Ferpi, docente per l'Università di Roma La Sapienza e in corsi della Scuola di Formazione del Sole24Ore e dello UILM. Dall'ottobre 2020 è Head of Institutional Relations EMEA presso Marelli.
Marcello Mancini
Fondatore e CEO / Performance Strategies
Imprenditore, editore ed esperto di formazione, Marcello Mancini è fondatore e CEO di Roi Group, società che acquisisce, elabora e produce conoscenza attraverso l'editoria ed eventi formativi. Dal 2011, con Performance Strategies, porta in Italia i numeri uno al mondo nella formazione per il business. Dal 2016, con Life Strategies, seleziona scienziati, filosofi e psicologi tra i più illustri a livello internazionale come relatori per eventi formativi sui temi della crescita personale. Nel 2017 è entrato nel settore dell'editoria con Roi Edizioni, la casa editrice che pubblica le opere dei migliori autori internazionali sulla formazione e sulla crescita personale.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Stefania Mancini
Direttore Generale / I-Tel srl
57 anni, moglie, madre e nonna felice, Stefania ha frequentato il primo istituto sperimentale di informatica a Roma e, dopo la laurea, è entrata subito nel mondo delle software house, percorrendo tutti i passaggi: programmatore, analista, project manager, area manager, direttore di filiale. A 30 anni, il grande passo: con suo marito ha fondato la prima di una serie di società (poi vendute a varie multinazionali) tutte concentrate sulla creazione di soluzioni tecnologiche e innovative. Oggi è co-founder e direttore generale di I-Tel Srl. A febbraio 2019 ha ottenuto il riconoscimento InspiringFifty Italy come una delle 50 donne più influenti nel mondo del Tech in Italia.
Video correlati
Stefania Mancini | I-Tel | Interazione Multicanale | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | CHANGE MANAGEMENT: LE NUOVE SFIDE DEGLI HR LEADER PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI CAMBIAMENTO CONTINUO
Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Marco Manuzzi
Embedded System Engineer / D-Air lab
Giovanissimo innovatore in DAilab, lo spin-off R&D Dainese.
Carlo Alberto Mariotta
Sports Rights Acquisition, Properties Management and Partner Relations Director / Sky Italia srl
Senior Manager with 10+ years of experience in senior positions for leading Blue chip companies. Proven track record of successfully profitable growth initiatives for several international brands implemented in different markets (FMCG, Entertainment, Tech and Sports). Extensive know how of strategic and operational management including brand management, product development, content marketing, digital marketing, e-commerce, advertising, data and P&L management. Several years of experience in leading teams, projects and agencies. Consistent track record of results even in crisis situations (e.g. macroeconomic, new Trade dynamics).
Maurizio Masciopinto
Questore / Provincia di Venezia
Il Dott. Maurizio Masciopinto è nato a Napoli il 22 settembre 1959. Nell'Anno Accademico 1983/1984 ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli discutendo la Tesi di Laurea in Diritto Penale "Legislazione Antimafia" con Relatore il Prof. Vincenzo Patalano, e il Dottorato di Ricerca in Diritto Penale presso l'Università Federico II, dove ha iniziato a lavorare come assistente del Titolare di Cattedra in Diritto Procedurale Penale. Il 5 marzo 1983 è stato arruolato nella Polizia di Stato Italiana con il grado di Vice Ispettore, in quanto vincitore del Primo Concorso Pubblico per Ispettori di Polizia che è stato bandito ai sensi della "Legge di Riforma della Polizia di Stato" N. 121/ 1981 ed ha ricoperto l'incarico di Capo della Squadra di Polizia Giudiziaria presso il Commissariato San Paolo di Napoli fino al 1987, quando supera il concorso pubblico per Commissari di Polizia e viene assegnato, con il grado di Commissario, al Reparto Mobile di Napoli. Dal 1991 al 1994 è stato nominato dal Prefetto di Napoli Membro della Commissione Speciale per l'Amministrazione Municipale di Villaricca a Napoli. Dal 1995 al 1999 gli sono stati conferiti importanti incarichi presso la Questura di Napoli - quale Dirigente del Commissariato "San Giuseppe Vesuviano", poi del Commissariato "Arenella" e, infine, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Esterne della Questura. Dal 2000 al 2004 è stato Direttore della Sezione di Polizia Postale presso l'Autorità di Controllo per le Comunicazioni. Nel 2003 è stato promosso al grado di Primo Dirigente e dall'agosto 2004 all'agosto 2008 è stato Direttore della Divisione Investigativa del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (fino agosto 2013). Da sempre alla ricerca della modernità ha promosso la ricerca e la realizzazione di una comunicazione istituzionale efficace e tecnologicamente all'avanguardia, contribuendo a costruire un legame saldo e proficuo tra i cittadini e la Polizia di Stato. In particolare ha dato impulso, conformemente alla filosofia di prossimità concepita dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, alla presenza della Polizia sul web, sia per offrire servizi on-line che per creare un flusso comunicativo con la società finalizzato ad assottigliare la differenza tra sicurezza reale e sicurezza percepita, contribuendo a coinvolgere i singoli cittadini alla costruzione di una moderna sicurezza partecipata.
Video correlati
Intervista a Maurizio Masciopinto, Forum Sailing Cup 2012
Punta Ala
Intervento di Maurizio Masciopinto, Forum Delle Risorse Umane 2012
Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari
Giuseppe Meduri
Direttore Comunicazione, Relazioni Esterne e Sostenibilità / Alia Servizi Ambientali spa
Nato nel 1973, laureato in Giurisprudenza, giornalista pubblicista. Da maggio 2021 è Direttore Comunicazione, Relazioni Esterne e Sostenibilità di Alia. Da aprile 2018 a marzo 2021 Direttore Affari Istituzionali Nazionali, locali ed Europei di A2A S.p.A. In Enel dal 2010 al 2014, è stato Responsabile Affari Istituzionali Territoriali per l'area Centro Nord e successivamente per il Centro Italia. Dal 2014 al 2018, è stato Responsabile Affari Istituzionali Centrali curando i rapporti con Governo, Parlamento, Enti Nazionali, Conferenza Stato Regioni e Think Tank. In precedenza ha svolto attività di consulenza in ambito Comunicazione e Public Affairs presso aziende e Pubblica Amministrazione locale e centrale. Ha avuto incarichi associativi, tra questi, Vice Presidente Sezione Energia Assolombarda e componente della Commissione Industria e Ambiente di Confindustria Nazionale, Presidente della Sezione Energia di Confindustria Firenze, Componente Giunta Unione Industriali Pisani, Confindustria Ancona e Camera di Commercio di Pisa. Tiene lezioni e testimonianze per Università e Scuole di Formazione; è direttore didattico del Corso Iulm in Public Affairs e Comunicazione istituzionale, membro del Corporate Advisory Board del Master della Luiss Business School in "Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d'Impresa", del Comitato Scientifico del corso "Comunicazione, lobby e politica" di Running- Gruppo Reti.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Nina Mollica
Strategic Planner / FMA Hub srl
Dopo la laurea in Economia Aziendale conseguita a Torino, inizia a lavorare nel marketing di una grande azienda di vini e spumanti piemontese. Segue i progetti promozionali nel canale mass market, gli eventi speciali per l'horeca e cura il lancio di prodotti al Vinitaly. Entra, poi, in agenzia di Loyalty Program dove collabora alla realizzazione di progetti di fidelity per le insegne GDO nazionali. Nel 2005 si trasferisce a Roma dove l'ingresso in FMA la vede responsabile del coordinamento di un team di ambassador sul territorio per un importante brand di telefonia. I diversi anni in FMA hub l'hanno vista impegnata come Account Manager di numerosi eventi live per prestigiosi brand automotive come Scuderia Ferrari, MBI, FCA, Renault. Versatile per indole, si muove agile tra parole e fatti: dalla creazione di concept, al coordinamento di eventi complessi. Ha seguito attività di sponsorship nella cornice di importanti kermesse del cinema italiano e manifestazioni sportive come gli Internazionali di Tennis o il campionato di Formula E. Come Strategic Planner mette in campo l'istinto per la comunicazione e l'inclinazione per le relazioni. Dice che i progetti vanno costruiti con energia, cura dei dettagli e controllo d'insieme. Ama seguire i trend della società e dell'innovazione. Se non facesse questo lavoro giocherebbe a pallavolo ma, per ora, non ci sono convocazioni in vista.
Video correlati
Nina Mollica | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Massimiliano Montefusco
General Manager / RDS Radio Dimensione Suono spa
Massimiliano Montefusco è il General Manager di RDS di cui svolge anche la funzione di direttore marketing e comunicazione. Governa lo sviluppo del business e ne determina l'indirizzo strategico, definendone la progettualità commerciale, il posizionamento del brand, gestendo il cambiamento e promuovendo l'innovazione per cogliere al meglio le opportunità cross-mediali del mercato. Ha conseguito una laurea in Scienze della comunicazione presso l'Università LUMSA a Roma, ha frequentato l'NAB Marketing Summit a Las Vegas e i corsi del Sole 24 Ore: Time Management, BPR e public speaking. È stato docente presso l'Università di Roma Luiss tenendo lezioni nei corsi di Master of Music, Executive Customer Experience Management, e l'(Hub)oratorio delle Idee, presso l'Università Liuc Castellanza dove ha tenuto il corso di Brand Management e presso l'Università Cattolica di Milano dove intervenendo nel master Fare Radio. È' consigliere di amministrazione di TER "Tavolo Editori Radio srl", di PER "Radio Player Italia" e del DAB Italia e siede nel board del BEST Steering Committee che ha la finalità istituzionale di favorire gli scambi culturali fra l'Italia e gli Stati Uniti per favorire l'imprenditorialità italiana e l'innovazione tecnologica attraverso partnership tra aziende e Università americane. Attento ad arricchire il proprio percorso formativo con approfondimenti costanti sulle nuove tecnologie, che sviluppano percorsi di condivisione, conoscenza ed engagement degli utenti Massimiliano Montefusco è un manager con una forte propensione all'imprenditorialità comprovata dagli oltre 15 anni di esperienza nel mondo dei media e dai risultati conseguiti da RDS 100% Grandi Successi nel panorama radiofonico nazionale.
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO
Supply Chain & Sustainability
Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?
Supply Chain & Digital Transformation
Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO
Supply Chain & Geopolitics
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass
Mobility & New Trends
Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE
Customer Experience & Digital Transformation
Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio
Customer Experience & Sustainability
Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA
Customer Experience & Corporate Culture
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)
Employer Branding & Corporate Social Responsibility
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Erica Nagel
Chief Marketing & Communication Officer, Responsabile CSR / Aon
Erica Nagel è dal 2019 Chief Marketing & Communication Officer e Responsabile Marketing per l'EMEA di Aon Italia. Consulente di Direzione per le aree di Marketing, Comunicazione e Formazione da più di 20 anni, nella sua carriera si è occupata di progetti di start up communication per aziende nazionali ed internazionali, con una core-knowledge relativa alla comunicazione economico-finanziaria. Esperta in Corporate Social Responsibility, strategy and communication, in questi anni ha curato particolarmente i processi di Stakeholder Engagement. Nell'ultimo periodo si è dedicata a progetti e processi di Digital Transformation e Digital Innovation. Scrive di Sharing Economy, Open Innovation e Cross Fertilisation e, parallelamente all'attività professionale, svolge anche quella accademica in qualità di docente Cineas e membro della Faculty del Master in Corporate Governance dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Video correlati
Comunicazione & Collaborazione in collaborazione con Areastream
Forum Risorse Umane 2019
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022
In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day
Maura Nespoli
VP Global Talent Acquisition, Talent Management and People Development / Prysmian Group
Laureata in filosofia, con indirizzo Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Maura Nespoli ha formazione ed esperienza professionale internazionali. Dopo aver lavorato per una decina d'anni, ha deciso di conseguire, contemporaneamente al lavoro, un Global Executive MBA presso l' Istituto de Empresa a Madrid che le ha permesso di integrare alla formazione umanistica, una forte competenza di business e general management. La sua carriera professionale si è sviluppata prevalentemente in ambito Risorse Umane, presso importanti aziende multinazionali. Da citare l'esperienza consulenziale in McKinsey, ed aziendale in Vodafone, Ernst & Young e McDonald's; contesti molto diversi in cui ha avuto l'opportunità di gestire complessità crescenti e mettersi continuamente alla prova sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2014 si trasferisce all'estero con AstraZeneca, sperimentandosi in USA e UK, ricoprendo il ruolo di Head of HR prima e successivamente nel business come Head of Strategy nella direzione Global Medical Affairs di AstraZeneca. Nel 2018 rientra in Italia ed assume il ruolo di VP Global Talent Acquisition, Talent management & People development in Prysmian Group.
Video correlati
COMPETENZE SOFT PER I NUOVI SCENARI GLOBALI | Digital Talk | Lifeed by MAAM
Gestire il cambiamento nei diversi settori industriali
Roberto Olivi
Direttore relazioni istituzionali e comunicazione / BMW Group spa
È Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di BMW Italia S.p.A. Laureato in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Milano, ha maturato un'esperienza ventennale nel settore della comunicazione, con particolare attenzione al settore automotive. Lavora per il BMW Group dal 2001, dove ha ricoperto dapprima il ruolo di responsabile Comunicazione e P.R. del marchio MINI, successivamente quello di Marketing Manager MINI e dal 2004 quello di Corporate Communications Manager. Roberto Olivi è TEDx Speaker , membro della giuria del Premiolino e autore.
Video correlati
Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020
Biagio Oppi
Head of Corporate Communication & Media Relations / Alfasigma spa
Head of Corporate Communication di Alfasigma, azienda farmaceutica leader in Italia. Professore a contratto all'Università di Bologna dal 2016. Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Bologna, ha seguito l'Executive Master in Public Relations & Corporate Communication presso IULM, occupandosi di comunicazione e relazioni pubbliche dal 2000. Svolge all'interno della Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi) ruoli di advocacy della professione, occupandosi delle relazioni internazionali. Dal 2019 membro del regional board europeo di Global Alliance.
Video correlati
Digital Talk | Le Persone Al Centro | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021
Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022
Digital (R)Evolution | Digital Communication Day
Luca Pagliacci
Direttore Marketing / Orogel Surgelati spa
È nato a Cesena. Dopo il corso di laurea in Economia e Commercio entra nel Gruppo Fruttadoro Orogel come responsabile relazione esterne. Segue le principali attività di sponsorship e comunicazione pubblicitaria del Gruppo fino a diventare Direttore Generale Marketing, carica che ricopre tutt'oggi. È Vicepresidente dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati; è Presidente di Pubblisole Spa, Società che gestisce l'emittente televisiva Teleromagna.
Marianna Palella
Owner / Citrus
Millennials fondatrice di Citrus.
Augusto Palombini
Ricercatore / Consiglio Nazionale Ricerche
Attualmente svolge l'attività di Researcher presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Di seguito la formazione di Augusto Palombini, con i relativi campi di studio: Laurea V.O. Campo di studi Humanities, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', nonché Doctor of Philosophy (PhD) African Studies, Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale'.
Ugo Papagni
COO/Chief Operating Officer / Netcom Group spa
Ugo Papagni nato a Napoli il 25 Febbraio 1976, Laureato in Economia presso l'Università Parthenope di Napoli nel 2000 con il massimo dei voti, perfeziona la sua formazione prima frequentando l'International Faculty Program allo IESE Business School di Barcellona (2008) e poi conseguendo un Executive MBA presso il MIP Politecnico di Milano (2011). Attualmente ricopre il ruolo di COO presso NetCom Group Spa con Responsabilità di gestione sulle divisioni di Business (circa 50 Mil di volumi e 600 persone) Dal 2006 al 2017 ha lavorato presso il Consorzio ELIS, per l'istituzione ha ricoperto il ruolo di Direttore Pubbliche Relazioni, Direttore Commerciale, Vice Direttore della Scuola di Formazione Manageriale Dal 2001 al 2006 è stato Senior Consultant in primarie aziende di consulenza direzionale (Accenture e Business Intergration Partner) E' stato membro della Faculty MIP nell'area Organizational Behavior. E' curatore di "Quaderni di knowledge management", edizioni Franco Angeli.
Alessandro Papini
Dirigente Comunicazione Istituzionale / Regione Lombardia ; Professore Aggregato / Università degli Studi di Milano
Laurea in Scienze Politiche con specializzazione in comunicazione presso la George Washington University attualmente è dirigente in Regione Lombardia presso la Direzione Comunicazione della Presidenza. In precedenza, è stato Managing Director di Leftloft, Direttore della Comunicazione e Relazioni Internazionali della Provincia di Milano e responsabile dei programmi di comunicazione istituzionale della Fondazione IULM. Per 5 anni dal 2003 al 2008 è stato chiamato in qualità di esperto di comunicazione internazionale dal Ministero dell'Economia e Finanze nell'ambito di progetti Twinnings Phare-EU rivolti ai paesi di nuova adesione all'Unione Europea. Recentemente ha pubblicato per i Quaderni della Fondazione Feltrinelli "Istituzioni e disintermediazione: verso un dispositivo di comunicazione pubblica" (2018), e per Guerini associati editore "Post-comunicazione. Istituzioni, società e immagine pubblica nell'età delle reti"(2014).
Video correlati
Intervista ad Alessandro Papini, Forum Sailing Cup 2013
Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.
Marco Pasculli
Managing Director / NFON
We are the only true pan-European service provider of Cloud Telephone Systems offering a solution made in Germany. Present in 14 other countries throughout Europe ensure you stay talking. Whenever you want. Wherever you want. With whomever you want. We take the telephone system out of the office - and into the NFON high performance computer centers. With an encrypted internet connection you can now access your phone system from around the world by phone, computer or smartphone, always connected to the classic telephone network. Regardless of location, flexible, free and at a low price. And thanks to free for life cloud updates you're always up to date. We make everyday business life a little simpler. And your communications more secure. Whether you're a local small business or international major enterprises: Our cloud telephone system can serve small or big businesses. That's what we like to do. That's what we do best. With more than 20,000 satisfied companies. We've also received a certificate and seal from TÜV Saarland. And frequent praise from the media. ChannelPartner elected us the best known provider of cloud telephony service, the Handelsblatt writes about "calls from cloud 9". And we keep doing what we know best: we connect what belongs together.
Nicola Pasini
Associate Professor of Political Science, Department of Social and Political Sciences / Università degli Studi di Milano
Professore associato di Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell'Università degli Studi di Milano. Insegna Scienza politica, sistemi politici e amministrativi e Governo locale alla facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali della stessa Università. Gli interessi di ricerca riguardano principalmente l'analisi della pubblica amministrazione, il rapporto col ceto politico, l'articolazione e la performance degli apparati amministrativi serventi; l'etica pubblica nelle società liberali; l'evoluzione dei partiti e del sistema partitico e politico italiano; l'analisi e la valutazione delle politiche pubbliche soprattutto nell'ambito delle politiche di welfare nelle società occidentali (sanità e immigrazione). È membro del comitato scientifico di Politeia, Centro per la formazione in politica e in etica e membro del Comitato Scientifico dell'ISAP (Istituto per la Scienza dell'Amministrazione Pubblica. È responsabile della linea strategica Immigrazione e futuro dell'Europa e del settore welfare e sanità della Fondazione ISMU. È stato direttore della Scuola di giornalismo Walter Tobagi dell'Università degli Studi di Milano dal 2017 al 30 settembre 2019; dal 2014 al 2018 delegato del rettore per le relazioni e la comunicazione istituzionali dell'Università degli Studi di Milano.
Alessia Pastori
Lawyer - Associate Partner, China Desk Leader / EY
Alessia Pastori è Associate Partner, China Desk Leader, EY Italy.
Lindoro Ettore Patriarca
Marketing Director Enterprise BG / Huawei Technologies Italia
Attualmente Marketing Director della divisione Enterprise di Huawei technologies Italia ha una importante profonda esperienza di mercati e prodotti ad alto tasso di innovazione. Dal 2012 al 2018 e' Marketing Director della divisione Consumer di Huawei technologies Italia gestendo la strategia di lancio del Brand in Italia che si posiziona in breve tempo tra i marchi premium e contribuendo a far raggiungere la seconda posizione per quote di mercato in Italia Inizia la sua carriera in Coca-Cola Bevande Italia nel 1997 ricoprendo diversi ruoli nelle vendite e nel marketing. Nel 1999 inizia la sua esperienza nel mercato mobile in Ericsson e partecipa al kick-off della joint venture SonyEricsson ricoprendo il ruolo di Trade Marketing Manager e Marketing Manager contribuendo al lancio del nuovo marchio in Italia Nel 2007 entra a far parte del Gruppo PSA come Marketing Director della divisione due ruote di Peugeot prima di iniziare l'avventura con Huawei. Laureato in Economia & Commercio, sposato con due figli, vive da sempre tra Roma e Milano ed è appassionato di running partecipando costantemente a gare podistiche italiane ed internazionali più importanti.
Gabriele Pontalti
Direttore / Gruppo Battistolli
Highly motivated Human Resources Manager with demonstrated experience in multinational context. I love to broaden my management horizons developing and incorporating cutting-edge HR strategies, models and examining in depth innovative subjects of HR managements like social innovation, smart work, sustainable business and corporate welfare. I love to meet organizational challenges and achieve corporate goals in creative and respectul ways. I am a high determined person, fresh with a lot of ideas that I like to shape in a dynamic and challenging work environment.
Video correlati
Digital Talk | Employee Benefits 2021 | Gympass
La necessità di un'efficace value proposition per i dipendenti
Carlo Rinaldi
Chief Marketing Officer / Glickon
Il linguaggio che parte dall'ascolto: Carlo Rinaldi lo ha declinato nella musica come musicista e direttore di coro, nella programmazione come ingegnere informatico e nel campo della comunicazione come direttore marketing. Ha maturato una forte esperienza in aziende tecnologiche come Microsoft, dove ha lavorato nel gruppo Consumer & Online come responsabile delle comunicazioni di marketing e nell'organizzazione centrale di marketing come direttore del gruppo di marketing digitale e social media. È inoltre specializzato in ad-technology data driven e ha lavorato come direttore marketing e innovazione per società di media internazionali. Ha conseguito una laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano, con competenze sviluppate nei settori dell'innovazione digitale e tecnologica, marketing strategico, comunicazione e social media. Si è unito a Glickon per affrontare un'importante sfida nel settore delle risorse umane che avrà, come primo obiettivo, l'ascolto della voce delle persone (candidati e dipendenti) facendo leva su gamification, tecnologia e i dati, verso una nuova cultura della People Experience.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Digital Talk | PEOPLE ENGAGEMENT: NUOVI PARADIGMI PER ATTRARRE, MOTIVARE E TRATTENERE I TALENTI
Training & Recruiting Day | Forum Risorse Umane 2020
Phygital Talk | Employer Branding & Cultura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTENIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 2)
Employer Branding & Belongingness
Andrea Ruggeri
Direttore Creativo / Orange Media Group
Andrea Ruggeri, fotografo, scrittore, regista, pubblicitario, si è laureato al DAMS di Bologna con Furio Colombo. In Longari&Loman firma tra le più importanti campagne degli anni'80: (Timberland, Amaro Montenegro, Telefunken, Mandarina Duck, Dietor). Negli anni '90 è Deputy Creative Director in Young&Rubicam (Barilla, Ciquita, Simmenthal, Bacardi, Rank Xerox, Ray-Ban, Tim, Telecom, Colmar, Amadori, IP Petroli). Negli anni 2000 è consulente per Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, APT turismo Emilia-Romagna, Cineteca di Bologna. Dal 2001 è creative director in Jack Blutharsky (Coop, Deox, Grandvision, Almaverde Bio, Selenella, Iperceramica, Mapei). Dirige per RAI 2 Report con Milena Gabanelli: Chiapas (Messico)- Hula-Hula (Cuba)"- Alice (Italia). Dirige in Nicaragua il doc Something remains (Festival di Toronto e Torino). E' autore di Rinascimento Urbano (Marsilio)- Potemkin Cola e Che ne sarà del cosmo Yuri? (Feltrinelli)- Betlemme, un orfanotrofio montanaro clandestino (Photobook, Danilo Montanari Editore) - Lombravadovevuole, un necroforo per 77 scomparsi (Photobook, selfpublishing).
Marco Sabatini Scalmati
Head of Media Relations / Sogin spa
Nato e cresciuto a Roma, sono laureato in Scienze Politiche. Giornalista pubblicista. Socio professionista Ferpi. Sono Responsabile Media Relations di Sogin, la Società di Stato incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari e della localizzazione e realizzazione del Parco Tecnologico e Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Vincitore nel 2018 del premio giornalistico per la libertà di stampa assegnato dall'Associazione Articolo 21. Collaboro con varie testate giornalistiche fra cui l'Huffingtonpost.it dove scrivo sui temi dell'inclusione per le persone affette da autismo.
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Riccardo Salierno
Group Chief Information Officer / Gruppo Sapio srl
Oltre 35 anni di esperienza nell' IT: dopo l'inizio della sua carriera presso l'Ospedale San Raffaele di Milano Riccardo Salierno ha trascorso 2 anni in Agusta Westland e 10 anni in Astra Zeneca Italia, come IT Manager della divisione Fitofarmaci e coordinatore di progetti europei all'interno del Gruppo. Dopo questa esperienza il manager ha ricoperto per 2 anni il ruolo di CIO nel Gruppo Manuli Packaging ed infine 11 anni in Liquigas come CIO. Dal 2013, CIO del Gruppo Sapio guida un team di oltre 20 persone .
Video correlati
Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società
Digital Talk | La sicurezza informatica al cospetto dei nuovi scenari: nuove strategie per nuove criticità | Information Technology Forum 2022
Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO
In collaborazione con Logitech e Microsoft
Federico Sannella
Direttore Corporate Affairs / Birra Peroni srl
Federico Sannella è Direttore Corporate Affairs di Birra Peroni, parte della multinazionale giapponese Asahi, Srl dal 2007. È un professionista della comunicazione e della sostenibilità aziendale con ampia competenza nello sviluppo di piani di comunicazione, reti di pubbliche relazioni e strategie di sviluppo sostenibile. Prima di entrare in Birra Peroni, Federico Sannella ha lavorato in British American Tobacco, ricoprendo diversi ruoli in ambito marketing, comunicazione e public affairs con particolare attenzione alle relazioni con il governo, coinvolgimento degli stakeholder e gestione delle crisi. Precedentemente, Federico ha iniziato la sua carriera in Philips France, poi come consulente aziendale. Federico è attualmente Presidente della Sezione Alimentare di Unindustria ed è membro della Consiglio Generale di Assobirra. Ha conseguito una laurea in Scienze politiche presso l'Università di Roma "La Sapienza".
Video correlati
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Vanessa Saverino
Corporate Communication Manager / CIRFOOD
Vanessa Saverino entra in CIRFOOD come Corporate Communication Manager nel 2017, dopo aver concluso la sua esperienza come Event & Communication Manager per EXPO Milano 2015 e quella di Communication & Event Coordinator per le elezioni politiche di Milano del 2016. In CIRFOOD segue lo sviluppo di un piano globale di comunicazione integrata con un focus sulla costruzione dei messaggi capaci di raccontare l'unicità e i valori dell'impesa che si fondano su 3 parole chiave: cibo, cultura e persone. Milanese di origine, Vanessa Saverino si è laureata in Lingue e Letterature straniere all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Roberto Savini Zangrandi
Board Member / Compassion Italia Onlus e Compassion España
Roberto Savini Zangrandi , laureato in legge, Board of Directors' Member Compassion Italia Onlus e Compassion Spagna, Direttore Generale di Quadrifor dal 2012 al gennaio 2020, ha maturato una significativa esperienza come Direttore HR e Organizzazione in CSI Piemonte, Lottomatica S.p.A., Swiss Re Italia, Unione Italiana di Riassicurazione, gestendo importanti progetti sia di sviluppo aziendale che di riduzione di attività, in Italia ed all'Estero. In precedenza ha coperto il ruolo di Responsabile delle Relazioni Sindacali e Gestione del personale in Contraves Italiana S.p.A., nonché di HR Manager, in Italia ed all'Estero, in Alitalia S.p.A. E' stato Presidente di AIDP, ( Associazione Italiana per la Direzione del Personale), per il Lazio, Vice Presidente Nazionale e Presidente Nazionale dal 2008 al 2011. Curioso per natura, ama leggere, ascoltare musica, il teatro, il cinema, viaggiare, confrontarsi con gli altri. Sposato, ha 3 figli e due nipoti.
Video correlati
Roberto Savini Zangrandi | Compassion Italia Onlus - Compassion España | CONIUGARE BENESSERE INDIVIDUALE, SOCIALE E ORGANIZZATIVO | Digital Speech | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Keynote Speech | Opinion Leader
Keynote Speech | CONIUGARE BENESSERE INDIVIDUALE, SOCIALE E ORGANIZZATIVO | Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Roberto Savini Zangrandi, Board Member | Compassion Italia Onlus e Compassion España
Digital Speech | Investire nella Responsabilità Sociale d'Impresa per creare un Brand attrattivo per Collaboratori e Stakeholder | Financial Forum 2021
In collaborazione con Compassion Italia Onlus
Digital Speech | Creare e far crescere una cultura operativa della Sostenibilità. Il modello di Compassion | in collaborazione con Compassion Italia Onlus | Forum Sostenibilità 2021
Keynote Speech di Roberto Savini Zangrandi, Board Member Compassion Italia Onlus e Compassion España
CONIUGARE BENESSERE INDIVIDUALE, ORGANIZZATIVO E SOLIDARIETÀ: UNA STRATEGIA VINCENTE PER UN'IMPRESA CHE GUARDA LONTANO
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Speech | In collaborazione con Compassion Italia Onlus
Innovation Speech | GARANTIRE L'EFFICACIA COMUNICATIVA IN CONTESTI GLOBALI DI POVERTA' ESTREMA. L'ESPERIENZA DI UNA GLOBAL CHARITY | Forum Comunicazione 2022
In collaborazione con Compassion Italia Onlus
Phygital Speech | Sostenibilità e RSI come leve strategiche per lo sviluppo delle Imprese e del Business
In collaborazione con Compassion Italia Onlus
Phygital Speech | SOSTENIBILITÀ, RSI, BENESSERE ORGANIZZATIVO E FELICITÀ INDIVIDUALE: IL RUOLO SEMPRE PIÙ STRATEGICO DELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
In collaborazione con Compassion Italia Onlus
Pietro Scrimieri
Coordinatore Amministrazione e Servizi Centrali / Direttore Risorse Umane e Organizzazione / Acquedotto Pugliese spa
Attualmente ricopre l'incarico di Coordinatore Amministrativo e Servizi Centrali e Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Acquedotto Pugliese S.p.A. È laureato in Economia e Commercio ed ha l'abilitazione di Dottore Commercialista, inoltre ha conseguito un Master in Gestione di Impresa presso il Politecnico di Milano. Importante e significativa l'esperienza maturata in ambito dirigenziale presso prestigiose aziende sia private che pubbliche in vari campi: quello finanziario, della produzione metalmeccanica e farmaceutica, dei pubblici servizi (Banca del Salento, Gruppo Natuzzi, Ares Serono, Bosch, Lupiae Servizi). Esperienze diversificate, costantemente nell'ambito della Direzione Risorse Umane e Organizzazione e nella Direzione Generale, con il leitmotiv della "persona", chiave di volta per raggiungere performance di successo specie nell'attuale delicata fase di digital trasformation. Nel 2018 pubblica il Suo primo libro "Oltre ogni comoda certezza - dalla comfort zone alla proattività", in cui affronta gli aspetti teorici ed empirici degli stati comportamentali e dell'importanza del passaggio dalla neutralità all'apertura. Un'opera autorevole in cui vengono anche sviluppate varie teorie sull'importante correlazione tra lo studio e lo sviluppo dei comportamenti organizzativi e la gestione delle proprie performance. La sua grande esperienza e passione per la formazione gli hanno consentito per nove anni di avere la responsabilità della cattedra di "Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Aziendale" presso la Facoltà di Economia e Commercio di Bari e "Gestione del Personale" presso il Politecnico di Bari, quest'ultima rinnovata per l'anno accademico in corso (a.a. 2019/2020). Nel 2014, nel ruolo di Direttore Risorse Umane AQP, ha avuto la lungimirante intuizione di fondare l'AQP Water Academy, centro formativo di eccellenza la cui finalità principale è il continuo sviluppo delle competenze tecniche e manageriali del personale interno ed esterno all'Acquedotto Pugliese.
Video correlati
Digital Talk | SMART WORKING 81/08: LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA ADEMPIMENTI E INNOVAZIONE | Eco-Consult | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Sostenibilità & Salute
Digital Talk | CRISIS MANAGEMENT: LAVORO DIGITALE E INTERVENTI LEGISLATIVI IN TEMPI DIFFICILI
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Doris Sdogati
Communications Cluster Lead, Europe / ABB
Si occupa di strategie di comunicazione dal 1995, soprattutto di aziende internazionali e multinazionali dell'ICT. Ha diretto le attività di comunicazione e relazioni esterne di Nokia, PLLB, COLT Telecom e Ericsson, dove ha avuto ruoli di Direttore Comunicazione in Italia e ruoli internazionali. Dal 2018 è in ABB, dove ricopre un ruolo internazionale di comunicazione corporate e responsabilità per i paesi dell'area del Sud Europa.
Lucia Simonato
HR Director / Würth srl
Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Università di Padova. L'inserimento nell'ambito del lavoro parte, in ambito commerciale, nell'azienda farmaceutica Stroder, filiale della multinazionale Les Laboiratoires Servier. Per i primi 5 anni svolge diversi ruoli nell'informazione medico scientifica e nel management, esperienza che le permette di intraprendere un percorso in ambito training & development nella Sede di Firenze con il compito di sviluppare il Dipartimento Formazione e Sviluppo Professionale. Da qui prende anche parte attiva nel progetto "referent trainer" dell'Institute di Development Servier, occupandosi dello sviluppo di management ed executives a livello Internazionale. Nel 2014 si muove su Roma per assumere la responsabilità di National Training Director per entrambe le filiali del gruppo, quindi sia Stroder che Servier Italia. Il passo successivo sarà quello di entrare nel business commerciale, pur rimanendo nel B2B, e dal 2016 entra nel Team di Würth Italia. Oggi è Direttore Risorse Umane, con la mission di accellerare le performance aziendali promuovendone la trasformazione anche attraverso un nuovo modello di leadership, di competenze, e di business agility.
Video correlati
Digital Talk | L'ERA DELLO SMART WORKING: INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PER IL LAVORO DEL DOMANI
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Vito Sinopoli
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).
Video correlati
Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021
Adriano Solidoro
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021
Keynote Speech di Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano-Bicocca
Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
2° parte
INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk di Apertura
IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Work Reloaded
Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022
Come la tecnologia e il digitale (e la crisi) hanno cambiato e cambieranno le filiere di produzione e distribuzione
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese
Sostenibilità & CSR
Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE
Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE
In collaborazione con Ccelera
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
Phygital Talk | NAVIGARE IL MARE DEI TALENTI CON GLI STRUMENTI DELL'EMPLOYER BRANDING: QUAL È IL FUTURO DELLA "GREAT RESIGNATION"?
Employer Branding & Candidate Scarcity
The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP
L'anti-fragilità come risposta all'incertezza
Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass
Strategie volte a mantenere una solida employee experience & engagement attrattiva
Gian Luca Spitella
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale
Video correlati
PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011
interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility
Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012
Comunicazione Italiana
Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013
Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.
Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013
Evento velico a Punta Ala
Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015
Gian Luca Spitella and the Patchwork
Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia
Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"
Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018
Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro
L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018
Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione
Transizione Digitale & Sistema Paese
Sergio Talamo
Dirigente area Comunicazione Editoria Trasparenza e Progetti Speciali / Formez Istituto Italiano di supporto, accompagnamento e formazione per le Pubbliche Amministrazioni
Responsabile dell'Ufficio Stampa ed Editoria del Formez, è giornalista professionista e docente in comunicazione e giornalismo presso università statali, università private, corsi di formazione pubblica e vari master. È responsabile di progetti comunicativi come TelePA, la tv della Pubblica Amministrazione, il network "La P.A. che si vede" sulle tv web e digitali delle p.a. e le sperimentazioni sul Digitale Terrestre. Coordina dal 2003 i corsi di formazione per operatori degli uffici stampa pubblici e degli URP (Funzione Pubblica - Formez, in collaborazione con Ordine dei giornalisti e Associazione italiana comunicazione pubblica e istituzionale). Ha pubblicato diversi saggi sulla comunicazione e ha pubblicato nel 2006 un libro di narrativa ("Guida anti-trash - 50 storie da ricordare") per Rubbettino. È stato cronista parlamentare, corsivista, direttore e condirettore di quotidiani e riviste. Coordina l'Ufficio Stampa e Editoria del Formez che si occupa di favorire la comunicazione e la diffusione delle attività del Centro attraverso il ricorso a diversi canali comunicativi. Gli eventi e i prodotti Formez, sia giornalistici sia editoriali, sono proposti in differenti "linguaggi" a seconda del diverso pubblico cui ci si rivolge, che non comprende solo gli addetti ai lavori (gli operatori delle p.a. locali o i giornalisti specializzati) ma anche categorie meno interne alla struttura pubblica. Tra gli strumenti comunicativi: Formez News, agenzia quindicinale on line; TelePA, web tv; Radio P.A., web radio; RetePA, network delle tv web e digitali delle pubbliche amministrazioni.
Daniele Testi
Direttore Marketing e Comunicazione / Contship Italia spa
Marketing&PR professional with 19+ years of international business experience (shipping, intermodal transport, seaport infrastructures, ICT strategic consultancy). Passionate world traveler, I spent the majority of my career in the Marketing, Communication and Planning departments at corporate level with proven track record for successful media campaigns and digital strategy design and roll out. Deep experience in managing international events, road shows, media relations and business development programs. Head of corporate and foundation relations I further experienced ICT transformation & consultancy roles in the air transport, media and TLC sectors. From 2015, Chairman of a nonprofit Association specialized in the field of sustainability. The association is launching the first private protocol of Sustainable Logistics.
Assunta Timpone
Media Director / L'Oréal Italia spa
Laureata in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano, inizia la sua carriera in J.P. Morgan e, dopo un Master in Marketing and Communication, entra a far parte della Divisione Marketing di Renault Italia. Nel 1998 inizia a lavorare come Account Manager in GFK/IHA Italia, su clienti quali Unilever Div. Sagit, Nestlè, e Dolma. Arriva in Initiative nel 2000 come Research Manager. Nel giugno 2004 viene nominata Direttore Research & Marketing. Coordinamento del Gruppo Ricerche e Servizi a valore aggiunto, sviluppo prodotto, analisi sugli emerging media. Dal 2010 è stata Head of Media per Italia, Grecia e Cipro, nonché pr manager di Henkel. Ha continuato la sua esperienza professionale in Reckitt Benckiser, dove dal maggio del 2016 ha ricoperto il ruolo di media & pr manager. Da Marzo 2018 è passata in L'Oréal Italia come Media Director della multinazionale francese e si occupa della strategia di pianificazione e acquisto degli spazi pubblicitari per uno dei top spender del mercato mondiale e italiano.
Emiliano Treggiari
Client Manager / Digital Retex
Zed Gen rappresentata da Emiliano Treggiari di Digital Retex.
Emiliano Usai
Events Manager / FCA Fiat Chrysler Automobiles
Dopo aver ricoperto diversi incarichi nel mondo del training per 12 anni, si occupa di eventi dal 2010 e dal 2018 ricopre il ruolo di responsabile eventi Italia per il gruppo FCA.
Alessandro Vanoni
Direttore Brand & Communications Italy and Brand Strategy Leader Europe West / EY
Alessandro Vanoni, classe 1986, ha un percorso di studi internazionali tra Italia e Svizzera e un Master in Communication & Economics. Con 15 anni di esperienza nella costruzione e realizzazione di strategie e progetti di comunicazione integrati e innovativi - maturati in precedenza alla guida della comunicazione in Italia della multinazionale assicurativa AXA - nel 2019 approda in EY, leader mondiale dei servizi di revisione e consulenza con oltre 8.000 professionisti nel nostro Paese, dove attualmente è direttore brand & communications per l'Italia e brand strategy leader per la regione Europe West. Esperto di strategie di brand e appassionato di execution, in EY ha lanciato una content-driven strategy e una serie di progetti speciali multicanale, integrando comunicazione interna, esterna e digitale. A partire da marzo 2023 è alla guida del Comitato regionale Lombardia di Ferpi.
Video correlati
#ComunicazioneAumentata
Alessandro Vanoni, Head of Communication, Contents & Engagement di AXA Italia
Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022
Digital (R)Evolution | Digital Communication Day
Lucio Vesentini
Global Consumer Insight Manager / Pirelli Tyre spa
Laureato in Trade Marketing e Strategie Commerciali all'Università di Parma, inizia la sua carriera nel marketing di Pirelli nel 2008 ricoprendo diversi incarichi tra i quali quello di responsabile Digital Marketing della Business Unit Moto e quello di Global Brand Manager per il marchio Metzeler. Nel 2017 ha assunto il ruolo di Digital Marketing Program Manager con l'obiettivo di guidare la Digital Marketing Transformation e costruire un team di esperti all'interno delle consociate estere mentre da Marzo 2019 ricopre la carica di Consumer Insight Sr Manager con responsabilità internazionale. È inoltre docente di Marketing nel Master Post-Lauream in Marketing & Digital Communication Strategy presso la Aforisma Business School.
Renato Vichi
Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo spa
Giornalista esperto in comunicazione d'impresa. Laurea in relazioni internazionali, specializz. Scienze della Comunicazione e Master Confindustria. 1985, inizia in Hill&Knowlton, New York. 1986, Communication Manager in Clark Nexxen. 1987, segue per la NATO rapporti con istituzioni e media italiani/internazionali. Crea l'Area Comunicazione e Immagine Italia/estero per Ansa e coordina attività PR Ansa-Bloomberg Italy. 1996, realizza a Roma la Prima Conferenza Internazionale sul futuro dell'Informazione. 2001, Direttore Corporate Communication di Rowland Italia. 2002, Senior VicePresident Corporate Communication di Hansen Worldwide. 2004, Resp. Relaz. Esterne-Media Relations Divisione Retail UniCredit. Dal 2008 Head Media Relations Italy and Executive Communications.
Video correlati
Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022
Public Affairs (R)Evolution
Assia Viola
Senior Consultant in Communication, External Relations & Press Office / SMA Road Safety srl
Classe 1982, Laureata Magistrale cum laude in Comunicazione d'Impresa presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Giornalista Pubblicista e Comunicatrice, Delegata Regionale di FERPI, con circa 20 anni di esperienza prevalentemente nell'industria B2B - aeronautica, automotive, sicurezza stradale - ma anche in quella B2C (food ed eventi), come Direttore nelle aree: Comunicazione, Marketing Strategico, Relazioni Esterne e Relazioni con i Media. Tra gli incarichi istituzionali attivi: VicePresidente della sezione Aeronautica di Confindustria Brindisi, Componente della Commissione di Lavoro Affari Internazionali dei Giovani Imprenditori di Confindustria Nazionale, Coordinatrice del Comitato Imprenditrici di Confindustria Brindisi, Componente del Comitato di indirizzo e organizzativo dell'Associazione For Human Community.
Silvia Zanella
Head of Employee Experience Italy, Spain and Portugal / EY
Direttore Comunicazione e Digital HR, con una esperienza di oltre 15 anni in multinazionali operanti nei servizi. Si occupa e scrive di futuro del lavoro, come public speaker, autrice, giornalista professionista, trainer. Il suo blog è https://silviazanella.com/, su Twitter è @SilviaZanella_
Video correlati
Digital Talk | COMPETENZE SOFT PER I NUOVI SCENARI GLOBALI: LA FORMAZIONE AUMENTATA TRA DIGITAL E REAL LIFE
Training & Recruiting Day | Forum Risorse Umane 2020
Riccarda Zezza
CEO / Lifeed srl
Riccarda Zezza, CEO di Lifeed, coautrice del metodo di apprendimento MAAM®. Lifeed è il primo e unico programma di formazione digitale che trasforma le transizioni di vita e le attività di cura, come la genitorialità, l'accudimento di una persona anziana, l'attraversamento di una crisi, in un master in soft skill per la crescita professionale. Oggi Lifeed è utilizzato da oltre 10.000 persone in 80 aziende. Riccarda è blogger di Alley Oop - IL Sole 24 Ore, Fellow di Ashoka - l'ONG che seleziona i migliori innovatori sociali del mondo - membro onorario di Cesvi e membro del Weizmann Young European Network. È stata premiata come "Most Influential and Innovative Woman Fortune 2018" in Italia.
Video correlati
LE ESPERIENZE DI VITA DEI DIPENDENTI DIVENTANO COMPETENZE SOFT E VANTAGGIO COMPETITIVO PER IL BUSINESS
Forum Risorse Umane 2019
Digital Talk | COMPETENZE SOFT PER I NUOVI SCENARI GLOBALI: LA FORMAZIONE AUMENTATA TRA DIGITAL E REAL LIFE
Training & Recruiting Day | Forum Risorse Umane 2020
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
NUOVO MODELLO D'IMPRESA: SVILUPPARE LA RELAZIONE CON I COLLABORATORI | WELFARE AND WELLBEING DAY | Forum Risorse Umane 2021
Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Lifeed
Andrea Ziella
Head of Marketing and Digital Mattel Italy / Mattel Italy srl
Da fine 2012 in forza nell'organico di Mattel, Ziella nella sue precedenti mansioni ha conseguito notevoli risultati nello sviluppo di progetti di category management nei canali Off-line e On-line, ha lanciato con successo la piattaforma La Scatola dei Giocattoli, si è occupato del processo di digitalizzazione dell'intera area del Sud-Est Europa (Italia, Grecia e Turchia) creando progetti di sviluppo sinergici e coerenti con la strategia della Corporation e ha contribuito allo sviluppo del mercato Sud Africano accelerando la crescita dell'intera area. Da luglio 2018 ricopre il ruolo di Direttore Marketing and Digital per L'Italia. Laureato alla Bocconi in Marketing Management, Ziella vanta anche esperienze nel mondo del lusso (Chanel) e nella Grande Distribuzione (Carrefour).
Video correlati
Digital Talk | LA RELAZIONE TRA CUSTOMER EXPERIENCE E EMPLOYEE EXPERIENCE | Forum Customer Experience 2022
Customer Experience & Employee Engagement
Organizzato da:
Main Media Partner
Media Partner
Technical Partner
Partner
|
|
|