Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
Daniele ChieffiRiccardo MilanesiLuigi Di GregorioFrancesco BarbaraniRenato Vichi

6 giugno 2024
Milano

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2013 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Alberto Acito
Alberto Acito Site: CI icon 
 
Alberto Acito ha ricoperto la carica di Managing Director di Research In Motion (RIM) Italy. In questo ruolo ha avuto la responsabilità Vendite, Marketing e Business Development per il mercato italiano. Prima di entrare in RIM nel luglio 2010, Alberto Acito è stato Country Sales Manager in Acer Italy, con il compito di lanciare nel nostro paese la nuova Business Unit Smartphone, e in Palm dove, dal 2005 al 2009, ha guidato l'ingresso dell'azienda americana, famosa in tutto il mondo per i computer palmari, nel mercato italiano degli smartphone, chiudendo importanti accordi con i principali operatori telefonici del nostro paese. Alberto vanta una lunga esperienza nel settore delle Telecomunicazioni con ruoli Marketing e Vendite ricoperti in H3G, dove si è occupato dello sviluppo e commercializzazione dell'offerta Applicazioni 3G per il mercato Aziende, e in Wind, dove ha ricoperto il ruolo di Product Marketing Manager Servizi Internet. La carriera di Alberto è iniziata all'estero, in Repubblica Ceca, come Marketing Manager dell'Internet Service Provider Video On Line. Alberto Acito si è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.

 
Alessandro Alpago
Alessandro Alpago Site: CI icon 
Responsabile della Comunicazione globale / Keyline spa
Nato a Motta di Livenza, è da sempre attratto dalla musica e dall'arte. Agli esami di maturità ha presentato una "tesi" dedicata alla seconda guerra mondiale e, in particolare, alla prigionia di suo nonno, Carlo Gribaudi. Si è diplomato in Digital Media Design presso l'Istituto Europeo di Design di Roma. Ha poi lavorato come art in un'agenzia messicana. Dal 2012, come Creative Director, è responsabile della comunicazione globale per Keyline.

 
Fabrizio Angelini
Fabrizio Angelini Site: CI icon 
CEO and Founder / comScore - Sensemakers srl
Fabrizio Angelini, 42 anni, manager è esperto di comunicazione e innovazione. Inizia la propria carriera nello staff dell'Amministratore Delegato in TIM per poi ricoprire diversi incarichi manageriali tra cui quello di Head of Brand and Communication del Gruppo UniCredit, Direttore Generale del Gruppo AdnKronos e Amministratore Delegato di Demoskopea. Ha recentemente costituito Sensemakers; società di consulenza che rappresenta in esclusiva per l'Italia comScore, leader mondiale nella misurazione del mondo digitale e nella fornitura di informazioni sul comportamento del consumatore web, mobile e TV.

Video correlati

Intervista a Fabrizio Angelini, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Aida Arjomand
Aida Arjomand Site: CI icon 
Head of Digital Content & Social Media Management / MTV Italia srl (Telecom Italia Media)
Nativa digitale, tecnicamente una Millennial, con decennale esperienza nel digital marketing, da sempre convinta sostenitrice della convergenza e attualmente in fissa con la transmedialità e la social-tv. Amo fiutare le novità, identificare nuove opportunità e misurare quanto fatto. Da 10 anni lavoro in MTV Italia, dove attualmente ricopro il ruolo di Head of Digital Content & Social Media Management.

 
Emma Aru
Emma Aru Site: CI icon 
Presidente / Ega (Congresses & Events) srl
È Presidente e fondatrice della società insieme a Patrizia Mannucci. Considerata la decana dell'industria congressuale, si dedica alla formazione e alla didattica a livello universitario ed ha pubblicato numerosi articoli di tecnica dell'organizzazione congressuale. È attiva in numerose associazioni professionali e rappresenta ega nella maggior parte delle organizzazioni internazionali. Si occupa inoltre di progetti di relazioni pubbliche. È attualmente membro del Consiglio Direttivo del Comitato Piccola Industria UIR, componente aggiuntivo della Giunta UIR in rappresentanza del Comitato PI e consigliere delegato Sezione Turismo UIR. È inoltre membro fondatore della IAPCO, International Association of Professional Conference Organisers, associazione che raggruppa tra i più qualificati PCO a livello mondiale (www.iapco.org), della ICCA, International Convention and Conference Association e della MPI, Meeting Professionals International (www.mpiweb.org). È membro del Consiglio di Amministrazione di INCON, International Conference Network - UK, di cui ega è partner con aziende in 32 paesi europei ed extraeuropei (www.incon-pco.com). È membro della AIDDA, Associazione Italiana Donne Dirigenti di Azienda ed è Socio del Rotary di Taranto. Ha rapporti consolidati con la Camera dei Deputati e con il Senato della Repubblica. È socio professionista FERPI (federazione Relazioni Pubbliche Italiana). È attualmente consigliere delegato del Consiglio Direttivo della Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero - Unindustria. L'industria della Cultura e dell'Audiovisivo è strettamente connessa a quella turistica, soprattutto in un Paese come l'Italia. Ecco perchè la Dott.ssa Emma Aru è stata nominata membro del Comitato Tecnico Industria creativa, Cultura e Turismo di Unindustria.

 
Roberto Ascione
Roberto Ascione Site: CI icon 
CEO / Healthware International srl
Nato a Napoli nel 1973, Roberto Ascione ha frequentato il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ed è laureato in Scienze della Comunicazione. Nel 1995/96 realizza i primi software in ambito medico-informatico coniugando l'interesse per l'informatica, la medicina e la comunicazione unitamente alle doti relazionali ed alle forti attitudini manageriali. Oggi Roberto Ascione è alla guida di un team di lavoro di circa 300 persone che opera nelle sedi principali di Salerno, New York e Philadelphia, è presente con i suoi uffici e annovera importanti clienti sia in Europa che negli Stati Uniti.

 
Gianluca Attura
Gianluca Attura Site: CI icon 
Direttore Generale / Eustema spa
Gianluca Attura ha assunto l'incarico di Amministratore Delegato Avaya Italia dal 1 settembre 2007 e, lavorando tra le 3 sedi di Milano, Roma ed Ancona, è responsabile dell'intera attività italiana di Avaya e di quella relativa ai rapporti con il gruppo Telecom Italia in Italia ed all'estero. Laureato in Ingegneria negli USA, dove ha vissuto e lavorato per diversi anni, Gianluca Attura, prima di entrare in Avaya ha maturato una importante esperienza come responsabile della divisione Fixed Networks di Siemens Communications Italia. Gianluca Attura ha ricoperto inoltre incarichi di responsabilità in Accenture in Europa.

 
Andrea Baglio
Andrea Baglio Site: CI icon 
Attore/youtuber / Greater Fool Media srl
Andrea Baglio, classe 1985, è una delle più popolari web star italiane. Nel 2011, dopo aver partecipato alla seminale webseries Freaks, ha lanciato su YouTube il personaggio di sBAGLIOtubo. Fra le sue ultime creazioni L'Ispettore Bagliaghan, subito divenuto un cult fra i giovanissimi. Diplomato al Centro Internazionale di Arti Sceniche di Verona, Baglio ha studiato recitazione con Toni Servillo, Michael Mann, Tony Tarantino (padre di Quentin) e moltissimi altri dell'Actor Studio di New York.

 
Roberto Baldassari
Roberto Baldassari Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / GPF Inspiring Research
Insegna Strategie delle ricerche di Mercato e di Opinione all'Università RomaTre e Comunicazione Pubblica alla San Raffaele. Direttore del Comitato Scientifico dell'Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Membro del Board di TelmaLab, da oltre dieci anni organizza campagne elettorali per leader e partiti politici italiani. Già Presidente dell'Istituto Piepoli S.p.A., coordina comitati di crisi e di problem solving per aziende pubbliche e private. Analizza le dinamiche dell'opinione pubblica per i mass media nazionali e internazionali. E' Presidente e Amministratore Delegato di GPF Inspiring Research.

 
Francesco Barbarani
Francesco Barbarani Site: CI icon 
Responsabile Direzione Radio Digital e Cinema / Rai Pubblicità spa
Francesco Barbarani è stato responsabile del network internazionale di pubblicità online .Fox Networks (punto Fox Networks) e della gestione dell'area On Line e Digital Development di Fox International Channels Italy. Vanta una lunga esperienza nel mondo di Internet e dei nuovi media, avendo ricoperto diversi ruoli di responsabilità all'interno di importanti società del settore: Country Manager di MySpace Italia, New Media Manager di Sky Pubblicità, poi Responsabile Web di Sky Italia, Executive Director di Yahoo! Search Marketing, nonché parte del Consiglio Direttivo di IAB (Interactive Advertising Bureau) per 5 anni. Attualmente è responsabile Web e Radio in Rai Pubblicità.

 
Salvatore Barbera
Salvatore Barbera Site: CI icon 
Direttore delle campagne / Change.org srl
Salvatore Barbera (Pistoia, 1979), e' il Direttore delle campagne di Change.org in Italia. A 15 anni ha fondato il gruppo locale di Greenpeace a Pistoia. Dopo una laurea in fisica nucleare ha fatto delle nuove tecnologie applicate alle mobilitazioni sociali un connubio inscindibile. Dopo un viaggio in India si unisce a Greenpeace international come junior international new media campaigner ad Amsterdam e successivamente come responsabile dell'unita' new media di Greenpeace Mediterraneo a Istanbul. Rientra poi in Italia per diventare responsabile della campagna nucleare di Greenpeace. La sua esperienza maturata in questi anni lo ha portato a realizzare alcune delle campagne piu' importanti di Greenpeace che univano l'attivismo classico con il cyber attivismo, tra cui Green my Apple, I Lovve nuclear, I pazzi siete voi. Nel 2011 e' stato bandito da Roma per due anni dopo aver protestato pacificamente davanti a Palazzo Chigi per chiedere al Governo italiano un impegno concreto contro i cambiamenti climatici. Il lavoro di campaigner si e' trasformato anche in un'attivita' imprenditoriale quando, nel 2012, cofonda Latte Creative, una agenzia di comunicazione specializzata in campagne sociali online. La vocazione di Salvatore e' trasformare gli utenti di internet in attivisti sociali.

 
Pierpaolo Bardoni
Pierpaolo Bardoni Site: CI icon 
Founder and CEO / THINGS srl
Laureato in Ingegneria Elettronica, è da sempre innamorato della cultura digitale. Inizia a lavorare come engineering manager in una agenzia web nel 1995 continuando da business manager e digital strategist per le più importanti agenzie italiane di comunicazione digitale: Inferentia, Fullsix e per finire H-art dopo un'esperienza da head of strategic consulting in GroupM, holding media del gruppo WPP. Nel settembre 2012 fonda, con il gruppo Doxa di Marina Salamon, THINGS agenzia di design e business innovation focalizzata sulla Internet of Things, la prima del genere in Italia.

 
Marcella Bergamini
Marcella Bergamini Site: CI icon 
 
Laureata in Economia e Marketing in Bocconi. Master presso HEC di Parigi. Inizia nella Divisione Pubblicità di RCS, diventa Dir. Marketing in Rusconi nel 95. Nel 98 diviene Media Manager per il coordinamento delle strategie Media del Gruppo Danone. Dal 2003 Group Media Director; coordina il processo di pianificazione strategica ed effettua il buying per 50 milioni di euro all media. Dal 2010 si occupa della neo-acquisita Mellin approfondendo l'integrazione on/off line. Cavaliere Al Merito Della Repubblica Italiana, è consigliere Audipress, membro UPA commissioni Mezzi, EMM e del corpo docente dei Master in Brand Communication (Polidesign) e Publitalia.

 
Elena Bianchi
Elena Bianchi Site: CI icon 
Sales Area manager EMEA / Keyline spa
Nata a Treviso, ha sempre amato viaggiare, e di conseguenza dimostrato una propensione per le lingue straniere. Si è laureata a Londra in International Business with Chinese, facendo un'esperienza di studio e lavoro in Cina di un anno. Lavora per Keyline dal 2011 e, dopo aver sperimentato per un anno il marketing operativo, è attualmente Sales Area Manager EMEA.

 
Giulio Bianchi
Giulio Bianchi Site: CI icon 
CEO Bianchi USA, Sales Manager / Keyline spa
Nato a Conegliano, ha una passione per il viaggio e per la bicicletta. Si è laureato al Regents College di Londra con esperienze di studio in Messico e Spagna. Dal 2009 è entrato a far parte del reparto vendite Keyline e dal 2011 è Sales Manager di Bianchi USA.

 
Dario Bolis
Dario Bolis Site: CI icon 
Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne / Fondazione Cariplo
Dario Bolis è nato a Lecco, il 5 dicembre 1969, dove vive tutt'oggi, con moglie, Simona, e tre figli, Francesco, Michele, Tommaso. È giornalista professionista dal 1996, prima pubblicista. Attualmente è il Direttore Comunicazione e relazioni esterne di Fondazione Cariplo, uno tra i principali organismi filantropici al mondo, incarico che ricopre dal 2005. In precedenza, oltre all'attività giornalistica, ha avuto modo di gestire uffici stampa, la comunicazione istituzionale di enti, ma anche di aziende, con un filo conduttore: la relazione tra il mondo non profit e quello profit, occupandosi di progetti e temi legati alla CSR. È laureato alla Facoltà di Scienze Politiche, indirizzo politico sociologico con una tesi dal titolo 'Stampa e handicap: il redattore sociale'. Nel 2001 premiato come Giornalista per la Solidarietà, premio San Martino della Regione Piemonte.

 
Daniele Bologna
Daniele Bologna Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Mediaforum (ed.: Gruppo Ediforum srl)
Daniele Bologna si avvicina al giornalismo lavorando, dal 1987, per il quotidiano Il Giorno. Nel 1989 passa a Il Cittadino, quotidiano di Lodi. Nel 1991 fonda l'agenzia di comunicazione Prima Ora, attiva sul target giovani, e lavora in ambito televisivo e radiofonico. Nel 1993 entra nel gruppo Ediforum, redattore del quotidiano DailyMedia. Giornalista professionista dal 1995, è oggi Presidente di Growing Consulting & Media, editore del quotidiano digitale 360com e dei mensili Mediaforum e Netforum, di cui è direttore.

 
Annasara Bonandrini
Annasara Bonandrini Site: CI icon 
Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud / Adobe
Annasara Bonandrini è a capo della divisione Marketing Adobe Digital Marketing Enterpirse per Italia e Spagna ed è parte del Marketing team EMEA di Adobe. Il suo ruolo include la strategia e il posizionamento di Adobe nell'ambito del mercato B2B digitale.

Video correlati

Welcome To The Social Economy - World Communication Forum 2013 - Intervista

Annasara Bonandrini, Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud - Adobe


 
Antonio Bosio
Antonio Bosio Site: CI icon 
Head of Product and Solutions / Samsung Electronics Italia spa
46 years old, solid engineering education, he used to work in the field of the technology development within global companies where he contributed to the launch of the most successful implementations. In 2002 he joined Samsung Electronics Italia where, as Product and Solutions Director, he is responsible for the development of products and services, both in the Consumer and Business segment.

Video correlati

Intervista ad Antonio Bosio, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Giorgio Brugo
Giorgio Brugo Site: CI icon 
Experience Design Lead / EY
Giorgio Brugo ex dirige AMA Accenture Multimedia Agency, l'agenzia di UX di Accenture che coinvolge 70 professionisti in Italia ed è parte del Global UX Network. Giorgio vanta una lunga esperienza nello sviluppo e nella gestione di importanti progetti nel mondo digitale. Dopo gli studi in Architettura, spinto dai suoi interessi nel campo del disegno industriale, collabora con diverse agenzie milanesi occupandosi di Computer Graphics, esperienza che lo affascina e che lo avvicina alle tematiche del comportamento dell'utente rispetto ad una interfaccia. Entra in Accenture nel 1991 e nel 1995 partecipa al primo progetto di e-commerce realizzato dalla società di consulenza. Nel corso dell'ultimo decennio è stato il motore creativo di una lunga serie di progetti digitali realizzati da Accenture presso grandi clienti nazionali ed internazionali, in particolare in ambito mobile. La sintesi di creatività e design al servizio dell'utente è la personale missione di Giorgio, la ricetta di esperienze di successo nel mondo dell'interazione uomo-macchina.

 
Vittorio Bucci
Vittorio Bucci Site: CI icon 
Managing Director / PHD Worldwide (Omnicom Media Group) ; Mananging Director di Phd / Omnicom Media Group
Vittorio ha maturato una profonda esperienza nel marketing digitale e nell'ambito della comunicazione integrata collaborando con aziende dei più svariati contesti merceologici e con alcuni tra i clienti più innovativi del mercato. Ha avuto esperienze nei reparti marketing di federazioni sportive, società di consulenza ed editoria prima di approdare in ADVance (ora Netbooster Agency) e successivamente in MediaCom (agenzia Group M) ove è stato a capo della divisione digital di Roma ed ha avviato la start up della unit specializzata in Mobile e Business Development. 3 anni fa è entrato in Omnicom Media Group, ove ha sviluppato la unit OMG.biz, specializzata nello sviluppo di strategie e soluzioni di marketing digitale. Nel 2012 è stato nominato Managing Director di Phd, agenzia media di Omnicom Media Group, con l'obiettivo di svilupparne e consolidarne business e posizionamento innovativo. E' curioso, appassionato di marketing e tecnologia e "sport addicted".

 
Dario Caiazzo
Dario Caiazzo Site: CI icon 
Managing Director / Teads Italy srl
Dario Caiazzo, past General Manager di Ebuzzing Social italia, nasce come creativo per poi dedicarsi completamente al digital marketing. Esperto di online video advertising e di tecniche di negoziazione, è tra i co-founder di promodigital, prima startup italiana dedicata al Social Media Marketing, poi acquisita dal gruppo francese Ebuzzing. E' co-autore di due importanti pubblicazioni dedicate al mondo del digital: Buzz marketing nei social Media e più recentemente di Viral Video un libro che racconta le tecniche più avanzate per rendere virale un video su Youtube. Insegna Social Media Marketing in numerosi istituti e master universitari. Aprile 2016: Dario Caiazzo rientra in Teads come managing director per l'Italia, dove si occuperà di guidare il posizionamento dei prossimi progetti d'innovazione, il lancio di nuovi prodotti che saranno annunciati entro la fine del terzo trimestre, la gestione delle partnership "che consolideranno - si legge in una nota dell'azienda - l'offerta premium nel segmento del video online".

 
Gabriele Capolino
Gabriele Capolino Site: CI icon 
Direttore ed Editore Associato / MF - Milano Finanza (ed.: Milano Finanza Editori spa) ; Presidente / European Business Press (EBP)
Gabriele Capolino siede nei consigli di amministrazione di Class Editori, della tv digitale Class Financial Network (CFN), di Milano Finanza Editori e del mensile americano Global Finance. Il suo ingresso nella redazione di Milano Finanza risale al 1986 con un contratto di stage. Da lì' ha percorso tutta la carriera interna fino a diventare Direttore della redazione nel settembre del 1999. È Dottore Commercialista e Revisore ufficiale dei conti. È laureato in Economia e Commercio all'Università LUISS di Roma.

 
Dario Cardile
Dario Cardile Site: CI icon 
 
Dario Cardile é un Executive in Marketing e Analytics, con competenza specifica nel campo OTA di marketing, analytics e customer relationship management. Come Chief Marketing Innovation Office presso il nuovo Bravofly Rumbo Group - leader nel mercato OTA in Europa - le sue responsabilità includono definizione di prodotti e processi post sales per il gruppo, ottimizzazione margini e CRM (Digital Email Marketing). Dario ha oltre 15 anni di esperienza nel creare e gestire high performing teams in Analytics per aziende globali nelle aree di Consulting, Financial Services e Online Travel Agency. Dopo aver acquisito un Executive MBA in Marketing e Finance, Dario ha avuto ruoli chiave nelle aree di Customer Marketing, Business Development e Strategia in aziende globali. Dopo aver vissuto in Irlanda, Australia, Francia nel 2009 é tornato in Italia con Expedia per creare nuove opportunità di business, attraverso avanzate e ottimizzate analisi sulle attività di marketing.

 
Daniela Carosio
Daniela Carosio Site: CI icon 
Consiglio di Amministrazione / Ferrovie dello Stato Italiane spa
Daniela Carosio è stata Direttore Centrale Comunicazione Esterna del Gruppo FS. Psicologa, dal 1985 ad oggi ha visto la sua carriera da consulente prima a manager poi fino a Direttore Generale e Centrale di strategie d'impresa, comunicazione esterna e interna, sviluppo e formazione manageriale di società, imprese, enti e governi; definisce, pianifica, realizza e coordina tutte le attività del Gruppo FS (circa 80 società) in materia di Comunicazione Esterna e Web, Pubblicità e Corporate Image, Promozione ed Editoria, Eventi e Relazioni Pubbliche, nonché i rapporti con le Associazioni. Svolge attività didattiche presso Università ed Istituti pubblici e privati e ricopre incarichi di vertice in gruppi di lavoro nelle associazioni di settore europee. Marzo 2014: Con la riorganizzazione della Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media, Daniela Carosio, già direttore centrale comunicazioni esterne, lascia l'area del Gruppo Fs. Maggio 2014: ingresso di Daniela Carosio nel cda di Ferrovie dello Stato.

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Sergio Cecchini
Sergio Cecchini Site: CI icon 
Direttore della comunicazione / Change.org srl
Sergio Cecchini e' diventato il direttore della comunicazione di Change.org dopo oltre 16 anni di esperienza nei vari ambiti della comunicazione: dal giornalismo alle relazioni con i mezzi d'informazione, dall'advocacy alla comunicazione in situazioni di crisi. Ha lavorato 11 anni in Medici Senza Frontiere, dove ha ricoperto tutti i ruoli nell'ambito della comunicazione, sia a livello nazionale sia internazionale. Da responsabile dell'ufficio stampa a direttore della comunicazione e raccolta fondi di Medici Senza Frontiere Italia, aumentando la sua presenza sui mezzi d'informazione del 57%. Ha definito e implementato strategie di comunicazione nei teatri delle piu' gravi crisi umanitarie degli ultimi anni: dalla guerra in Libia a quella in Libano; dallo tsunami del 2004 al terremoto in Kashmir nel 2005; dall'emergenza rifugiati del Darfur all'epidemia di colera in Angola. Prima di unirsi a Medici Senza Frontiere e' stato responsabile della comunicazione di Reporter Senza Frontiere, web-master per diversi portali italiani e account dell'agenzia pubblicitaria Dorland-Wilkens-Alias. Dopo una laurea in Scienze della Comunicazione con specializzazione in Comunicazione istituzionale e d'impresa ha conseguito il Master in Comunicazione Pubblica e Politica presso l'Istituto Superiore di Comunicazione di Milano e ha frequentato la London School of Journalism.

 
Shirlene Chandrapal
Shirlene Chandrapal Site: CI icon 
Vice President Connected TV and Mobile / Smartclip Italia
In qualità di Vice Presidente Connected TV & Mobile, Shirlene Chandrapal ha l'incarico di guidare ed implementare la strategia di smartclip per queste due aree di competenza. Shirlene vanta una profonda conoscenza del mercato delle Connected TV che ha potuto approfondire nel corso degli anni a partire dal 2008. Prima di entrare in smartclip, Shirlene Chandrapal ha lavorato in Yahoo! dove ha ricoperto il ruolo di Director Yahoo! Connected TV, piattaforma di distribuzione contenuti Internet su apparecchi televisivi, occupandosi, per tutti i principali mercati europei, della strategia e dello sviluppo delle partnership in Europa. Shirlene Chandrapal ha acquisito un'ampia esperienza nel mercato dell'online advertising a livello internazionale e il suo contributo è stato fondamentale per il successo del lancio a livello pan-europeo di diversi prodotti di Yahoo!, tra cui Yahoo! Direct Response. Prima dell'esperienza in Yahoo!, Shirlene ha occupato il ruolo di Direttore Commerciale in Bluelithium e ancora prima è stata Sales and Distribution Director in Opodo e Partner and Media Manager in Vodafone.

 
Daniele Chieffi
Daniele Chieffi Site: CI icon 
Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring / Eni spa
Giornalista che si occupa da sempre di comunicazione digitale. Attualmente è il responsabile del social media management e delle Digital PR di Eni. È consigliere nazionale di Ferpi, con delega all'innovazione digitale. Dirige Neo, la prima collana di saggista crossmediale, edita da Franco Angeli, che racconta l'innovazione digitale. Per oltre 15 anni ha lavorato a Repubblica prima di andare a dirigere la start up di Vivacity.it, catena di portali locali del Gruppo Espresso. Viene poi chiamato a fondare e gestire le relazioni del Gruppo UniCredit con i media on line. Ha pubblicato cinque libri per il Sole24Ore, Franco Angeli e Apogeo e insegna presso l'Università Cattolica di Milano, La Sapienza di Roma, il Cuoa di Vicenza e la Business School del Sole24Ore. Ha fondato e gestisce la community professionale www.olmr.it.

 
Claudio Cipollini
Claudio Cipollini Site: CI icon 
Presidente / Associazione Italia 2020 ; Imprenditore, Presidente - Manager Innovazione e Sviluppo Locale, Consulente Esperto / Smarter Factory
Presidente della rete d'imprese SMARTER FACTORY - Codesign your project, è esperto di sviluppo integrato e di sistemi complessi territoriali. Ha accumulato una vasta e significativa esperienza in contesti nazionali e internazionali attraverso la gestione di programmi e progetti di sviluppo territoriale e imprenditoriale, conseguendo una notevole capacità e esperienza nell'individuazione di attività innovative. Autore di "L'INNOVAZIONE INTEGRATA. Imprese e amministrazione pubblica: nuovi paradigmi digitali per un progresso sostenibile." 2012 Maggioli Editore e di "LA MANO COMPLESSA. Condivisione e collaborazione per la gestione dello sviluppo dei territori" 2011 ETS - Edizioni. Presidente dell'Associazione culturale Italia 2020. Nato a Roma nel 1953, dopo la laurea con lode in Architettura nel 1978 si è diplomato alla Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino nel 1985. Dirigente d'azienda dal 1984 al 2013 prima a Bonifica Spa, dove è stato Direttore Centrale Innovazione e Promozione, poi in Ferrovie dello Stato (1991 -1998) quale Responsabile Servizio Valorizzazioni Patrimoniali e Direttore Generale di Metropolis spa. Dal 1999 al 2013 ha lavorato con il Sistema camerale Italiano prima come Direttore Generale di Mediacamere e poi come Direttore Generale di Retecamere, società per i progetti integrati di sviluppo.E' stato docente della cattedra di "Gestione e comunicazione delle organizzazioni non profit" all'Università La Sapienza di Roma presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dal 2010 al 2013.

 
Pippo Civati
Pippo Civati Site: CI icon 
Deputato / Camera dei Deputati
Giuseppe Civati, noto anche come Pippo, è nato a Monza il 4 agosto 1975. Dottorato di ricerca in filosofia e scienze umane; Libero professionista. È deputato dal 25 febbraio 2013. Eletto nella circoscrizione III (LOMBARDIA 1). Lista di elezione: PARTITO DEMOCRATICO. Proclamato il 6 marzo 2013. È stato consigliere regionale della Lombardia dal 2005 al 2013. È membro della direzione nazionale del Partito Democratico dal 2009. Il suo ultimo libro è "Regione straniera. Viaggio nell'ordinario razzismo padano".

 
Alessandro Colafranceschi
Alessandro Colafranceschi Site: CI icon 
 
Nato a Roma, Alessandro Colafranceschi è VP con responsabilità globale dell'Online e Mobile Marketing della divisione UniCredit Retail Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera in Birra Peroni Industriale dove ha lavorato per 8 anni dal 1992 al 2000. Nel 1996 viene nominato UK Country Manager e responsabile della filiale basata a Londra. Nel 2000 passa in Kataweb nominato Head of E-Commerce and Advertising per poi passare nel 2002 in Vivacity, Internet Company di UniCredit Banca, dove assume la carica di Direttore Marketing e Commerciale. Nel 2004 assume la responsabilità dello sviluppo dell'E-retail banking e Online trading in UniCredit Banca. Resta Global Head of Online & Mobile Banking di UniCredit fina all'estate 2014, fin quando non si trasferisce in Sudafrica, dove lavora per un'altra Banca africana, la Standard Bank.

 
Francesco Conci
Francesco Conci Site: CI icon 
Chief Executive Officer / Fiera Milano Congressi spa
Direttore Esecutivo di Fiera Milano Congressi. Responsabilità di business e della gestione operativa dell'azienda. Rispondo direttamente all'AD e provengo da una esperienza di responsabile commerciale e responsabile strategia e sviluppo.

 
Isabella Convertini
Isabella Convertini Site: CI icon 
Country Manager Italia / KAYAK Software Corporation spa
Isabella Convertini è Country Manager Italia per KAYAK da settembre 2011, dopo un MBA conseguito presso INSEAD Business School. Nel suo ruolo, è responsabile per tutti gli aspetti commerciali, le partnership strategiche e le attività di PR e marketing per il mercato Italiano. Prima di approdare a KAYAK, Isabella è stata Product Marketing Manager in Google. Con oltre otto anni di esperienza nel settore online, Isabella ha una conoscenza approfondita di digital marketing, mobile e online travel.

 
Andrea Cortese
Andrea Cortese Site: CI icon 
International Marketing Communication Director / Costa Crociere spa
Laureato in economia aziendale presso l'universitá Bocconi di Milano, entra a far parte del gruppo Ferrero ricoprendo vari ruoli. Si occupa prima di marketing dell'innovazione, all'interno della societá di ricerca e sviluppo nuovi prodotti per poi trasferirsi a Francoforte, in Germania, per coordinare lo sviluppo del marchio Kinder nei mercati CIS (Russia, Kazakistan, Ucraina, Bielorussia). Si trasferisce poi a Mosca, dove, entrando a far parte del management di Ferrero Russia, tra le varie responsabilitá ha quella di di lanciare il brand Nutella nel mercato locale. Lasciato il gruppo Ferrero e rientrato in Europa, successivamente ad un'esperienza nel regional headquartier di Sc Johnson in Svizzera, nel 2011 entra a far parte di Costa Crociere dove oggi é international marketing communication director, con la responsabilitá di definire e sviluppare le strategie di comunicazione del marchio Costa.

Video correlati

Intervista ad Andrea Cortese, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Vincenzo Cosenza
Vincenzo Cosenza Site: CI icon 
Social Media Strategist / BlogMeter srl
Il mio nome è Vincenzo Cosenza e sono nato a Lauria il 18/12/1973. Ho una Laurea in Economia e Commercio e un Master in Management dell'Innovazione alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Ho iniziato a lavorare in Microsoft Italia nel marketing competitivo e nelle pubbliche relazioni. Da settembre 2007 a agosto 2012 sono stato responsabile di Digital PR Roma (Hill+Knowlton Strategies). Da marzo sono Social Media Strategist e Responsabile della sede romana di BlogMeter, società leader in Italia nell'analisi delle conversazioni in rete e delle interazioni sui social media. L'attività di ricerca, complementare alla pratica quotidiana nel campo della comunicazione sui social media, mi ha condotto all'apertura del primo Osservatorio Facebook italiano e alla creazione della Mappa Mondiale dei Social Network. Occasionalmente scrivo per Nòva (Il Sole 24 Ore), Panorama Economy e faccio formazione. Da marzo 2012 faccio parte degli autori del magazine "Che Futuro!" diretto da Riccardo Luna. In passato ho tradotto "La Bibbia del Marketing su Facebook" di Justin Smith. Il mio primo libro è "Social Media ROI" (Apogeo).

 
Denise Cumella
Denise Cumella Site: CI icon 
 
Ex Country manager di Lush Italia dal 2010 al 2013, Denise Cumella ha ricoperto diversi incarichi per la multinazionale dei cosmetici freschi e fatti a mano: Responsabile della comunicazione corporate europea, responsabile marketing Italia e, prima ancora, ufficio stampa, attività dalla quale era partita nel 2003. Negli anni ha portato la sua esperienza e la sua testimonianza in giro per il mondo grazie ad un'attività di lecturing che l'ha vista oratrice in conferenze e workshop (Net impact, Bocconi, Cattolica, IULM, Aiesec e Statale di Bari). La sua esperienza internazionale risale al 2001, come membro del consiglio dei giovani professionisti europei, in seno al forum mondiale di imprenditori e manager EBBF. Nello stesso anno incomincia oa lavorare presso l'agenzia internazionale di consulenza in comunicazione d'impresa Hopscotch, in qualità di account. Inizia così a focalizzarsi sui settori web, IT, new business e responsabilità sociale d'impresa.

 
Paolo D'Ammassa
Paolo D'Ammassa Site: CI icon 
Founder & CEO / Connexia srl
Paolo D'Ammassa è CEO e socio fondatore di Connexia, la Data Driven Creativity Agency del Gruppo Doxa: 85 esperti di comunicazione che pensano e sviluppano progetti fondendo analytics, strategia e creatività. Classe 1967, D'Ammassa muove i primi passi nel mondo della comunicazione come Responsabile Pubblicità in Italia Online, primo Internet provider in Italia, e poi come Marketing Manager in una società de Il Sole24 Ore.

 
Silvio De Girolamo
Silvio De Girolamo Site: CI icon 
Direttore CSR Sostenibilità / Autogrill spa
Silvio de Girolamo ha venti anni di esperienza nel campo dell'Internal Auditing, della Compliance, dei Sistemi di Controllo Interno, della Gestione dei Rischi e della Sostenibilità. Attualmente occupa la posizione di Group Chief Internal Audit & CSR Officer all'interno di Autogrill, compagnia leader nel food & beverage services per viaggiatori. Silvio ricopre varie posizioni all'interno di organizzazioni professionali: è consigliere di amministrazione dell'AIIA e componente del Comitato Esecutivo, componente del Comitato del Consiglio Direttivo AODV 231, membro del CSR Manager Network, Membro dello Stakeholder Council del Global Reporting Initiative (GRI), componente del Consiglio di Amministrazione dell'ECIIA. Precedentemente ha lavorato in diverse organizzazioni multinazionali quali ENI S.p.A., Indesit S.p.A., e la società americana 3M Minnesota. E' relatore in conferenze nazionali ed internazionali e in altri eventi sull'Internal Auditing, il Risk Management, la Compliance, sui Sistemi di Controllo Interno e sulla Sostenibilità.

Video correlati

Intervista a Silvio De Girolamo, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Stefano Del Frate
Stefano Del Frate Site: CI icon 
Managing Director/ceo / DRAFTFCB srl; Direttore Generale / Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM
Milanese, 60 anni, 35 anni di esperienza di marketing e comunicazione vissuti dai due lati del tavolo: in azienda (Unilever, Miaeconomia, Fulcron) e ai vertici di importanti agenzie multinazionali (Y&R, TBWA, Publicis, FCB,) con esperienze significative in pubblicità, below the line, digital. La sua carriera in agenzia si è conclusa lo scorso anno con l'uscita da DraftFcb, di cui era amministratore delegato. Prima di diventarne Direttore Generale, è stato inoltre membro del Consiglio Direttivo di ASSOCOM con delega ai rapporti con i clienti privati e pubblici.

 
Luigi Di Gregorio
Luigi Di Gregorio Site: CI icon Site: https://twitter.com/LDGRM Site: https://www.facebook.com/luigi.gregorio.9 Site: http://www.linkedin.com/pub/luigi-di-gregorio/42/baa/805 Site: https://plus.google.com/u/0/111017223029034378786/posts 
Docente di Comunicazione Politica / Università degli studi della Tuscia di Viterbo
Luigi Di Gregorio è docente di Comunicazione Pubblica, Politica e Sfera Digitale e di Web e Social Media per la Politica presso l'Università della Tuscia (VT). Insegna inoltre Campaign Management in diversi master e scuole di specializzazione. Svolge attività di consulenza politica ed è stato capo della comunicazione istituzionale al Comune di Roma e manager presso il Parlamento Europeo. E' membro dell'editorial board del Journal of Political Marketing e si occupa prevalentemente di comunicazione politica, studi elettorali e politica comparata. Il suo ultimo lavoro è un'analisi comparata sulla crisi delle democrazie: Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico (Rubbettino, 2019).

Video correlati

Luigi Di Gregorio, Università della Tuscia di Viterbo | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020


 
Oscar Di Montigny
Oscar Di Montigny Site: CI icon 
Chief Innovation, Sustainability and Value Strategy Officer / Banca Mediolanum ; Presidente CDA / Flowe spa
Chief Innovation, Sustainability and Value Strategy Officer di Banca Mediolanum; AD di Mediolanum Comunicazione; ideatore di MCU - Mediolanum Corporate University. Editorialista, divulgatore e speaker internazionale, conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive, attivista. Autore del blog Riflessioni per il terzo millennio e del bestseller Il tempo dei nuovi eroi. Fondatore della start-up innovativa a vocazione sociale Be Your Essence, movimento culturale e società benefit che nasce con l'obiettivo di diffondere i principi della Innovability e la forza di una economia vissuta per-il-Bene. Appassionato dell'umano.

Video correlati

Coaching Expo 2021 | Talk Show | INTERNAZIONALIZZAZIONE, AGILE TRANSFORMATION, DIGITALIZZAZIONE

Affrontare le sfide globali con gli strumenti del coaching

Di Montigny: "Flowe, il dono di Mediolanum al mondo"

Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile


 
Pasquale Diaferia
Pasquale Diaferia Site: CI icon 
Socio Fondatore e Creative Chairman / Special Team
Pasquale Diaferia, autore di famose pubblicità e apprezzato scrittore, blogger e giornalista, è Visiting Professor in importanti atenei, dopo 10 anni all'Università dell'Insubria (Teoria e Tecnica delle Comunicazioni di Massa). Tra i riconoscimenti: da creativo 2 Leoni di Bronzo e 5 short list al Festival di Cannes; da produttore, l'Atlanta Film Festival ed il Big Apple di NewYork; da direttore di testata, l'Euromediterraneo. Ex Direttore Creativo di Y&R e Grey, nel 1997 è tra i fondatori di Grey Interactive, la prima web agency di network, e nel 2000 è il primo italiano nella Cyber Jury a Cannes. Oggi è Creative Chairman della sua Special Team, società di consulenza creativa in Italia e negli USA.

 
Veronica Diquattro
Veronica Diquattro Site: CI icon 
Responsabile Mercato Italy / New Market Lead Italy / Spotify Italy srl
Veronica Diquattro è la responsabile del mercato italiano di Spotify - fra i principali servizi di musica on demand in streaming a livello mondiale - e ha il compito di guidare il lancio di Spotify in Italia e il percorso di sviluppo dell'azienda. Classe 1983, bolognese, Veronica Diquattro proviene da Google, dove ha lavorato nella sede di Dublino ricoprendo diversi ruoli prima di contribuire al lancio del mercato Android e di Google Play in Italia. Laureata in Economia all'Università di Bologna e con un master conseguito presso l'Università Bocconi, Veronica Diquattro ha iniziato la sua carriera come Marketing Manager nel settore alberghiero in Perù.

 
Lifang Dong
Lifang Dong Site: CI icon Site: annalifangdong 
Managing Partner / Dong & Partners Law Firm
Avvocato in Roma specializzato in diritto italiano, europeo e cinese;socio fondatore dello studio legale Dong & Partners Law Firm;consulente legale dell'Associazione Generale degli Imprenditori della Comunità Cinese a Roma, Associazione Generale di Wencheng nel Sud Italia, Associazione degli Scambi Commerciali e Culturali Cina-Italia, Associazione per la Promozione e Riunificazione Italia-Cina; arbitro del Chinese European Arbitration Centre, membro del Chinese European Legal Association. Pubblicazioni: 1. Dong Lifang: "La Cina nel WTO: le nuove regole della Proprietà, La Tribuna, 2003. 2.Dong Lifang, "CINA", in Percorsi mondiali di diritto privato comparato, Giuffrè, 2008. 3. Dong Lifang:"La tutela delle invenzioni-creazioni in Cina", in La difesa della proprietà industriale in Cina. Una strategia per le aziende italiane, Il Mulino, 2008. 4. Dong Lifang: "Terza Riforma della legge sul Brevetto Cinese: novità principali, in Studi in memoria di Paola Frassi, Giuffrè, 2010.

 
Marco Ehmer
Marco Ehmer Site: CI icon 
divisione strategica del prodotto / BMW Group spa
Finita l'università Marco Ehmer fa una prima esperienza lavorativa presso un spin-off di McKinsey. Nel 1996 entra nel settore automobilistico in Audi dove occupa varie posizioni concludendo come senior carline manager della linea alta includendo la Audi A8 ed in parallelo della integrazione di Lamborghini. Nel 2003 dopo un breve soggiorno come partner di Mercer Management Consulting entra in BMW dove attualmente è Direttore Marketing BMW Italia. Le varie stazioni nel BMW Group includono strategia di portfolio prodotto, prezzi e volumi. Marco Ehmer si è laureato in informatica ed economia aziendale presso le Università di Amburgo e di Salt Lake City, Utah. Marco Ehmer è nato ad Amburgo (Germania) nel 1963 da padre tedesco e madre italiana. Dopo gli studi si trasferisce a Monaco e nel 2010 a Milano.

Video correlati

Intervista a Marco Ehmer, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Andrea Fabiano
Andrea Fabiano Site: CI icon 
Direttore di Raiuno / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Laureato in Economia e Commercio all'Università di Bari, nel 1999 inizia a collaborare con la Direzione Marketing Rai assumendone la Vice Direzione da Gennaio 2013. Febbraio 2016: Andrea FABIANO assume la funzione di Direttore di Rai1. Andrea Fabiano è stato nominato Direttore di Rai 1. Nato a Bari il 17 maggio 1976, si prepara a diventare il direttore più giovane nella storia della rete ammiraglia. Laureato all'università di Bari, con un master ad Harvard, 'Barese esportato a Roma', come si presenta sul suo profilo Twitter, Fabiano a Viale Mazzini si è occupato di marketing, prima nel ruolo di vice responsabile, poi di responsabile. A gennaio 2015 è diventato vice direttore di Rai1, con il compito di occuparsi dell'unità organizzativa 'palinsesto' della prima rete.

 
Cristina Favini
Cristina Favini Site: CI icon 
Chief Design Officer / Logotel spa
Cristina Favini Chief Design Officer della Independent Design Company Logotel. Con esperienza ventennale nel campo del Service Design, Knowledge Design e dei Learning Networks, è tra i primi in Italia ad aver promosso e diffuso la cultura del Design e della collaborazione nelle organizzazioni. È Strategist e cura la progettazione e realizzazione di servizi ed ecosistemi fisico-digitali per accompagnare imprese nazionali e internazionali nei processi di trasformazione. Promuove e alimenta progetti di ricerca e sperimentazione per esplorare tematiche di frontiera e diffondere la cultura della collaborazione. Negli ultimi dieci anni ha fondato tre piattaforme, tuttora attive: Weconomy, Horizon e Next Working, dedicate a pubblicazioni cross-mediali, eventi e installazioni. È Advisor Board Member del Master in Service Design di Poli.Design, Politecnico di Milano. È membro della Commissione Nazionale Servizi ADI - Associazione Disegno Industriale. È Visiting Professor presso il Master in Design Strategist e System Innovation (Poli.Design e LanTao University di Pechino) e docente del Master Executive Business Design della 24ORE Business School.

Video correlati

Keynote Speech | NEXTWORKING. (RI)PROGETTIAMO TEMPI, RELAZIONI E SPAZI PER ABILITARE LE PERSONE A LAVORARE. BENE | Forum delle Risorse Umane 2020 | Digital & Innovation Day

Cristina Favini, Chief Design Officer | Logotel

Digital Speech | in collaborazione con Logotel | Impact Design: Engagement & Experience. La comunicazione come ecosistema di servizi, per persone, clienti e comunità | Forum Comunicazione 2021

Digital Speech | Fare rete per fare impatto: Sostenibilità+collaborazione.Come coinvolgere persone,comunità&organizzazioni a immaginare,progettare e generare impatti positivi sui nostri ecosistemi | in collaborazione con Logotel | Forum Sostenibilità 2021

Keynote Speech di Cristina Favini, Chief Design Officer Logotel

Keynote Speech | NON C'È CUSTOMER EXPERIENCE SENZA COMMUNITY EXPERIENCE

In collaborazione con Logotel


 
Alberto Federici
Alberto Federici Site: CI icon 
Direttore Marketing / Unipol Gruppo spa
Alberto Federici è il Direttore Marketing di UnipolSai Assicurazioni. Gestisce un team di 48 collaboratori che si occupano di marketing operativo e di prodotto, comunicazione alle agenzie e ai clienti attraverso canali fisici e digitali, con un focus particolare sullo sviluppo delle nuove tecnologie.

 
Vincenzo Filetti
Vincenzo Filetti Site: CI icon Site: http://it.linkedin.com/in/vincenzofiletti Site: https://twitter.com/vincenzofiletti 
Digital & Communication Manager/Responsabile Progetti Comunicazione e Digital Trasfromation / Si.Camera - Sistema Camerale Servizi
Nato a Napoli nel 1974. Ha conseguito nel 1998 la laurea con lode in Scienze della Comunicazione e nel 1999 ha frequentato, in seguito ad assegnazione di borsa di studio, il master in marketing SDOA (accr. ASFOR). Dal 2000 a Roma, come project manager per una società di consulenza aziendale, ha seguito progetti di marketing, comunicazione e web per aziende private ed enti pubblici. Dal 2009 al 2014 Responsabile dell'Area Comunicazione integrata di Retecamere; attualmente responsabile area comunicazione e web di Si.Camera (comunicazione, web, eventi).

 
Maria Grazia Filippini
Maria Grazia Filippini Site: CI icon 
Direttore Generale / Insiel - Società ICT in house della Regione Friuli Venezia Giulia spa
Maria Grazia Filippini vanta un'esperienza più che ventennale nel mondo dell'Information Technology maturata in aziende di servizi e prodotti di rilevanza internazionale, dove ha acquisito capacità specifiche nello sviluppo del business. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato spiccate doti di leadership e rilevanti competenze nel change management, nella conduzione aziendale e nella gestione di team di lavoro. Dopo una lunga carriera in EDS Italia dove ha ricoperto la carica di Enterprise Client Executive e Amministratore Delegato di EDS Servizi ICT, ha assunto il ruolo di AD e Direttore Generale di Sun Microsystems Italia. Inoltre è stata Public Sector Director per Microsoft Italia. Da giugno 2012 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Edenred, dove è responsabile dello sviluppo e implementazione della nuova strategia aziendale orientata all'innovazione e all'introduzione di soluzioni sempre più all'avanguardia, rafforzando il business attraverso l'impiego di nuove tecnologie digitali e promuovere la de-materializzazione dei voucher. Ha conseguito una Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Milano, e nel corso della sua carriera ha intrapreso un percorso di formazione continua su temi della gestione aziendale, seguendo in particolare un Master della SDA Bocconi e della Garvin School of International Management di Phoenix, negli Stati Uniti. All'interno di Qui! Group, operatore nel Mercato dei buoni pasto e titoli di servizio per il welfare aziendale e sociale, nei sistemi di pagamento e nei circuiti di fidelizzazione, Filippini si occupa di sviluppo di progetti strategici in partnership con grandi aziende.

 
Paul Foster
Paul Foster Site: CI icon 
 
In passato ha lavorato per 8 anni come art director vincendo numerosi premi, tra cui i prestigiosi riconoscimenti dell'Art Directors Club di New York, Communication Arts e Photo District News (PDN). Ora, in qualità di Senior Director dei contenuti creativi di Getty Images, gestisce un gruppo di editor e art director a Londra e New York. Il team crea immagini in collaborazione con fotografi di tutta Europa, America e Asia per collezioni di rilievo quali Stone+, Photonica e flickr. Paul dirige anche il team di ricerche creative che si occupa della scelta dei contenuti proposti da Getty Images, curata attraverso la costante ricerca, monitoraggio e analisi dei trend visivi in atto nel mondo della comunicazione. Le informazioni raccolte confluiscono in Curve (curve.gettyimages.com/it), un magazine on line, che mostra le tendenze di settore più significative, rivolgendosi direttamente a chi si occupa di comunicare il proprio business. Nel background di Paul troviamo anche una significativa esperienza in sales development sempre per Getty Images e una felice parentesi artistica.

 
Enrico Franchini
Enrico Franchini Site: CI icon 
Socio Fondatore / Visualitica
Mentre studia a Bologna per laurearsi in astronomia viene attratto dal neonato mondo digitale, World Wide Web, e ne percepisce le potenzialità. Si dedica al web, ai social, alla programmazione. Ma non si ferma. Curioso ricercatore, scientifico analizzatore sempre connesso, sviluppa e approfondisce dati, analisi, software, soluzioni, cercando sempre soluzioni e potenzialità personalizzate per progetti ed esigenze di committenze private e pubbliche. La ricerca approda all'analisi del 'mondo infografiche' e crea così un sistema di raccolta, lettura e interpretazione visiva dei dati. A giugno 2016 fonda Visualitica, start-up volta a studiare e semplificare lettura, analisi e interpretazione dei dati a disposizione dell'azienda: digitali, gestionali, big data provenienti da grandi provider di informazioni o fonti istituzionali esterne.

 
Pietro Gaffuri
Pietro Gaffuri Site: CI icon 
Direttore struttura Bilancio Sociale / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Laureato in filosofia, è scrittore e manager televisivo. Entra in Rai nel 1998 con l'incarico di Responsabile Struttura Sviluppo Organizzativo, Pianificazione e Controllo Organici della Direzione Personale, Formazione e Organizzazione. Lo stesso anno, è nominato Direttore della Direz. Organizzazione, Sistemi e Processi, poi nel marzo dell'anno successivo Direttore delle Risorse Umane. Nel 2000 gli viene affidata la Direzione della Produzione TV. Nel 2003 si occupa di definire il progetto relativo alla promozione delle Olimpiadi Invernali 2006. Nel giugno 2004 è nominato presidente di Rai Way. Nel giugno 2007 assume il ruolo di Direttore dei Nuovi Media e da aprile 2008 a giugno 2014 è Amministratore Delegato di Rai Net. Da luglio 2014 a maggio 2015 è Direttore della Direzione Web. Da maggio 2015 a gennaio 2016 è Direttore della Direzione New Media Platforms. Da marzo 2017, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile del Centro di Produzione TV di Milano. Da giugno 2018, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile della struttura "Bilancio Sociale" nell'ambito del Chief Financial Officer, Direzione Finanza e Pianificazione. È autore di pubblicazioni sui cambiamenti nel mondo dell'industria culturale e della televisione e di 4 romanzi.

 
Stefano Gatti
Stefano Gatti Site: CI icon 
International Affairs General Manager / Expo 2015 spa
Entra in diplomazia nel 1990 e presta servizio in qualità di Primo Segretario presso l'Ambasciata d'Italia a Nuova Delhi e presso la Rappresentanza Permanente presso la NATO prima di diventare collaboratore di Lucio Stanca in qualità di Consigliere Diplomatico e Capo dell'Ufficio Affari Internazionali al Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie, dal 2002 al 2006. In tale veste, tra le diverse attività svolte ha coordinato progetti internazionali di e-government lanciati dall'allora Capo di Governo, Silvio Berlusconi. Dal giugno 2006 è Consigliere alla Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, dove ha gestito l'iniziativa italiana per la moratoria sulla pena di morte approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2008. Direttore Generale Divisione Partecipanti per Expo 2015 S.p.A.

 
Daniela Gentile Site: CI icon 
Coordinatrice Area Comunicazione / Partito Democratico

 
Renato Geremicca
Renato Geremicca Site: CI icon 
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

Video correlati

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa

Italo Rota | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa

Intervista a Nicola Uva

Forum Risorse Umane 2017

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Sintesi Forum HR 2022


 
Nicola Ghezzi
Nicola Ghezzi Site: CI icon 
 
Marketing Director di Getty Images e iStockphoto dal 2011. Opera da più di 15 anni nei settori digital media, entertainment, editoria e informazione, e vanta una vasta esperienza nel business development, marketing e product management per importanti realtà come Mediaset, Radio 24, Condé Nast e Yahoo! in Italia e negli Stati Uniti.

 
Barbara Ghirimoldi
Barbara Ghirimoldi Site: CI icon 
Head of Marketing & Communications / Marsh spa
Direttore Marketing e Comunicazione Marsh: Responsible to develop and implement strategic marketing and communication activities, including interactive and web projects and internal communication initiatives for Marsh in Italy. Editor in chief of Marsh newsletter "M."

 
Alessio Giannone
Alessio Giannone Site: CI icon 
Partner / Imaginifica srl
Alessio Giannone nasce a Bari il 29 maggio 1979. Agli studi liceali affianca varie esperienze teatrali. Durante gli studi universitari conduce molti laboratori teatrali presso alcune scuole superiori. Da queste esperienze nascono diversi lavori teatrali, alcuni anche premiati nei festival di teatro. Dopo aver conseguito la laurea in legge, si intensifica la sua attività di regista. Scrive programmi per alcune emittenti televisive Pugliesi e si affaccia al web con il sito "barinfiamme" dai contenuti satirici e virali. Nel 2008 dirige il lungometraggio autoprodotto "La Loggia di Pilato". Nel 2010 per i Presidi del Libro e la Regione Puglia gira il documentario "Favorite" storie di ebrei nel Salento, presentato al Salone del Libro di Torino e pubblicato sul suo sito dal "Corriere della Sera". Nel 2011 vince il concorso "Progetto Memoria", indetto dall'Apulia Film Commission, con la sceneggiatura di "Binari", ispirata alla storia dell'editore Vito Laterza. i. Nel 2012 realizza la "La Sala", cortometraggio prodotto dal Comune di Bari con la partecipazione dell'Apulia Film Commission, Il Personaggio Pinuccio nasce nell'ottobre del 2011 su un canale Youtube dedicato alla satira virale. Su facebook e twitter il personaggio è così seguito da ricevere menzioni sui maggiori quotidiani e tv nazionali. Diverse le incursioni in radio locali e nazionali, come Radio Capital e Radio 24 nel programma "Za Zanzara" ,e nelle tv locali come Telenorba. Nasce la collaborazione con "La Gazzetta del Mezzogiorno" "Il Fatto quotidiano" che pubblica sul suo sito i video di Pinuccio e cominciano le serate live in giro per l'Italia che lo vedono protagonista di performances in teatri, librerie e circoli dalla Sicilia alla Lombardia. E' partner di Imaginifica Network.

 
Edoardo Giorgetti
Edoardo Giorgetti Site: CI icon 
Head of Digital Engagement / WindTre spa
Edoardo Giorgetti, 41 anni, lavora online dal 1995, dopo una tesi in Bocconi sulla TV interattiva. Inizia con una propria startup ispirata ad About.com, poi partecipa alla fase di startup di Matrix (Virgilio). Nel 1999 contribuisce al lancio di FinecoBank, di cui è direttore generale con focus sulle attività online di banking & trading. Dal 2007 è in Banzai, dove è amministratore delegato di Banzai Commerce, che opera con i marchi ePRICE, SaldiPrivati e Sitonline, ed è uno dei principali operatori del settore, con un fatturato 2012, realizzato interamente in Italia, superiore ai 100 milioni di euro.

 
Jader Giraldi
Jader Giraldi Site: CI icon 
CEO / Zeranta Edutainment srl
Imprenditore della conoscenza e fondatore di Zeranta Edutainment srl. E' specializzato nella consulenza, progettazione e ideazione di format originali per il training e l'educational e di eventi culturali. Da oltre 15 anni ricerca, produce e sviluppa format che utilizzano teatro cinema, arte visiva digitale per la produzione di eventi, video e format di edutainment, è ideatore e direttore artistico di Conoscenza in Festa, il Festival del sapere giunto alla sua quarta edizione.

Video correlati

DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Zeranta Edutainment

PRATICHE DI FEEDBACK: DIGITAL TRANSFORMATION & HUMAN DEVELOPMENT


 
Marco Gisotti
Marco Gisotti Site: CI icon 
 
Marco Gisotti, giornalista professionista e divulgatore, è direttore del magazine Tekneco. Cura e conduce le puntate dedicate ai temi ambientali per la trasmissione Wikiradio in onda tutti i giorni su Radio3 Rai. Tiene un blog sul sito de La Stampa dedicato al tema dei green jobs, argomento per il quale ha scritto, insieme a Tessa Gelisio, due edizioni di Guida ai Green Jobs (2008 e 2012) per le Edizioni ambiente. È fra le firme della rivista di economia circolare Materia Rinnovabile dove si occupa di innovazione. Fra i curatori del rapporto annuale GreenItaly di Unioncamere e Fondazione Symbola, ha fondato e dirige l'agenzia di studi ambientali Green Factor, con la quale ha realizzato numerosi studi sulla green economy e i lavori verdi.

 
Tommaso Giuntella
Tommaso Giuntella Site: CI icon 
Consigliere Municipale nel Municipio XVII / Roma Capitale
Tommaso Giuntella, 28 anni, consigliere municipale nel Municipio XVII di Roma con delega alle Politiche Giovanili. È segretario del circolo Pd "Mazzini" di Roma. Programmista Rai. Tommaso Giuntella è nato a Roma il 26 maggio 1984. È programmista regista nel settore Nuovi Media della Rai, dove si è occupato di testi, social media, videomaking e editing nei progetti Nuovi Talenti, Rai Lab, Musei in musica. Nel 2008 è stato eletto Consigliere Municipale nel Municipio XVII di Roma con delega alle Politiche Giovanili. E' segretario del circolo "Mazzini" di Roma e componente della direzione regionale del Partito democratico del Lazio. Giuntella è stato presidente della Commissione Nazionale di Garanzia dei Giovani Democratici. Ha seguito la comunicazione e i social media nelle campagne elettorali per il capolista del Pd nel collegio "Centro" alle Europee 2009, per il candidato sindaco del centro-sinistra alle elezioni per il Comune di Roma nel 2008 e per il "Comitato 14 ottobre" per le primarie del Pd nel 2007. Ha partecipato alla prima edizione di Officina politica. scuola annuale di formazione politica del Partito democratico. Giuntella collabora con i propri articoli a Europa e l'Unità, a riviste dell'associazionismo cattolico e alla rivista di musica folk Lineatrad. È socio della casa editrice "Il Margine". Ha ideato e condotto trasmissioni per le web-radio Uniromaradio e Radio Vortice. Ed è il frontman, banjo e armonica dell'orchestra folk Rise Up Singing. È membro dell'Agesci, nella quale ha ricoperto incarichi educativi dal 2004 ad oggi.

 
Mariacristina Gribaudi
Mariacristina Gribaudi Site: CI icon 
Amministratrice Unica / Keyline spa
Nata a Torino nel 1959 e cresciuta a Conegliano, Mariacristina Gribaudi è laureata in Management&Organizzazione. Figlia di imprenditori, inizia a lavorare nell'azienda di famiglia nel 1982, dove rimane fino al 1996 quando decide di intraprendere una strada nuova, nel mondo del commercio al dettaglio. Successivamente, crea con il marito un gruppo industriale che opera nel key business e che oggi conta filiali in Cina, Stati Uniti, Germania, Inghilterra e Giappone, oltre a quella italiana. Mariacristina Gribaudi ha sempre coniugato il lavoro con la famiglia: madre di sei figli è infatti responsabile della Pianificazione e Controllo, del Personale, del Marketing e dell'Amministrazione, integrandosi perfettamente con il marito che cura la pianificazione strategica e l'espansione nei mercati esteri.

 
Giuseppe Grisorio Site: CI icon 
Servizi Comunicazione Istituzionale / Regione Puglia

 
Luca Gurrieri
Luca Gurrieri Site: CI icon 
Direttore Commerciale Stampa e Web / A. Manzoni & C. spa
Laureato in Scienze Politiche, Luca Gurrieri, comicia la sua carriera professionale in Publitalia '80, Fininvest s.p.a., concessionaria di pubblicità per le reti Fininvest con funzioni commerciali dedicate alla linea agenzie e centri Media. Successivamente per brevi periodi assume l'incarico di agente per le concessionarie di pubblicità del circuito Telepiù, Cairo Communication e Pagine Utili dove assume il ruolo di responsabile clienti direzionali e pubblica amministrazione. Nel gennaio del 2000 passa in Matrix come Dirigente con il ruolo di direttore vendite Niumidia adv, concessionaria di spazi pubblicitari del portale Virgilio per il web, di Timspot per il mobile e di Alice Home tv, iptv del Gruppo Telecom Italia. Attualmente è Dirigente presso A. Manzoni&C. concessionaria del Gruppo Editoriale L'Espresso con il ruolo di direttore centrale pubblicità internet.

 
Paolo Iacci
Paolo Iacci Site: CI icon 
Presidente AIDP Promotion/ / AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale ; Presidente / Eca Italia srl; Titolare della Cattedra di Gestione delle Risorse Umane / Università Statale di Milano
Presidente di Eca Italia, è titolare della cattedra di "Gestione delle risorse umane" all'Università Statale di Milano, dopo essere stato Presidente di BCC Credito Consumo e Condirettore generale del gruppo Pride. Ancor prima aveva ricoperto posizioni di Direttore Hr e organizzazione in Italtel, Reader's Digest, Banca Intesa e Iccrea Holding. Già consigliere di amministrazione dell'Università Bocconi, è Presidente di AIDP Promotion, Direttore di HR online, autore di numerosi volumi di management.

Video correlati

Digital Talk | SMART ORGANIZATION E BENESSERE ORGANIZZATIVO: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL'IMPRESA AGILE

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020


 
Carlo Infante
Carlo Infante Site: CI icon 
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015

Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020


 
Emanuele Invernizzi
Emanuele Invernizzi Site: CI icon 
Direttore Scientifico / Università IULM
Emanuele Invernizzi è ordinario di Economia e tecnica della comunicazione aziendale all'Università IULM di Milano, dove insegna Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa ed è direttore dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. E' past president di EUPRERA (European Public Relations Education and Research Association). Ha pubblicato numerosi articoli nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione organizzativa su riviste scientifiche nazionali e internazionali e in particolare i volumi "La comunicazione organizzativa. Teorie, modelli e metodi" (Giuffré, 2000) e "Relazioni Pubbliche e Corporare Communication" (McGraw-Hill, 2012-2013). Svolge inoltre attività di formazione manageriale e di consulenza.

 
Eugenio Iorio
Eugenio Iorio Site: CI icon 
CEO / Imaginifica srl
Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, specializzato in marketing politico ed elettorale ed in project and risk management. Dal 2001 ad oggi ha lavorato per molti enti pubblici, in particolare comuni e GAL; l'Università di Salerno; AgenziaD di Roma; Opel Academy / General Motors; ItaliaLavoro, Provincia di Salerno, Arlav (Agenzia per il Lavoro della Regione Campania). È attualmente anche docente di Comunicazione Politica, laurea specialista in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e politica Università di Bari. Coordinatore del Settore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia fino al 2011. Fondatore, CEO e Network Manager di Imaginifica.

 
Renzo Iorio
Renzo Iorio Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato Italia, Grecia, Israele e Malta del Gruppo / Accor ; Presidente / Federturismo Confindustria Federazione Nazionale Industria dei Viaggi e del Turismo
E' Presidente di Federturismo Confindustria, membro dell'Advisory Board del Comitato Investitori Esteri e del Comitato ristretto sulle tecnologie digitali di Confindustria e fa parte del Comitato Permanente di promozione del Turismo in Italia nell'ambito del MIBACT. E' Presidente e Amministratore Delegato per Italia, Grecia, Israele e Malta del Gruppo AccorHotels leader europeo e primario operatore alberghiero mondiale con oltre 3800 hotel in 92 paesi.

 
Giovanni Iozzia
Giovanni Iozzia Site: CI icon Site: https://twitter.com/@gioiozzia 
Direttore / EconomyUp
Giornalista, Libero Professionista. 55 anni, da 30 frequenta i giornali. Avendo cominciato quando in tipografia si lavorava ancora con le tastiere cieche e i tavoli luminosi, è un entusiasta sostenitore della tecnologia e dei suoi vantaggi. E' stato vicino alla NewEconomy d'inizio secolo e adesso segue ammirato il cambiamento d'epoca in corso. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. E' stato direttore di Capital dal 2002 al 2005. Ha ricoperto il ruolo di condirettore per PanoramaEcomomy, il settimanale economico del gruppo Mondadori.

Video correlati

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (2)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (1)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.


 
Stefania Lallai
Stefania Lallai Site: CI icon 
Vice President Sustainability / MSC Mediterranean Shipping Company
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'Università degli Studi di Torino nel 1990, ha conseguito un MBA presso la Warwick Business School ed è iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 1997 come Pubblicista. E' Responsabile della Comunicazione e della CSR di TNT Express Italy, azienda leader nel settore del trasporto espresso facente parte della multinazionale TNT N.V., proprietaria delle Poste Olandesi. Da sempre attiva nell'ambito della comunicazione e del marketing, ha introdotto e sviluppato per TNT le tematiche relative alla Responsabilità Sociale d'Impresa, facendo della Business Unit italiana il fist mover a livello di Gruppo e conseguentemente una best practice per i progetti socio-ambientali. Collabora attivamente con il World Food Programme (PAM) delle Nazioni Unite allo sviluppo di iniziative umanitarie, tra cui il programma School Feeding. Tra i maggiori riconoscimenti ottenuti in questo ambito da TNT, il Premio Takunda 2008. Oltre a gestire i rapporti con i media, sovrintende alle Relazioni Istituzionali di TNT.

Video correlati

Intervista a Stefania Lallai, Forum della Sostenibilità 2013

SOSTENIAMO IL CAMBIAMENTO

Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

Sostenibilità & CSR


 
Nicola Lanzetta
Nicola Lanzetta Site: CI icon 
Head of Italy Global Market / Enel spa
Nicola Lanzetta ha sviluppato la maggior parte della sua oltre ventennale attività professionale, in ambito marketing/commerciale e successivamente di direzione generale, in aziende nazionali e multinazionali, nei settori informatico, TLC ed energia. Con vari ruoli - account manager, responsabile di filiale, direttore marketing di canale, direttore vendite, direttore commerciale, Direttore di Business Unit e General Manager- ha lavorato con NCR, AT&T, Telecom Italia, Infostrada e Camuzzi Gazometri ed Enel. Nella sua carriera si è anche occupato di start-ups e di liberalizzazioni di nuovi mercati e nuove tecnologie. Attualmente è il Responsabile Mercato Italia per Enel. Ha ricoperto il ruolo di presidente in numerosi CDA di società del gruppo Enel, come Enel Energia SpA, Servizio Elettrico Nazionale SpA, Enel.si srl e Enel Sole SpA. E' presidente in carica del CDA di Enel Energia SPA. È stato relatore di numerosi convegni e incontri su temi marketing e di management. Sposato, con 2 figlie, è uno sportivo con la passione per i viaggi.

 
Giampaolo Letta
Giampaolo Letta Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / Cinema 5 spa; Vice Presidente e Amministratore Delegato / Medusa Film spa; Vice Presidente Elettivo, Dirigente del Comitato Industria Creativa, Cultura e Turismo / UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)
Luogo e data di nascita: Roma, 15 aprile 1966. Stato civile: coniugato. Studi: Maturità classica conseguita presso l'Istituto Villa Flaminia di Roma - Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Occupazioni attuali: Medusa Film S.p.A, dal Novembre 2002 Amministratore Delegato, dal Luglio 2001 Vice Presidente. ANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, dal Marzo 2008 Vice Presidente Esecutivo. Unindustria Confindustria Roma, dal Novembre 2008 Vice Presidente. Membro del Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Consiglio di Territorio Unicredit - Roma, dal Marzo 2011 Presidente. Occupazioni precedenti: Medusa Film S.p.A, Marzo 1999 - Luglio 2001 Assistente del Presidente per le relazioni con italenti, gli autori e i produttori. Direttore della Comunicazione. Ferrari S.p.A. - Italia, Marzo 1998 - Marzo 1999, Ufficio Marketing - Responsabile Sviluppo Marchio. Ferrari North America, USA, Ottobre 1993 - Marzo 1998, Responsabile Ufficio Comunicazione, Gestione rapporti con la stampa USA e Canada. Organizzazione degli eventi di presentazione delle vetture alla stampa ed ai clienti.

 
Giuliomario Limongelli
Giuliomario Limongelli Site: CI icon 
International Vice President, Area SER (Sud Europa / Groupon srl
Giuliomario Limongelli, classe 1981, ha ricoperto da marzo 2010 fino a marzo 2013 la posizione di Managing Director presso la filiale italiana di Groupon, azienda leader mondiale nel settore del social shopping. Oggi ricopre la carica di International Vice President Groupon per il Sud Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia). Limongelli ha gestito la startup italiana fin dal suo esordio nel 2010 seguendo sia le attività sales che le operations interne. Dopo la laurea in Bocconi ed una prima esperienza lavorativa nell'area marketing di H3G, nel 2007 Limongelli diventa Responsabile dei Contenuti Digitali presso Zero9 Group e successivamente, l'anno seguente, Country Manager Spagna e Italia per Flycell, filiale di Acotel Group (quotata alla Borsa di Milano).

 
Mario Limongelli
Mario Limongelli Site: CI icon 
Presidente / Pmi - Produttori Musicali Indipendenti ; Managing Director / Nar International srl
Pugliese d'origine, milanese di adozione, comincia i primi passi verso la musica fin da tenera età, formando alcune band musicali alla fine degli anni '60. Il "grande salto" della carriera Artistica avviene con l'incontro di Toto Cutugno e Vito Pallavicini, che dà vita al gruppo "ALBATROS" di cui lo stesso Cutugno ne è leader. Nel 1981 dopo anni di attività artistica decide di intraprendere la carriera di PRODUTTORE FONOGRAFICO e fonda con alcuni autori la NAR (Nuovi Autori Riuniti) oggi NAR INTERNATIONAL SRL che annovera nel proprio catalogo, numerosi Artisti tra i più rappresentativi del panorama pop italiano. Nel 1997 scopre la giovane artista Annalisa Minetti che partecipa e vince il Festival di Sanremo 1998. Abile imprenditore, attento ai cambiamenti della musica, si è sempre dedicato con passione alla tutela dei diritti dei Produttori Indipendenti. Nel 2005 contribuisce alla nascita dell'Associazione P.M.I. (Produttori Musicali Indipendenti) di cui oggi ne è Presidente. Riveste inoltre la carica di Vice Presidente e Consigliere della SCF (Società Consortile Fonografici).

 
Federico Luperi
Federico Luperi Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/http://www.facebook.com/federico.luperi 
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.

Video correlati

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?

Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed

Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace

Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022

Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

Communication (R)Evolution

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

In collaborazione con Indeed

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

In collaborazione con CleverConnect

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

Welfare & Digital Transformation

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

Welfare & Digital Transformation II

External Communication Day | Innovation Speech | BREVE FELICE VITA DELLE PAROLE DI SUCCESSO. I MATTONI DELLA COMUNICAZIONE: I TREND DI IERI, OGGI E DOMANI

In collaborazione con Volocom

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed


 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Filippo Maggi
Filippo Maggi Site: CI icon 
Executive Director / Michael Page Italia srl
Filippo Maggi si laurea all'Università degli studi di Pavia in Economia e Commercio. Inizia la sua carriera come consultant in Accenture per poi entrare in Michael Page, società leader nel recruitment specializzato, ricoprendo crescenti responsabilità: diviene Manager nel 2006 della divisione Sales & Marketing e Retail, e successivamente Executive Manager nel 2007. Dal 2010 è Direttore della Divisione Sales & Marketing, Retail, Technology e della divisione Digital & New Media ultima nata.

 
Daniele Mancini
Daniele Mancini Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Casa.it srl
Daniele Mancini è dall'aprile 2009 Amministratore Delegato e Direttore Generale di Casa.it, il portale immobiliare leader in Italia che fa parte di REA Group Ltd, facente capo al gruppo News Corp di Rupert Murdoch. In questo ruolo, Daniele Mancini ha la responsabilità del consolidamento della leadership di Casa.it nel mercato italiano e, al contempo, della promozione della strategia Real Estate 2.0 dell'azienda, volta a diffondere la cultura dell'innovazione e di Internet tra gli utenti finali e le agenzie, al fine di una più approfondita conoscenza dei benefit del web per il mercato immobiliare. Da settembre 2012 ricopre anche la carica di General Manager European Operation con il compito di seguire e sviluppare il business per i mercati europei di Francia Germania e Lussemburgo dove Rea Group opera. Da aprile 2012 è membro del Consiglio Direttivo di IAB Italia l'associazione che raccoglie più di 220 aziende in Italia che compito di divulgare la cultura digitale nel mondo di tutte le realtà aziendali italiane. Prima dell'attuale ruolo, Mancini ha lavorato in Costa Crociere, dove è approdato nel 2000, ricoprendo inizialmente la posizione di e-Business Director e successivamente di Corporate e-Business & Direct Sales Director, riportando direttamente al Presidente. Durante i nove anni trascorsi in Costa, Mancini ha definito la strategia Internet dell'azienda ed è stato responsabile delle vendite dirette attraverso tutti i siti B2B e B2C in tutti i mercati mondiali di attività di Costa Crociere, sviluppando diversi canali di distribuzione online. Daniele Mancini ha iniziato la sua carriera all'interno di Viaggi del Ventaglio, nel 1995, dove nel corso degli anni ha acquisito il ruolo di IT ed Internet Manager del gruppo VentaClub. In seguito, nel 1998, è entrato a far parte di NRG Italia, Gruppo Ricoh, in qualità di Solution Marketing Manager, occupandosi di soluzioni digitali e sviluppando nuovi canali di vendita e partnership commerciali. Daniele Mancini durante la sua carriera ha partecipato in qualità di relatore e chairman a molteplici eventi e conferenze di carattere nazionale e internazionali, affrontando tematiche legate alle strategie di innovazione in ambito Web Marketing, eBusiness, Turismo e Real Estate. La sua esperienza professionale prosegue anche come docente presso le principali università tra cui Cà Foscari a Venezia, Bocconi e IULM a Milano, e le università di Perugia e Genova. Laureato in Economia e Commercio all'Università Gabriele D'Annunzio di Pescara, Mancini ha successivamente conseguito il Master in Economia e Gestione del Turismo presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.

 
Alfredo Manzo
Alfredo Manzo Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Ergo Italia spa; / Ergo spa
E' nel settore dell'informatica dal 1984, come Responsabile della società multinazionale IDE Canada. Nel 1989 assume la presidenza di SHR, conpartecipata dal gruppo FERRUZZI ed introduce Acer in Italia. Matura una forte esperienza che lo porterà alla costituzione di Ergo, uno dei maggiori produttori Nazionali di hardware su commessa, fornitore di importanti aziende ed enti, con soluzioni personalizzate al top per rapporto qualità prezzo. Board Of Advisor di Intel dal 2008, è esperto di ICT internazionale con particolare attenzione all'incidenza della tecnologia sulla qualità della vita: l'uomo al centro della tecnologia è la mission.

Video correlati

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Fabiola Mascardi
Fabiola Mascardi Site: CI icon 
President of the Board of Directors / Acque Potabili spa; Member Board of Directors / Mediterranea delle Acque spa
Nata a Genova, laureata in legge, Dottore di Ricerca, ha svolto mansioni di: Ricerca nel settore del diritto internazionale privato e pubblico presso Istituti di Ricerca a Parigi, Londra, Amburgo. Assistenza ed insegnamento universitario presso l'Università Bocconi di Milano, Parigi, Londra, Amburgo. Membro del servizio di ricerche giuridiche presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Lussemburgo. Visiting expert presso il Bundeskartellamt di Berlino. Amministratore/giurista presso la Task Force per il controllo delle concentrazioni di imprese, Bruxelles. Avvocato Interno presso il Servizio Giuridico della Commissione UE, Bruxelles. Membro di Gabinetto Commissario al Mercato Interno Mario Monti, Bruxelles. Membro di Gabinetto Commissario Vicepresidente della Commissione Europea Loyola de Palacio, Bruxelles. Amministratore Internazionale presso la Commissione europea, Rappresentanza a Roma. Dirigente Industriale presso la Finmeccanica Spa. Conosce bene sei lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, olandese) ed è appassionata di pittura e scultura e suona la chitarra.

 
Maurizio Masciopinto
Maurizio Masciopinto Site: CI icon 
Questore / Provincia di Venezia
Il Dott. Maurizio Masciopinto è nato a Napoli il 22 settembre 1959. Nell'Anno Accademico 1983/1984 ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli discutendo la Tesi di Laurea in Diritto Penale "Legislazione Antimafia" con Relatore il Prof. Vincenzo Patalano, e il Dottorato di Ricerca in Diritto Penale presso l'Università Federico II, dove ha iniziato a lavorare come assistente del Titolare di Cattedra in Diritto Procedurale Penale. Il 5 marzo 1983 è stato arruolato nella Polizia di Stato Italiana con il grado di Vice Ispettore, in quanto vincitore del Primo Concorso Pubblico per Ispettori di Polizia che è stato bandito ai sensi della "Legge di Riforma della Polizia di Stato" N. 121/ 1981 ed ha ricoperto l'incarico di Capo della Squadra di Polizia Giudiziaria presso il Commissariato San Paolo di Napoli fino al 1987, quando supera il concorso pubblico per Commissari di Polizia e viene assegnato, con il grado di Commissario, al Reparto Mobile di Napoli. Dal 1991 al 1994 è stato nominato dal Prefetto di Napoli Membro della Commissione Speciale per l'Amministrazione Municipale di Villaricca a Napoli. Dal 1995 al 1999 gli sono stati conferiti importanti incarichi presso la Questura di Napoli - quale Dirigente del Commissariato "San Giuseppe Vesuviano", poi del Commissariato "Arenella" e, infine, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Esterne della Questura. Dal 2000 al 2004 è stato Direttore della Sezione di Polizia Postale presso l'Autorità di Controllo per le Comunicazioni. Nel 2003 è stato promosso al grado di Primo Dirigente e dall'agosto 2004 all'agosto 2008 è stato Direttore della Divisione Investigativa del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (fino agosto 2013). Da sempre alla ricerca della modernità ha promosso la ricerca e la realizzazione di una comunicazione istituzionale efficace e tecnologicamente all'avanguardia, contribuendo a costruire un legame saldo e proficuo tra i cittadini e la Polizia di Stato. In particolare ha dato impulso, conformemente alla filosofia di prossimità concepita dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, alla presenza della Polizia sul web, sia per offrire servizi on-line che per creare un flusso comunicativo con la società finalizzato ad assottigliare la differenza tra sicurezza reale e sicurezza percepita, contribuendo a coinvolgere i singoli cittadini alla costruzione di una moderna sicurezza partecipata.

Video correlati

Intervista a Maurizio Masciopinto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervento di Maurizio Masciopinto, Forum Delle Risorse Umane 2012

Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari


 
Andrea Materia
Andrea Materia Site: CI icon 
CEO and Co-founder / Greater Fool Media srl
CEO di Greater Fool Media, i primi Digital Studios italiani. Suoi i format d'esordio della RAI nella Social TV, tra cui il capostipite Social King (RAI 2). Sin dagli anni '90 ha affiancato alla produzione di contenuti un'incessante analisi strategica degli economics dei new media. Ha curato l'e-magazine Oltre La Siepe per Lombardia Film Commission e il portale Next-TV.it di Corecom Lazio. Nel 2010 ha pubblicato l'ebook Gli anni della New TV, nel 2012 il saggio Social TV per Il Sole 24 Ore.

 
Enzo Mazza
Enzo Mazza Site: CI icon 
Chairman and CEO / FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana ; Presidente/Chairman / SCF - Società Consortile Fonografici per Azioni spa
Laurea in scienze politiche, inizia la propria attività come addetto stampa presso un importante istituto bancario. Dopo un'esperienza in agenzia di pubbliche relazioni diventa responsabile per l'Italia di BSA, Business Software Alliance, l'associazione mondiale dei produttori di software. Nel 1996 viene nominato Segretario Generale di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, dal 1998 al 2005 ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale ed oggi è Presidente di FIMI, la Federazione dell'Industria Musicale Italiana. Presiede inoltre il Comitato Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio Americana in Italia e nel 2010 ha è diventato Presidente di SCF, Società Consortile Fonografici.

 
Vlad Mihalca
Vlad Mihalca Site: CI icon 
Head of VAS / PosteMobile (Gruppo Poste Italiane) spa
A partire dal 2003, ha ricoperto vari ruoli di responsabilità all'interno di strutture marketing di Wind Telecomunicazioni S.pA, in particolare come direttore Marketing Mobile VAS, responsabile del Wind Innovation Lab, Head of Partnership & Business Development del portale Libero.it e responsabile Marketing Broadband Home. L'avvio della carriera professionale è avvenuto nel 1997 in ambito tecnico, come ricercatore presso CSELT -Telecom Italia ed in seguito come responsabile Sviluppo Servizi Internet & Multimedia di Wind. Da luglio 2012 ricopre il ruolo di Responsabile Marketing VAS Distintivi in PosteMobile S.p.A. con l'obiettivo di gestire e sviluppare i Mobile Financial Services all'interno del gruppo PosteItaliane. Sì è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi de L'Aquila e ha conseguito un Master in Informatica e Telecomunicazioni presso il Politecnico di Torino. E' sposato è padre di tre figli.

 
Riccardo Milanesi
Riccardo Milanesi Site: CI icon 
Copy writer, regista e autore / the lab snc
Riccardo Milanesi, diplomato in Tecniche della narrazione alla Scuola Holden di Torino, è il fondatore di the lab, innovativo laboratorio creativo per la produzione di contenuti web-nativi. Negli ultimi anni ha scritto e diretto per il web opere di enorme viralità come L'Altra, la prima Facebook webseries partecipativa, premiata nel 2011 al Los Angeles WebSeries Festival e al Marseille Webfest. La sua nuova fiction interattiva, Fable Girls, è dedicata alle eroine dei fratelli Grimm.

 
Alessandro Militi
Alessandro Militi Site: CI icon 
Vice President of Marketing & Sales / Fox Networks Group Italy
E' Vice President Marketing & Sales di Fox Networks Group Italy e guida le attività marketing, ad sales, digital, promozione on-air e comunicazione corporate e ufficio stampa. Riporta direttamente all'amministratore delegato di Fox Networks Group Italy, Kathryn Fink. Dal 2004 lavora nel gruppo Fox, dove ha contribuito al lancio di numerosi canali, inizialmente come Ad Sales Manager e poi come Executive Director Ad Sales & Commercial Development e, infine, come Head of Marketing & Sales. Alessandro Militi ha percorso la sua carriera nel marketing d'importanti multinazionali del largo consumo iniziando come Assistant Brand Manager in Procter & Gamble, proseguendo nel settore automotive in Nissan Motor Company, con un breve intermezzo nell'agenzia di pubblicità Armando Testa. Nato nel 1971, è laureato in Economia all'Università La Sapienza di Roma, con un Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa presso il Centro Studi Comunicazione Cogno & Associati e poi in General Management alla SDA Bocconi. Ha conseguito l'HPLP in Strategy & Leadership presso la Harvard Business School di Boston. Svolge attività di docenza universitaria e post-lauream su temi di marketing e media innovation ed è membro del comitato tecnico-scientifico del Master in Marketing Management della LUISS Business School e del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell'Università di Tor Vergata di Roma. È autore di due romanzi (Fuffa e Massimo Della Vita per Baldini Castoldi Dalai editore) e insieme al Prof. Alberto Mattiacci è autore del libro TvBrand. La rivoluzione del marketing televisivo (Lupetti Editore).

 
Lorenzo Montagna
Lorenzo Montagna Site: CI icon 
Amministratore Delegato e Direttore Commerciale / Yahoo Italia srl
Laureato in giurisprudenza con una tesi in Diritto Commerciale sulla pubblicità, Lorenzo Montagna opera in questo settore da oltre 20 anni. Country & Commercial Director di Yahoo Italia, dove lavora dal 2004, precedentemente ha maturato 10 anni di esperienza in Publitalia 80 ed è stato Direttore Commerciale di Lycos (Gruppo Bertelsmann), Altavista e ViaMichelin (Digital Company del Gruppo Michelin). Autore di due bestseller in materia di marketing innovativo: Lavapiubianco.com e .biz., dal 1996 si occupa con passione ed energia del mondo Internet. Considerato uno dei maggiori esperti in materia di marketing e vendite attraverso le nuove tecnologie, ha maturato anche esperienza come consulente strategico per aziende multinazionali e collabora con diverse università italiane e straniere.

 
Massimiliano Montefusco
Massimiliano Montefusco Site: CI icon 
General Manager / RDS Radio Dimensione Suono spa
Massimiliano Montefusco è il General Manager di RDS di cui svolge anche la funzione di direttore marketing e comunicazione. Governa lo sviluppo del business e ne determina l'indirizzo strategico, definendone la progettualità commerciale, il posizionamento del brand, gestendo il cambiamento e promuovendo l'innovazione per cogliere al meglio le opportunità cross-mediali del mercato. Ha conseguito una laurea in Scienze della comunicazione presso l'Università LUMSA a Roma, ha frequentato l'NAB Marketing Summit a Las Vegas e i corsi del Sole 24 Ore: Time Management, BPR e public speaking. È stato docente presso l'Università di Roma Luiss tenendo lezioni nei corsi di Master of Music, Executive Customer Experience Management, e l'(Hub)oratorio delle Idee, presso l'Università Liuc Castellanza dove ha tenuto il corso di Brand Management e presso l'Università Cattolica di Milano dove intervenendo nel master Fare Radio. È' consigliere di amministrazione di TER "Tavolo Editori Radio srl", di PER "Radio Player Italia" e del DAB Italia e siede nel board del BEST Steering Committee che ha la finalità istituzionale di favorire gli scambi culturali fra l'Italia e gli Stati Uniti per favorire l'imprenditorialità italiana e l'innovazione tecnologica attraverso partnership tra aziende e Università americane. Attento ad arricchire il proprio percorso formativo con approfondimenti costanti sulle nuove tecnologie, che sviluppano percorsi di condivisione, conoscenza ed engagement degli utenti Massimiliano Montefusco è un manager con una forte propensione all'imprenditorialità comprovata dagli oltre 15 anni di esperienza nel mondo dei media e dai risultati conseguiti da RDS 100% Grandi Successi nel panorama radiofonico nazionale.

 
Erica Nagel
Erica Nagel Site: CI icon 
 
Nagel Sustainability Advisory & Services Sustainability Advisor con oltre 30 anni di esperienza nel campo della Comunicazione strategica, istituzionale e di prodotto, tradizionale e digitale, guida realtà corporate e istituzionali nell'individuazione e sviluppo di pratiche sostenibili finalizzate alla creazione di un valore aggiunto per tutta la comunità. Per 14 anni Erica Nagel è stata la direttrice Comunicazione e Marketing di Aon Italia. È docente del CINEAS - Consorzio Universitario per l'Ingegneria nelle Assicurazioni e del Master in Corporate Governance dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.   Forte di un'expertise specifica nella Comunicazione economico-finanziaria, supporta le organizzazioni nell'integrazione dei criteri ESG all'interno delle proprie attività, nella ridefinizione dei processi e della supply chain in chiave circolare, proponendo soluzioni su misura in base alle diverse esigenze di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Video correlati

Comunicazione & Collaborazione in collaborazione con Areastream

Forum Risorse Umane 2019

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022

In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day


 
Valentina Nicolucci
Valentina Nicolucci Site: CI icon 
Public Affairs Manager - External Relations & Communication / Iveco spa
Alle dirette dipendenze del Vice Presidente Relazioni Esterne e Comunicazione Iveco. Coordinamento delle attività relative alla creazione, lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni istituzionali con gli organismi nazionali e internazionali, le istituzioni e le associazioni, in conformità con gli obiettivi di business e gli obiettivi Iveco. Responsabile dell'individuazione, la diffusione e il follow-up di nuove opportunità di business / progetti / offerte / news, finanziati dai governi nazionali e internazionali e banche multilaterali, attraverso l'attivazione e la gestione della rete istituzionale. Responsabile Public Affairs Iveco in ambito politiche dei trasporti. Organizzazione di eventi ai quali partecipa Iveco: workshop, conferenze, visite istituzionali, manifestazioni, progetti che coinvolgono autorità pubbliche nazionali e internazionali e altre offerte relative al settore della logistica nazionale ed europea, con una concentrazione maggiore sulle "Smart Cities".

Video correlati

Intervista a Valentina Nicolucci, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Luca Pacitto
Luca Pacitto Site: CI icon 
Head of Brand Marketing & Communication / Fastweb spa
Luca Pacitto nasce a Roma, dove si laurea e inizia la propria carriera professionale nel 1991 come account in Armando Testa. In questa importante realtà ha il prestigio di lavorare con clienti di grande rilevanza nazionale come Telecom Italia ed internazionale come Chiquita. Nel 1999 diventa responsabile dell'advertising di Telecom Italia e nel tempo acquisisce anche la responsabilità degli eventi e delle sponsorizzazioni. Nel 2005 passa in Pirelli &C. Spa come Head of Communication Worldwide, e a seguire diventa Head of Communication per Fastweb, carica che ricopre attualmente.

Video correlati

Intervista a Luca Pacitto, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Maria Paola Palermi
Maria Paola Palermi Site: CI icon 
Communication Manager / Loccioni
Maturità classica, si laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli studi di Firenze, con una tesi sperimentale sulla poesia degli nativi americani portata avanti presso la University of the Pacific di Stockton (CA, USA). Nel 1996 inizia la collaborazione con il Gruppo Loccioni, portando nell'ambito tecnologico la cultura umanistica e sviluppando sul campo, attraverso corsi e master formativi, le strategie di business marketing. Oggi Maria Paola è responsabile della Comunicazione corporate del Gruppo ed ha creato l'Identity Lab, un laboratorio multidisciplinare per sviluppare creatività, innovazione e cultura d'impresa. Tra i suoi progetti, la Leaf Community, prima comunità eco-sostenibile d'Italia, vincitore del premio Legambiente e dello European Buinsess Award.

 
Alessandro Papini
Alessandro Papini Site: CI icon 
Dirigente Comunicazione Istituzionale / Regione Lombardia ; Professore Aggregato / Università degli Studi di Milano
Laurea in Scienze Politiche con specializzazione in comunicazione presso la George Washington University attualmente è dirigente in Regione Lombardia presso la Direzione Comunicazione della Presidenza. In precedenza, è stato Managing Director di Leftloft, Direttore della Comunicazione e Relazioni Internazionali della Provincia di Milano e responsabile dei programmi di comunicazione istituzionale della Fondazione IULM. Per 5 anni dal 2003 al 2008 è stato chiamato in qualità di esperto di comunicazione internazionale dal Ministero dell'Economia e Finanze nell'ambito di progetti Twinnings Phare-EU rivolti ai paesi di nuova adesione all'Unione Europea. Recentemente ha pubblicato per i Quaderni della Fondazione Feltrinelli "Istituzioni e disintermediazione: verso un dispositivo di comunicazione pubblica" (2018), e per Guerini associati editore "Post-comunicazione. Istituzioni, società e immagine pubblica nell'età delle reti"(2014).

Video correlati

Intervista ad Alessandro Papini, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Fiorella Passoni
Fiorella Passoni Site: CI icon 
General Manager / Edelman srl
Da oltre 25 anni mi occupo di comunicazione d'impresa di cui circa 20 li ho trascorsi in Edelman, primaria agenzia di relazioni pubbliche a livello mondiale. A chi mi chiede se non sono mai stata tentata da una nuova occasione professionale rispondo che in questi 20 anni ho avuto la possibilità di conoscere circa mille aziende, più di 5000 professionisti e di lavorare a oltre 10.000 progetti. E' come se avessi cambiato azienda ogni anno, ogni mese, ogni giorno..dipende da come vogliamo vedere la cosa! Tra i progetti che mi hanno affascinato di più: lavorare per la CEI, Conferenza Episcopale Italiana; stabilire un punto di non ritorno in Italia per i surgelati, i farmaci da banco e il riciclo e recupero della carta e del cartone; aiutare Regione Lombardia alla decentralizzazione/territorialità e alla ricostruzione del Pirellone. Oggi mi appassionano tutti quei mercati che devono essere comunicati offrendo una visione di uso limitato e consapevole del prodotto/servizio, il mercato della salute con la persona al centro, gli ambiti nei quali la concorrenza è alta e la comunicazione rappresenta una leva di distintività. Mi ritengo privilegiata nel poter "prendere spunto" dalle diverse multinazionali, PMI, Associazioni o enti pubblici e "inseminare" nuove realtà, portando loro il cosiddetto insight out - in. Il nostro concetto di evoluzione delle relazioni pubbliche in public engagement è una visione che sento di aver voglia di condividere con tutti gli altri professionisti del settore. Farà davvero la differenza! Dal 2001 sono Amministratore Delegato e partner degli uffici italiani che rappresentano il terzo contribuente per Edelman EMEA dopo UK e Germania. Dal 2008 sono uno dei cinque membri dell'Emea Executive Team con responsabilità per il mercato spagnolo e per gli affiliati dell'EMEA Region. Inoltre dallo scorso anno sono uno dei membri del Global Executive Team con responsabilità per lo sviluppo strategico dei nuovi talenti/futuri manager. Edelman è la società di relazioni pubbliche americana, nata nel 1952 dall'idea imprenditoriale di Dan Edelman. Conta oggi oltre 50 uffici nel mondo e annovera tra i suoi principali clienti Microsoft, Astrazeneca, Pfizer, Shell, HP, General Electric, Johnson&Johnson, Merck, Kraft, Samsung.

 
Alessandro Pastore
Alessandro Pastore Site: CI icon 
Content & Innovation Director MEC / MEC
Da diversi anni si occupa dello sviluppo e progettazione di soluzioni di analisi e misurazione in ambito Web e Social. Ha maturato una esperienza specifica nel campo della misurazione ed analisi dei fenomeni di Social TV grazie alla collaborazione con GroupM con cui ha seguito diversi progetti di analisi per clienti del settore Televisivo.

 
Cinzia Pellegrino
Cinzia Pellegrino Site: CI icon 
Amministratore Unico / Media-com
Direttore amministrativo e responsabile marketing dell'Agenzia Media-com, si occupa di comunicazione, relazioni pubbliche e advertising curando l'immagine di Enti, Ass.Culturali e Fondazioni. Ha studiato Ingegneria e partecipato a master inerenti l'accesso al credito bancario per piccole e medie imprese; si è occupata di imprenditoria giovanile e finanza agevolata, finanziamenti europei e business plan. Presidente dell'Ass.Morrighan, lotta per sensibilizzare sul fenomeno della violenza sulle donne e contro le discriminazioni di genere.

 
Angelo Maria Perrino
Angelo Maria Perrino Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Uomini e Affari srl; Fondatore e Direttore Responsabile / Affaritaliani.it
Angelo Maria Perrino, laureato in Filosofia, viene assunto nel 1977 da Lamberto Sechi a Panorama e diventa giornalista professionista nel '79. Nell'86 passa come inviato speciale a Il Giorno di cui nell'87 diviene Vice caporedattore e responsabile dell'economia. Nell'88 è vice direttore di Italia Oggi. Nel '89 è direttore del mensile Campus. Nel '90 passa a Milano Finanza come vice direttore. Nel 1996 lancia Affaritaliani.it, di cui è direttore responsabile. E' Cavaliere della Repubblica.

 
Paolo Pezzoli
Paolo Pezzoli Site: CI icon 
CEO / YALLA YALLA spa
Tourist industry, online travel agencies, tour operating and hotel management business. The Internet distribution and the e-commerce of tourist products and services, in particular travel packages and last minute deal, flights, hotels and car hire, system integration and robotic tools, screen scraping technology, dynamic packaging system.

 
Marco Piazza
Marco Piazza Site: CI icon 
Direttore Relazioni Esterne / Fondazione Telethon
Nato a Roma nel 1965, è direttore relazioni esterne della Fondazione Telethon, con cui lavora dal 1996. Coordina media relations, comunicazione istituzionale, eventi e relazioni istituzionali e rapporti con gli stakeholder. Giornalista professionista dal 1994, ha lavorato per numerose testate quotidiane e periodiche della carta stampata. Nel '98 ha fondato l'agenzia di comunicazione "La Redazione". Insieme a Mario Melazzini, nel 2007 ha scritto il libro "Un malato, un medico, un uomo" (edizioni Lindau).

 
Elserino Mario Piol
Elserino Mario Piol Site: CI icon 
Presidente / Pino Venture Partners srl - Pino Partecipazioni spa; Presidente / Fedoweb - Federazione Operatori Web
Elserino Mario Piol è nato a Limana (Belluno) e si occupa di tecnologia dell'informazione da oltre 50 anni. La sua carriera si è svolta in Olivetti, dal novembre 1952 al luglio 1996. Per conto di Olivetti ha avuto diversi incarichi sia in Italia che in USA. Ha lasciato Olivetti, in data 4 luglio 1996, come Vice Presidente di Olivetti e Presidente di Olivetti Telemedia. A partire dal 1980, ha gestito attività di venture capital, inizialmente per Olivetti, e continua la sua attività di venture capital come Presidente di Pino Partecipazioni S.p.A., società advisor del fondo di venture capital Kiwi II. Nell'ottobre 2000 ha ottenuto la laurea Honoris Causa in Economia Aziendale all'Università di Bologna. Continua la sua attività di venture capital come Presidente di Pino Partecipazioni S.p.A, società advisor del fondo di venture capital Kiwi II. È Presidente di Fedoweb (Federazione Operatori Web).

 
Andrea Prandi
Andrea Prandi Site: CI icon 
 
Laurea in Economia e Commercio, Università di Modena. Da settembre 2004 a settembre 2016 Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Edison Spa. Dal 1989 al 1993 Giornalista nel "Il Resto del Carlino". Dal 1993 al 1997 Group Head divisione corporate Edelman Public Relations Worldwide. Dal 1993 Account Executive divisione technology, poi Senior Account e quindi Account Director. Da segnalare l'esperienza di 10 mesi come Capo Ufficio Stampa Omnitel in fase di lancio commerciale e la partecipazione al team europeo di Edelman per la gestione di crisi internazionali. Dal 1998 al 2004 Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Merloni Elettrodomestici SpA. Inoltre dal 2004 Consigliere della Fondazione Edison e della Fondazione Italia-Russia; dal 2005 al 2007 Presidente Ferpi.

 
Lino Prencipe
Lino Prencipe Site: CI icon 
Direttore Digital & Business Development / Sony Music Entertainment (Italy) spa
Lino Prencipe opera da oltre 10 anni nel settore dei new media ed è attualmente Director Digital & Business Development in Sony Music Entartainment Italy . Dopo numerose esperienze nell'ambito del mobile marketing e web con aziende come Wireless Soultion e Dada, dal 2007 si stabilisce a Milano entrando nell'organico Sony Music come responsabile della distribuzione digitale e dello sviluppo di nuovi modelli di business, con particolare focus sulle strategie di digital marketing e brand partnership. Prencipe ha raccolto la sfida e persegue oggi l'obiettivo di rendere Sony Music da "industria discografica" a società di servizi entertainment a 360 gradi.

 
Danilo Preto
Danilo Preto Site: CI icon 
Direttore Marketing / Sisa - Società Italiana Supermercati Associati spa
Danilo Preto è nato a Vicenza il 27 febbraio 1950. Dopo gli studi in Scienze Politiche presso l'Università patavina, inizia la propria attività professionale occupandosi di advertising e comunicazione. Attualmente svolge incarichi a livello nazionale per Sisa come Direttore dei rapporti politico/istituzionali, della comunicazione e del MKTG. Sisa attualmente conta quasi duemila punti vendita con insegne SISA, ISSIMO, NEGOZIO ITALIA, SISASUPERSTORE e IPERSISA per un fatturato 2012 di 3.3 mio di euro. A lui vanno ascritte l'introduzione della fidelity e la politica di gestione dei dati e da lui dipendono le strategie legate ai collezionamenti, la realizzazione e la direzione dell'house organ, lo studio e la realizzazione del packaging del prodotto a marca commerciale, l'ufficio stampa, l'advertising, i materiali P.O.P e la cura degli eventi. È autore e co-autore di articoli e volumi dedicati al retail e all'ambiente. E' iscritto all'ordine dei giornalisti dal 1978.

 
Riccardo Proetto
Riccardo Proetto Site: CI icon 
CEO, Co-Founder / Myndit srl
Leader in Personal Branding e Corporate, Riccardo Proetto e Silvia Pistolesi, sono i fondatori di Myndit ®, una società leader nel Personal e Corporate Branding con sede in Roma, Italia. "... In questa epoca di specializzazione, a volte, penso a me stesso come l'ultimo "Leader Visionary" in una economia di branding..." dice Riccardo Proetto, Branding CEO, Fondatore, Professore, Trainer e Coach presso l'Accademia Personal Branding Myndit. Riccardo Proetto ha molte conoscenze che vanno dall'Economia Matematica al giornalismo corrente, dalla Programmazione Neuro Linguistica alla Intelligenza Emotiva. Egli dice: "... I miei interessi reali sono la Creatività e l'Innovazione per aggiungere più valore alla vita delle persone ...". Il suo lavoro in Branding e le sue teorie di branding si possono trovare nella moderna economia del benessere, di programmazione lineare, di dinamiche economiche, di branding internazionale, nelle teorie del commercio, nella scelta logica e massimizzazione. In termini di filosofia di Branding, Riccardo e Silvia affermano che la migliore espressione di ogni individuo è "La percezione della qualità Ultime". Per queste ed altre ragioni, Riccardo Proetto potrebbe essere preso in considerazione come il miglior stratega di Personal e Corporate Branding al mondo. Durante le sue esperienze internazionali in Allianz Bank e BNL-PNB Paribas, solo per citarne alcune, ha maturato la convinzione che ognuno di noi costruisce un marchio durante la propria vita, che ne siamo consapevoli o no, chiamato marchio personale e questo Brand ci permette di andare avanti o indietro nella vita.

 
Alberto Puliafito
Alberto Puliafito Site: CI icon 
Founder and Editor - Direttore Responsabile / Blogo.it srl
Classe 1978, su TvBlog, che ha fondato nel 2005, si firma da sempre Malaparte. Negli anni, TvBlog è diventato il punto di riferimento indiscusso in Italia per l'universo televisivo. Oggi Alberto Puliafito è direttore responsabile di tutta Blogo. Autore di due libri-inchiesta ("Protezione civile Spa" e "Croce Rossa, il lato oscuro della virtù?"), regista di svariati videoclip ("Ti regalerò una rosa", Simone Cristicchi, miglior videoclip italiano), programmi televisivi di intrattenimento leggero ("Cortesie per gli ospiti", "L'Ost", "Chef a domicilio", "Cuoco gentiluomo", "Paint on the road") e di documentari e inchieste sociali ("Dall'altra parte del cancello", "Comando e controllo" e svariate inchieste per Rai2), ha una casa di produzione indipendente, fondata nel 2007: iK Produzioni. Quando ha iniziato a lavorare sul web, i blog erano un mezzo per arrivare alla carta stampata e alla tv. Oggi sono i giornalisti della carta stampata e della tv che vogliono i blog.

 
Cesare Ranucci Rascel
Cesare Ranucci Rascel Site: CI icon 
Owner / RMP - Rascel Multimedia Productions srl
Laureato al Berklee College of Music di Boston, Cesare Rascel è CEO della RMP, leader nella video-comunicazione interattiva e nello sviluppo di applicazioni brandizzate. Negli ultimi 15 anni ha firmato format TV per RAI ed Endemol e acclamate colonne sonore cinematografiche (tra cui The Mark, distribuito dalla Universal). Su YouTube produce in partnership con Greater Fool due verticali, dedicati alle moto custom e al mondo del gaming competitivo, con un terzo canale in arrivo sul do-it-yourself.

 
Marco Raspati
Marco Raspati Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/marco.raspati Site: http://it.linkedin.com/in/marcoraspati Site: https://twitter.com/#!/marcoraspati Site: marco.raspati 
CEO/Chief Executive Officer / Nexo Corporation srl
Da 20 anni nel settore commerciale e della comunicazione. Un passato alla facoltà di Economia dell'Università degli studi di Perugia, si è formato in piccole realtà Umbre per poi passare a multinazionali dell'informatica come Sales Manager. E' approdato nel mondo della linguistica nel 2007, da cui ha preso spunto per iniziare un percorso che vede tecnologia e linguistica come driver per l'Internazionalizzazione. Esperto nella consulenza commerciale è fondatore di alcune start-up a livello internazionale. Attualmente è fondatore e partner di Hub Corciano (laboratorio di idee) e CEO di Nexo Corporation Srl (specializzata in servizi per l'internazionalizzazione).

 
Stefania Rausa
Stefania Rausa Site: CI icon 
Marketing, Communication and Distant Sales Director / Edenred Italia srl
In carica a partire da febbraio 2012 come Direttore Marketing di Edenred,l'inventore di Ticket Restaurant®, Stefania Rausa è responsabile delle attività strategiche di marketing di tutte le Business Unit dell'azienda (Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Expendia Smart, Welfare). Il suo arrivo si colloca nel quadro delle strategie basate sull'innovazione e la diversificazione, nelle quali il marketing svolge un ruolo di acceleratore della crescita dei volumi attraverso il consolidamento dell'immagine di Edenred come ideatore di soluzioni che facilitano la vita dei dipendenti e migliorano l'efficacia delle organizzazioni. Dopo aver cominciato nel 1995 la sua carriera in Levi Strauss & Co e maturato un'esperienza significativa in The Walt Disney Company, approda nel 2006 in RCS, prima nella divisione quotidiani come Sales Manager e successivamente nel settore Digital in qualità di Marketing Director dedicandosi allo sviluppo dei portali online Corriere.it, Trovolavoro.it & Trovocasa.it, esperienze che le hanno permesso di acquisire specifiche competenze nei diversi ambiti del marketing e della comunicazione, in particolare sul canale web. Stefania vive a Milano e ha conseguito una laurea in Economia con specializzazione in Marketing presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 
Stefano Ravani
Stefano Ravani Site: CI icon 
Managing Director / Voyage Privé Italia srl
40 anni, ex Country Manager lastminute.com. Laureato in Scienze della Comunicazione, entra nella start-up lastminute.com nel 2002 per poi ricoprire ruoli di crescente responsabilità. Nel 2008 assume la carica di Sales Director Sud Europa e nel 2009 è nominato Country Manager Italia. A giugno 2010, Ravani intraprende una nuova sfida professionale in Voyageprive.com con la carica di Managing Director. In tre anni Voyageprive.com è leader in Italia per le Vendite Private/Flash Sales segmento Travel.

 
Andrea Rea
Andrea Rea Site: CI icon 
Professore associato di Marketing / Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ; Presidente / Mostra d'Oltremare ; Docente di Marketing / SDA Bocconi School of Management
PROFILO ACCADEMICO: Università di Roma "Sapienza", Professore di Brand Management presso la Facoltà di "Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione". Università Bocconi di Milano, Docente Senior di Marketing alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA). Osservatorio Marketing del Vino SDA Bocconi, Responsabile e fondatore dal 2004. Laurea in Economia, Università "Federico II" di Napoli. Ph.D in Economia Aziendale e Management, Università "Cà Foscari" di Venezia. Ambiti di ricerca attuali: Brand Management e Brand Territoriale, mercati del Lusso e Premium, Fine Food & Beverage, Made in Italy. Precedenti: Competitive Intelligence, Imprenditorialità ed Innovazione, Project Management. Nel suo percorso accademico è stato titolare di cattedra in diversi Atenei in Italia ed ha ricoperto ruoli di responsabilità; tra gli altri è stato Coordinatore dell'Area Marketing nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università "Sapienza" di Roma. Continua a collaborare a progetti di ricerca e gruppi di lavoro nazionali e internazionali. PROFILO PROFESSIONALE: Amministratore Unico di Comunicanet Srl, con la quale opera su progetti di innovazione, Brand e Marketing Management, riformulazione del Business Model. Ruoli manageriali, come Amministratore di società di consulenza ed editoriali, Responsabile Commerciale e di Business Unit per imprese industriali e di servizi, private e pubbliche. Collaborazioni con Imprese ed Istituzioni nazionali ed internazionali tra cui UniCredit Group, Iveco, Harley-Davidson, BMW Italia, SKF, IBM, Ansaldo Trasporti, Regione Toscana, Federlegno, Parmalat, Ernst & Young, Masi Agricola, Amina Rubinacci, OMPorro, Imprenditorialità Giovanile, Volvo Truck, Federdoc, Graded. PROFILO PERSONALE: Nel 1995 ho pubblicato la mia prima monografia, "La Gestione Creativa dell'Impresa", che esprime a pieno il mio percorso professionale e di vita, basato sull'idea che l'innovazione sia l'unica via per creare valore. L'innovazione è un processo che si alimenta di conoscenza, di scoperta di contrasti e incoerenze, di curiosità verso l'evoluzione nel tempo e nello spazio, si fertilizza con la capacità di favorire contaminazione culturale. Ho realizzato innumerevoli progetti, alcuni impossibili, sviluppato e sperimentato nuovi modelli di analisi e gestione, ho sempre operato per lasciare un segno tangibile in ogni squadra in cui ho avuto l'opportunità di collaborare, ho fatto crescere e infuso fiducia in molti ragazzi e non, continuo a lavorare su progetti che mi entusiasmano. Felicemente sposato con Anna, che mi ha fatto padre delle meravigliose Giorgia, Ludovica e MariaClaudia. Sono stato uno sportivo agonista e, tutt'oggi, la voce solista della pluripremiata Rock Band "Caratteri Difficili" e Capobanda del Coro "Arabbas".

 
Gianni Riotta
Gianni Riotta Site: CI icon 
 
Scrittore e giornalista italiano, attualmente lavora per il quotidiano nazionale La Stampa. Esordisce nel campo del giornalismo a 17 anni, come corrispondente de Il Manifesto e come collaboratore delle pagine culturali del Giornale di Sicilia. Dopo essersi laureato in filosofia all'Università di Palermo[1], nel 1976 si trasferisce a Roma. Poi passa a scrivere per La Stampa e quindi, nel 1988, per il Corriere della Sera. Ha collaborato con New York Times, Washington Post, Le Monde, Foreign Policy. Da New York ha fatto il corrispondente per varie testate giornalistiche tra cui La Stampa, L'espresso e il Corriere della Sera, di cui è stato anche vice-direttore. Il 20 settembre 2006 è stato nominato direttore del TG1. Il 30 marzo 2009 ha assunto la direzione de Il Sole 24 Ore, lasciata spontaneamente il 15 marzo 2011. Insegna presso la Luiss School of Government. Dal 2012 è socio e membro del Consiglio di Amministrazione dell'ONG Oxfam Italia.

 
Erik Rollini
Erik Rollini Site: CI icon 
Research and Strategy Director / Omnicom Media Group
Dopo la laurea in economia ha iniziato la sua carriera in ACNielsen seguendo clienti in ambito locale e internazionale come Heineken, Coca-Cola, Red Bull, Perfetti. Dal 1998 ha lavorato in diversi Centri Media, come Cia, Mindshare e MEC, gestendo clienti di tutti i settori: Unilever, Henkel, Toyota, Fiat, Barilla, Telecom, Ras, Nike, Kellog, Heineken, Vichy, Sony Ericcson, Chanel, IntesaSanPaolo, Ing. Direct. Nel 2005 è diventato Direttore Strategico in MEC. Nel 2007 si è unito al team Omnicom Media Group come Research & Strategy Director.

 
Giampaolo Rossi
Giampaolo Rossi Site: CI icon 
 
Giampaolo Rossi, 45 anni, è dal 2004 Presidente di Rainet, la società del gruppo Rai che si occupa dello sviluppo dell'intera offerta del broadcaster pubblico sul web. Ha conseguito la laurea con lode in Lettere, presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Di formazione storico-umanistica, ha maturato diverse esperienze professionali nel settore della comunicazione integrata. Da anni si occupa di temi legati all'evoluzione del linguaggio e agli sviluppi culturali della società dell'informazione. Dal 1996 al 2006 è stato consigliere d'Amministrazione dell'Istituzione Biblioteche di Roma, il più grande sistema bibliotecario italiano, sviluppando progetti per la multimedialità legati alla lettura e alla scrittura. Nel 2002 e nel 2003 è stato Presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio. Insegna "Teoria e tecnica del linguaggio cross-mediale" presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

 
Nicola Rossi
Nicola Rossi Site: CI icon 
 
In Monster dal 2001, ha partecipato alla start up italiana della multinazionale americana leader nella ricerca e selezione. Dopo aver ricoperto il ruolo di Marketing Manager, dal 2008 è Country Manager. Senese di nascita e passione, due figlie, si laurea in Economia e Commercio all'Università di Parma e consegue un Master in marketing management. Intraprende un importante percorso manageriale nell'area Marketing e Comunicazione. Giornalista, vanta esperienze con testate nazionali e internazionali. Innovazione e tecnologia rappresentano i punti cardine della sua esperienza professionale. Founder di importanti startup in ambito digital e sportivo.

 
Sergio Rossi
Sergio Rossi Site: CI icon 
Vice President Marketing & Communication / ING Direct Italia
On-line business Expert. Esperienza nel marketing in aziende internazionali del largo consumo. Da sempre attratto dal mondo dell'on line, di cui ha curato anche una start-up, approda al direct banking proprio grazie ad ING DIRECT nel 2002 fino a diventare responsabile dell'area Marketing&Comunicazione.

 
Patrizia Rutigliano
Patrizia Rutigliano Site: CI icon 
Public Affairs and Communication Senior Vice President / Snam spa
Presidente Ferpi per due mandati (fino al 2016) e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam, ha ricoperto in passato i ruoli di Direttore Comunicazione di Autogrill, Direttore Relazioni Esterne di Fastweb e Portavoce al Comune di Milano. E' docente dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano e membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli di Roma. Fa parte del Consiglio Generale di Assolombarda, del Comitato di indirizzo per il Brand Milano Expo 2015 e del comitato scientifico del RIE (Ricerche Industriali ed Energetiche). È membro del Consiglio di Amministrazione di Toscana Energia, di Fiera Milano e de Il Cittadino di Monza e Brianza.

 
Salvatore Sagone
Salvatore Sagone Site: CI icon 
Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti / ADC Group srl
Presidente, co-fondatore, e direttore responsabile dei contenuti di ADC Group. La società editrice pubblica i siti ADVexpress ed e20express; le riviste NC e e20; I Quaderni della Comunicazione; e organizza i premi NC Awards e Best Event Awards. Giornalista professionista dal 1991, si è laureato in Lettere e Filosofia, e dal 1987 lavora nell'editoria specializzata nella comunicazione, media e pubblicità. Dal 1997 al 2007 è stato cultore della materia 'Sociologia della comunicazione-Pubblicità'.

Video correlati

Intervista a Salvatore Sagone, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Stefania Scopelliti
Stefania Scopelliti Site: CI icon 
Digital Director / Omnicom Media Group ; Omnicom Media Group Digital Director / PHD Worldwide (Omnicom Media Group) ; Omnicom Media Group Digital Director / OMD Optimum Media Direction srl
Laureata in Economia Aziendale presso l'Università Commerciale L. Bocconi e con una specializzazione in marketing, ha la prima esperienza lavorativa in IBM, nel reparto direct marketing. A partire dal 1999 ha maturato la sua esperienza nel mondo media come responsabile di una delle prime divisioni dedicate ad internet, per il Gruppo WPP. Dal 2006 al 2009 è stata direttore della divisione digital di MediaCom - Gruppo WPP, per prendere poi la carica di Head of Digital di Omnicom Media Group. Negli ultimi anni ha lavorato per le più importanti aziende internazionali contribuendo allo sviluppo delle singole strategie digitali ed all'evoluzione dei business correlati.

 
Valeria Severini
Valeria Severini Site: CI icon 
Consigliere / Assintel - Associazione Nazionale delle Imprese ICT ; Ceo / Freedata Labs srl
Valeria ha fatto dell'orientamento alla ricerca e all'innovazione gli ingredienti più importanti del suo essere imprenditrice. I suoi pilastri sono la Statistica, il Marketing e l'Economia, mentre la tecnologia ed il Web la sua passione. Con alle spalle 25 anni di Bocconi (dove ha studiato ed ha insegnato statistica) e oltre un lustro in Nielsen (ai tempi in cui c'erano solo i grandi mainframe), all'inizio degli anni '90 approda a una svolta: fonda Freedata con un'offerta basata su Business Intelligence e Data Mining; un nuovo mestiere tutto da inventare e da imparare, le prime mosse sono faticose e difficili, ma poi si prende il largo. Nel 2005 realizza il sogno di aprire una sede a Londra per seguire i progetti Europei. È da Londra che vede affacciarsi gli UGC e il Social web, la vera rivoluzione del Marketing. L'intuizione è che Freedata debba essere presente su questa nuova scena: innovare diventa la parola d'ordine. Si aprono i laboratori per studiare le metriche per capire il nuovo Marketing.

 
Matteo Sgarbossa
Matteo Sgarbossa Site: CI icon 
Country Manager Italy, Belgium and Luxemburg - International Retail Director & Executive Committe Member / Mango
Formazione: Università degli Studi di Padova.

 
Vito Sinopoli
Vito Sinopoli Site: CI icon 
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

Video correlati

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021


 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese

External Communication Day | Talk Show di Apertura | CORPORATE COMMUNICATION E DIGITAL TRANSFORMATION: LA COMUNICAZIONE QUALE STRUMENTO AL SERVIZIO DEL PURPOSE AZIENDALE

External Communication & Digital Transformation

Talk Show di apertura | ITALIA SOSTENIBILE, A CHE PUNTO SIAMO?

Sostenibilità & Sistema Paese

Talk | AEROSPAZIO ED ECONOMIA DIGITALE: UNA NUOVA RISORSA PER LA SOSTENIBILITÀ

New Space Economy

Intervista

Gian Luca Spitella, Direttore Comunicazione ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente


 
Luca Strigiotti
Luca Strigiotti Site: CI icon 
Managing Director / Essilor Italia
Luca Strigiotti Managing Director CBS Outdoor Italia, società leader mondiale nel Out Of Home Industry, appartenente al gruppo CBS Corporation. Laureato in Economia intraprende il suo percorso professionale in ambito Sales & Marketing in diverse organizzazioni Internazionali, incluse diverse esperienze di start up. Dopo una brillante carriera commerciale - sempre accompagnata da over achievements, passando dalla posizione di KAM fino a quella di Sales Director in Dauphin Group, successivamente ceduta a Clear Channel, nel 2000 decide di affrontare un'esperienza nelle Telco, passa infatti in Zed, contribuendo allo start up dell'azienda nonché, pioneristicamente, alla proposizione del mobile advertising nel nostro paese. Nel 2001 entra a far parte di Cemusa multinazionale spagnola leader nell'arredo urbano e nei servizi alle municipalità, facente parte del gruppo FCC. Nel 2002 viene richiamato da Clear Channel con il ruolo di Direttore commerciale. Dal 2006 ad oggi lavora In CBS Outdoor, dopo due brillanti anni come Sales & Marketing Director, nel 2008 assume la posizione di MD. In diretto riporto a CEO internazionale in questi anni ha contribuito al riposizionamento di CBS valorizzando gli assets principali dell'azienda, in primis le risorse umane, guidando il processo di cambiamento culturale e manageriale, conseguentemente, grazie alle competenze acquisite e alla visione chiara del percorso da intraprendere, ha ottenuto importanti risultati. Attualmetne è Managing Director di Essilor Italy.

Video correlati

Plenaria di Chiusura PEOPLE ENGAGEMENT: DOVE PUNTA IL FUTURO DELL'HR? Forum Delle Risorse Umane 2012 - Intervento

Paola Boromei, Executive Vice President Human Resources Organization - Snam, con Emilio Orlandini, Marco Masella, Luca Strigiotti, Corrado Biumi - Conduce Alessio Tanganelli


 
Luca Tammaccaro
Luca Tammaccaro Site: CI icon 
Country Manager Italy / TomTom
Classe 1966, oltre 22 anni di esperienza nel mercato dell'Information Technology, due figli, e carisma da vendere: Luca Tammaccaro, dal 2006 Country Manager Italia in TomTom, leader mondiale nel settore della navigazione satellitare, ricopre oggi la carica di Vice President Italy and SEE (Turchia e tutti i paesi Balcani: Croazia, Serbia, Slovenia, Romania e Bulgaria). Dal 1993 al 1997 Sales Manager in Ingram Micro Italia, dal 1997 al 2003 Sales Manager in Toshiba a cui segue un'esperienza triennale come Managing Director Italy presso Palm Europe. Nel 2006 Luca Tammaccaro sbarca in TomTom dove, da subito, mette in campo tutta la sua energia e il suo entusiasmo e contribuisce al raggiungimento del successo dell'azienda e l'affermazione del marchio come unico caso nel mercato consumer. I suoi interessi spaziano dallo sport ai viaggi, con una vera passione per lo sci e la corsa.

 
Giuseppe Tamola
Giuseppe Tamola Site: CI icon 
Country Manager Italia / Zalando GmbH
Giuseppe Tamola ha maturato una laurea in Economia Internazionale alla Bocconi di Milano con esperienze di studio in Germania (WHU Otto Beishem school of Management). Ha conseguito un double degree program in New Business Development tra Università Bocconi e Copenhagen Business School. Ha lavorato tra Danimarca e Italia per poi raggiungere Zalando nel febbraio del 2011. Dopo essersi occupato di Operations, da gennaio 2012 è Country Manager per l'Italia. Vive tra Berlino e Milano e ha una passione smodata per le startup.

 
Luca Testoni
Luca Testoni Site: CI icon 
Cofondatore e Direttore / ETicaNews
Cofondatore e direttore di ETicaNews, quotidiano online nato, a fine 2011, per proporre un modello diverso di giornalismo, società e business. Ha vissuto dieci anni nella trincea del giornalismo finanziario nel quotidiano Finanza e mercati. Si è occupato di studi legali d'affari (nel mensile TopLegal), quindi è passato al magazine di economia della moda Pambianconews. Autore di un paio di libri sulla moda, uno dei quali (L'ultima sfilata, editore Sperling&Kupfer) ha rappresentato una delle prime denunce della casta del lusso. Ferrarese, a metà anni Novanta, dopo una lodata tesi in finanza, entra nella scuola di giornalismo di Bologna. Ha cominciato perché ci credeva. Non ha ancora smesso.

 
Sergio Tonfi
Sergio Tonfi Site: CI icon 
Docente di Comunicazione: Professore Incaricato "Comunicazione Aziendale" / Università Carlo Cattaneo - LIUC ; Editor & Promoter / Superbrands
Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l'università Bocconi specializzandosi in marketing. Inizia la sua carriera in aziende di largo consumo quali Nabisco e Kraft, passando poi in Mondadori, in TESI e infine in JWT, come strategic planner. Nel 1992 entra in Philips dove è ad oggi Corporate Communication Manager. E'docente di Comunicazione presso l'Università LIUC. Ha recentemente pubblicato per EGEA il libro "Philips sense and simplicity" con Enzo Argante.

 
Paolo Torchetti
Paolo Torchetti Site: CI icon 
Fondatore e Chairman / Brand Portal ; Presidente / Flumen Communications Companies spa
Paolo Torchetti è il fondatore e principale azionista di Brand Portal, primo network italiano di comunicazione integrata. Inizia la carriera come copywriter e successivamente come direttore creativo in importanti agenzie internazionali di pubblicità. Nel 1996 fonda l'agenzia pubblicitaria Wlf. Nel 1999 dà vita alla prima agenzia italiana di advertising online, Olà!, in joint venture con Matrix (Gruppo Telecom). Con Brand Portal, nata nel 2001 a Milano, sviluppa un modello originale di comunicazione integrata, dando vita alla principale realtà del settore. Dal 2007 si occupa di sviluppare l'attività del Gruppo dapprima a Roma, dove risiede, e poi in ambito internazionale: è del 2009 l'apertura degli uffici di Madrid e Londra. Dal giugno 2009 è presidente di AssAP Servizi, la società che fornisce servizi alle imprese associate ad Assocomunicazione. È presidente di BAS - Brand Academy Studios, scuola di formazione post-universitaria specializzata nel marketing e nella comunicazione. Svolge attività didattica presso istituzioni italiane e internazionali.

 
Giuliano Trenti
Giuliano Trenti Site: CI icon 
Researcher/Ricercatore / Università degli Studi di Trento
Dal 2008 svolgo attività di ricerca in collaborazione con il CEEL - Cognitive and Experimental Economics Laboratory dell'Università di Trento - occupandomi di ricerca neuro - cognitiva e comportamentale applicata a questioni di marketing, strategia aziendale e gestione delle risorse umane. Le esperienze di ricerca maturate in ambito universitario e per istituti di ricerca a livello internazionale, confluiscono ora all'interno di Neurexplore SRL, impresa della quale sono socio fondatore, che si occupa di ricerca applicata, consulenza e formazione aziendale in ambito neuro-cognitivo e comportamentale.

 
Fabrizio Tripodi
Fabrizio Tripodi Site: CI icon 
HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions / Brown-Forman
Attualmente Regional HR Director per la Division Europe Emerging Markets di Brown-Forman, the Jack Daniel's whiskey Company. Fabrizio ha iniziato la sua carriera come Head Hunter ( Michael Page Group) per poi focalizzarsi su ruoli corporate di Talent Acquisition e HR Business Facing. Nel 2008 ha contribuito, come Head of HR, allo start up di Neomobile, azienda italiana divenuta nel giro di 5 anni leader globale nel mobile commerce - D2C, B2B e one click platform- con sedi in Europa, Asia e Sud America; Fabrizio ha guidato lo sviluppo della funzione HR e Organization attraverso 4 diversi M&A projects in Italia, Turchia, Spagna e Brasile, dove ha vissuto per 2 anni. Dal 2014 in Brown Forman ha prima gestito, come Head of HR Business Partner, la Region Central Southern Europe con base a Praga. Successivamente, focalizzandosi sui mercati in crescita in Europe e Africa ha prima guidato la Division Distributor Markets Europa e oggi, con sede a Milano, è Regional Head of HR per la Division EMerging Markets, Europe & IMEA. Appassionato di arti marziali e sport di endurance, Fabrizio è laureato In Scienze Politiche e ha conseguito un Master in HR Executive Management. Fabrizio è originario di Roma, dove oggi vive con moglie e due figli.

Video correlati

NUOVE TENDENZE E TECNOLOGIE NELL'AMBITO DELLA TALENT ATTRACTION

Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Digital Recruiting Reloaded | In collaborazione con nCore

Phygital Talk | LE SFIDE DEL RECRUITING NELL'ERA DELLA GREAT RESIGNATION: COME AFFRONTARE LA TALENT SCARCITY

Employer Branding (R)Evolution


 
Leonardo Valente
Leonardo Valente Site: CI icon 
Senior Vice President e Rapporti con la Stampa / Edelman srl
Entra giovanissimo nel mondo della Comunicazione come speaker radiofonico di emittenti locali (Radio Incontro, Radio Città Futura), per poi passare alla televisione dove lavora come redattore (TeleRoma56) e come autore (Stream). Dopo aver lavorato 5 anni nei media, decide di fare il salto della barricata e passare dalla parte dei comunicatori aziendali. Entra in Edelman nel 2004 e da allora si specializza prima nelle media relation, per poi ampliare le sue competenze con le blogger relation e infine si focalizza sulla digital communication. Responsabile di clienti che operano nel settore del technology, lifestyle, e-commerce, automotive, start up, si occupa della strategia di comunicazione delle aziende sia verso i media classici che verso i media digitali. Nato a Roma nel 1975, ha conseguito il Master in Relazioni Pubbliche Europee presso la Business School "Ateneo Impresa" e si è laureato in Storia Contemporanea presso la facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Roma Tre.

 
Carlotta Ventura
Carlotta Ventura Site: CI icon 
Chief Communication Officer / Ferrovie dello Stato Italiane spa
Da Giugno 2016 è Direttore Centrale Brand Strategy e Comunicazione di Ferrovie dello Stato Italiane. Laurea in Lettere e Filosofia, Univ. La Sapienza di Roma, inizia la carriera nel settore automotive, occupandosi di tutte le leve della comunicaz. above e below the line: dal 1992 è in General Motors Italia, poi in Opel Italia e nel 1997 passa in Ford Italia come Capo Uff. Stampa. A genn. 2000 approda in Telecom Italia con incarichi di crescente responsabilità: Resp. di Sponsorizzazioni ed Eventi di Gruppo a livello nazionale e internazionale, poi Resp. Media fino al ruolo di Executive Vice President Brand Strategy & Media con l'obiettivo di garantire al gruppo politiche di gestione e posizionamento del marchio, identità aziendale e strategia di comunicazione. Realizza il rebranding di Telecom in TIM e il nuovo logo della compagnia telefonica. Contribuisce a lancio e sviluppo di progetti innovativi come #WCAP, volto a incrementare le start-up nel settore digitale.

Video correlati

Intervista a Carlotta Ventura | Ferrovie dello Stato Italiane | WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY | Forum Comunicazione 2017


 
Renato Vichi
Renato Vichi Site: CI icon 
Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo spa
Giornalista esperto in comunicazione d'impresa. Laurea in relazioni internazionali, specializz. Scienze della Comunicazione e Master Confindustria. 1985, inizia in Hill&Knowlton, New York. 1986, Communication Manager in Clark Nexxen. 1987, segue per la NATO rapporti con istituzioni e media italiani/internazionali. Crea l'Area Comunicazione e Immagine Italia/estero per Ansa e coordina attività PR Ansa-Bloomberg Italy. 1996, realizza a Roma la Prima Conferenza Internazionale sul futuro dell'Informazione. 2001, Direttore Corporate Communication di Rowland Italia. 2002, Senior VicePresident Corporate Communication di Hansen Worldwide. 2004, Resp. Relaz. Esterne-Media Relations Divisione Retail UniCredit. Dal 2008 Head Media Relations Italy and Executive Communications.

Video correlati

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

Public Affairs (R)Evolution


 
Simona Zanette
Simona Zanette Site: CI icon 
Country Manager e Amministratore Delegato / alFemminile.com ; Amministratore Delegato / Hearst Magazines Italia spa
Simona Zanette, inizia il suo percorso professionale presso l'agenzia pubblicitaria Bozell (a Londra, Hong Kong e Milano) con incarichi via via sempre più rilevanti. Ha lavorato in Chrysler Italia, ZenithOptimedia (Responsabile di Zed Digital), Condé Nast International come International Marketing Director (sede di Londra), Country Manager Francia e successivamente Russia, e Direttore Centrale Marketing Digital di Condé Nast Italia. Dal 18 ottobre 2010, è Country Manager e Amministratore Delegato di alfemminile.com

 

Organizzato da:

Official Partner

BMW Group spa comScore - Sensemakers srl UniCredit spa Ebuzzing Social
 

Partner Istituzionali

Regione Puglia Polizia di Stato Utilitalia
 

Patrocini Istituzionali

Provincia di Milano
 

Media Partner

Blogo.it srl Manageritalia (Federazione Nazionale) Adnkronos Pubblicità Italia (TVN Media Group) 360com Affaritaliani.it RDS Radio Dimensione Suono spa TopLegal srl ADC Group srl Ediforum srl Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale
 

Event Partner

Ega (Congresses & Events) srl Edelman srl
 

Creative Partner

Brand Portal
 

Partner Associativi

Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM EUPRERA - European Public Relations Education and Research Association Asseprim FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana IAB Italia - Interactive Advertising Bureau AssintelDigitale
 

Research Partner

Istituto Piepoli spa
 

Carrier Partner

Italo NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori spa
 

Social CRM Partner

Imaginifica - BuzzLogger.com srl
 

Partner

Keyline spa LG - smartclip Freedata Labs srl Media-com IFF Istituto Italiano di Fotografia srl Laboratorio Creativo GereBros Nexo Corporation srl Zeranta Edutainment srl Ergo Italia spa Myndit srl Spotify Italy srl Retecamere scrl Algores Change.org srl Hoop srl BlogMeter srl PHD Worldwide (Omnicom Media Group) Special Team PosteMobile (Gruppo Poste Italiane) spa Getty Images
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base