Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
Miriam FrigerioIlaria MarianiMassimo Claudio CompariniStefano SolaniMaurizio Cremonini

7-8 giugno 2023
Roma | Palazzo dell’Informazione
AdnKronos

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2018 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Daniele Agiman
Daniele Agiman Site: CI icon 
Maestro - Direttore di Orchestra e Docente / Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
Tra i direttori d'orchestra italiani più attivi a livello internazionale. In Corea del Sud e Giappone è ospite regolare delle più prestigiose istituzioni, in particolare in campo operistico. Ha inoltre diretto in Argentina, Sud Africa, Francia, Germania, Romania, Svizzera, Georgia, Russia; nel dicembre 1992 ha debuttato al Konzerthaus di Vienna ed al Brucknerhaus di Linz, su invito della Wiener Kammerorchester. Frequentemente ospite di Università (Bologna, Ancona, Teramo, Roma Tre, Università degli Studi di Milano, Università Coreana dell'Arte e Università Chung Ang di Seoul), associazioni culturali e centri di studio e ricerca (Rete Stresa, Società Gruppo-Analitica Italiana, I.S.M.O) con l'intento di riportare la riflessione sulla storia della musica occidentale e sull'ermeneutica musicale all'interno del più vasto orizzonte epistemologico e filosofico contemporaneo. Dal 1999 è titolare della cattedra di Direzione d'Orchestra presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dal marzo 2007 è Professore Onorario di Direzione d'Orchestra presso l'Università Kurashiki Sakuyo in Giappone.

Video correlati

Forum Risorse Umane 2017 - Intervista

Daniele Agiman, Maestro - Direttore di Orchestra e Docente - Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano


 
Michele Albero
Michele Albero Site: CI icon 
Marketing Director / Perrigo Italia
Michele Albero, lucchese di nascita ed ormai romano di adozione, dopo la laurea con laude presso L'Università degli Studi di Pisa ed il Master in Marketing Strategico e Product Management presso lo IED di Roma, comincia la sua carriera in Ericcson TLC per poi proseguire in Colgate Palmolive ricoprendo responsabilità crescenti prima nelle vendite poi nel marketing. Dal 2008 approda in J&J prima nel marketing della divisione OTC e Nutritional e poi nell'area Skin Care Baby and Adult e Women's Health. Oggi ricopre il ruolo di Marketing Director presso Chefaro Pharma Italia, azienda che fa parte del Gruppo Multinazionale Americano Perrigo. L'azienda opera in Italia in diversi comparti (mercato tosse, dimagrimento, menopausa, solari) con marchi molto famosi e leader in diversi segmenti (Bronchenolo, XLS, YMEA, Libenar, Angstrom, Bio-Oil...). L'azienda Chefaro è stata ribrendata sotto la nuova legal entity di Perrigo Italia. Sposato con 4 figli e nel tempo libero è appassionato di corsa, musica e lettura.

 
Raul Alvarez
Raul Alvarez Site: CI icon 
Senior Partner / Inalto Management & Consulting srl
Consulente in Comunicazione e Sviluppo Risorse Umane. Giornalista. Collabora con le testate L'impresa (periodico de IlSole24Ore) dove tiene una rubrica e Media Key. Co-fondatore della società Inalto Management & Consulting. Svolge attività di formazione e sviluppo di laboratori di innovation management, leadership, coaching per il public speaking, conduzione di laboratori di Business writing. Docente in management e comunicazione per organizzazioni Pubbliche e private, Business School e Master universitari.

 
Simona Anelli
Simona Anelli Site: CI icon 
Direttore Comunicazione Associativa ed Eventi / UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)
Simona Anelli, romana, cinquant'anni suonati bene ( lo spera!) laurea cum laude in Economica alla Sapienza, specializzazione in Tecnica Bancaria, si converte sulla "via di Damasco" alla comunicazione e lobby. Master Ied in Relazioni Esterne ( coordinatrice e mentore Cinzia Grigoriadis). Free lance della comunicazione nei primi anni novanta, parentesi nella gestione dell'attività di famiglia, vira di nuovo e si rimette in gioco ricominciando da Confindustria, area Brand ed Eventi diretta da Luigi Paparoni. Dal 1996 è attiva nel sistema confederale con collaborazioni con Mondimpresa, approda all'Unione Industriali di Roma e si occupa del nuovo progetto di riorganizzazione della società di Servizi, come responsabile marketing e comunicazione; dal 2008 è direttore area Comunicazione ed eventi di Unindustria ( prima territoriale confederale a fondersi su base regionale). Coordina il Comitato Industria Creativa, Cultura e Turismo di Unindustria , presieduto da Giampaolo Letta. Si definisce Event Strategic Planner, si muove nel mondo digitale e new media con la curiosità e l'umiltà di Alice in Wonderland.

 
Gianluca Ansalone
Gianluca Ansalone Site: CI icon 
Head of Public Affairs & Sustainability / Novartis Farma spa
Gianluca Ansalone attualmente ricopre il ruolo di Head of Public Affairs & Sustainability in Novartis Italia. Svolge attività di docenza in geopolitica e Public Affairs presso la SIOI, l'Università Campus Biomedico di Roma e il Sole 24 Ore. È stato Responsabile relazioni esterne di British American Tobacco Italia e ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, presso la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerose pubblicazioni sui temi della politica internazionale e del Public Affairs. È stato inoltre insignito dell'onorificenza di Ufficiale - Ordine al merito della Repubblica italiana.

Video correlati

Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Istituzioni

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021


 
Albert Antonini Mangia
Albert Antonini Mangia Site: CI icon 
Direttore Marketing Sud Europa, Autore per Hoepli di "Digital Marketing & Ecommerce" / Alibaba
Direttore marketing di Alibaba Group per il Sud Europa e docente di International Business and Ecommerce Strategy presso l'Università Carlo Bo. Dal 2000 lavora nel settore digitale, che ha seguito in tutte le sue evoluzioni, maturando un'ottima conoscenza e passione per il digital marketing e l'ecommerce. Prima di entrare nel gruppo Alibaba è stato responsabile dell'innovazione nell'area digitale di Mediaset. A partire dal 2005 ha ricoperto vari ruoli all'interno del Gruppo Mediaset: prima come responsabile dei servizi di televoto e poi occupandosi del lancio delle prime app del gruppo (TGCOM24, Sport Mediaset e Chi Vuol Essere Milionario); ha gestito anche le attività di marketing digitale per la promozione e comunicazione di tutte le applicazioni mobile e i siti del gruppo. Collabora con l'Università degli Studi di Bari (dove si è laureato in economia discutendo la tesi Internet e il Superamento del Concetto di Spazio), SDA Bocconi, IULM, Università di Roma Tre, l'Università LUM, tenendo corsi di digital marketing, ecommerce e digital transformation. Completa il suo profilo l'esperienza come ufficiale della Marina Militare Italiana e come product manager di Jumpy, la startup del gruppo Fininvest.

 
Roberto Aquilini
Roberto Aquilini Site: CI icon 
Director Strategy, Regulatory & Public Affairs, Sourcing & Portfolio Management / Engie Italia spa
Laureato in Ingegneria Gestionale, è entrato nel settore energetico nel 2002, prima nel gruppo Tenaris e poi nel Gruppo Enel, ricoprendo vari ruoli nel trading, risk management e sviluppo commerciale nei mercati gas ed energia elettrica, seguendo dall'inizio il processo di liberalizzazione ed evoluzione di questi mercati. Nel 2007 entra a far parte del Gruppo ENGIE (prima denominato GDF SUEZ), dove si occupa degli Affari Regolatori e delle Relazioni Istituzionali del Gruppo Engie in Italia, poi anche della Strategia e del Sourcing & Portfolio Management, maturando un'esperienza ampia ed approfondita nei settori energia, efficienza energetica e servizi a imprese, pubbliche amministrazioni e consumatori finali. È membro di vari comitati direttivi e board di associazioni di categoria del settore energia ed efficienza energetica (ANIGAS, ANEV, AIGET, ASSOESCO, ecc.).

 
Maurizio Audone
Maurizio Audone Site: CI icon 
Presidente e Direttore Creativo / Adverteaser srl
Quando sono entrato nel mondo 4.0 non si chiamava neanche così. Ma anche Adverteaser non era solo una impresa di comunicazione. Cercare di immaginare il futuro per definire come agire nel quotidiano, mi ha permesso di creare una community di personaggi particolarmente interessanti che permettono di affinare quotidianamente le mappe e i modelli che abbiamo costruito, per un approccio adeguato a questo mondo. Mi occupo (con il mio team) del futuro, prima che il futuro si occupi di me, aumentando il livello di interazione all'aumentare della mappa, o delle mappe. Obiettivo (dopo più di 30 anni di esperienze): generare comportamenti positivi per qualunque impresa; dotata di ragione sociale o no.

Video correlati

#MappaAumentata

Maurizio Audone, Presidente e Direttore creativo - ADVERTEASER


 
Costanza Bajlo
Costanza Bajlo Site: CI icon 
Director Corporate Communications / Blackrock
Nata il 26.4.'67 a San Salvador. Laureata in Giurisprudenza, ha maturato un'esperienza consolidata in comunicazione d'impresa. Un percorso professionale conseguito presso agenzie internazionali che le ha permesso di acquisire una competenza a 360° nelle aree della comunicazione: dalle media relation agli eventi, dalla Corporate Reputation alla comunicazione di crisi, dalla comunicazione interna alla Corporate Social Responsibility.

 
Marco Barra Caracciolo
Marco Barra Caracciolo Site: CI icon 
CIO / Italgas ; Chairman and CEO / Bludigit spa
Laurea in Ingegneria Elettronica, da ottobre 2019 CIO di Italgas e Leader del progetto di Digital Trasformation. In precedenza tanti anni all'interno del Gruppo Enel dove ho lavorato con responsabilità crescenti in diversi settori fino all'arrivo in ICT (Global Digital Solution) nel 2012. Fortemente orientato all'innovazione tecnologica, organizzativa e operativa, sono un convinto sostenitore dell'importanza delle persone e del team a cui dedico la massima attenzione e impegno. Ottimista di natura, amo le sfide complesse e guidare il cambiamento.

Video correlati

#OpportunitàAumentate

Marco Barra Caracciolo, Head of Italy Digital Solution di Enel

Barra Caracciolo (Italgas): "Innovazione e sostenibilità strategiche"

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società

Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER

IT & Sustainability


 
Luca Bassetto
Luca Bassetto Site: CI icon 
CEO / FMA Hub srl
Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera a Milano nel mondo della consulenza, ma subito si fa affascinare dalla comunicazione. Segue un Master in Comunicazione d'impresa a Roma e si trasferisce di nuovo a Milano per la sua prima stabile collaborazione in una Agenzia di Promozione EVOLUZIONE. Partecipa ad un corso di perfezionamento alla Bocconi sulle "Sales Promotion". L'esperienza del mondo delle promozioni si interseca con quella degli eventi e di lì a poco si trasferisce in FMA come Account. I primi successi professionali sono il lancio del Gillette Toiletries con cui riceve il primo riconoscimento Nazionale. L'anno dopo viene incaricato dell'apertura della sede romana di Fma. Oltre alla formazione del Team si occupa del new business. Ottiene il primo riconoscimento internazionale con l'attività "TIM on your Road". Nel 2016 diventa CEO del Gruppo FMA. Nel 2018 si occupa dell'Unveil mondiale della Ferrari SF70H. Altre acquisizioni importanti sono Renault, Mercedes e Fiat con cui colleziona altrettanti riconoscimenti. Nel 2018 fonda FMA Hub di cui è Presidente e amministratore delegato. Collabora attivamente con l'università di Cassino, appassionato di Moto, si diletta nell'organizzazione di Raduni e corse motociclistiche.

Video correlati

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista a Luca Bassetto, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

#ComunicazioneAumentata

Luca Bassetto, Amministratore Delegato - FMA Hub

Luca Bassetto | FMA Hub | Il futuro della Event Industry | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk | Mobility & Società

UNA RIVOLUZIONE "SOSTENIBILE": I TREND CHE TRASFORMERANNO INFRASTRUTTURE E SOCIETÀ

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

Digital (R)Evolution | Digital Communication Day

La promozione del Brand attraverso gli eventi sportivi | Executive Call | FMA HUB

Gli eventi come strumento di marketing e di comunicazione


 
Marco Battaglia
Marco Battaglia Site: CI icon 
Communications Director / Sace spa
Head of Communications di SACE (Gruppo CDP), società di servizi assicurativo-finanziari per lo sviluppo internazionale delle imprese. Laurea in scienze politiche e Master of Business Administration conseguito in Bocconi, è responsabile di media relations, produzione editoriale, corporate identity, digital & marketing communications ed eventi di SACE, dopo aver maturato esperienze in ambito strategia, corporate development e relazioni istituzionali. In precedenza ha ricoperto ruoli in multinazionali come British Airways e Eli Lilly, nelle funzioni marketing, sales e operations.

 
Americo Bazzoffia
Americo Bazzoffia Site: CI icon 
Docente Dipartimento di Digital Marketing & Communication / LUMSA Università ; Consulenza e Formazione Business / CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa Associazione di Viterbo e Civitavecchia ; Professor and Didactic Coordinator in Multimedia Communication, Social Media and E-commerce / IED - Istituto Europeo di Design ; Docente Dipartimento di Marketing & Digital Communication - Formatore, Fondatore Americo Bazzoffia Consulenza & Formazione / Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione
Americo Bazzoffia, formatore e consulente in marketing e comunicazione digitale, giornalista e saggista, tecnico pubblicitario. Docente e Coordinatore didattico presso IED - Istitituto Europeo di Design di Roma; Docente all'Accademia di Belle Arti di Roma, all'Università Niccolò Cusano di Roma, e presso il Excutive Master in Web Marketing di Chieti. Formatore senior presso CNA, CEGOS e Challenge Network. E' stato selezionato per due anni consecutivi come relatore tra i 120 migliori esperti di Digital Marketing e Comunicazione al Festival del Web Marketing di Rimini. E' membro del Comitato di direzione della rivista "Media 2000" e cura la rubrica sulla "Comunicazione" sulla rivista Donna in Affari.

 
Anna Beduschi
Anna Beduschi Site: CI icon 
Marketing Officer Italy / TalkWalker

Video correlati

#InformazioneAumentata

Anna Beduschi, Marketing Officer Italy - TALKWALKER


 
Sabina Belli
Sabina Belli Site: CI icon 
Product Marketing Director - Electrification Business / ABB
Dopo la laurea in Economia Aziendale e una collaborazione come student assistant presso la SDA Bocconi, nel suo CV ci sono ABB, Microsoft, Mondadori e Omnitel. In Omnitel 2000 ha fatto parte del team di project marketing che sviluppava il primo portale di contenuti multipiattafoma, mentre in Mondadori.com lavorava nella start up digitale di Arnoldo Mondadori Editore. Poi è arrivata Microsoft, dove si è occupata dei lanci e della comunicazione di tutti i prodotti del mondo consumer, da MSN a Hotmail, da Xbox a Kinect, da Windows a Surface, fino ad assumere il ruolo di responsabile del Marketing Centrale. Oggi è Product Marketing Director della linea Smart Power all'interno del Business Electrification di ABB, il cui obiettivo principale è realizzare soluzioni innovative di distribuzione dell'energia elettrica che colleghino fonti di energia, infrastrutture, reti di mobilità elettrica, in modo sempre più intelligente, sostenibile, e a valore per il cliente.

Video correlati

Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020


 
Ylenia Berardi
Ylenia Berardi Site: CI icon 
Senior External Relations and Public Affairs Manager / Avio Aero srl

Video correlati

#RelazioniAumentate

Ylenia Berardi, Head of Public Affairs di GE Italia e Avio Aero

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese


 
Deborah Bergamini
Deborah Bergamini Site: CI icon 
Deputata XVIII Legislatura / Camera dei Deputati
Classe 1967, sono nata a Viareggio e cresciuta a Firenze. Dopo la maturità classica e la laurea con lode in lingue all'Università di Firenze, nel 1992 volo negli Stati Uniti grazie ad una borsa di studio vinta presso lo Smith College, in Massachusetts, dove mi specializzo in American Studies con focus sul marketing politico. Intraprendo la carriera giornalistica nel 1993. Inizio a lavorare presso due emittenti televisive toscane, Italia 7 e Rete 37, e come cronista di nera e giudiziaria al quotidiano La Nazione, una palestra per la professione e per la vita. Mi sposto poi a Parigi, dove l'editore francese Analyses et Synthèses mi offre l'incarico di caporedattrice fino al 1997, anno in cui approdo a Londra come giornalista televisiva per l'emittente americana Bloomberg. E' lavorando lì che conosco Silvio Berlusconi, lo intervisto quando viene a Londra per incontrare Margareth Thatcher. Nel 1999 divento sua consulente per la comunicazione e lo seguo a Palazzo Chigi nel 2001. Nel 2002 torno a lavorare nel settore televisivo, ma stavolta nel servizio pubblico. Vengo assunta in Rai come Vice Direttore del Marketing Strategico, con deleghe allo sviluppo di business e marketing internazionale. Nel 2003 vengo nominata Consigliere di Amministrazione di Rai International e successivamente di Rai Trade. Partecipo in rappresentanza di Rai al consorzio Italia Digitale, per lo sviluppo del digitale terrestre in Italia. Sempre nel 2003 vengo nominata componente del comitato di consulenti del Ministro dei Beni e delle Attività culturali. Nel 2004 divento Direttore Marketing, ruolo che ricopro fino al gennaio 2008. A marzo 2008 mi candido alla Camera dei Deputati per il Popolo della Libertà e sono eletta nel collegio della Toscana nella XVI Legislatura della Repubblica Italiana. Sono stata rieletta, in Emilia-Romagna, nelle elezioni del 2013.
 Sono una convinta sostenitrice del ritorno a Forza Italia dove ricopro la carica, affidatami dal Presidente Berlusconi, di responsabile della Comunicazione e siedo nel Comitato di Presidenza. In Parlamento sono stata Vicepresidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, membro della Giunta delle elezioni e della Delegazione italiana presso l'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa. All'APCE faccio parte della Commissione per gli Affari Politici e la Democrazia e, da gennaio 2014, sono uno dei Vice Presidenti del gruppo del Partito Popolare Europeo. Per la prima parte della scorsa legislatura sono stata anche capogruppo Pdl in Commissione Affari esteri e Comunitari. Durante la XVI legislatura ho fatto parte della IX Commissione - Trasporti, Poste e Telecomunicazioni - e sono stata vicepresidente, eletta all'unanimità, della Commissione Parlamentare d'Inchiesta  sui fenomeni della contraffazione e della pirateria commerciale. Sono stata anche uno dei due segretari della delegazione italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa(APCE), per la quale sono stata il parlamentare di riferimento per l'Italia nel network di parlamentari istituito dal CdE per la Campagna contro la violenza domestica. Sono stata anche Presidente della sotto-Commissione sui Media e l'Information Society dell'APCE. Sono membro dell'European Economic Senate, dove siedo nel gruppo di esperti che si occupa di IT. Dal giugno 2009 al giugno 2013 sono stata la Presidente del Centro Nord-Sud del Consiglio d'Europa. Sono stata uno dei tre membri designati dal Ministero delle Pari Opportunità a far parte del Comitato Paritetico istituito tra lo stesso Ministero e l'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. La carica di Presidente del Centro Nord-Sud e quella di membro del Comitato Paritetico di cui sopra non prevedevano alcun indennizzo né gettone di presenza.

 
Gianantonio Bison
Gianantonio Bison Site: CI icon 
Direttore Relazioni Istituzionali / ManpowerGroup
E' Direttore Relazioni Istituzionali di ManpowerGroup Italia dal 2016. Bison ha un'esperienza ventennale nella gestione e coordinamento di attività e servizi HR rivolti alla Pubblica Amministrazione e alla Sanità. In qualità di Project Leader per il Gruppo Manpower nella passata edizione di Expo Milano 2015, ha coordinato e gestito servizi per 28 Paesi oltre a maturare un'esperienza unica nel suo genere. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Formatemp, attualmente è impegnato, come Assolavoro, nella delegazione trattante al tavolo per il Rinnovo del CCNL del settore della Somministrazione Lavoro.

 
Daniele Bologna
Daniele Bologna Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Mediaforum (ed.: Gruppo Ediforum srl)
Daniele Bologna si avvicina al giornalismo lavorando, dal 1987, per il quotidiano Il Giorno. Nel 1989 passa a Il Cittadino, quotidiano di Lodi. Nel 1991 fonda l'agenzia di comunicazione Prima Ora, attiva sul target giovani, e lavora in ambito televisivo e radiofonico. Nel 1993 entra nel gruppo Ediforum, redattore del quotidiano DailyMedia. Giornalista professionista dal 1995, è oggi Presidente di Growing Consulting & Media, editore del quotidiano digitale 360com e dei mensili Mediaforum e Netforum, di cui è direttore.

 
Gianluca Bonacchi
Gianluca Bonacchi Site: CI icon 
Senior Talent Strategy Advisor / Indeed
Mi occupo di unire l'analisi dei trend dell'industria con quella dei dati della nostra piattaforma per raccontare la storia di Indeed. Aiuto le aziende ad ottimizzare i loro processi di recruitment e ad assumere i talenti di cui hanno bisogno per crescere il loro business. In precedenza ho lavorato nel settore videogiochi gestendo un team responsabile per il marketing e le comunicazioni con i giocatori europei di League of Legends, il gioco per PC con più utenti al mondo.

Video correlati

Intervista 2: HUMAN + EMOTIONS | La psicologia dell'Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018

Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED

intervista 1: HUMAN + EMOTIONS | Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018

Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED

TALENTO & COMPETITIVITÀ

COSTRUIRE UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER SVILUPPARE LE ORGANIZZAZIONI

Talento trasformativo

ritratto della forza lavoro ad alto potenziale

Innovation Speech - Forum Risorse Umane 2019 - Intervista

Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED

Gianluca Bonacchi | Indeed | Il tuo Brand, la tua Promessa | Forum Comunicazione 2020

Keynote Speech | DIVERSITÀ E INCLUSIONE PARTONO DAL RECRUITMENT | Forum delle Risorse Umane 2020 | Training & Recruiting Day

Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights | INDEED

Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021

Road To New HR - Scenari e Recruiting trend per il Futuro | Indeed | anteprima Forum Risorse Umane 2021

SUPERARE I BIAS E LE BARRIERE PER UNA FORZA LAVORO PIÙ INCLUSIVA E DIVERSIFICATA

Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Speech | In collaborazione con Indeed

IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021

Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Indeed

INNOVAZIONE E RECRUITING: IL FUTURO DELLA TALENT ATTRACTION | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021

Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Indeed

Talent Acquisition Forum | Digital Speech | STORIE CHE LASCIANO IL SEGNO - UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER ATTIRARE E ASSUMERE TALENTI | Indeed

Keynote Speech di Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights

Keynote Speech Indeed | NAVIGARE IL MERCATO DEI TALENTI | Talent Acquisition Forum 2022

Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights Indeed

Keynote Speech in collaborazione con Indeed | COMPRENDERE L'EMPLOYER BRANDING OGGI | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day

Employer Branding Square | Indeed | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day

Keynote Speech | IL FUTURO DEL LAVORO INIZIA ORA | in collaborazione con Indeed

a cura di Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor Indeed

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed


 
Annasara Bonandrini
Annasara Bonandrini Site: CI icon 
Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud / Adobe
Annasara Bonandrini è a capo della divisione Marketing Adobe Digital Marketing Enterpirse per Italia e Spagna ed è parte del Marketing team EMEA di Adobe. Il suo ruolo include la strategia e il posizionamento di Adobe nell'ambito del mercato B2B digitale.

Video correlati

Welcome To The Social Economy - World Communication Forum 2013 - Intervista

Annasara Bonandrini, Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud - Adobe


 
Alessio Borriello
Alessio Borriello Site: CI icon 
Direttore Sviluppo Strategico e Comunicazione / Acquirente Unico spa
Dopo la laurea in letteratura all'Università La Sapienza, Alessio Borriello ha iniziato la sua carriera come giornalista Dal 1997, è stato per tre anni Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Ministro dell'Industria. Negli anni successivi ha svolto attività di consulenza in relazioni istituzionali e comunicazione, per HdP, Grandi Stazioni e Banca Intesa. Nel 2003 è stato nominato Direttore Pianificazione e Controllo dell'Autorità per l'energia. Nel 2006 Capo delle Relazioni istituzionali nazionali. Nel 2012 è stato nominato Capo della segreteria del Sottosegretario al Ministero dell'Ambiente. Nel 2013 è entrato a far parte di Acquirente Unico, società cui è affidato il compito di acquistare elettricità per i piccoli consumatori. Attualmente è Direttore Sviluppo Strategico e Comunicazione.

 
Antonio Bosio
Antonio Bosio Site: CI icon 
Head of Product and Solutions / Samsung Electronics Italia spa
46 years old, solid engineering education, he used to work in the field of the technology development within global companies where he contributed to the launch of the most successful implementations. In 2002 he joined Samsung Electronics Italia where, as Product and Solutions Director, he is responsible for the development of products and services, both in the Consumer and Business segment.

Video correlati

Intervista ad Antonio Bosio, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Elisabetta Bruno
Elisabetta Bruno Site: CI icon 
Digital Strategy Manager / Diennea
Consulente digital per lo studio ed elaborazione di strategie di comunicazione web per la presenza competitiva e di successo delle aziende presso i principali network di comunicazione. Gestisce e coordina l'area di new business e innovazione sulle strategie di Marketing finalizzato alla realizzazione di progetti innovativi in ambito digital, brand awareness, lead generation ed engagement.

 
Gianluca Bufo
Gianluca Bufo Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Iren Mercato spa
Da luglio 2015 è in Iren Direttore di Business Unit Mercato Nato a Venezia il 27 giugno 1973, è laureato in Ingegneria Meccanica all'Università di Padova. Dal 2000 entra nell'area CFO di Eni Divisione Gas & Power ricoprendo crescenti ruoli di responsabilità tra cui la Pianificazione Strategica e il Controllo di Gestione. A inizio 2009 si sposta nell'area commerciale, con responsabilità sulla pianificazione commerciale, portando a termine in particolare l'acquisizione delle quote pubbliche di Toscana Energia Clienti e del 100% di Sea Viareggio. Da fine 2009 è Senior Vice President Operations Retail, conseguendo importanti risultati nella digitalizzazione post vendita, nell'incremento della customer satisfaction e nella riduzione del cost to serve degli 8 mln di clienti gas e luce. Completa l'esperienza professionale in Eni Retail Gas & Power a capo dal 2014 dell'area commerciale Italia in qualità di Senior Vice President Sales.

 
Marcello Bugari
Marcello Bugari Site: CI icon 
Responsabile di Academy e Comunicazione Interna, Direzione Risorse / Reale Mutua Assicurazioni
Le sue esperienze professionali si sviluppano a partire dal campo dell'intermediazione assicurativa, con un primo impiego presso un'agenzia ligure di un'importante compagnia assicurativa nella quale si è occupato di sviluppo portafoglio clienti, settore danni. L'ingresso nel gruppo Reale Mutua risale al 1987, con un incarico nella Direzione Commerciale. Dal 1996 si occupa di risorse umane, in progetti relativi allo sviluppo del potenziale e delle competenze; dal 1999 diventa Responsabile Formazione del Personale. Nel 2003 passa ad occuparsi di formazione e sviluppo della rete commerciale, coordinandone tutte le attività, specie riguardo a selezione, sviluppo organizzativo, percorsi manageriali per gli agenti, formazione commerciale e tecnica. Nel 2008 rientra nell'area risorse umane come Responsabile Selezione e Formazione, per poi assumere la guida della Corporate University di Gruppo e della Comunicazione Interna.

Video correlati

COMPETENZE SOFT PER I NUOVI SCENARI GLOBALI | Digital Talk | Lifeed by MAAM

Gestire il cambiamento nei diversi settori industriali


 
Linda Bulgheroni
Linda Bulgheroni Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Weber Shandwick
Laureata in Economia e Commercio all'Università Cattolica di Milano, Linda Bulgheroni ha un'esperienza di quasi trent'anni nella consulenza di comunicazione istituzionale e di prodotto. E' Amministratore Delegato di Weber Shandwick Italia dal 2005. Prima di assumere questo ruolo è stata responsabile delle divisioni consumer, entertainment e design dell'Agenzia. Ha iniziato la sua carriera all'Università Bocconi, dove ha gestito l'ufficio stampa dell'Ateneo e della Scuola di Direzione Aziendale, per poi approdare in Ketchum PR (oggi Omnicom PR) cinque anni dopo.

 
Massimo Bullo
Massimo Bullo Site: CI icon 
Direttore Marketing Italia / Nintendo Europe Gmbh
Dal 2006 lavora presso la società Ferrero all'interno dell'unità Trade Marketing Innovation occupandosi dello sviluppo e coordinamento di progetti di innovazione in ambito shopper marketing e category management, successivamente ricopre il ruolo di Brand Manager Ferrero per la sede Italiana. Da metà 2010 ha lavorato presso la società di consulenza Orange Network occupandosi come Senior Consultant di progetti di consulenza in ambito sales & marketing per aziende retail e dell'industria italiana. Dal 2012 sino a metà 2016 è stato Country Marketing Manager Italia per HARIBO SpA con responsabilità di sviluppo marketing del mercato Italiano. Attualmente è Marketing Director Italia di Nintendo dirigendo l'area marketing e l'area licenze della multinazionale giapponese. Collabora come docente e consulente scientifico con numerose business school in Master full time e Master executive in Marketing and Brand Innovation.

 
Massimo Canducci
Massimo Canducci Site: CI icon 
Faculty Global / Singularity University ; Chief Innovation Officer / Engineering ingegneria informatica
Si occupa di IT e Innovazione dal 1990, lavora su tematiche di innovazione, nella ricerca, nella consulenza e nella formazione specializzata. Keynote speaker in conferenze nazionali ed internazionali sui temi dell'Innovazione, della Sostenibilità, della Digital Transformation, dell'Innovation Management e del Futuro. È professore all'Executive MBA Ticinensis, insegna Innovation Management all'Università di Torino e Consultancy and Soft Skills al MIBE dell'Università di Pavia, fa inoltre parte del Comitato di Indirizzo della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze. Partecipa a numerosi gruppi di lavoro internazionali che operano sui temi di Innovazione Industriale, di Blockchain e DLT, di Intelligenza Artificiale e di Gestione dei Processi di Innovazione, a livello italiano (UNI), europeo (CEN) e mondiale (ISO e Nazioni Unite).

Video correlati

Digital Talk | LIFELONG MACHINE LEARNING: TECNOLOGIE E APPRENDIMENTO FRA ALGORITMI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Business


 
Patrizia Carrarini
Patrizia Carrarini Site: CI icon 
Communications and Corporate Responsibility Director / ArcelorMittal Italia
In passato è stata Direttore della Comunicazione della Regione Lombardia, Dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione, si occupa da sempre di comunicazione istituzionale e politica. Collabora come docente in diversi corsi e master universitari in teorie e tecniche delle comunicazioni di massa, comunicazione politica e management della comunicazione sociale, politica e istituzionale a Milano e Roma. Specialista di comunicazione strategica e psy-ops, dal 2007 è Ufficiale di Riserva Selezionata dell'Esercito Italiano. Nel 2012 ha pubblicato "L'esperienza dell'e-parliament" in Bentivegna, S. (a cura di), Parlamento 2.0, FrancoAngeli, Milano.

 
Angelo Cartelli
Angelo Cartelli Site: CI icon 
General Manager / Club del Sole Group
50 anni, nato a Bergamo, vive in Romagna e lavora tra Pesaro, Milano e Roma. Quasi trent'anni di esperienza nel campo del marketing strategico. Ha competenze specifiche nell'analisi dei canali distributivi e una conoscenza approfondita nell'ambito della comunicazione, delle relazioni con i media e nelle attività di P.R. Inizia la propria carriera professionale nel settore alberghiero per poi, già nel 1997, assumere la carica di Direttore Commerciale e Marketing del parco divertimenti Mirabilandia. Nel marzo 2003 entra in Eden Viaggi in qualità di direttore commerciale e marketing. A partire da quella data è sempre in prima linea nella definizione delle strategie che portano alla costante crescita del business Eden che oggi, dopo un percorso di acquisizioni, vanta numerosi brand attivi su diversi segmenti di mercato del tour operating. Da aprile 2018 è Direttore Commerciale Eden Travel Group. Nel 2006, ha fondato JFC FeruzziCartelli, società di turismo, marketing territoriale e management. Svolge attività di docenza in numerosi corsi di formazione e in Master Universitari.

 
Ilaria Catalano
Ilaria Catalano Site: CI icon 
Executive Director, Business Operations & Strategy Realization Officer Italy / MSD Italia srl
Executive Director Business Operations & Digital in MSD Italia, società farmaceutica multinazionale, dove ha maturato un'esperienza consolidata nella Comunicazione Digitale, nel Brand & Customer Engagement, nel Multichannel Marketing e nel Business Consulting. Ilaria sta guidando l'Innovazione e la trasformazione Digitale di MSD Italia attraverso l'implementazione e l'utilizzo di canali digitali innovativi e social media per il mondo healthcare. E' responsabile delle Divisioni di Strategy, Customer Engagement, Commercial Effectiveness, Business Consulting, Learning & Development ed Eventi e Congressi. Durante i suoi 22 anni in MSD ha ricoperto vari ruoli e posizioni in Italia ed all'estero nel Marketing, in Finanza e come Strategy Officer. Prima di MSD ha lavorato come consulente nel pharma. Ilaria, ha una laurea in Economia & Business Management conseguita alla LUISS ed un Master in Healthcare & Pharma Management alla LUISS Business School; è certificata come Master Black Belt e Change Manager.

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Paolo Chiappa
Paolo Chiappa Site: CI icon 
Chief Operating Officer / Hydac Italia
E' C.O.O. di Hydac S.p.A. e Presidente del Consiglio di Amministrazione di IBS S.p.A., società del Gruppo Hydac. Con più di 30 anni di esperienza in società multinazionali, è esperto nel formulare e porre in atto strategie di business e finanziarie di breve e medio termine. Prima di Hydac, è stato C.F.O. del Gruppo Angst+Pfister. Ha iniziato la sua carriera in Hewlett-Packard come junior controller, per poi lavorare come business controller in Otis Elevator Company e nel Gruppo Mannesmann. E' membro del Consiglio Direttivo di ANDAF, del Comitato Tecnico Corporate Finance e della giuria per gli Oscar di Bilancio. Ha scritto articoli per la rivista ANDAF Magazine e partecipa in qualità di relatore al Master CFO organizzato presso la LIUC di Castellanza. Nel 1986 si è' laureato in Economia e Commercio presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e nel 1990 ha conseguito diploma M.B.A. presso la S.D.A. Bocconi.

Video correlati

Digital Talk | IL "MATRIMONIO" TRA IT E FINANCE. CLOUD TECHNOLOGY, BLOCKCHAIN, IA: LE NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DEL CFO | Financial Forum 2022

Finance & Information Technology

Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO

Finance & Digital Transformation


 
Roberto Chieppa
Roberto Chieppa Site: CI icon 
/ Fastweb spa
E' Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb dal dicembre 2017, con responsabilità del Marketing, Comunicazione, Digitale, Customer Experience, Innovazione e Corporate Social Responsability, dopo aver fatto il suo ingresso in azienda come Head of Marketing nel novembre 2014. Laureato in Economia aziendale alla Bocconi, prima di entrare nelle Telecomunicazioni, Chieppa sviluppa il suo percorso professionale in Italia e all'estero, assumendo molteplici incarichi con responsabilità internazionale, di cui i primi 13 anni nel settore del largo consumo e gli ultimi 7 nel Retail. In particolare, ha lavorato per più di un decennio nel Marketing e nelle Vendite di Procter&Gamble gestendo brand come Ace, Dash, Lines e Pampers. Successivamente ha maturato importanti esperienze in qualità di "Direttore Marketing" in Bolton Manitoba, "Group Marketing & eCommerce Director" di Prénatal e "Direttore Marketing & e Commerce" di OVS e Gruppo Coin.

 
Elena Ciccarelli
Elena Ciccarelli Site: CI icon 
Digital Transformation Engagement Director / Digital Entity ; Engagement Director Rome Studio - Tangity part of NTT DATA Design Network / NTT Data Italia
Responsabile dello Studio di Roma di Digital Entity (digitalentity.design), la Unit di NTT DATA dedicata al Service Design e alla Customer Experience, il suo ruolo da Engagement Director è trasversale a tutti i mercati ed i clienti gestiti negli ambiti di propria competenza. Esperienza ventennale in progetti di consulenza in ambito digital nei mercati Telco, Media, Energy, Travel & Transportation, PA ed in particolare negli ambiti Service Design, Digital Strategy, Customer Experience, Content Strategy, Social Media Strategy, Multichannel & Omnichannel Experience, Digital Communication & storytelling.

 
Barbara Cominelli
Barbara Cominelli Site: CI icon 
Direttore Marketing & Operations / Microsoft
Barbara Cominelli è il Direttore Marketing & Operations a diretto riporto dell'Amministratore Delegato Silvia Candiani. All'interno del Leadership Team di Microsoft Italia, Barbara Cominelli avrà la responsabilità di contribuire alla crescita della filiale italiana, definendo piani di business e strategie marketing volti a sostenere il percorso di Trasformazione Digitale dell'intero Paese, aiutando persone e organizzazioni a realizzare il proprio potenziale. Insieme al team Marketing & Operations, supporterà le aziende italiane nel proprio processo d'innovazione, aiutandole a ripensare i modelli di business con una nuova produttività, grazie a un'esperienza di interazione con i device più funzionale, e attraverso i vantaggi del Cloud Computing e delle tecnologie intelligenti. Il team si continuerà a focalizzare anche sul tema della sicurezza e della privacy, che rappresenta sempre più una priorità per le organizzazioni pubbliche e private e al contempo per i singoli. Laureata a pieni voti in Business Administration presso l'Università Bocconi, Barbara Cominelli ha maturato una solida esperienza internazionale guidando team multiculturali in diversi settori: dalla Consulenza Strategica in A.T. Kearney al Venture Capital in ambito High Tech fino alla guida delle strategie, marketing e pianificazione in Tenaris. Prima di entrare a far parte di Microsoft Italia, Barbara Cominelli copriva la carica di Direttore Commerciale Operations & Digital di Vodafone Italia ed era parte del Comitato Esecutivo dell'operatore. È sposata e mamma di un bimbo con cui condivide la passione per il calcio. Ama viaggiare, allenarsi e leggere. Barbara è inoltre coinvolta in diverse iniziative non profit come mentore, con particolare attenzione ai percorsi di empowerment per giovani donne ed è stata riconosciuta da Inspiring Fifty 2017 tra le 50 donne europee più influenti nel mondo della tecnologia.

Video correlati

#OpportunitàAumentate

DALLA STRATEGIA AI RISULTATI: CON L'ACCELERAZIONE DEL CAMBIAMENTO IN ATTO, LE PERSONE SONO LE LEVE ESSENZIALI PER COGLIERE LE OPPORTUNITÀ AUMENTATE GRAZIE ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE.


 
Massimo Claudio Comparini
Massimo Claudio Comparini Site: CI icon 
AD / Thales Alenia Space Italia spa
Precedentemente Amministratore Delegato di eGeos e Direttore della Linea di Business Geoinformazione di Telespazio, ha una comprovata esperienza nell'industria dello spazio, dalla tecnologia ai servizi, e nel campo dell'osservazione. Massimo Claudio Comparini Deputy CEO, Senior Executive Vice President Osservazione, Esplorazione e Navigazione di Thales Alenia Space Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia Laureato in Ingegneria elettronica, telerilevamento, sistemi radar presso la Sapienza di Roma e in strategia presso la Graduate School of Business, Stanford University (USA), ha cominciato la sua carriera nel 1983 nell'allora Selenia Spazio (poi divenuta Alenia Spazio), ricoprendo varie posizioni manageriali, fino a quella di Chief Technical Officer (CTO). Nel 2013 è stato nominato CTO di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%). Nel 2016 è nominato Amministratore Delegato di eGeos, società di ASI (20%) e Telespazio (80%), leader internazionale nel campo dell'Osservazione della Terra e dell'Informazione Geospaziale, e Presidente di GAF e di EarthLab Lussemburgo. Fa parte del comitato consultivo tecnico-scientifico del Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CSR4).

 
Giuseppe Conte
Giuseppe Conte Site: CI icon 
Direttore Centrale Risorse Umane / INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Giuseppe Conte (1971) riveste il ruolo di direttore centrale Formazione e sviluppo risorse umane in Inps, con responsabilità estesa alla mappatura e verifica delle competenze, all'elaborazione dei percorsi di sviluppo professionale e di carriera, alla gestione della conoscenza, al fine di rafforzare la motivazione e il senso di appartenenza del personale, anello fondamentale della catena del valore per l'Istituto. Fa anche parte del Comitato per l'innovazione tecnologica e la trasformazione digitale, che sovrintende all'attuazione del piano strategico digitale Inps. Dirigente pubblico dal 2002, vanta diverse esperienze di responsabile di Sedi territoriali ed Uffici prima in INPDAP, ora in Inps. Si è occupato di pensioni internazionali ed è stato il responsabile delle relazioni esterne in Inps, occupandosi di sviluppare le strategie di comunicazione, rafforzare le relazioni istituzionali, nazionali ed internazionali, sovrintendere all'ufficio "Relazioni con i media". Ha rivestito il ruolo di project leader nel progetto di cooperazione internazionale "EU-China Social Protection Reform Project (SPRP)", cofinanziato dall'Unione Europea e dalla Repubblica Popolare Cinese, e di WP2 leader (Sharing & Dissemination) nel programma Social Agencies for Future Europe (SAFE). E' membro direttivo dell'Associazione classi dirigenti delle pubbliche amministrazioni (AGDP) e membro del Consiglio direttivo dell'Associazione Dirigenti Allievi della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (AllieviSNA). Appassionato di fantascienza, fantasy e fumetti.

Video correlati

Intervista a Giuseppe Conte (INPS) - Forum Economy Roadshow Roma

Coaching Expo 2021 | Plenaria di Apertura | ISPIRARE IL FUTURO E GUIDARE IL CAMBIAMENTO

STRUMENTI DI COACHING AL SERVIZIO DELL'INNOVAZIONE

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI

Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed

Digital Talk di apertura + Open Talk | La "Transizione Digitale" come chiave per il futuro: l'innovazione per rilanciare il paese | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di apertura | DIGITAL (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALL'INNOVAZIONE E DALLO "HUMAN2HUMAN"

Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone

Talent Development & Digital Transformation

Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION

Talent Acquisition & Digital Transformation

SPERANZA E INSICUREZZA - I POLI OPPOSTI DEL 2022 | Digital Talk | Gympass


 
Maurizio Cremonini
Maurizio Cremonini Site: CI icon 
Head of Marketing / Comau spa
Maurizio Cremonini è Head of Marketing di Comau dal 2010. La sua carriera professionale inizia nel 1981, quando si trasferisce negli Stati Uniti per lavorare per il colosso dell'informatica Computer Science Corporation. Dopo l'esperienza americana, nel 1986, Cremonini ricopre l'incarico di ICT Advanced Technologies Product Manager in Olivetti. Nel 1990 approda nel Gruppo Fiat in qualità di ICT Director of Technologies di SAVA. Nel 1995, all'interno del Gruppo Fiat, si occupa del Corporate Business Development mentre nel 1999 assume l'incarico di Direttore Marketing e Vendite (retail financing) spostandosi, nel 2002, in Savarent (car leasing) con la carica di Managing Director. Nel 2005 diventa Head of Sales and Marketing EMEA del segmento Pre-owned Cars (automobili usate), incarico che conserva fino al 2009. Cremonini, laureato nel 1982, ha conseguito un Master of Science in Computer Science.

 
Dario D'Odorico
Dario D'Odorico Site: CI icon 
Country Manager / CleverConnect srl
Dario ha lavorato per piu di 20 anni nel mondo IT, la maggior parte di questi in IBM ricoprendo diversi ruoli sia in Italia che a livello internazionale. Ha deciso poi che fosse giunta l'ora di divertirsi anche un po' e quindi ha accettato molto volentieri l'offerta di Indeed perché non c'è niente di meglio che "aiutare le persone a trovare lavoro" o come recita lo slogan ufficiale "We help people get jobs". Incarico, Head of Sales Italy, lasciato a dicembre 2021.

Video correlati

Engagement Aumentato | Forum Della Comunicazione 2018

Come aumentare il coinvolgimento di dipendenti e candidati attraverso il digitale

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI

Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed

Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed

Lavoro & Employer Branding

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

In collaborazione con CleverConnect

Phygital Speech | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING: RETHINKING THE EXPERIENCE TO FACE SHORTAGE

In collaborazione con CleverConnect

Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING

Employer Branding & Talent Attraction

Phgital Talk | È POSSIBILE INCIDERE SULLA REPUTATION ATTRAVERSO IL PERCORSO DI SELEZIONE? SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLA CANDIDATE EXPERIENCE

| Employer Branding & Candidate Experience | in collaborazione con CleverConnect

Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Roma/Milano ottobre 2019 - Intervista

Dario D'odorico, Senior Sales Director Italy - INDEED

Digital Recruiting & Branding Evolution - HR Executive Circle, Milano ottobre 2019 - Intervista

Dario D'odorico, Senior Sales Director Italy - INDEED

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"

Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro

Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed

Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed


 
Simone Dattoli
Simone Dattoli Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Fondatore e Amministratore Delegato di Inrete, agenzia specializzata in Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione, premiata nel 2017 e nel 2018 dal Financial Times nella classifica delle 1000 aziende a più alto tasso di crescita in Europa. Con un'esperienza maturata in grandi aziende e associazioni, Simone Dattoli è professionista riconosciuto nel campo delle relazioni in ambito istituzionale ed economico, presidente dell'associazione Inwork Relazioni per Crescere e socio fondatore del Forum della Meritocrazia. Già membro del Direttivo Nazionale Ferpi, dal 2016 è nel Consiglio del Gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda e docente ai master "24ORE Business School" e dell'Università Tor Vergata.

Video correlati

#RelazioniAumentate1

Simone Dattoli, Amministratore Delegato - INRETE Relazioni Istituzionali e Comunicazione

#RelazioniAumentate2

Simone Dattoli, Amministratore Delegato di INRETE Relazioni Istituzionali e Comunicazione


 
Donato Della Guardia
Donato Della Guardia Site: CI icon 
Head of Marketing / Merlo
Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione ha iniziato il percorso professionale nell'ambito dell'ufficio stampa e come autore testi per poi dedicarsi al settore eventi. Nel corso degli anni ha maturato significative esperienze con agenzie di eventi e comunicazione di primaria importanza ricoprendo differenti ruoli di crescente responsabilità. In Merlo SpA ha assunto la direzione clienti e marketing per sostenere l'evoluzione dell'agenzia fino a raggiungere importanti traguardi che l'hanno posizionata tra le protagoniste indiscusse della event industry.

 
PierCarla Delpiano
PierCarla Delpiano Site: CI icon 
Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne / Fiera Milano spa; Presidente / Fondazione Stelline
Manager con vaste esperienze di vertice nel settore pubblico e nel privato, è attualmente il Direttore Comunicazione e Relazioni esterne di Fiera Milano spa. Oltre agli incarichi manageriali (dal 1997), ha coordinato numerosi progetti sulle innovazioni nelle Pubbliche Amministrazioni sia nel campo della formazione che della consulenza. In collaborazione con importanti Università e società private, ha testimoniato e insegnato in corsi di specializzazione e master. E' professore a contratto in Corporate Communication presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2013 è Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Stelline di Milano.

 
Riccardo Denaro
Riccardo Denaro Site: CI icon Site: linkedin.com/in/riccardodenaro Site: https://www.facebook.com/pages/Areastream-srl/649681401715807?fref=ts Site: linkedin.com/in/riccardodenaro Site: https://vimeo.com/riccardodenaro 
Founder, Film & Creative Director / Elive
La sua carriera ha inizio negli anni '80, prima come Cameraman e poi come Regista e Producer per Immedia Film. Nel 1988 ricopre il ruolo di Account manager nel Gruppo Euphon. Fondatore di Komunica.biz, ha lavorato dal 1991 al 1996 presso R.T.I. del Gruppo Mediaset dove rimane 6 anni seguendo diversi programmi televisivi. Nel 2004 entra nel gruppo Y2K e sviluppa con Enter il reparto per lo sviluppo di contenuti per le prime piattaforme web, e con saporipiemontesi.it riceve il premio dell'anno per la Pubblica Amministrazione. Negli ultimi anni è stato Consigliere delegato di Key Adv e oggi si occupa di trasformazione narrativa digitale e video storytelling. Nel 2003 fonda la casa di produzione Areastrem, che nel 2019 affronta un processo di trasformazione diventando Elive s.r.l. L'idea della nascita di questa Hub Creativo è quella di intercettare una fetta di mercato in forte e costante sviluppo, quella delle applicazioni VR, AR, delle riprese a 360° e live streaming. Partner di ANICA.

 
Francesco Di Costanzo
Francesco Di Costanzo Site: CI icon 
Presidente / PA Social
Presidente PA Social - Associazione Nazionale per la nuova comunicazione. Fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri "PA Social. Viaggio nell'Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione" (2017. Franco Angeli Editore), "Cittadini di Twitter. La nuova comunicazione nei servizi pubblici locali" (2012, Indiscreto Stefano Olivari Editore), "Comune di Twitter" (Anci Toscana - Polistampa Editore, 2013) e "WhatsApp in città? La nuova frontiera della comunicazione pubblica" (Di Costanzo - Marrucci, 2015, Indiscreto Stefano Olivari Editore).

 
Guido Di Fraia
Guido Di Fraia Site: CI icon 
Prorettore all'Innovazione e all'Intelligenza Artificiale / Università IULM
Professore Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la IULM di Milano, ideatore e Resp. Scientifico del Master Social Media Marketing & Web Communication, Coordinatore indirizzo Digital Marketing Management della laurea magistrale in Marketing Consumi e Comunicazione e del Collegio Docenti Dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Svolge attività di consulenza strategica aiutando le aziende nel processo di transizione alla comunicazione e al marketing digitale. Pubblicazioni in ambito digital: G. Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing & Web Communication. Milano, Hoepli, 2011. Andrea Testa, Guido Di Fraia, I segreti di Google Adwords. Guida avanzata per ottimizzare le performance e massimizzare i profitti. Milano, Hoepli, 2013. Guido Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing. Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C. Milano, Hoepli, 2015.

Video correlati

#ComunicazioneAumentata

Guido Di Fraia, Prof. Associato Processi Culturali e Comunicativi, Direttore Scientifico Master Social Media Marketing / Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM)

Guido Di Fraia | Università IULM | New Era | Forum Comunicazione 2020

Digital Talk | LIFELONG MACHINE LEARNING: TECNOLOGIE E APPRENDIMENTO FRA ALGORITMI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Business

Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021

Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021


 
Giuseppe Fattori
Giuseppe Fattori Site: CI icon 
Docente di Marketing Sociale e Promozione della Salute / Università di Bologna Alma Mater Studiorum
Medico con esperienza nella gestione dei servizi sanitari, attualmente lavora nel campo della promozione della salute. Le attività di studio si concentrano sul marketing sociale, i social media e la promozione della salute. È presidente del "Coordinamento Nazionale Marketing Sociale". Coordinatore del Laboratorio FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) "Comunicazione e Promozione della Salute". È coordinatore della "Commissione Salute" dell'Associazione Italiana Comunicazione Pubblica. Professore a contratto presso l'Università di Bologna (corso di Marketing sociale). Componente dell'Advisory Board del "Journal of Social Marketing". Componente dell'Advisory Board del "Social Marketing Quarterly" Membro dell'iSMA (Associazione Internazionale Marketing Sociale)

 
Giacomo Ferrari Site: CI icon 
Docente di Linguistica Computazionale e ricercatore AI / Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro

 
Margherita Ferrari Site: CI icon 
Responsabile Comunicazione / Comoli Ferrari

 
Nunzio Ferrulli
Nunzio Ferrulli Site: CI icon 
Head of Institutional and Regulatory Affairs / Italgas
Laurea in Giurisprudenza presso La Sapienza Roma. Inizia la carriera professionale in Edison, occupandosi di rapporti con il Parlamento italiano e il Parlamento Europeo. E' stato rappresentate italiano all'interno dell'Energy Community che si occupa di armonizzare le policy europee e del sud est Europa in materia di energia e gas. Nel 2012 arriva in Acea in qualità di Responsabile Regolazione Internazionale. In Acea è stato anche Executive Assistant dell'AD. Nel 2014 arriva in Philip Morris Italia come Manager Corporate Affairs, seguendo la regolazione settore tabacco e i rapporti con gli stakeholder nei settori di interesse aziendale. Successivamente ricopre l'incarico di Responsabile Rapporti Istituzionali e Regolatori di Grandi Stazioni spa, gestendo i rapporti con le istituzioni nazionali e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti, in vista della privatizzazione.

 
Miriam Frigerio
Miriam Frigerio Site: CI icon 
Head of Brand & Communication / Sorgenia spa
Da più di dieci anni Miriam Frigerio lavora in Sorgenia, seguendone l'evoluzione del posizionamento e della comunicazione. Prima è stata editor per case editrici e poi per il web. Anche per questo ha sempre considerato centrale il ruolo del contenuto, capace di influenzare in modo durevole la reputazione: parametro chiave di un brand, più ancora della notorietà (che è un fattore della formula) e delle vendite (che sono uno dei risultati).

Video correlati

Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020

Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022

Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day


 
Andrea Gallo
Andrea Gallo Site: CI icon 
Direttore / FASI.eu
Editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all'attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti formazione accreditati, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.

Video correlati

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

Digital (R)Evolution | Digital Communication Day

Phygital Talk | L'innovazione salverà il pianeta? Come ridurre l'impatto della produzione e del business grazie alla tecnologia

Innovazione & Ambiente

Talk Show | GLI STRUMENTI FINANCE PIÙ EFFICACI QUALI DRIVER D'INNOVAZIONE: IDEE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE

Finance & Innovation


 
Enrico Gambardella
Enrico Gambardella Site: CI icon 
People Lead and Board Member / Aviva Italia spa
Laurea in Economia, inizia la sua carriera prima nel Marketing (Unilever) e poi nelle Vendite (Mars). Dal '97 entra nella funzione delle Risorse Umane lavorando in Italia e in Europa per Mars Inc. Europe. Successivamente diventa Direttore Risorse Umane Toyota Italia e dal 2004 al 2009 ricopre la carica di Chief HR Executive per il Gruppo Amplifon. Dal 2009 al 2011 è Direttore Risorse Umane del Gruppo farmaceutico Biogen/Dompè e dal 2011 al 2014 Direttore Risorse Umane di Ceridian a Mauritius. Dal 2014 entra a far parte del Gruppo Aviva Italia in qualità di Head of Human Resources e membro del Management Committee.

Video correlati

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 1)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020


 
Furio Massimo Garbagnati
Furio Massimo Garbagnati Site: CI icon 
Chief Executive Officer / Weber Shandwick
Laureato in Economia presso l'Università Bocconi di Milano nel 1976 Furio Garbagnati insieme ad altri soci è stato il fondatore di SCR Associati, destinata a divenire azienda leader nel settore delle Relazioni pubbliche sul mercato italiano. A seguito della vendita di SCR associati al gruppo Shandwick, Furio Garbagnati assume vari incarichi e diventa CEO del gruppo Weber Shandwick Italia e membro del C.E.O. European Board. Nel 2017 riacquisisce la società che continua a mantenere il Brand e l'affiliazione al Gruppo. Furio Garbagnati oltre all'incarico in azienda è membro del CDA della Camera di Commercio Americana in Italia. E' stato membro della Giunta di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e delegato per la Commissione Digital, E' stato membro effettivo del Consiglio Direttivo Nazionale Ferpi e Presidente di Assorel per due mandati, membro del CDA della Fondazione Venosta e socio fondatore della Fondazione Teatro alla Scala. Furio Garbagnati ha tenuto lezioni e seminari presso lo IULM di Milano ed il Ca' Foscari di Venezia. Ha scritto per l'edizione il Sole 24 Ore il libro "Lei e Loro" e ha collaborato ai volumi "La Comunicazione d'Azienda" Isedi.

Video correlati

#OpportunitàAumentate

Furio Massimo Garbagnati, CEO di Weber Shandwick


 
Renato Geremicca
Renato Geremicca Site: CI icon 
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

Video correlati

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa

Italo Rota | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa

Intervista a Nicola Uva

Forum Risorse Umane 2017

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Sintesi Forum HR 2022


 
Barbara Ghidini
Barbara Ghidini Site: CI icon 
Direttore Marketing / Goldenpoint spa
Dopo la laurea in economia e commercio ho iniziato il percorso in P&G nello specifico lavorando sui servizi professionali di Wella. Successivamente nel Gruppo Cremonini ho iniziato come product manager e poi brand manager per diverse tipologie di prodotti e per diversi canali di vendita e mercati. Sono successivamente entrata nel gruppo Goldenlady dove inizialmente sono stata direttore marketing per tutti i brand del gruppo vedendo cosi' tutti i vari canali di vendita. Successivamente sono passata alla direzione marketing di Goldenpoint vedendo quindi il mercato retail.

 
Claudia Ghinfanti
Claudia Ghinfanti Site: CI icon 
Head of Marketing / Alleanza Assicurazioni spa
Laureata in Economia e Commercio presso la LUISS di Roma con 110 e lode, entra in Vodafone nel 1995 e partecipa allo start up della compagnia come Product Manager e successivamente come Marketing Manager. Nel 2001 passa a TRE Italia come Responsabile Customer Acquisition & CRM. Nel 2003 è in ALLIANZ-RAS come Responsabile Marketing. Nel 2007 entra in INA ASSITALIA - Gruppo Generali - in qualità di Responsabile Marketing, Comunicazione & Customer Service per poi passare nel 2010 ad Assicurazioni Generali come Responsabile Marketing Strategico di Gruppo e successivamente in Generali Italia come Responsabile Brand, Advertising & Web Management. Ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere di Amministrazione di Europ Assistance Italia dal 2008 al 2015. Dal 2015 è responsabile Marketing & Comunicazione di Alleanza Assicurazioni sempre all'interno del Gruppo Generali.

 
Daniele Grassi
Daniele Grassi Site: CI icon 
Vice President CE / Samsung Electronics Italia spa
Nasce a Perugia nel 1962, sposato con 2 figli. Laureato in Economia e Commercio a Perugia nel 1988 presso Universita' degli Studi, frequenta successivamente il Master in Business Administration presso Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, dove si diploma nel 1990. Subito dopo entra in Indesit Company (allora Merloni Elettrodomestici) dove resta fino al 2002 ricoprendo vari incarichi, per lo piu' all' estero, con responsabilita' crescente di sales and marketing per paesi Nordici, Est Europa, poi per Estremo Oriente dove rimane per 3 anni responsabile della Branch, poi Polonia e infine Italia nel settore elettrodomestici da incasso. Nel 2002 passa in Samsung a gestire la Divisione Home Appliances che diventa il brand N 1 sul mercato nel 2013; dal 2016 diventa Vice President CE in Samsung Electronics.

Video correlati

Intervista a Daniele Grassi | Samsung | Forum della Comunicazione 2018

#IntelligenzaAumentata


 
Danilo Guenza
Danilo Guenza Site: CI icon 
Head of International Communication / Intesa Sanpaolo spa
Dal 2007 lavora in Intesa Sanpaolo dove ricopre l'incarico di Head of International Communication & Research nell'ambito della Direzione Relazioni Esterne dell'Istituto. Con questo incarico cura il coordinamento delle strategie e delle iniziative di comunicazione nei mercati esteri nei quali il Gruppo opera. In questo contesto ha seguito numerosi progetti multimediali con particolare riferimento all'ambito digitale, sia rivolti al mercato retail, sia rivolti alle aziende. Precedentemente ha lavorato nel Gruppo WPP, in Enav come Direttore Relazioni Esterne e nel Gruppo Pubblicis seguendo Aziende clienti e Brand quali Vodafone, TIM, Wind, Kelloggs, Alfa Romeo, Renault, Natuzzi, Nikon.

Video correlati

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

Communication (R)Evolution


 
Federico Gufoni
Federico Gufoni Site: CI icon Site: https://www.linkedin.com/in/federicogufoni/ 
Marketing e Comunicazione/Marketing & Communication / TT Tecnosistemi spa
Sono laureato al corso di laurea in Management, Internazionalizzazione e Qualità, ho da sempre cercato di ottenere il massimo ed il meglio da me e da ciò che mi sta attorno, quindi contemporaneamente al corso universitario ho frequentato un corso parallelo di marketing digitale (IFTS Market 2.0), e per due anni ho approfondito la conoscenza della lingua inglese studiando alla scuola Wall Street Institute. Sono una persona solare e sorridente, entusiasta dei nuovi progetti e delle nuove esperienze, nel tempo libero pratico rugby nella squadra della mia città.

Video correlati

#RealtàAumentata

Federico Gufoni, Marketing Communication di TT Tecnosistemi


 
Marco La Rosa
Marco La Rosa Site: CI icon 
/ TT Tecnosistemi spa

 
Valentina Lanza
Valentina Lanza Site: CI icon 
Head of Marketing and Communication / Gruppo Fini spa
Ha un'esperienza di oltre dieci anni in aziende del settore alimentare del largo consumo. La sua carriera è iniziata nel 2005 in D&C, storica azienda bolognese di distribuzione di prodotti alimentari, dolciari, vini e liquori. È arrivata al Gruppo Fini nel 2014 per realizzare il progetto strategico di trasformazione digitale "Non Solo Buono" e oggi guida il team Marketing e Comunicazione dell'Azienda titolare dei due marchi Fini pasta fresca e Le Conserve della Nonna. www.valentinalanza.it

 
Maia Lottersberger
Maia Lottersberger Site: CI icon 
Head of Communication / foodora Italia srl
Dopo una laurea alla facoltà di Scienze Politiche con specializzazione in Comunicazione Pubblica e d'Impresa, e oltre 5 anni in una delle più importanti agenzie PR, nel novembre 2016 l'arrivo in foodora come responsabile della comunicazione. Sfide e opportunità sono all'ordine del giorno per costruire una comunicazione interna ed esterna efficace, che tragga vantaggio dalla trasformazione digitale in cui foodora è prima linea.

 
Federico Luperi
Federico Luperi Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/http://www.facebook.com/federico.luperi 
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.

Video correlati

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?

Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed

Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace

Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022

Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

Communication (R)Evolution

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

In collaborazione con Indeed

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

In collaborazione con CleverConnect

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

Welfare & Digital Transformation

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

Welfare & Digital Transformation II

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed


 
Lorenzo Malagola
Lorenzo Malagola Site: CI icon 
Head of Institutional Affairs / Nexi

 
Remo Maoli
Remo Maoli Site: CI icon 
Responsabile Affari Istituzionali / Sorgenia spa
Nato nel 1975, laurea in giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma e specializzazione in Antitrust e Regolazione dei Mercati presso la facoltà di Economia dell'Università "Tor Vergata" di Roma. Lavora in Edison SpA per 12 anni, occupandosi prima di rapporti con i Ministeri poi di rapporti con il Parlamento. Dal 2015 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Relazioni Istituzionali Italia. A fine 2017 arriva in Sorgenia SpA in qualità di Responsabile Affari Istituzionali.

 
Ilaria Mariani
Ilaria Mariani Site: CI icon 
Communication Manager / Arexpo
Classe 1976, è Responsabile dell'Area Comunicazione di Arexpo, la società che ha il compito di trasformare l'area dove si è svolta Expo 2015 in un parco scientifico e tecnologico: MIND (Milano Innovtion District). Gestisce la pianificazione strategica e operativa della comunicazione Corporate, del palinsesto Experience Milano e del progetto MIND.

 
Luca Martinazzoli Site: CI icon 
Head, City Marketing / Comune di Milano

 
Alessandra Mazzei
Alessandra Mazzei Site: CI icon 
Professoressa Associata, Direttore Osservatorio Employee Relations and Communication / Università IULM
Professore associato presso l'Università IULM, dove insegna Brand & Corporate Communication e Comunicazione d'impresa ed inoltre è Coordinatore del corso di laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa, Vice direttore del Dipartimento di Business &LECB "Carlo A. Ricciardi", Direttore dell'Osservatorio Employee Relations and Communication, Direttore del Master in International Communication e Presidente del Consorzio Geerts Hofstede Consortium costituito in partnership con Hanze University of Applied Sciences, Groningen, Olanda; Leeds Beckett University, Leeds, Regno Unito; Vilnius University, Vilnius, Lituania. E' stata visiting researcher presso la Aarhus School of Business and Social Sciences, University of Aarhus, Danimarca, il Department of Communication Studies, Baruch College/CUNY, USA e la Vilnius University, Lituania.

 
Pietro Urbano Mimmo
Pietro Urbano Mimmo Site: CI icon 
Vice President Innovation & Communication / Sirti spa
Classe 1979, è a capo dell'area Innovation & Communication. Urbano Mimmo inizia la sua carriera in Sirti nel 2006 nella direzione ICT. Nel 2013 diviene Presales Manager nell'area Nord Italia, Divisione Telecomunicazioni e Grandi Clienti. Dal 2015 Head of Communications & Relationship Marketing. Dal 2016, Head of Strategic Marketing & Communication, con l'obiettivo di definire la brand strategy del Gruppo Sirti. Dal 2017 come Head of Innovation & Communication acquisisce la responsabilità della facilitazione e razionalizzazione delle iniziative aziendali che hanno alla base l'introduzione di nuovi strumenti, nuove tecnologie, nuovi modelli operativi e di business utili a migliorare l'operatività o rinnovare il portfolio d'offerta.

 
Enrico Mondo
Enrico Mondo Site: CI icon 
COO / Retelit spa
Laureato in Ingegneria Elettronica indirizzo Telecomunicazioni al Politecnico di Torino nel luglio del 1992, è nel gruppo Retelit dal 2000, dal 2013 come Direttore Generale e da ottobre 2015 come Chief Operating Officer. Precedentemente come Direttore Operations è responsabile della rete in fibra ottica e dei Data Centre dirigendo le attività operative del Gruppo Retelit, dalla pianificazione fino all'esercizio. Dal dicembre 2001 a marzo del 2007 è anche Vice Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione di ConsiagNet. Dal 1998 al 2000 ricopre il ruolo di Network Construction Manager in COLT Telecom S.p.A. Dal 1995 al 1998 in Sirti S.p.A. è prima responsabile tecnico e successivamente responsabile del Centro di Progettazione di Milano, specializzato nelle reti a larga banda. Dal 1992 al 1995 è responsabile della progettazione delle reti a larga banda presso il Design Centre di Sirti Ltd (UK).

 
Alessandro Musumeci
Alessandro Musumeci Site: CI icon 
Presidente / CDTI Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione Roma
Laureato nel 1980 in Ingegneria Meccanica indirizzo trasporti, Università degli Studi di Roma. Da marzo 2002 a settembre 2006 è stato Direttore Generale Sistemi Informativi del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e da ott. 2006 a ott. 2008 ha ricoperto l'incarico di Direttore Specialistico dei Sistemi Informativi del Comune di Milano, occupandosi anche della redazione del dossier tecnologico per l'Expo 2015. Da nov. 2008 a set. 2014 ha ricoperto l'incarico di Direttore Centrale Sistemi Informativi delle Ferrovie dello Stato Italiane. Da giugno 2006 ad aprile 2010 è stato Presidente della Federazione Italiana Dirigenti d'Azienda Informatici (FIDA Inform). Attualmente è Presidente del Club Dirigenti Informatici di Roma, che conta oltre 500 associati e di Inforav, Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dell'informazione.

 
Erica Nagel
Erica Nagel Site: CI icon 
Chief Marketing & Communication Officer, Responsabile CSR / Aon
Erica Nagel è dal 2019 Chief Marketing & Communication Officer e Responsabile Marketing per l'EMEA di Aon Italia. Consulente di Direzione per le aree di Marketing, Comunicazione e Formazione da più di 20 anni, nella sua carriera si è occupata di progetti di start up communication per aziende nazionali ed internazionali, con una core-knowledge relativa alla comunicazione economico-finanziaria. Esperta in Corporate Social Responsibility, strategy and communication, in questi anni ha curato particolarmente i processi di Stakeholder Engagement. Nell'ultimo periodo si è dedicata a progetti e processi di Digital Transformation e Digital Innovation. Scrive di Sharing Economy, Open Innovation e Cross Fertilisation e, parallelamente all'attività professionale, svolge anche quella accademica in qualità di docente Cineas e membro della Faculty del Master in Corporate Governance dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Video correlati

Comunicazione & Collaborazione in collaborazione con Areastream

Forum Risorse Umane 2019

Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021

Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021

Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022

In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day


 
Nicola Orsi
Nicola Orsi Site: CI icon 
Responsabile Relazioni Esterne ed Istituzionali / FederlegnoArredo
Classe 1980, laureato in Scienze Politiche. Dal 2013 Responsabile delle Relazioni Esterne ed Istituzionali di FederlegnoArredo. Precedentemente ha acquisito esperienza nel campo delle Istituzioni nazionali e comunitarie come funzionario nel Gabinetto di Presidenza della Camera dei Deputati, per due legislature. Ricopre il ruolo di Direttore generale dell'Associazione Forestale Italiana, ed è attualmente nel board della Fondazione Fiera Milano.

 
Luca Pacitto
Luca Pacitto Site: CI icon 
Head of Brand Marketing & Communication / Fastweb spa
Luca Pacitto nasce a Roma, dove si laurea e inizia la propria carriera professionale nel 1991 come account in Armando Testa. In questa importante realtà ha il prestigio di lavorare con clienti di grande rilevanza nazionale come Telecom Italia ed internazionale come Chiquita. Nel 1999 diventa responsabile dell'advertising di Telecom Italia e nel tempo acquisisce anche la responsabilità degli eventi e delle sponsorizzazioni. Nel 2005 passa in Pirelli &C. Spa come Head of Communication Worldwide, e a seguire diventa Head of Communication per Fastweb, carica che ricopre attualmente.

Video correlati

Intervista a Luca Pacitto, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Alessandro Papini
Alessandro Papini Site: CI icon 
Dirigente Comunicazione Istituzionale / Regione Lombardia ; Professore Aggregato / Università degli Studi di Milano
Laurea in Scienze Politiche con specializzazione in comunicazione presso la George Washington University attualmente è dirigente in Regione Lombardia presso la Direzione Comunicazione della Presidenza. In precedenza, è stato Managing Director di Leftloft, Direttore della Comunicazione e Relazioni Internazionali della Provincia di Milano e responsabile dei programmi di comunicazione istituzionale della Fondazione IULM. Per 5 anni dal 2003 al 2008 è stato chiamato in qualità di esperto di comunicazione internazionale dal Ministero dell'Economia e Finanze nell'ambito di progetti Twinnings Phare-EU rivolti ai paesi di nuova adesione all'Unione Europea. Recentemente ha pubblicato per i Quaderni della Fondazione Feltrinelli "Istituzioni e disintermediazione: verso un dispositivo di comunicazione pubblica" (2018), e per Guerini associati editore "Post-comunicazione. Istituzioni, società e immagine pubblica nell'età delle reti"(2014).

Video correlati

Intervista ad Alessandro Papini, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Simonetta Pattuglia
Simonetta Pattuglia Site: CI icon 
Professore di Marketing, Comunicazione e Media, Direttore Master Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media / Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
E' Professore aggregato di Marketing, Comunicazione e Media presso il Dip. Management e Diritto dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Insegna Marketing, Comunicazione e Media nei Corsi di Laurea magistrale e Advanced Marketing e Sales Management, nel Master of Science in Business Administration di cui coordina l'Indirizzo "Marketing & Sales". E' Direttore dei Master "Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media" e "Marketing e Management dello Sport". Svolge attività di Consulenza strategica e Ricerca di Marketing/Comunicazione per importanti realtà private e pubbliche. Giornalista pubblicista, è Presidente della Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale di FERPI. Tra le recenti pubblicazioni: Media management (2014, Franco Angeli editore), Brand e social media: un binomio esplosivo (2016, Harvard Business Review); Aa.vv. La lezione di Expo. Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020, Guerini e Associati , 2017; "La customer royalty nel b2b: definire e controllare la proposta di valore", Harvard Business Review 4/2018; "Marketing e Millennials: Analisi e strategie di marketing e comunicazione per attrarre e conquistare i giovani consumatori", in AA.VV., (a cura di A. Valeri), Millennials e Cultura nell'era digitale. Consumi e progettualità culturale tra presente e futuro, Fondazione Civita, Marsilio editore, 2019.

Video correlati

Tor Vergata Economia: S.Pattuglia al Forum Comunicazione


 
Paola Pernigotti
Paola Pernigotti Site: CI icon 
Sr. Director Global Communications, Branding, Market Intelligence and Analyst Relations / Alcatel-Lucent Enterprise
Da gennaio 2018 Responsabile per Alcatel-Lucent Enterprise della comunicazione, brand, relazioni con Analisti e analisi di mercato, è in ALE dal 2006, in seguito alla fusione di Alcatel e Lucent Technologies. Con 25 anni di esperienza nel settore delle Telecomunicazioni, di cui 10 nell'area marketing e comunicazione, ha ricoperto tra il 2013 e il 2017 il ruolo di Responsabile marketing per Sud Europa, Africa, Medio Oriente e Sud America. Tra il 2001 e il 2006 ha lavorato in Lucent Technologies, dove si è occupata di pianificazione di reti radiomobili, business development e vendita. Precedentemente ha lavorato in Telecom Italia (CSELT) presso i dipartimenti Tecnologie Ottiche e Radio e in Reale Mutua Assicurazioni al centro elaborazione dati. Laureata in Fisica nel 1992, tesi svolta presso il Fermilab di Chicago e Master in Telecomunicazioni del Politecnico di Torino.

 
Nicola Perrone
Nicola Perrone Site: CI icon 
Direttore / DiRE - Agenzia di stampa nazionale
Inizia presto a lavorare nell'ufficio stampa del Pc. Nel 1988, anno di fondazione dell'Agenzia stampa DIRE, inizia il suo percorso come praticante giornalista. Per alcuni anni scrive per il quotidiano "Il Secolo XIX" di Genova, per il settimanale "L'Europeo" e lavora al Gr3. Nel 1994 si trasferisce a Bologna per aprire la prima redazione regionale della DIRE in Emilia-Romagna, che dirige fino al 2000. Nel 2000 accetta l'incarico di far nascere e dirigere un nuovo quotidiano nel capoluogo emiliano "Il Domani di Bologna", dove resta fino all'agosto 2006. Nel 2006 torna alla DIRE come vicedirettore, con l'incarico di dirigere il servizio politico-parlamentare fino alla nomina di direttore responsabile alla fine del 2011.

Video correlati

#InformazioneAumentata

Nicola Perrone, Direttore di DiRE - Agenzia di stampa nazionale.


 
Irene Pizzoccaro Site: CI icon 
Vice Presidente / Guna spa

 
Fabrizio Pomodoro
Fabrizio Pomodoro Site: CI icon 
Group IT Director / Call&Call Holding spa

 
Fabio Pressi
Fabio Pressi Site: CI icon 
CEO / Infoblu
Laureato al Politecnico di Torino in "ingegneria elettronica" nel luglio del 1991, con una tesisul controllo laterale e longitudinale del veicolo, per sistemi di "Autonomous Vehicle". 20 anni di esperienza come senior e top manager nel settore Trasporti, sia in funzioni executive (CIO, CTO), sia di direzionedella ricerca applicata, con più di 10 anni maturati nei settori dello sviluppo di prodotti e servizi industriali ad alto contenuto tecnologico. Chiamato nel 2007da Autostrade per l'Italia come StrategicConsultant per le Tecnologie applicate ai Trasporti, a supporto della Direzione Servizi Evoluti del Gruppo Atlantia, nei tre anni ha coordinato attività strategiche della società in progetti di Pedaggio, Infomobilità, Logistica e Sviluppo IT. Nel 2010 gli è stato affidato il rilancio della società controllata Infoblu nel settore dell'Infomobilità di cui è Amministratore Delegato e CIO della società. Dal 2012 Autostrade per l'Italia gli ha anche affidato la responsabilità per l'introduzione del sistema di Pedaggio per le concessioni estere (India) e per il lancio di servizi innovativi di Infomobilità (MyWay)."

 
Stefania Rausa
Stefania Rausa Site: CI icon 
Marketing, Communication and Distant Sales Director / Edenred Italia srl
In carica a partire da febbraio 2012 come Direttore Marketing di Edenred,l'inventore di Ticket Restaurant®, Stefania Rausa è responsabile delle attività strategiche di marketing di tutte le Business Unit dell'azienda (Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Expendia Smart, Welfare). Il suo arrivo si colloca nel quadro delle strategie basate sull'innovazione e la diversificazione, nelle quali il marketing svolge un ruolo di acceleratore della crescita dei volumi attraverso il consolidamento dell'immagine di Edenred come ideatore di soluzioni che facilitano la vita dei dipendenti e migliorano l'efficacia delle organizzazioni. Dopo aver cominciato nel 1995 la sua carriera in Levi Strauss & Co e maturato un'esperienza significativa in The Walt Disney Company, approda nel 2006 in RCS, prima nella divisione quotidiani come Sales Manager e successivamente nel settore Digital in qualità di Marketing Director dedicandosi allo sviluppo dei portali online Corriere.it, Trovolavoro.it & Trovocasa.it, esperienze che le hanno permesso di acquisire specifiche competenze nei diversi ambiti del marketing e della comunicazione, in particolare sul canale web. Stefania vive a Milano e ha conseguito una laurea in Economia con specializzazione in Marketing presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 
Nicola Rivezzi
Nicola Rivezzi Site: CI icon 
Direttore ICT / MM - Metropolitana Milanese spa
Nicola Rivezzi ha conseguito la laurea in Ingegneria Nucleare nel 1994 presso il Politecnico di Milano. Ha iniziato la carriera professionale come assistente e ricercatore di Fisica dello Stato Solido presso l'École Centrale di Parigi. Dopo due anni è tornato in Italia, entrando in Foster Wheeler, in qualità di Quality Assurance Engineer. Successivamente è approdato alla consulenza informatica, andando a occuparsi di SAP in IBM. Lasciata la consulenza, ha assunto il ruolo di CIO in importanti aziende italiane, Siirtec Nigi prima, poi Firema, infine MM, dove lavora dal 2011.

 
Elisabeth Rizzotti
Elisabeth Rizzotti Site: CI icon 
Head of Communication / UBI Banca
Nasce a Asnières sur Seine (Francia), il 14 settembre 1965 Laurea in FISICA NUCLEARE all'Università di Torino, con una tesi su "L'esperimento Helios 3 per la produzione di muoni in interazione nucleo - nucleo", relativa ad un esperimento di ioni pesanti presso il CERN di Ginevra al quale ho partecipato dal 1987 al 1990. Scuola di specializzazione in fisica nucleare presso il CERN di Ginevra. E' attualmente Responsabile Comunicazione e Corporate Identity di Ubi Banca , membro del Comitato di Direzione e del Comitato Commerciale di Gruppo. Sempre in Ubi Banca ha ricoperto il ruolo di Direttore Area Marketing con responsabilità sulla customer experience di tutti i segmenti di clientela (privati e imprese). Membro dell'advisory board di Mastercard, Membro dell'advisory board di EFMA, Membro dell'advisory board di Aviva Vita S.p.A. In precedenza ha anche curato il Company Multichannel Experience ed ha coordinato il Programma di Digital Workspace e Change Management . E sempre in Ubi Banca ha diretto l'Area Canali Diretti e Comunicazione con una responsabilità sul Programma di Innovazione Digitale. In Banca Lombarda ha coordinato l'Area Marketing Strategico di Gruppo e l'Area Pianificazione Strategica e controllo di gestione. La sua carriera manageriale è iniziata in Accenture fino ad occupare la posizione di Senior Manager - Financial Services.

 
Cristina Scocchia
Cristina Scocchia Site: CI icon 
CEO / Kiko Milano
Cristina Scocchia arriva a capo di L'Oréal Italia a coronamento di una brillante e rapida carriera internazionale, sviluppatasi principalmente nel settore bellezza. Negli ultimi sedici anni, infatti, ha ricoperto in Procter&Gamble incarichi di crescente responsabilità internazionale fino a raggiungere il ruolo di leader delle Cosmetics International Operations.

Video correlati

INTELLIGENZA AUMENTATA, OVVERO LA CAPACITÀ DI RICONOSCERE IL VERO

Cristina Scocchia, CEO - Kiko Make Up Milano


 
Alessio Semoli
Alessio Semoli Site: CI icon 
Docente / Università IULM
Alessio Semoli è esperto di innovazione digitale, lavora nel settore Internet sin dal 1997, negli anni ha realizzato società nel campo digitale come realtà specializzate nei servizi di agenzia marketing, di tecnologia e d'innovazione di prodotto. Dopo aver fatto alcune exit da queste aziende ed avendo compreso cosa non funzionava nel mondo dell'imprenditoria digitale oggi si occupa di investire nella crescita di startup innovative. Attualmente è CEO e Managing Partner di PranaVentures società di Venture Capitalist italiana che mira a supportare gli imprenditori in fase seed e early-stage, con un approccio data-driven. Keynote Speaker in occasione di eventi nel Digital Marketing e Innovazione Italiani ed Internazionali e Mentor/Coach per Executive Manager.

 
Vito Sinopoli
Vito Sinopoli Site: CI icon 
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

Video correlati

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021


 
Stefano Solani
Stefano Solani Site: CI icon 
 
Artista poliedrico, da sempre impegna la sua creatività frequentando aree diverse delle più varie tipologie e stili musicali, spaziando così dal jazz più canonico a quello più moderno e d'avanguardia, passando per la musica classica, collaborando con innumerevoli musicisti ed artisti. www.stefanosolani.eu

 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese


 
Arnaud Steinkuhler
Arnaud Steinkuhler Site: CI icon 
Head of Solutions - Europe / TalkWalker
Arnaud è a capo del team di Solutions Consultant per il mercato europeo e da 20 anni aiuta i professionisti del settore Marketing e Comunicazione a prendere decisioni data driven. Prima di entrare in Talkwalker ha ricoperto la carica di Head of Media & Publics Insights presso Argus de la presse, dove il suo obiettivo era quello di trasformare i dati in indicatori, report e insight rilevanti da distruibuire ad oltre 500 communication manager. Inoltre, Arnaud ha lavorato come giornalista, Market Research Analyst e Project Manager per società operanti nel settore Media e PR. Laureato presso l'Università di Bruxelles, Arnaud ha partecipato alla realizzazione di diversi focus group e libri dedicati alla comunicazione digitale.

 
Maurizio Stumbo
Maurizio Stumbo Site: CI icon 
Direttore Sistemi Informativi / LazioCrea spa
Esperto in Consulenza Direzionale e Tecnologica in ambito ICT, Maurizio Stumbo è  Direttore Sistemi Informativi di LAZIOcrea S.p.A., società In-House di Regione Lazio a totale partecipazione pubblica, che si occupa della Governance del Sistema Informativo Regionale e supporta la Regione Lazio nella definizione delle strategie di crescita digitale, progettando e realizzando le attività connesse all'agenda digitale regionale. Dal novembre 2017 è stato eletto membro del direttivo di Assinter -Associazione nazionale che riunisce le aziende di Regioni e Provincie Autonome che operano nel settore dell'informatica per la Pubblica Amministrazione. Prima di diventare  CIO di LAZIOcrea (già LAit -Lazio Innovazione Tecnologica), dove è stato assunto nel 2006 ed ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità aziendali, è stato Project & Program Manager per conto di importanti aziende ICT leader di mercato come Andersen Consulting (poi Accenture), dove dal 2000 al 2005 ha operato in ambito CHT (Communcation & High Tecnologies) in diversi progetti complessi di consulenza ICT per conto numerosi operatori Telco internazionali. E' stato cultore della materia di  Sistemi CRM  presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza di Roma. Nato  nel 1973, è  laureato in Ingegneria Gestionale ed ha conseguito un master in "Economia e Management della Sanità".

 
Enrica Anna Tarolla
Enrica Anna Tarolla Site: CI icon 
Amministratore e Socio Unico / Hostesspro srl

 
Paolo Tedeschi
Paolo Tedeschi Site: CI icon 
Head of Communications, Corporate Marketing / Canon Italia spa
Da settembre 2016, ha assunto il ruolo di Corporate & Marketing Communications Senior Manager, con il compito di sviluppare e coordinare le attività di comunicazione corporate e gli eventi, mantenendo al contempo la funzione di gestione delle relazioni esterne ed istituzionali di Canon Italia. 58 anni, un solido background di formazione che dai banchi della scuola manageriale del Gruppo I.R.I ai corsi della SDA Bocconi, hanno caratterizzato il suo stile manageriale: trasversalità, pensiero laterale, vision e chiarezza degli obiettivi, ma soprattutto attenzione nel bilanciare vita e carriera propria e del Team. Il curriculum professionale di Paolo testimonia la sua grande passione e competenza nel mondo della comunicazione, maturata in venticinque anni di esperienza.

Video correlati

#InformazioneAumentata

Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager - CANON Italia

Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022

In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day


 
Alessandro Tommasi
Alessandro Tommasi Site: CI icon 
Public Policy Manager / Airbnb Italy
Classe 1985, Alessandro Tommasi ha maturato una solida esperienza nell'ambito del public affairs. Dal gennaio 2016 è il Public Policy Manager di Airbnb Italia, piattaforma leader per la condivisione affidabile di alloggi unici in tutto il mondo, dopo 4 anni passati alla corte di CattaneoZanetto&Co, la società di consulenza leader del lobbying tricolore. Laureato in Commercio internazionale alla Statale di Milano, Alessandro si specializza successivamente presso l'ISPI e la London School of Economics. Ma l'incontro con la professione avviene durante gli anni dell'università', quando è assistente al Parlamento Europeo; rientrato da Bruxelles, ha lavorato nell'ufficio relazioni istituzionali di Confindustria. Alessandro, che parla quattro lingue, è editorialista del quotidiano online The European Post. Tiene regolarmente seminari e docenze sui temi del public affairs e fra gli argomenti di sua competenza rientrano protezione dei dati e cyber security, commercio elettronico, copyright e diritto d'autore. Si è formato presso la Scuola Militare Teulié.

 
Massimiliano Trisolino
Massimiliano Trisolino Site: CI icon 
CSO/Chief Strategy Officer / Connexia srl
Si occupa di comunicazione e creatività da 15 anni, con un focus sul digital sia in azienda sia in agenzia. Ha lavorato per 5 anni come head of digital e head of strategy di Ambito5, social media agency del network Saatchi&Saatchi, curando la crescita dell'agenzia e lo sviluppo di progetti di comunicazione per brand a livello nazionale e internazionale. Dal 2014 in Connexia è Chief Strategy Officer alla guida di progetti di comunicazione nelle aree content, real time marketing, social CRM, engagement e branded entertainment.

 
Valentina Uboldi
Valentina Uboldi Site: CI icon 
Head of Internal Communication / Eni spa
Internal communication, external relations and change management - senior advisor presso Eni: - Comunicazione interna: responsabile delle strategie di comunicazione interna worldwide, diffusione dei valori e dell'immagine aziendale, brand activation per i dipendenti - Comunicazione esterna: gestione degli organi di informazione, supporto all'ufficio stampa, supporto all'ufficio advertising - Change management: piani e strategie per la gestione del cambiamento in linea con la mission aziendale - Eventi: convention/workshop interni in Italia e all'estero, attività di team building - Sostenibilità: ideazione nuove iniziative in linea con il modello di sviluppo della sostenibilità aziendale - Sponsorship.

 
Alessandro Vanoni
Alessandro Vanoni Site: CI icon Site: https://it.linkedin.com/in/alessandro-vanoni-a5493b33 Site: https://twitter.com/vanoni_ale?lang=it 
Direttore Brand & Communications Italy and Brand Strategy Leader Europe West / EY
Alessandro Vanoni, classe 1986, ha un percorso di studi internazionali tra Italia e Svizzera e un Master in Communication & Economics. Con 15 anni di esperienza nella costruzione e realizzazione di strategie e progetti di comunicazione integrati e innovativi - maturati in precedenza alla guida della comunicazione in Italia della multinazionale assicurativa AXA - nel 2019 approda in EY, leader mondiale dei servizi di revisione e consulenza con oltre 8.000 professionisti nel nostro Paese, dove attualmente è direttore brand & communications per l'Italia e brand strategy leader per la regione Europe West. Esperto di strategie di brand e appassionato di execution, in EY ha lanciato una content-driven strategy e una serie di progetti speciali multicanale, integrando comunicazione interna, esterna e digitale. A partire da marzo 2023 è alla guida del Comitato regionale Lombardia di Ferpi.

Video correlati

#ComunicazioneAumentata

Alessandro Vanoni, Head of Communication, Contents & Engagement di AXA Italia

Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022

Digital (R)Evolution | Digital Communication Day


 
Flavio Ventre
Flavio Ventre Site: CI icon 
Founder e Managing Partner / GoApp - Digivents
Co-founder e managing partner Digivents - GOAPP Inizia la sua carriera a soli 22 anni condividendo un progetto con altri giovani spiriti innovativi. Nel giro di pochi anni fonda una software house per il mondo assicurativo con 50 dipendenti e un fatturato da 3,5 milioni di euro. Nel 2010 l'avventura continua con GoApp, la società dalla quale poi si svilupperà il brand Digivents. Oggi Flavio è Managing partner di una società "Made in Italy" che sviluppa una piattaforma per la realizzazione di app customizzate per eventi e per la gestione della segreteria organizzativa. Con sedi in Milano, New York, Avellino e Madrid, Digivents è utilizzato in migliaia di eventi in 4 continenti. 46 anni, 4 sedi e infinite sfide davanti!

Video correlati

#PartecipazioneAumentata

Flavio Ventre, Founder e Managing Partner - GOAPP DIGIVENTS


 
Pier Donato Vercellone
Pier Donato Vercellone Site: CI icon 
Presidente / FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ; Direttore Comunicazione / Sisal spa
Pier Donato Vercellone, da luglio 2016 è Presidente Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana). Torinese, 53enne, dopo la Laurea in Scienze Politiche e la specializzazione in Relazioni Pubbliche conseguita all'Isforp, inizia la propria attività professionale in affermate agenzie di consulenza in relazioni pubbliche. Nel 1994, è chiamato a costituire l'ufficio comunicazione di Nike Italia Reggio Emilia e dopo alcuni anni viene promosso a livello europeo per guidare la comunicazione della multinazionale in Europa, dalla sede di Amsterdam. Nel 2000, assume l'incarico di Vice President Marketing Communication in Telecom Italia e, successivamente, per 5 anni, gestisce i progetti di brand enrichment e reputation building del Gruppo Telecom. Nel 2007, assume il ruolo di Direttore Centrale Comunicazione e Grandi Eventi del Comune di Milano, coordinando le iniziative di comunicazione e branding della Città. Successivamente, a seguito del naufragio della nave Concordia, è nominato Senior Director di Burson Marsteller, con responsabilità su tutte le attività di crisis management, media relation, rapporti istituzionali e stakeholder engagement per il progetto di rimozione del relitto dall'Isola del Giglio. Attualmente è Direttore Comunicazione, Pr, Eventi e Csr di Sisal Group. Da circa 10 anni, è Docente di "Teoria e Tecniche della Promozione dell'Immagine", nel corso di Laurea in Linguaggi dei Media dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e insegna "Storytelling" al Master in Comunicazione d'Impresa e Media Relations di Almed/Cattolica.

 
Lucio Vesentini
Lucio Vesentini Site: CI icon Site: http://www.linkedin.com/in/LucioVesentini Site: https://twitter.com/LucioVesentini 
Global Consumer Insight Manager / Pirelli Tyre spa
Laureato in Trade Marketing e Strategie Commerciali all'Università di Parma, inizia la sua carriera nel marketing di Pirelli nel 2008 ricoprendo diversi incarichi tra i quali quello di responsabile Digital Marketing della Business Unit Moto e quello di Global Brand Manager per il marchio Metzeler. Nel 2017 ha assunto il ruolo di Digital Marketing Program Manager con l'obiettivo di guidare la Digital Marketing Transformation e costruire un team di esperti all'interno delle consociate estere mentre da Marzo 2019 ricopre la carica di Consumer Insight Sr Manager con responsabilità internazionale. È inoltre docente di Marketing nel Master Post-Lauream in Marketing & Digital Communication Strategy presso la Aforisma Business School.

 
Renato Vichi
Renato Vichi Site: CI icon 
Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo spa
Giornalista esperto in comunicazione d'impresa. Laurea in relazioni internazionali, specializz. Scienze della Comunicazione e Master Confindustria. 1985, inizia in Hill&Knowlton, New York. 1986, Communication Manager in Clark Nexxen. 1987, segue per la NATO rapporti con istituzioni e media italiani/internazionali. Crea l'Area Comunicazione e Immagine Italia/estero per Ansa e coordina attività PR Ansa-Bloomberg Italy. 1996, realizza a Roma la Prima Conferenza Internazionale sul futuro dell'Informazione. 2001, Direttore Corporate Communication di Rowland Italia. 2002, Senior VicePresident Corporate Communication di Hansen Worldwide. 2004, Resp. Relaz. Esterne-Media Relations Divisione Retail UniCredit. Dal 2008 Head Media Relations Italy and Executive Communications.

Video correlati

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

Public Affairs (R)Evolution


 

Organizzato da:

Main Media Partner

DiRE - Agenzia di stampa nazionale
 

Content Partner

Adobe Adverteaser srl GoApp - Digivents Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione Utilitalia
 

Media Partner

Lettera43 Business People Ediforum srl Citynews Uomini & Donne della Comunicazione StartUp Magazine
 

Event Partner

Weber Shandwick Monina Corporate Sailing Areastream srl
 

Partner Accademici

LUMSA Università
 

Partner Associativi

PA Social Adico - Associazione Italiana Direttori Commerciali e Marketing Manager Pentapolis Group
 

Patrocinio Associativo

FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
 

Partner

Hostesspro srl Comunicando Eventi Connexia srl Merlo TalkWalker Amarelli Fabbrica Liquirizia sas TT Tecnosistemi spa FMA Hub srl
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base